Virgilio Sport
MOTO MOTO3 LIVE

Moto3 diretta GP Germania: LIVE Sachsenring

Il racconto in diretta del GP di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di Moto3. Si corre sul Circuito del Sachsenring. Sono previsti 20 giri. Partenza in programma alle 11.00 di domenica 13 luglio 2025

Ultimo aggiornamento:

Il racconto della gara

  1. LA NUOVA CLASSIFICA - Rueda non ha vinto, ma allunga su Piqueras e Carpe. Ecco la nuova generale: 1. Rueda 203 punti; 2. Piqueras 130; 3. Carpe 129; 4. Kelso 110; 5. Munoz 107; 6. Quiles 106; 7. Furusato 77; 8. Almansa 66; 9. Lunetta 63; 10. Foggia 62.

    11:52
  2. L'ordine d'arrivo - 1. David Munoz; 2. Maximo Quiles; 3. José Antonio Rueda; 4. Angel Piqueras; 5. Alvaro Carpe; 6. Joel Kelso; 7. Guido Pini; 8. Jacobn Roulstone; 9. Cormac Buchanan; 10. Marcos Uriarte.

    11:40
  3. Per David Muñoz è la seconda vittoria in questo Mondiale dopo il successo nel GP di Aragon.

    11:38
  4. VINCE MUNOZ!!! All'ultimo respiro arriva il sorpasso di Munoz che si prende la vittoria davanti a Quiles e Rueda. Rueda perde due posizioni all'ultimo, ma fa più punti dei suoi inseguitori in classifica.

    11:37
  5. Giro 23. Furusato rischia troppo per un altro sorpasso e il giapponese finisce a terra.

    11:36
  6. Giro 23. Rueda ritrova la testa davanti a Munoz. Poi Furusato , Quiles e Carpe.

    11:36
  7. Giro 23. L'ultimo giro comincia con un ribaltone in vetta. Munoz prende la testa della corsa davanti a Rueda e Quiles. Poi Furusato davanti a Carpe.

    11:36
  8. Giro 22. Quiles cerca un mega sorpasso per portarsi addirittura in testa, ma finisce largo e rientra in 4a posizione. Sempre Rueda davanti a Munoz e Furusato. Kelso è 5° davanti a Carpe.

    11:48
  9. Giro 21. Rueda in testa davanti a Munoz, Quiles, Kelso, Furusato e Carpe che rimonta in 6a posizione. Questa la situazione a 3 giri dal termine. Pini è 9°.

    11:32
  10. Giro 19. Lungo di Yamanaka che finisce nella ghiaia. Anche Ogden che finisce a terra. Yamanaka torna in gara, ma ormai addio alla vittoria e al podio. In un giro ha buttato tutto alle ortiche.

    11:32
  11. Giro 19. E Yamanaka, dalla testa, perde la bellezza di quattro posizioni. Finisce in 5a, passato anche da Furusato.

    11:47
  12. Giro 19. Rueda non riesce a tenere la testa della corsa per più di un giro. Di nuovo Yamanaka che passa all'esterno. Rueda troppo lento su queste curve, tanto che rischia di essere passato anche da Munoz.

    11:30
  13. Giro 18. Yamanaka si riprende la vetta, ma giusto per qualche secondo perché viene passato all'interno da Rueda. Munoz davanti a Quiles per un posto sul podio. Adesso cominciano ad esserci dei distacchi.

    11:29
  14. Giro 17. Rueda ritrova la vetta del serpentone. Prima c'è rimasto neanche per un giro intero e, questa volta, prova invece ad involarsi. Munoz stesso prova a passare Yamanaka.

    11:28
  15. Giro 17. Altro cambio. Yamanka resta in testa, ma dietro di lui c'è Rueda che passa Munoz. Poi Quiles davanti a Furusato. Pini è scivolato in 9a posizione.

    11:27
  16. Giro 16. Quiles torna sul podio virtuale. In un colpo solo passa Rueda e Furusato. Davanti c'è sempre Yamanaka e Munoz con i due che stanno costruendo un margine sul gruppetto per la lotta al 3° posto.

