L'Ascoli resiste per tutto il secondo tempo e porta a casa un punto importante in casa della Spal, 1-1 il finale con i gol di Dickmann e Adjapong nella prima frazione.
Nel secondo tempo la squadra di Bucchi rischia anche il colpaccio con il palo di Lungoyi, nel finale traversa di Rauti che colpisce il montante da due passi.
Maistro al centro, Gondo con il ginocchio allontana.15:06
47'
Cross di Dickmann, Quaranta in diagonale difensiva anticipa Moncini e mette in angolo.15:06
46'
INIZIA IL SECONDO TEMPO DI SPAL - ASCOLI!15:03
Nel finale, Ghersini viene richiamato dal VAR per un intervento di Giovane su Valzania: giallo diretto al mediano ospite e Ascoli in dieci uomini per tutto il secondo tempo.14:49
Grande equilibrio al Mazza, Spal e Ascoli vanno negli spogliatoi sul risultato di 1-1: vantaggio di Dickmann che sorprende Leali con un tiro cross dalla destra, risponde Adjapong che insacca in spaccata il perfetto cross di Falasco.14:49
45'+2'
FINISCE IL PRIMO TEMPO DI SPAL - ASCOLI! 1-1 il risultato parziale, a Dickmann risponde Adjapong.14:48
45'+1'
Due i minuti di recupero.14:46
45'
ESPULSO Samuel Giovane. Rosso al mediano per un intervento con il piede a martello sulla caviglia di Valzania. 14:45
44'
Scontro tra Valzania e Giovane, i due a terra: Ghersini viene richiamato dal VAR.14:44
43'
AMMONITO Danilo Quaranta. Intervento duro su Valzania, giallo al difensore e punizione da posizione interessante per la Spal. 14:43
41'
GOL! Spal - ASCOLI 1-1! Rete di Claud Adjapong. Cross di Falasco, l'esterno si inserisce centralmente e batte Alfonso sul suo palo!
A terra Falasco dopo uno scontro con Dickmann, si scusa il capitano della Spal entrato in ritardo.14:07
6'
Conclusione debole di Maistro dalla distanza, palla semplice per Leali.14:06
4'
GONDO! Verticale di Botteghin, la punta prova la conclusione dalla distanza: palla che termina sul fondo.14:04
3'
Partito forte l'Ascoli, Spal che costretta in questi primi minuti nella propria trequarti.14:03
2'
Cross basso di Falzerano, che parte da mezzala: spazza lontano Meccariello.14:02
1'
INIZIA SPAL - ASCOLI! Primo pallone per gli ospiti.14:00
Dirige il match l'arbitro Davide Ghersini.13:39
Bucchi con Falzerano dal primo minuto, l'ex Venezia puó giocare da esterno dei cinque o mezzala. Giovane in regia, in attacco confermati Gondo e Dionisi.13:39
De Rossi schiera in attacco Moncini accompagnato da Maistro, a centrocampo assente Proia, spazio al trio Valzania, Prati e Zanellato.13:38
La formazione dell'ASCOLI: ospiti con il 3-5-2, Leali - Simic, Botteghin, Quaranta - Adjapong, Collocolo, Giovane, Falzerano, Falasco - Gondo, Dionisi.13:37
A disposizione della SPAL: Pomini, Fiordaliso, Tripaldelli, Varnier, Arena, Zuculini, Murgia, Abou, Tunjov, Rauti, Rabbi.13:36
Sono ufficiali le formazioni del match: SPAL con il 3-5-1-1, Alfonso - Peda, Meccariello, Dalle Mura - Dickmann, Zanellato, Valzania, Prati, Celia - Maistro - Moncini.13:37
Gli estensi, reduci dalla vittoria con la Reggina, cercano i tre punti per allontanare la zona play out e avvicinarsi a quella play off, distante solo cinque punti. Ospiti undicesimi ma con solo due punti di vantaggio sulla squadra di casa.13:32
Al Mazza di Ferrara la Spal di De Rossi ospita l'Ascoli in questa sfida che vale per la ventunesima giornata di Serie B.13:31
Dove si gioca la partita:
Stadio: Paolo Mazza Città : Ferrara Capienza: 12348 spettatori13:31
SPAL - Ascoli è valevole per la giornata numero 21 del campionato di Serie B 2022/2023. La partita è in programma il giorno 21 gennaio alle ore 14:00 allo stadio Paolo Mazza di Ferrara. Arbitro di SPAL - Ascoli sarà Davide Ghersini coadiuvato da Fabio Schirru e Vito Mastrodonato. Al VAR invece ci sarà Francesco Fourneau.
