Virgilio Sport

Brescia-SPAL: 3-1 - Serie B 2020/2021. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Mario Rigamonti di Brescia
1 Maggio 2021 ore 14:00
1
Partita finita
Arbitro: Luca Massimi
  1. 27' 1-0 Birkir Bjarnason
  2. 63' 2-0 Florian Aye
  3. 65' 2-1 Gabriel Strefezza
  4. 79' 3-1 Filip Jagiello
0'
45'
90'
90'
94'

Al Rigamonti, il Brescia batte facilmente la Spal. La squadra di Clotet, dopo aver concluso la prima frazione in vantaggio di una rete grazie a Bjarnason, riesce a raddoppiare con Ayé e triplicare con Jagiello. Il gol dell'illusorio 1-2 per la Spal porta la firma di Strefezza.

Grazie a questo risultato, il Brescia si porta a due punti dalla zona playoff e proprio a tre punti dalla Spal, settima.

  1. Grazie per aver seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci al prossimo turno di Serie BKT!15:55

  2. 90'+5'

    Fine partita di BRESCIA-SPAL: 3-1. Il Brescia batte la Spal tra le mura amiche.15:51

  3. 90'+3'

    Esposito prova ad innescare Asencio in profondità. Joronen esce fino al limite dell'area e si impossessa del pallone.15:50

  4. 90'

    L'arbitro concede quattro minuti di recupero.15:49

  5. 87'

    Asencio prova a controllare un pallone vagante in area di rigore bresciana. L'attaccante spallino si trascina palla sul fondo.15:45

  6. 85'

    La Spal fatica a reagire al terzo gol del Brescia. Gli ospiti sembrano scoraggiati e faticano ad impensierire nuovamente la compagine lombarda.15:43

  7. 83'

    Esce Sernicola entra Spaltro. Quinta sostituzione per la Spal.15:40

  8. 82'

    Esce Segre entra Asencio. Quarta sostituzione per la Spal.14:46

  9. 80'

    Esce Ayé entra Labojko. Quarta sostituzione per il Brescia.15:39

  10. 79'

    GOL! BRESCIA-Spal 3-1! Rete di Jagiello. Cross basso dalla destra di Mateju che attraversa tutta l'area e raggiunge Jagiello. Il trequartista polacco delle Rondinelle controlla e calcia battendo imparabilmente Berisha.

    Guarda la scheda del giocatore Filip Jagiello15:41

    Filip Jagiello
  11. 77'

    Esce Martella entra Pajac. Terza sostituzione per il Brescia.15:36

  12. 76'

    AMMONITO Cistana. Scivolata in ritardo ai danni di Di Francesco.15:34

  13. 74'

    Il Brescia sta cercando di giocare con il cronometro. I padroni di casa stanno rallentando i ritmi della gara.15:31

  14. 71'

    Cross dalla trequarti destra di Sernicola per l'inserimento aereo in area di Segre. Il pallone colpito dal centrocampista ex Torino finisce ben oltre la traversa.15:29

  15. 69'

    Esce Ragusa entra Donnarumma. Seconda sostituzione per il Brescia.15:27

  16. 69'

    Esce Ndoj entra Jagiello. Prima sostituzione per il Brescia.15:26

  17. 68'

    Azione insistita della Spal sulla trequarti avversaria. I ferraresi non riescono a penetrare in area.15:26

  18. 65'

    GOL! Brescia-SPAL 2-1! Rete di Strefezza. Strefezza, servito al limite dell'area da Di Francesco, dopo una finta ai danni di Mateju, calcia a giro trovando l'angolo alto alla destra di Joronen. La Spal rientra subito in partita.

    Guarda la scheda del giocatore Gabriel Strefezza15:25

    Gabriel Strefezza
  19. 63'

    GOL! BRESCIA-Spal 2-0! Rete di Ayé. Ragusa, lanciato in contropiede, serve l'accorrente Ayé al limite dell'area che calcia sul primo palo trovando la traiettoria vincente per battere Berisha.

