Virgilio Sport

Bari-Sampdoria: 1-1 - Serie B 2024/2025. Risultato finale e commento alla partita

Stadio San Nicola di Bari
2 Marzo 2025 ore 17:15
1
Partita finita
Arbitro: Valerio Crezzini
  1. 45+2' 0-1 M'Baye Niang
  2. 48' 1-1 Giulio Maggiore
0'
45'
90'
90'
96'

Bari e Sampdoria si dividono il bottino in palio con un punto a testa con il risultato di 1-1: le reti del match sono state siglate da Niang e Maggiore.

La gara si sblocca nei minuti di recupero del primo tempo, con il cross basso dalla destra di Akinsanmiro per la zona secondo palo, dove Niang – tutto solo – spinge in porta con il piatto sinistro. Ad inizio ripresa pareggia subito i conti il Bari, con Maggiore che ribadisce a rete di testa dopo un palo colpito da Lasagna. La gara perde poi un po’ di vivacia ed entrambe le squadre evitano di assumersi troppi rischi, concludendo così il match in pareggio.

Il Bari sale a 38 punti, raggiungendo il Palermo in ottava posizione, ovvero l’ultima valevole per i playoff, ma restando dietro per una minore differenza reti. La Sampdoria invece esce dalla zona playoff, portandosi in 15esima posizione, ma restando molto vicina alla zona calda della classifica.

  1. Grazie per aver seguito la diretta di Bari-Sampdoria 1-1 valida per la 28a giornata e arrivederci ai prossimi appuntamenti di Serie B.19:15

  2. 90'+7'

    Finisce qui! Bari-Sampdoria 1-1.19:14

  3. 90'+6'

    A terra con i crampi Ricci, aiutato anche dagli avversari: mancano pochi secondi al termine.19:14

  4. 90'+5'

    Lancio da centrocampo di Akinsanmiro per Coda, con il numero 9 che non riesce a stoppare il pallone per puntare l'area di rigore avversaria: sfera raccolta poi da Radunovic.19:12

  5. 90'+3'

    Rimessa lunga battuta dalla sinistra da Mantovani, con Cragno che esce con coraggio, bloccando il pallone e riuscendo anche a tenerlo in campo vicino alla linea di fondo.19:10

  6. 90'+2'

    Prova a fare girare palla il Bari, cercando gli spazi per colpire la Sampdoria, che però è ben chiusa nella propria metà campo.19:09

  7. 90'+1'

    Segnalati 6 minuti di recupero.19:07

  8. 88'

    5a sostituzione Sampdoria: esce Rémi Oudin, entra Fabio Abiuso.19:05

  9. 86'

    Pioggia che ora si è intensificata notevolmente: in questo finale potrebbe essere un fattore.19:04

  10. 82'

    4a sostituzione Sampdoria: esce Nicholas Ioannou, entra Pietro Beruatto.19:00

  11. 82'

    3a sostituzione Sampdoria: esce Melle Meulensteen, entra Gerard Yepes.19:00

  12. 82'

    2a sostituzione Sampdoria: esce M'Baye Niang, entra Massimo Coda.19:00

  13. 82'

    Ioannou ad un soffio dall'incrocio dei pali! L'esterno mancino riceve in zona trequarti, se la sposta sul sinistro e calcia di potenza: conclusione che esce ad un soffio dall'incrocio dei pali di destra, con Radunovic pietrificato.18:59

  14. 80'

    Il centrocampista blucerchiato travolge Tripaldelli con uno sgambetto a centrocampo, ricevendo la quinta ammonizione del match.18:57

  15. 80'

    3o ammonito Sampdoria: cartellino giallo per Rémi Oudin.18:57

  16. 78'

    5a sostituzione Bari: esce Ahmad Benali, entra Raffaele Maiello.18:55

  17. 78'

    4a sostituzione Bari: esce Nicholas Bonfanti, entra Andrija Novakovich.18:55

  18. 77'

    Altra imbucata di Akinsanmiro per Niang, anche in questo caso Tripaldelli lo atterra con un spalla-spalla. Si lamenta l'attaccante blucerchiato, che voleva il calcio di rigore.18:54

  19. 74'

    Akinsanmiro imbuca centralmente per Niang, con Tripaldelli che riesce a far perdere l'equilibrio all'attaccante avversario, favorendo l'uscita del suo portiere.18:51

  20. 73'