Attualmente la SPAL si trova 14° in classifica con 24 punti (frutto di 5 vittorie, 9 pareggi e 7 sconfitte); invece l'Ascoli si trova 12° in classifica con 26 punti (frutto di 6 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte). La SPAL ha segnato 23 gol e ne ha subiti 24; l'Ascoli ha segnato 25 gol e ne ha subiti 25. La partita di andata Ascoli - SPAL si è giocata il 20 agosto 2022 e si è conclusa 1-1.
In casa la SPAL ha fatto 12 punti (3 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte). Fuori casa l'Ascoli ha totalizzato 15 punti (4 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte). La SPAL nelle ultime 3 partite ha affrontato Pisa, Reggina e l'Ascoli ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta. L'Ascoli nelle ultime 3 partite ha affrontato Cosenza, Reggina e la Ternana ottenendo 3 punti grazie a 1 vittoria, 0 pareggi e 2 sconfitte. La SPAL ha incontrato nell'ultima partita l'Ascoli pareggiando 1-1 mentre L'Ascoli ha incontrato la Ternana perdendo 1-0.
SPAL e Ascoli si sono affrontate 13 volte in campionato. Nei precedenti match la SPAL ha vinto 2 volte, l'Ascoli ha vinto 4 volte mentre i pareggi sono stati 7.
SPAL-Ascoli ai raggi x: dati storici, trend e curiositÃ
La SPAL ha pareggiato il 54% delle partite contro l’Ascoli in Serie B (7/13), tra le squadre affrontate almeno 10 volte nella competizione solo con Atalanta (55%) e Sambenedettese (58%) ha una percentuale più alta di pareggi.
La SPAL ha perso le ultime due partite in casa contro l’Ascoli in Serie B, solo contro la Reggina nell’agosto 2022 e con la Ternana nell’aprile 1976 gli estensi hanno subito tre sconfitte interne di fila contro lo stesso avversario nel torneo.
La SPAL non ha vinto nessuna delle ultime cinque partite interne in campionato subendo sempre gol (2N, 3P), dopo che nelle precedenti sei aveva ottenuto quattro vittorie e quattro clean sheet.
L’Ascoli ha perso le ultime due partite di Serie B senza segnare e potrebbe subire tre sconfitte consecutive nel campionato cadetto per la prima volta dal dicembre 2020 con Delio Rossi in panchina; mentre l’ultima volta che non ha trovato il gol per tre gare di fila nel torneo è stato tra settembre-ottobre 2019.
L’Ascoli è la squadra che ha realizzato più gol su punizione indiretta in questa Serie B (quattro) – mentre la SPAL è una delle cinque formazioni a non aver ancora subito neanche una rete da questa situazione di gioco nel torneo.
L’Ascoli è una delle quattro squadre contro cui Andrea La Mantia è riuscito a segnare un gol e a servire un assist nella stessa partita di Serie B – il 23 marzo 2019 contro i marchigiani (Bari, Cosenza e Perugia le altre); l’attaccante della SPAL ha servito in totale due passaggi vincenti contro i bianconeri nel torneo e solo contro il Cosenza ne conta di più (tre).
Federico Dionisi è il giocatore più anziano a contare almeno sette partecipazioni attive in questo campionato (quattro gol e tre assist), inoltre è anche il calciatore dell’Ascoli cha ha contribuito a più marcature nel torneo in corso.
Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato: