Virgilio Sport
MOTO MOTO3 LIVE

Moto3 diretta GP Spagna: LIVE Jerez

Il racconto in diretta del GP di Spagna. Si corre sul Circuito di Jerez de la Frontera. Sono previsti 19 giri. Partenza in programma alle ore 11.00 di domenica 27 aprile 2025

Ultimo aggiornamento:

Il racconto della gara

  1. È davvero tutto per la gara di Moto3. Ci gustiamo il podio e poi passeremo alla Moto2 alle 12.15.

    11:46
  2. VINCE RUEDA! Lo spagnolo vince dominando a Jerez con dei tempi pazzeschi (4''3 il distacco sugli inseguitori). Piqueras riesce a conservare il 2° posto nella battaglia con Kelso. Poi Fernandez che ha passato all'ultimo Yamanaka. E ancora Furusato e Guido Pini che chiude al 7° posto. Per Rueda è la terza vittoria stagionale e sale in vetta alla classifica.

    11:40
  3. GIRO 20. Ultimo giro e continua il duello per il 2° posto con Kelso che prova a ripassare Piqueras. L'australiano non alza bandiera bianca.

    11:36
  4. GIRO 19. Piqueras passa Kelso e torna al 2° posto. Intanto Rueda ha un vantaggio di 4''5 sui due inseguitori. Pini invece è tornato al 7° posto, passato da Furusato che ha tirato fuori dal cilindo un giro pazzesco.

    11:35
  5. GIRO 18. Due giri al termine con la lotta Kelso-Piqueras che continua per il 2° posto. Dietro Yamanaka che sta per essere ripreso da Fernandez e Guido Pini che sta girando meglio anche di Rueda in questo finale.

    11:34
  6. GIRO 17. Rueda con 3''8 di vantaggio su Kelso che tiene sempre dietro Piqueras. Poi Yamanaka, Carpe e Guido Pini che sale al 6° posto. Grandissima risalita del pilota italiano.

    11:33
  7. GIRO 16. Yamanaka prova la fuga su quel gruppetto su Fernandez e Furusato. Ma sta arrivando Guido Pini che si gioca il 5° posto.

    11:32
  8. GIRO 15. Rueda si ritrova con un vantaggio di 2''5 su Kelso e Piqueras che sono ormai in lotta solo per il 2° posto. A 3''4 il gruppo guidato da Yamanaka.

    11:30
  9. GIRO 14. Guido Pini resta il miglior italiano, con l'8° posto per il pilota di Liqui Moly Dynavolt Intact GP. Finisse così, sarebbe il miglior risultato di questa stagione dopo due 0, un 11° e un 10° posto.

    11:29
  10. GIRO 14. Kelso ripassa Piqueras e torna al secondo posto. Ma Rueda è già andato: lo spagnolo conta un vantaggio di 1''5 sugli inseguitori. Eccolo l'allungo decisivo.

    11:27
  11. GIRO 13. Piqueras passa Kelso, ma sembra essere troppo tardi per non far scappare Rueda. Anche perché il pilota della Red Bull KTM Ajo sale a 8 decimi di vantaggio sugli inseguitori.

    11:26
  12. GIRO 12. Rueda accumula un vantaggio di 0''560 su Kelso e Piqueras. Con Piqueras che sta tentando il sorpasso su Kelso. L'australiano ha perso il ritmo che aveva fino a 5-6 giri fa.

    11:25
  13. GIRO 11. Ritmo altissimo di Rueda che ha ripreso a macinare, con l'obiettivo di staccare Kelso e Piqueras. Parlavamo della scelta della gomma e lo spagnolo, molto probabilmente, ha conservato un po' la gomma per sparare la cartuccia decisiva.

    11:24
  14. GIRO 11. Un altro italiano finisce a terra. Si tratta di Nicola Carraro per la Rivacold Snipers Team. Week end molto sfortunato per questo team.

    11:22
  15. GIRO 10. Rueda, Kelso e Piqueras hanno fatto ormai il vuoto. Yamanaka paga più di 2'' dal gruppetto di testa. Guidi Pini è il migliore degli italiani, 8° posto dopo 10 giri.