    11:26
  17. Giro 15. Rueda passa Munoz e torna in seconda posizione alle spalle di Yamanaka. Questo permette a Quiles di tornare vicino alla 4a posizione. Si era spaccato in due il gruppo ma, invece, torna ad esserci un serpentone lunghissimo con molti piloti a caccia della vittoria qui in Germania.

    11:24
  18. Giro 14. Yamanaka a fare il ritmo davanti a Munoz e Rueda. Poi Furusato, Quiles, Piqueras, Kelso e Pini che continua a scambiarsi le posizioni con Kelso.

    11:24
  19. Giro 13. Intanto Almansa scivola di nuovo in classifica. Solo 11° davanti a Carpe che prova a rimontare fino alla zona punti, ma resta molto molto difficile.

    11:22
  20. Giro 13. Yamanaka si prende la vetta col sorpasso in curva 1 su Rueda. Lo spagnolo perde anche la posizione da Munoz. Continua la bagarre con 8 piloti tutti vicinissimi. Il nostro Guido Pini è in 7a posizione.

    11:25
  21. Giro 12. Stravolgimento in pista. Rueda passa Yamanaka e Quiles, che scivola al 5° posto. Guido Pini è 8° dopo aver tentato il sorpasso su Kelso e Piqueras, che però non è andato a buon fine.

    11:45
  22. Giro 11. Ancora Quiles. Ad inizio dell'11° giro, Quiles passa all'interno, supera Yamanaka e torna in testa. Minaccioso Rueda che è appena dietro al pilota della CFMoto Aspar Team e al pilota della Frinsa-MT Helmets-Msi.

    11:45
  23. Giro 10. Yamanaka ce la fa. Dopo il lungo nella prima parte del circuito riesce, proprio al termine del giro, a passare Quiles. Rueda risale al 3° posto. Che rimonta del leader del Mondiale.

    11:18
  24. Giro 10. Rimontona anche di Yamanaka che supera Furusato ed era pronto nel tentare un sorpasso su Quiles, ma va lungo. Continuano a scambiarsi le posizioni dalla 2a alla 6a, l'unica costante è Quiles a fare il ritmo davanti a tutti.

    11:17
  25. Giro 9. Vola via Adrián Fernández. Lo spagnolo, dopo un contatto con Rueda, finisce sulla ghiaia e dice addio alla sua gara. Peccato per il pilota della Honda che stava proprio duellando con Rueda per la 6a posizione.

    11:44
  26. Giro 8. Grande rimonta di Furusato che supera, in un colpo solo, Munoz e Piqueras. Gli resta da sfilare solo Quiles che resta però in testa. Intanto Rueda risale in 6a posizione, continua anche la rimonta del leader del Mondiale.

    11:14
  27. Giro 7. Niente doppio long lap per Carpe perché, avendo comunque perso tanto tempo, anche se ha toccato il verde, non è costretto a rifare il long lap. Lo spagnolo è comunque ripartito dal 16° posto. Quindi vittoria addio...

    11:44
  28. Giro 6. Quiles davanti a Munoz e Piqueras, ma per ora non riesce a fare la differenza. Attenzione a Furusato che è appena dietro e sta crescendo di prestazione. Pini è scivolato in 9a posizione.

    11:12
  29. Giro 6. Nicola Carraro finisce sulla ghiaia. L'italiano prova a ripartire, ma non sembra in grado di poter continuare viste le condizioni della moto.

    11:11
  30. Giro 5. Eccolo il long lap di Carpe che, però, tocca il verde e deve rifare il long lap. Clamoroso lo spagnolo che perde tante altre posizioni.

    11:11
  31. Giro 5. Intanto arriva una penalità per Carpe per quanto fatto alla partenza. Long lap per lo spagnolo, secondo nel Mondiale. Cosa che favorisce, ovviamente, Rueda.