    3a sostituzione Bari: esce Lorenco Simic, entra Alessandro Tripaldelli.18:50

  21. 72'

    Resta a terra Simic, che chiede alla panchina la sostituzione per un problema fisico.18:49

  22. 68'

    2a sostituzione Bari: esce Giulio Maggiore, entra Nunzio Lella.18:46

  23. 68'

    Niang di poco alto! Corner battuto dalla destra da Oudin in zona primo palo dove colpiscono prima Altare, poi Niang: la palla termina di poco alta sopra la traversa.18:45

  24. 68'

    Depaoli difende bene in area spalle alla porta, si gira in un fazzoletto e calcia: palla deviata in calcio d'angolo.18:45

  25. 66'

    Meulensteen prova a concludere di prima intenzione con il destro dentro l'area, trovando una respinta. La difesa biancorossa prova a lanciare dunque Lasagna sulla trequarti, con Cragno che esce quasi a centrocampo per spazzare.18:44

  26. 65'

    Il Bari prova a spingere, con la Sampdoria chiusa dentro la sua area di rigore: cross dalla sinistra con il mancino di Maggiore, con Cragno che al centro si tuffa e la blocca in tuffo. 18:42

  27. 62'

    2o ammonito Sampdoria: cartellino giallo per Bartosz Bereszynski.18:40

  28. 62'

    Punizione dalla trequarti della Sampdoria battuta da Oudin verso il centro dell'area: Altare stacca di testa, non riuscendo però ad indirizzare verso la porta e mettendo sul fondo.18:39

  29. 58'

    Punizione battuta a rientrare da parte di Oudin, con Radunovic che la aspetta e le blocca all'altezza del limite dell'area piccola.18:36

  30. 58'

    Niang protegge palla in zona trequarti sulla destra, poi subisce fallo da parte di Benali. Calcio di punizione per la Sampdoria.18:35

  31. 55'

    Il centrocampista biancorosso viene ammonito per un intervento deciso, ma in ritardo, ai danni di Maulensteen.18:32

  32. 55'

    2o ammonito Bari: cartellino giallo per Ahmad Benali.18:32

  33. 50'

    Risponde subito dunque la squadra di casa, grazie anche al neo entrato Lasagna: prima di convalidare il gol, però, c'è stato bisogno di un check con il VAR proprio per la sua posizione, ritenuta poi regolare.18:28

  34. 48'

    GOL! BARI-Sampdoria 1-1! Rete di Maggiore! Sugli sviluppi del corner, Lasagna colpisce al volo con il mancino, colpendo il palo interno di sinistra. Sulla respinta arriva prima di tutti Maggiore, che di testa appoggia a porta vuota.

    Guarda la scheda del giocatore Giulio Maggiore18:25

  35. 47'

    Cross dalla sinistra di Dorval, con Ricci che a centro area prolunga di testa in angolo.18:24

  36. 46'

    Via alla ripresa. Si riparte dal possesso per gli ospiti.18:22

  37. 46'

    1a sostituzione Sampdoria: esce Davide Veroli, entra Bartosz Bereszynski.18:23

  38. 46'

    1a sostituzione Bari: esce Nicola Bellomo, entra Kevin Lasagna.18:23

  39. Nonostante un inizio aggressivo, il Bari si è perso man mano con l'avanzare dei minuti. I blucerchiati hanno anche colpito due volte il palo con Oudin, prima sugli sviluppi di un corner, poi con una conclusione da fuori.18:09

  40. Primo tempo dai ritmi elevati, con la Sampdoria che va più volte vicina al vantaggio, trovando la rete solamente a pochi secondi dalla fine della prima frazione: cross di Akinsanmiro dalla destra, con Niang che a pochi passi dalla porta appoggia in rete con il mancino.18:06

  41. 45'+4'

    Finisce il primo tempo. Bari-Sampdoria 0-1.18:05

  42. 45'+2'

    Assist Ebenezer Ajodun Akinsanmiro18:12

  43. 45'+2'

    GOL! Bari-SAMPDORIA 0-1! Rete di Niang! Akinsanmiro avanza sulla destra, crossa basso e profondo verso il secondo palo dove - in area piccola - sbuca Niang, che questa volta con il mancino non sbaglia, calciando a botta sicura con il piatto sinistro.