    11:21
  16. GIRO 8. Kelso fa sul serio! Il pilota della LevelUp-MTA è attaccato a Rueda. E il passo dell'australiano è ben diverso da Rueda, con la scelta di gomme che potrebbe essere decisiva per la seconda parte di gara. Piqueras, intanto, resta lì attaccato al gruppetto di testa. Sembrava si stesse staccando dopo aver subito il sorpasso di Kelso.

    11:17
  17. GIRO 7. Kelso fa un altro sorpasso. Dopo la pessima partenza, passa tutti e passa anche Piqueras. Adesso vediamo se riuscirà a riprendere anche Rueda che aveva provato ad allungare.

    11:14
  18. GIRO 6. 1'44''450 per Kelso che batte il record della pista di Jerez per quanto riguarda la classe Moto3. Passo incredibile dell'australiano che è ormai in scia a Rueda e Piqueras.

    11:13
  19. GIRO 5. Kelso supera Carpe che ora rischia anche di subire il sorpasso di Yamanaka. Davanti Rueda continua a spingere per togliersi definitivamente di ruota Piqueras.

    11:12
  20. GIRO 4. Kelso prova a risalire le posizioni dopo una partenza completamente da dimenticare. L'australiano sale al 4° posto alle spalle di Carpe.

    11:19
  21. GIRO 3. Rueda prova ad allungare, ma Piqueras non lo vuole proprio lasciare andare. Che duello tra i due spagnoli che sono divisi da un solo punto in classifica.

    11:08
  22. GIRO 2. Yamanaka scatenato e ne salta due in un colpo solo e si infila alle spalle di Rueda e Piqueras che stanno lottando per la vetta di questo GP.

    11:07
  23. GIRO 1. CADUTISSIMA! Dopo poche curve finiscono a terra in tre, vanno giù Munoz, Almansa e Moodley. Qualche curva più in là vanno a terra anche Riccardo Rossi e Vicente Perez. È successo davvero di tutto.

    11:06
  24. PARTITI! Rueda parte bene, ma occhio a Piqueras che va subito all'attacco. Chi perde posizioni è Joel Kelso.

    11:04
  25. Mancano poco più di 10 minuti all'inizio del GP. Alle 12.15 ci sarà la gara di Moto2, alle 14 la prova della MotoGP.

    10:51
  26. 1'43''755 il tempo fatto registrare in qualifica da José Antonio Rueda su KTM. La pista di Jerez è stata molto veloce, tanto che il record è stato ritoccato in ben due occasioni in MotoGP, sia nelle prequalifiche con Alex Marquez, sia in qualifica con Quartararo. E le qualifiche del sabato si sono concluse con un tempo di 20'' inferiore rispetto al 2024. Vediamo quanto sarà veloce anche questa domenica.

    10:46
  27. Il migliore degli italiani è stato Guido Pini (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) che partirà dalla posizione n° 11 davanti al connazionale Luca Lunetta (SIC58 Squadra Corse). 15° posto per Dennis Foggia (CFMoto Gaviota Aspar Team) e chiude Stefano Nepa 18° (SIC58 Squadra Corse).

    10:43
  28. José Antonio Rueda partirà dalla pole, la sua seconda in Moto3, davanti a Joel Kelso. Aveva chiuso la prima fila David Munoz, poi penalizzato a fine qualifiche per aver ostacolato diversi piloti con una guida lenta sul tracciato, venendo così retrocesso in fondo all'ultimo posto. A completare lo schieramento in prima fila ci sarà Ángel Piqueras, leader del Mondiale dopo 4 tappe.

    10:39
  29. Benvenuti alla diretta scritta del GP di Spagna, quinto Gran Premio della stagione di Moto 3 2025. Si corre nel circuito di Jerez de la Frontera.