    11:10
  32. Giro 4. Ancora Quiles che chiude in un 1'26''6. Il vincitore del GP d'Italia ha serie ambizioni per questo GP e si porta in testa con una staccata da paura. Poi Munoz, Ogden e Piqueras.

    11:09
  33. Giro 3. Munoz resta in testa in questo giro, ma attenzione a Quiles che chiude in un 1'26''9 che risale in terza posizione e punta ai due di testa. Dietro bel duello tra Almansa e Rueda per l'8a, con sorpasso eseguito da Almansa. Pini resta in 7a posizione.

    11:42
  34. Giro 2. Munoz in testa davanti ad Ogden, ma ci sono alle loro spalle Buchanan e Quiles. Anche Piqueras sta rimontando. Pini 7° davanti al leader del Mondiale Rueda, Almansa è scivolato fino alla 10a posizione.

    11:42
  35. GIRO 1. Ogden prova a spingere, ma Munoz lo tallona cercando subito la vetta. Poi Buchanan, Quiles, Piqueras e Guidi Pini scivolato in 6a posizione.

    11:41
  36. PARTITI - Ogden riesce a mantenere la testa. Pini perde qualche posizione superato da Calpe e Almansa.

    11:04
  37. PISTA ASCIUTTA - Ha piovuto ancora nella notte sul Sachsenring, ma questa mattina è uscito il sole. La pista si è asciugata, c'è giusto qualche chiazza qua e là, ma durante la prova si asciugherà ulteriormente. Situazione intermedia, ma quasi tutti puntano alle gomme slick. In caso di pioggia, tutti potranno fare il pit stop per cambiare le gomme.

    10:59
  38. LUNETTA ASSENTE - Ricordiamo che, ovviamente, non c'è Luca Lunetta in pista, il miglior italiano in classifica. Il pilota della Honda ha riportato la frattura alla tibia della gamba destra dopo lo 'spettacolare' incidente di Assen. In bocca al lupo per una pronta guarigione Luca.

    10:55
  39. LA CLASSIFICA - E andiamo a vedere anche la classifica prima di questo GP. Ricordiamo il successo di Rueda nell'ultimo GP di Assen. 1. José Antonio Rueda 187 punti; 2. Alvaro Carpe 118; 3. Angel Piqueras 117; 4. Joel Kelso 100; 5. Maximo Quiles 86; 6. David Munoz 82; 7. Taiyo Furusato 77; 8. David Almansa 66; 9. Luca Lunetta 63; 10. Adrian Fernandez 61.

    10:51
  40. LA GRIGLIA - Prima fila: Scott Ogden, David Almansa, Guido Pini. Seconda fila: David Munoz, Alvaro Carpe, Adrian Fernandez. Terza fila: Maximo Quiles, Cormac Buchanan, Eddie O'Shea. Quarta fila: Angel Piqueras, Marcos Uriarte, José Antonio Rueda.

    10:48
  41. ODGEN IN POLE - Ci sarà Scott Ogden in pole, dopo l'1'35'' fatto registrare in qualifica, col pilota della Honda che ha saputo battere tutte le KTM. Almansa e Guido Pini saranno con lui in prima fila, con l'italiano comunque bravo nonostante una caduta ad inizio sessione. Male i top che, forse, hanno pensato più a non rischiare che a fare un tempo memorabile sotto la pioggia. Il migliore dei big è Carpe che partirà 5°. Piqueras è 10°, il leader del Mondiale Rueda partirà addirittura dalla 12a posizione.

    10:47
  42. ​Benvenuti alla diretta scritta della gara sprint di Moto3, dal circuito di ​Sachsenring.

    10:26

La Moto3 torna in pista per il GP di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale 2025. La classifica piloti è attualmente così composta:

  1. Jose Rueda (187 pt.
  2. Alvaro Carpe (118 pt.)
  3. Angel Piqueras (117 pt.)
  4. Joel Kelso (100 pt.)
  5. Maximo Quiles (86 pt.)