    Guarda la scheda del giocatore M'Baye Niang18:12

    M'Baye Niang
  44. 45'+1'

    Bonfanti prova il gran gol! Lancio lungo dalla trequarti destra di Bellomo per la corsa del compagno in area sulla sinistra: Bonfanti mette giù con il petto, poi conclude forte con il mancino da posizione defilata, mettendo di poco alto sopra la traversa.18:03

  45. 45'+1'

    Segnalati 2 minuti di recupero.18:02

  46. 45'

    Benali avanza sulla sinistra, rientra sul destro e crossa verso il secondo palo: preferisce non rischiarea Veroli, che spizza direttamente in calcio d'angolo.18:02

  47. 44'

    Cross dalla trequarti destra di Depaoli, con Niang che prova a colpire di testa: l'ex attaccante dell'Empoli, però, commette fallo su Puccino nel tentativo di prendere il tempo dello stacco.18:01

  48. 39'

    Cross morbido di Ioannou dalla sinistra, con Depaoli che travolge Radunovic un attimo prima che questo blocchi la sfera: calcio di punizione per il Bari.17:56

  49. 34'

    Niang spreca! Conclusione dal limite dell'area da parte di Ricci, con Mantovani che respinge corto al limite dell'area piccola: sulla palla arriva Niang che - con tutto lo specchio davanti - colpisce male, consegnando direttamente a Radunovic.17:51

  50. 29'

    Giunti al 30' del primo tempo con il risultato che resta bloccato sullo 0-0, nonostante i buoni ritmi della gara.17:47

  51. 25'

    Dorval punta nell'uno contro uno Depaoli sulla sinistra, si ferma e lo attende: il numero 93 biancorosso si sposta la palla all'ultimo sul destro e crossa al centro, spedendo però direttamente sul fondo opposto.17:42

  52. 24'

    Altro corner battuto dalla Sampdoria, sempre dalla sinistra: anche in questo caso ha la meglio la difesa di casa, che allontana il pericolo.17:40

  53. 21'

    Dopo qualche istante si alzano entrambi i giocatori, che sembrano poter continuare senza alcun problema.17:37

  54. 20'

    Gioco fermo per un testa-testa tra Altare e Bonfanti: entrambi i giocatori restano a terra, con l'arbitro Crezzini che chiama con veemenza gli staff medici delle due squadre.17:37

  55. 18'

    Il difensore biancorosso sbaglia completamente la battuta del calcio di punizione, consegnando agli avversari, ed è costretto poi a travolgere Akinsanmiro lanciato palla al piede.17:35

  56. 18'

    1o ammonito Bari: cartellino giallo per Raffaele Pucino17:34

  57. 17'

    Bonfanti guida un contropiede sulla zona destra della trequarti, poi viene atterrato dal difensore blucerchiato, che diventa il primo ammonito del match.17:34

  58. 17'

    1o ammonito Sampdoria: cartellino giallo per Davide Veroli.17:33

  59. 15'

    Palo di Oudin! Il numero 20 della Sampdoria avanza centralmente fino al limite dell'area, poi calcia rasoterra con il mancino verso destra, colpendo in pieno il palo, il secondo di giornata.17:32

  60. 12'

    Niang prova a sfondare palla al piede sulla sinistra, ma nel tentativo di superare Favasuli commette fallo. Calcio di punizione per il Bari.17:29

  61. 10'

    Traversa di Oudin! Sugli sviluppi di un corner battuto dalla sinistra, Oudin ci mette la gamba, colpendo la palla con il mancino e indirizzandola verso la porta: Radunovic è in traiettoria, ma fa scorrere sulla parte superiore della traversa, dunque sul fondo.17:27

  62. 7'

    Dorval si allarga sulla sinistra verso il fondo, rientra sul destro e crossa verso il centro: la palla attraversa tutta l'area di rigore e termina sul fondo.17:24

  63. 5'

    Sugli sviluppi del calcio d'angolo Niang riesce a stoppare in area, poi scivola al momento della conclusione mancina: palla lenta e tra le braccia di Radunovic.17:21

  64. 4'

    Oudin riceve in zona trequarti, se la sposta sul mancino e calcia verso la porta: la palla viene inizialmente deviata da un difensore, poi da Radunovic che smanaccia in calcio d'angolo.17:20

  65. 3'

    Calcio di punizione dalla trequarti sinistra per la Sampdoria con Oudin che prova il cross verso il centro: Radunovic esce ed allontana con i pugni.17:19