    Guarda la scheda del giocatore Florian Aye15:24

    Florian Aye
  20. 61'

    AMMONITO Segre. Entrata in ritardo ai danni di Ndoj.15:21

  21. 60'

    Esce Murgia entra Di Francesco. Terza sostituzione per la Spal.15:18

  22. 60'

    Esce Paloschi entra Floccari. Seconda sostituzione per la Spal.15:17

  23. 60'

    Van de Looi tenta il tiro dalla distanza. La palla sorvola la traversa.15:17

  24. 59'

    Cross dalla fascia sinistra in area di Sala. Joronen, in traiettoria, agguanta il pallone anticipando Paloschi.15:16

  25. 58'

    La Spal ha alzato il proprio baricentro. La squadra di Rastelli si spinge in avanti alla ricerca del gol del pari.15:15

  26. 56'

    Strefezza si gira velocemente e calcia potentemente. Il pallone finisce non distante dal montante alla sinistra di Joronen.15:13

  27. 55'

    Ndoj prova a premiare l'inserimento in area di Bisoli. Il centrocampista non riesce a controllare la palla commettendo anche fallo in attacco.15:12

  28. 52'

    Passaggio filtrante perfetto di Ndoj per lo scatto in profondità di Ayé. L'attaccante francese penetra ma non riesce a battere Berisha in uscita cogliendo l'esterno della rete.15:11

  29. 51'

    Ragusa prova a puntare la difesa avversaria. L'attaccante spallino viene chiuso sulla trequarti dal decisivo intervento di Sala.15:09

  30. 49'

    Punizione dalla fascia destra in area di Esposito. La difesa dei padroni di casa è attenta e sventa la minaccia.15:07

  31. 46'

    Esce Dickmann entra Sala. Prima sostituzione per la Spal.15:03

  32. 46'

    Inizia il secondo tempo di BRESCIA-SPAL: 1-0. Riprende la partita.15:02

  33. Partita aperta al Rigamonti. I padroni di casa, dopo aver faticato a penetrare in area avversaria nella prima parte della frazione, è riuscita a sbloccare la gara con Bjarnason, lesto nel trovare di testa il pertugio per battere l'estremo difensore ospite Berisha. La squadra di Rastelli, nonostante lo svantaggio, ha reagito cercando di creare grattacapi alla retroguardia delle Rondinelle senza tuttavia riuscire a scardinarla.14:51

  34. 45'+1'

    Fine primo tempo di BRESCIA-SPAL: 1-0. All'intervallo, il Brescia è avanti di misura sulla Spal.14:47

  35. 45'

    L'arbitro concede un minuto di recupero.14:47

  36. 44'

    La squadra di Clotet sembra in controllo della gara. Le Rondinelle, dopo essere passati in vantaggio, puntano sulle ripartenze.14:45

  37. 41'

    Sernicola penetra in area dalla sinistra e mette palla al centro per l'accorrente Murgia che calcia rasoterra trovando l'opposizione in scivolata di Mangraviti. Intervento decisivo del giovane centrale difensivo del Brescia.14:44

  38. 40'

    Ragusa, cercato sulla corsa da Ayé, non riesce a controllare il pallone che finisce velocemente in possesso della retroguardia spallina.14:41

  39. 38'

    Calcio d'angolo dalla sinistra in area di Esposito. La difesa dei padroni di casa riesce a sventare la possibile minaccia.14:40

  40. 36'

    Bjarnason si accentra dalla destra e prova il tiro dal limite dell'area. Tomovic respinge il tentativo del centrocampista islandese del Brescia.14:37

  41. 34'

    Strefezza cerca di servire Murgia in profondità. Il centrocampista ex Lazio non riesce a controllare il pallone che termina lentamente sul fondo.14:35

  42. 32'

    Cross dalla fascia destra di Esposito per l'inserimento aereo al centro dell'area di Paloschi. L'esperto attaccante spallino non inquadra la porta.14:33

  43. 30'

    Conclusione violenta dai trenta metri di Dickmann. Il terzino ospite sfiora il gol lambendo il palo alla destra di Joronen.14:32

  44. 27'

    GOL! BRESCIA-Spal 1-0! Rete di Bjarnason. Dopo un batti e ribatti in area di rigore spallina sugli sviluppi di un corner dalla destra battuto da Martella, Bjarnason trova di testa la stoccata vincente. Padroni di casa in vantaggio.