    10:35

La Moto3 torna in pista per il Gran Premio di Spagna, appuntamento numero 5 del Mondiale 2025. La classifica piloti è attualmente così composta:

1 Angel Piqueras Frinsa 67
2 Jose Antonio Rueda Red Bull KTM 66
3 Joel Kelso LevelUp 41
4 Adrian Fernandez Leopard 40
5 Matteo Bertelle LevelUp 40

José Antonio Rueda partirà in pole position a Jerez, la sua seconda in Moto3 davanti a Joel Kelso e David Munoz, poi penalizzato per aver ostacolato diversi piloti con guida lenta e retrocesso in fondo allo schieramento. In prima fila scatterà così Angel Piqueras, leader del Mondiale. Guido Pini (11°) il primo italiano in griglia, con Luca Lunetta subito alle sue spalle. Il Gran Premio di Spagna si disputa sul circuito di Jerez de la Frontera. Sono previsti 19 giri. Partenza in programma alle ore 11.00 di domenica 27 aprile 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1 José Antonio Rueda KTM 1:43.755
2 Joel Kelso Honda +0.287
3 David Muñoz KTM +0.410
4 Angel Piqueras KTM +0.425
5 Alvaro Carpe KTM +0.452
6 Ryusei Yamanaka KTM +0.492
7 Adrian Fernandez Honda +0.756
8 Jacob Roulstone KTM +0.769
9 Taiyo Furusato Honda +0.944
10 Valentin Perrone KTM +1.032
11 Vicente Perez KTM +1.093
12 Guido Pini KTM +1.166
13 Luca Lunetta Honda +1.300
14 Joel Esteban KTM +1.360
15 Ruché Moodley KTM +1.424
16 Dennis Foggia KTM +1.451

Moto3 diretta GP Spagna: LIVE Jerez Fonte: ANSA

Ordine di arrivo

  1. Jose Antonio Rueda
    Red Bull KTM Ajo
    00:33:17.979
  2. Angel Piqueras
    MT Helmets - MSI
    +00:00:04.334
  3. Joel Kelso
    MTA Team
    +00:00:04.486
  4. Adrian Fernandez
    Leopard Racing
    +00:00:06.308
  5. Ryusei Yamanaka
    MT Helmets - MSI
    +00:00:06.409
  6. Taiyo Furusato
    Honda Team Asia
    +00:00:06.494
  7. Guido Pini
    Liqui Moly Dynavolt Intact GP
    +00:00:06.588
  8. Alvaro Carpe
    Red Bull KTM Ajo
    +00:00:08.007
  9. Jacob Roulstone
    Red Bull KTM Tech 3
    +00:00:21.703
  10. Valentin Perrone
    Red Bull KTM Tech 3
    +00:00:21.795
  11. Luca Lunetta
    Sic58 Squadra Corse
    +00:00:21.900
  12. Scott Ogden
    CIP Green Power
    +00:00:22.117
  13. Dennis Foggia
    CFMOTO Valresa Aspar Team
    +00:00:30.583
  14. Stefano Nepa
    Sic58 Squadra Corse
    +00:00:31.831
  15. Tatchakorn Buasri
    Honda Team Asia
    +00:00:37.469
  16. Noah Dettwiler
    CIP Green Power
    +00:00:37.541
  17. Adrian Cruces
    CIP Green Power
    +00:00:42.816
  18. Vicente Perez
    MTA Team
    +00:00:59.300
  19. Cormac Buchanan
    DENSSI Racing - BOE
  20. Eddie O'Shea
    GRYD - Mlav Racing
    RITIRATO
  21. Nicola Carraro
    Rivacold Snipers Team
    RITIRATO
  22. David Munoz
    Liqui Moly Dynavolt Intact GP
    RITIRATO
  23. Joel Esteban
    CFMOTO Valresa Aspar Team
    RITIRATO
  24. Riccardo Rossi
    Rivacold Snipers Team
    RITIRATO
  25. Ruché Moodley
    DENSSI Racing - BOE
    RITIRATO
  26. David Almansa
    Leopard Racing
    RITIRATO
GP di Spagna - Circuito de Jerez-Ángel Nieto 27/04/2025
Circuito de Jerez-Ángel Nieto

Altri dati:

  • Ora inizio: 11:00
  • Circuito: Circuito de Jerez-Ángel Nieto
  • Città: Cadiz
  • Nazione: Spagna
  • Numero di giri: 19
  • Lunghezza giro: 4.42 KM
  • Lunghezza gara: 84.04 KM

Tags:

Caricamento contenuti...