  66. 2'

    Sugli sviluppi del secondo corner Cragno fa sua la sfera, bloccandola e mettendo fine all'azione d'attacco dei biancorossi.17:18

  67. Resta in attacco la squadra di casa, con Bonfanti che fa carambolare la palla contro un avversario, dunque nuovamente in angolo.17:18

  68. Il Bari parte subito forte con un lancio lungo dalle retrovie: Depaoli è costretto a rifugiarsi in calcio d'angolo, il primo del match dopo meno di 20 secondi.17:17

  69. Via al match. Primo possesso per il Bari.17:17

  70. A dirigere il match ci sarà l’arbitro Valerio Crezzini di Siena.16:39

  71. Semplici conferma Niang come prima punta, sostenuto alle spalle da Akinsanmiro e Oudin, che avranno anche il compito di attaccare sulle fasce. I quattro di centrocampo saranno Depaoli, Meulensteen, Ricci e Ioannou, mentre al centro della difesa ecco nuovamente Altare, affiancato da Curto e Veroli. In porta c’è Cragno.16:39

  72. FORMAZIONI UFFICIALI: La Sampdoria si dispone con un 3-4-2-1: Cragno – Curto, Altare, Veroli – Depaoli, Meulensteen, Ricci, Ioannou – Akinsanmiro, Oudin – Niang.16:39

  73. Longo affida i pali a Radunovic, con Pucino, Simic e Mantovani a comporre il trio difensivo. In mezzo al campo ci saranno Maita e Benali, mentre sulle fasce ecco Favasuli e Dorval. In zona trequarti ci saranno Bellomo e Maggiore, con Bonfanti unica punta.16:39

  74. FORMAZIONI UFFICIALI: Il Bari scende in campo con il 3-4-2-1: Radunovic – Pucino, Simic, Mantovani – Favasuli, Maita, Benali, Dorval – Bellomo, Maggiore – Bonfanti.16:39

  75. I blucerchiati non perdono da 11 gare contro i pugliesi nel torneo cadetto, precisamente dall’1-0 biancorosso del giugno 1981: da allora i liguri hanno vinto quattro partite, con sette pareggi a completare il bilancio degli ultimi precedenti.13:01

  76. La Sampdoria ha assoluto bisogno di trovare punti e staccare la zona playout: i blucerchiati si trovano attualmente in 16esima posizione al pari del Mantova, ma hanno l’oppurtunità di staccare quest’ultima che nella giornata di ieri ha perso 2-1 sul campo del Frosinone.13:01

  77. Il Bari arriva dal successo esterno contro il Mantova grazie alla rete di Giulio Maggiore a metà del secondo tempo: i pugliesi hanno l’occasione di ottenere due vittorie consecutive in Serie B per la prima volta dallo scorso novembre (contro Salernitana e Cittadella in quel caso).13:00

  78. Allo Stadio San Nicola di Bari, i biancorossi di Moreno Longo ospitano la Sampdoria di Leonardo Semplici: l’obiettivo dei padroni di casa è quello di difendere la zona playoff.13:00

  79. Benvenuti alla diretta scritta della sfida tra Bari-Sampdoria, gara valida per la 28a giornata del campionato di Serie BKT.13:00

  80. Dove si gioca la partita:

    Stadio: San Nicola
    Città: Bari
    Capienza: 58270 spettatori13:00

    San Nicola Fonte: Gettyimages
PREPARTITA

Bari - Sampdoria è valevole per la giornata numero 28 del campionato di Serie B 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 2 marzo alle ore 17:15 allo stadio San Nicola di Bari.
Arbitro di Bari - Sampdoria sarà Valerio Crezzini. Al VAR invece ci sarà Lorenzo Maggioni.

Attualmente il Bari si trova 9° in classifica con 38 punti (frutto di 8 vittorie, 14 pareggi e 6 sconfitte); invece la Sampdoria si trova 15° in classifica con 30 punti (frutto di 6 vittorie, 12 pareggi e 10 sconfitte).
Il Bari ha segnato 31 gol e ne ha subiti 27; la Sampdoria ha segnato 31 gol e ne ha subiti 38.
La partita di andata Sampdoria - Bari si è giocata il 31 agosto 2024 e si è conclusa 0-0.