    Guarda la scheda del giocatore Birkir Bjarnason14:34

    Birkir Bjarnason
  45. 27'

    Traversone dalla destra di Bjarnason per la sponda aerea sul secondo palo di Ayé che serve l'accorrente Ndoj al limite dell'area. Il centrocampista albanese calcia potentemente impegnando Berisha che alza palla oltre la traversa.15:01

  46. 25'

    Il Brescia ha il pallino del gioco ma fatica ad innescare il proprio centravanti Ayé. I ferraresi si difendono ordinatamente senza correre rischi.14:26

  47. 22'

    Cross basso dalla sinistra di Sernicola per il tiro di controbalzo dal centro dell'area di Segre. Il tiro potente ma centrale viene bloccato a terra da Joronen.14:24

  48. 21'

    Bisoli prova la percussione centrale. Il centrocampista bresciano nel tentativo di penetrare in area, commette fallo ai danni di Tomovic.14:23

  49. 19'

    AMMONITO Bjarnason. Entrata in ritardo ai danni di Esposito.14:21

  50. 18'

    Traversone tagliato dalla sinistra di Martella per il colpo di testa sul secondo palo di Bisoli. Il pallone, deviato da Mora, sfiora il palo alla destra di Berisha.14:20

  51. 16'

    La squadra di Rastelli continua ad effettuare un pressing costante ai danni dei padroni di casa. Per ora, il Brescia fatica a ripartire velocemente.14:18

  52. 14'

    Strefezza, dopo aver seduto Cistana con una finta, calcia dal limite dell'area. Il tiro deviato dell'attaccante brasiliano della SPAL termina sul fondo.14:17

  53. 13'

    Bjarnason fugge sulla destra e mette palla in mezzo. Il cross deviato da Tomovic del centrocampista delle Rondinelle finisce direttamente tra le braccia di Berisha.14:14

  54. 10'

    Calcio d'angolo dalla destra di Martella per il colpo di testa al centro dell'area di Bjarnason. Il tentativo del giocatore islandese finisce non distante dal palo alla sinistra di Berisha.14:12

  55. 8'

    Bjarnason controlla palla sulla fascia destra e lancia Bisoli. Il centrocampista bresciano penetra in area dalla destra e mette palla in mezzo impegnando Berisha che si rifugia oltre la linea di fondo campo.14:10

  56. 7'

    Cross dalla trequarti destra in area di Mateju. Berisha non ha problemi a far sua la sfera di gioco.14:08

  57. 5'

    Conclusione dalla distanza di Martella. Berisha controlla il pallone finire la sua corsa sul fondo.14:06

  58. 4'

    Calcio d'angolo dalla sinistra di Esposito che scambia palla con Strefezza ed effettua un cross tagliato per il colpo di testa di Okoli sul primo palo. Il giovane centrale spallino non inquadra la porta.14:08

  59. 2'

    Calcio d'angolo dalla destra in area di Martella. Tomovic svetta liberando l'area.14:03

  60. 1'

    Inizia il primo tempo di BRESCIA-SPAL. Dirige la sfida l’arbitro Luca Massimi della sezione AIA di Termoli.14:01

  61. Rastelli, dopo la sconfitta esterna contro l’Ascoli, sceglie il modulo 4-3-1-2 con il tandem offensivo formato da Strefezza e Paloschi con Murgia alle loro spalle nel ruolo di trequartista. Dietro, Tomovic è affiancato da Okoli con Sernicola e Dickmann a presidiare le corsie laterali. A centrocampo, vengono scelti Mora, Segre ed Esposito.13:46