Pole position di Scott Ogden al Sachsenring. In condizioni di pioggia, il pilota britannico ha ottenuto il primo tempo davanti a David Almansa e a un ottimo Guido Pini. L’italiano è riuscito a conquistare il terzo posto nonostante una caduta a inizio sessione. Il Gran Premio di Germania si disputa sul Circuito del Sachsenring. Sono previsti 20 giri. Partenza in programma alle 11.00 di domenica 13 luglio 2025. Questa la griglia di partenza, sulla base dei risultati maturati in qualifica:

1 Scott Ogden Honda 1:35.001
2 David Almansa KTM +0.042
3 Guido Pini KTM +0.134
4 David Muñoz KTM +0.154
5 Alvaro Carpe KTM +0.251
6 Adrian Fernandez Honda +0.347
7 Maximo Quiles KTM +0.355
8 Cormac Buchanan KTM +0.371
9 Eddie O’Shea Honda +0.538
10 Angel Piqueras KTM +0.603
11 Marcos Uriarte KTM +0.627
12 José Antonio Rueda KTM +0.630
13 Joel Kelso KTM +0.872
14 Noah Dettwiler KTM +0.977
15 Valentin Perrone KTM +1.005
16 Ryusei Yamanaka KTM +1.075
17 Taiyo Furusato Honda +1.350
18 Jacob Roulstone KTM +1.501

Moto3 diretta GP Germania: LIVE Sachsenring Fonte: ANSA

Ordine di arrivo

  1. David Munoz
    Liqui Moly Dynavolt Intact GP
    00:33:27.081
  2. Máximo Quiles
    CFMOTO Valresa Aspar Team
    +00:00:00.241
  3. Jose Antonio Rueda
    Red Bull KTM Ajo
    +00:00:00.250
  4. Angel Piqueras
    MT Helmets - MSI
    +00:00:00.298
  5. Alvaro Carpe
    Red Bull KTM Ajo
    +00:00:00.335
  6. Joel Kelso
    MTA Team
    +00:00:00.563
  7. Guido Pini
    Liqui Moly Dynavolt Intact GP
    +00:00:00.645
  8. Jacob Roulstone
    Red Bull KTM Tech 3
    +00:00:00.893
  9. Cormac Buchanan
    DENSSI Racing - BOE
    +00:00:01.505
  10. Marcos Uriarte
    GRYD - Mlav Racing
    +00:00:06.518
  11. Dennis Foggia
    CFMOTO Valresa Aspar Team
    +00:00:09.429
  12. Valentin Perrone
    Red Bull KTM Tech 3
    +00:00:09.484
  13. Stefano Nepa
    Sic58 Squadra Corse
    +00:00:09.687
  14. Riccardo Rossi
    Rivacold Snipers Team
    +00:00:11.058
  15. Ryusei Yamanaka
    MT Helmets - MSI
    +00:00:12.298
  16. Noah Dettwiler
    CIP Green Power
    +00:00:27.245
  17. Lenoxx Phommara
    Sic58 Squadra Corse
    +00:00:43.348
  18. Nicola Carraro
    Rivacold Snipers Team
  19. Taiyo Furusato
    Honda Team Asia
    RITIRATO
  20. Scott Ogden
    CIP Green Power
    RITIRATO
  21. David Almansa
    Leopard Racing
    RITIRATO
  22. Tatchakorn Buasri
    Honda Team Asia
    RITIRATO
  23. Adrian Fernandez
    Leopard Racing
    RITIRATO
  24. Eddie O'Shea
    GRYD - Mlav Racing
    RITIRATO
  25. Leonardo Abruzzo
    GRYD - Mlav Racing
    RITIRATO
German GP - Sachsenring 13/07/2025
Sachsenring

Altri dati:

  • Ora inizio: 11:00
  • Circuito: Sachsenring
  • Città: Hohenstein-ernstthal
  • Nazione: Germania
  • Numero di giri: 23
  • Lunghezza giro: 3.67 KM
  • Lunghezza gara: 84.43 KM
Caricamento contenuti...