In casa il Bari ha fatto 23 punti (5 vittorie, 8 pareggi e 2 sconfitte). Fuori casa la Sampdoria ha totalizzato 12 punti (2 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte).
Il Bari nelle ultime 3 partite ha affrontato la Cremonese, Mantova e la Sampdoria ottenendo 5 punti grazie a 1 vittoria, 2 pareggi e 0 sconfitte.
La Sampdoria nelle ultime 3 partite ha affrontato Modena, il Sudtirol e il Sassuolo ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta.
Il Bari ha incontrato nell'ultima partita la Sampdoria pareggiando 1-1 mentre La Sampdoria ha incontrato il Sassuolo pareggiando 0-0.
Il migliore marcatore della squadra allenata da è Nicholas Bonfanti con 5 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da è Massimo Coda con 6 gol.

Bari e Sampdoria si sono affrontate 19 volte in campionato. Nei precedenti match il Bari ha vinto 3 volte, la Sampdoria ha vinto 8 volte mentre i pareggi sono stati 8.

Bari-Sampdoria ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • La Sampdoria non perde una partita di Serie BKT contro il Bari dal giugno 1981 (1-0 per i pugliesi con rete decisiva di Luciano Gaudino) – da allora, i blucerchiati hanno raccolto quattro vittorie e sette pareggi nei successivi 11 incroci con i biancorossi nel torneo cadetto.
  • Dopo aver vinto tre dei primi quattro match casalinghi contro la Sampdoria in Serie BKT (1N) senza mai peraltro subire alcun gol, il Bari non ha trovato il successo in nessuno dei successivi cinque confronti con i blucerchiati al San Nicola (3N, 2P).
  • Il Bari è settimo in classifica con 37 punti all’attivo, mentre la Sampdoria è 15ª con 29; tuttavia, se considerassimo il tabellone soltanto dei primi 45’ di gioco, i pugliesi sarebbero secondi, con un bottino di 47 punti (alle spalle del Pisa con 50), mentre i blucerchiati salirebbero al settimo posto, con ben 40 punti (come il Modena).
  • Nelle ultime quattro sfide di campionato, la Sampdoria ha raccolto sette punti, frutto di due vittorie e un pareggio (1P) - tenendo la porta inviolata in tre di queste occasioni - tanti punti quanti quelli messi assieme nelle precedenti 12 (7N, 5P); tuttavia, i blucerchiati non vincono in trasferta da otto match (5N, 3P), con l’ultimo successo esterno nel torneo che risale allo scorso ottobre: 5-3 sul campo del Cesena.
  • La Sampdoria è la squadra che ha segnato meno gol con cross provenienti dalle fasce in questo campionato: soltanto due (contro Salernitana e Cesena); di contro, il Bari ha realizzato 11 reti da questa situazione di gioco (come la Cremonese): meno solo del Catanzaro (13).
  • Giulio Maggiore ha ritrovato il gol nell’ultimo turno di campionato contro il Mantova, dopo un digiuno di 24 partite di Serie BKT; il centrocampista del Bari non ha mai preso parte a una marcatura per due match consecutivi nella competizione.
  • L’ultimo gol in Serie BKT di Giorgio Altare è arrivato proprio contro il Bari, con la maglia del Venezia, nel marzo 2024. Il difensore della Sampdoria ha disputato l’intera partita nell’ultimo turno contro il Sassuolo, ma negli ultimi due anni solari (2024 e 2025) non ha mai giocato tutti i 90’ per due match di fila nel torneo (l’ultima volta risale al dicembre 2023, 18 gare consecutive).

Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:

BariSampdoria
Partite giocate2727
Numero di partite vinte86
Numero di partite perse610
Numero di partite pareggiate1311
Gol totali segnati3030
Gol totali subiti2637
Media gol subiti per partita1.01.4
Percentuale possesso palla51.748.5
Numero totale di passaggi1049110031
Numero totale di passaggi riusciti85127817
Tiri nello specchio della porta97104
Percentuale di tiri in porta40.644.1
Numero totale di cross554490
Numero medio di cross riusciti163103
Duelli per partita vinti15261405
Duelli per partita persi15121533
Corner subiti108128
Corner guadagnati140120
Numero di punizioni a favore395362
Numero di punizioni concesse459407
Tackle totali422426
Percentuale di successo nei tackle61.160.8
Fuorigiochi totali4553
Numero totale di cartellini gialli7267
Numero totale di cartellini rossi16

Bari - Sampdoria Live

Caricamento contenuti...