  62. Clotet, decide di puntare sulla coppia Ragusa-Ayé coadiuvata dal trequartista Ndoj. In difesa, Cistana guida il reparto con Mangraviti al suo fianco con Mateju e Martella sulle fasce mentre a centrocampo, il tecnico delle Rondinelle opta per Bisoli, Van de Looi e Bjarnason.15:28

  63. 4-3-1-2 per la Spal: Berisha - Sernicola, Tomovic, Okoli, Dickmann - Mora, Esposito, Segre - Murgia - Strefezza, Paloschi. A disposizione: Gomis, Thiam, Spaltro, Sala, Missiroli, Ranieri, Attys, Di Francesco, Floccari, Asencio.13:25

  64. Ecco le formazioni: 4-3-1-2 per il Brescia: Joronen - Mateju, Cistana, Mangraviti, Martella - Bisoli, Van de Looi, Bjarnason - Ndoj - Ragusa, Ayé. A disposizione: Andrenacci, Karacic, Papetti, Pajac, Semprini, Labojko, Jagiello, Donnarumma.15:27

  65. La squadra di Josep Clotet, dopo il sconfitta contro la capolista Empoli, ospita il Pordenone.13:46

  66. Al Rigamonti, tutto pronto per Brescia-Spal, incontro valevole per la trentacinquesima giornata di Serie B.13:23

  67. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Mario Rigamonti
    Città: Brescia
    Capienza: 23072 spettatori13:23

    Mario Rigamonti Fonte: Gettyimages
PREPARTITA

Brescia - SPAL è valevole per la giornata numero 35 del campionato di Serie B 2020/2021.
La partita è in programma il giorno 1 maggio alle ore 14:00 allo stadio Mario Rigamonti di Brescia.

Attualmente il Brescia si trova 11° in classifica con 44 punti (frutto di 11 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte); invece la SPAL si trova 7° in classifica con 50 punti (frutto di 12 vittorie, 14 pareggi e 8 sconfitte).
Il Brescia ha segnato 49 gol e ne ha subiti 49; la SPAL ha segnato 40 gol e ne ha subiti 37.
La partita di andata SPAL - Brescia si è giocata il 30 dicembre 2020 e si è conclusa 2-3.

In casa il Brescia ha fatto 26 punti (7 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte). Fuori casa la SPAL ha totalizzato 23 punti (5 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte).
Il Brescia nelle ultime 3 partite ha affrontato Reggiana, il Pescara e l'Empoli ottenendo 2 punti grazie a 0 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.
La SPAL nelle ultime 3 partite ha affrontato il Venezia, Lecce e l'Ascoli ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta.
Il Brescia ha incontrato nell'ultima partita l'Empoli perdendo 4-2 mentre La SPAL ha incontrato l'Ascoli perdendo 1-2.
Il migliore marcatore della squadra allenata da è Florian Aye con 11 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da è Mattia Valoti con 11 gol.

Brescia e SPAL si sono affrontate 27 volte in campionato. Nei precedenti match il Brescia ha vinto 8 volte, la SPAL ha vinto 9 volte mentre i pareggi sono stati 10.

Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato:

BresciaSPAL
Partite giocate3434
Numero di partite vinte1112
Numero di partite perse128
Numero di partite pareggiate1114
Gol totali segnati4940
Gol totali subiti4937
Media gol subiti per partita1.41.1
Percentuale possesso palla50.852.8
Numero totale di passaggi1492515442
Numero totale di passaggi riusciti1150112484
Numero di tiri nello specchio per partita127125
Percentuale di tiri in porta46.541.9
Numero totale di cross642695
Numero medio di cross riusciti149163
Duelli per partita vinti16571813
Duelli per partita persi17241679
Corner subiti190178
Corner guadagnati146179
Numero di punizioni a favore412519
Numero di punizioni concesse525513
Tackle totali451515
Percentuale di successo nei tackle59.459.2
Fuorigiochi totali5470
Numero totale di cartellini gialli7682
Numero totale di cartellini rossi64

Brescia - SPAL Live

Caricamento contenuti...