Secondo successo consecutivo per il Sassuolo che, dopo aver raggiunto la matematica promozione in Serie A nello scorso match giocato contro il Modena, continua a vincere e sale a quota 78 punti in classifica, portandosi a +9 sul Pisa secondo. Sesta partita di fila senza vittorie, invece, per il Cesena reduce, dopo la sconfitta di stasera, da quattro pareggi e due ko. La squadra di Michele Mignani scivola al decimo posto, avendo una peggior differenza reti rispetto a Bari e Modena, a 44 punti come i romagnoli.
OCCASIONE PER RUSSO! Antonucci verticalizza per il numero 91, che calcia di prima intenzione dall'interno dell'area, ma alza troppo la conclusione.22:18
86'
Pierini cerca l'apertura per Berardi, ma nel tentativo di servire il numero 10 colpisce Lipani e il Cesena recupera il pallone.22:15
83'
AMMONITO Emanuele Adamo per un intervento in ritardo su Doig.22:12
82'
Quinta sostituzione per il Sassuolo. Richiamato in panchina Andrea Ghion, minuti per Luca Lipani.22:11
81'
Possesso palla del Cesena, che cerca varchi nella difesa del Sassuolo.22:10
78'
KLINSMANN SALVA SU BERARDI! Colpo di testa a botta sicura del numero 10 del Sassuolo, fermato da un'altra gran parata del portiete del Cesena.22:07
77'
Quinta sostituzione per il Cesena. Dario Šarić lascia spazio a Simone Bastoni.22:06
76'
IANNONI A UN PASSO DAL 3-0! Grande progressione palla al piede del numero 40, che va via a Piacentini e prova la conclusione sul secondo palo, ma trova la deviazione di Klinsmann, non ravvisata dall'arbitro Tremolada.22:05
Terza sostituzione per il Sassuolo. Esce Edoardo Pieragnolo, entra Josh Doig.22:01
72'
Seconda sostituzione per il Sassuolo. Fuori Luca Moro, dentro Laurs Skjellerup.22:01
72'
Prima sostituzione per il Sassuolo. Richiamato in panchina Pedro Obiang, minuti per Luca Mazzitelli.22:01
71'
GRAN PARATA DI KLINSMANN E PALO DI IANNONI! Berardi scarica all'indietro per il compagno che, posizionato al limite dell'area, controlla e calcia a incrociare con il destro, ma viene fermato prima dal gran riflesso di Klinsmann e poi da legno.22:00
68'
Antonucci apre sulla destra per Tavsan, che si sposta il pallone sul sinistro e calcia a giro dal limite dell'area, ma non centra la porta.21:57
65'
CHE OCCASIONE PER SARIC! Antonucci fa passare un gran pallone per il numero 8, che controlla in area, si sposta il pallone sul destro e calcia sul secondo palo, ma non trova la porta.21:54
62'
Quarta sostituzione per il Cesena. Antonino La Gumina lascia spazio a Mirko Antonucci.21:51
62'
Terza sostituzione per il Cesena. Finisce la partita di Lars Ceesay, al suo posto Flavio Russo.21:51
Corner a uscire di Ghion, che non trova però compagni al centro dell'area.21:46
54'
Intervento in ritardo di Saric su Iannoni. Calcio di punizione per il Sassuolo.21:44
51'
CI PROVA LAURIENTE'! Il numero 45 riceve ancora una volta tra le linee, taglia dentro l'area e calcia a incrociare sul primo palo. Klinsmann lo copre e respinge.21:41
49'
Adamo riceve sulla sinistra, prende il fondo e crossa in area, dove Satalino riesce a uscire e ad allontanare con i pugni.21:38
46'
SI RIPARTE! Comincia il secondo tempo di Cesena-Sassuolo.21:34
46'
Seconda sostituzione per il Cesena. Esce Matteo Francesconi, entra Elayis TavÅŸan.21:34
46'
Prima sostituzione per il Cesena. Fuori Giuseppe Prestia, dentro Emanuele Adamo.21:34
Cross basso dal fondo di Piacentini e inserimento pericoloso di Francesconi, che calcia di prima, ma trova l'opposizione di Muharemovic. Corner per il Cesena.20:39
CALCIO D'INIZIO! Comincia Cesena-Sassuolo. Il primo pallone della sfida è giocato dai padroni di casa.20:32
In corso un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Papa Francesco.20:31
Quasi tutto pronto all'Orogel Stadium - Dino Manuzzi di Cesena. Tra pochi minuti l'arbitro Paride Tremolada darà il via al match.20:20
FORMAZIONI UFFICIALI - Il Sassuolo si schiera in campo con il 4-3-3: Satalino; Toljan, Romagna, Muharemovic, Pieragnolo; Iannoni, Obiang, Ghion; Berardi, Moro, Laurientè. A disposizione: Moldovan, Paz Blandon, Odentahl, Lovato, Doig, Lipani, Mazzitelli, Volpato, Verdi, Pierini, Mulattieri, Skjellerup.20:14
FORMAZIONI UFFICIALI - Il Cesena si schiera in campo con il 3-5-2: Klinsmann; Piacentini, Prestia, Mangraviti; Ceesay, Saric, Caló, Francesconi, Celia; Shpendi, La Gumina. A disposizione: Pisseri, Siano, Pitti, Donnarumma, Manetti, Bastoni, Adamo, Mendicino, Berti, Tavsan, Russo, Antonucci.20:13
Il Sassuolo, primo in classifica e già promosso in Serie A, affronta il Cesena, che al momento occupa l'ottavo posto, l'ultimo utile per raggiungere i playoff. Vincendo oggi, i bianconeri scavalcherebbero momentaneamente in classifica il Palermo settimo, che scenderà in campo domenica contro il Catanzaro.20:07
Buonasera e benvenuti alla diretta scritta di Cesena-Sassuolo, gara valida per la 35esima giornata di Serie B.20:00
Cesena - Sassuolo è valevole per la giornata numero 35 del campionato di Serie B 2024/2025. La partita è in programma il giorno 25 aprile alle ore 20:30 allo stadio Dino Manuzzi di Cesena. Arbitro di Cesena - Sassuolo sarà Paride Tremolada. Al VAR invece ci sarà Marco Guida.
Attualmente il Cesena si trova 10° in classifica con 44 punti (frutto di 11 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte); invece il Sassuolo si trova 1° in classifica con 78 punti (frutto di 24 vittorie, 6 pareggi e 4 sconfitte). Il Cesena ha segnato 42 gol e ne ha subiti 43; il Sassuolo ha segnato 75 gol e ne ha subiti 34. La partita di andata Sassuolo - Cesena si è giocata il 24 agosto 2024 e si è conclusa 2-1.
Cesena e Sassuolo si sono affrontate 5 volte in campionato. Nei precedenti match il Cesena non ha mai vinto, il Sassuolo ha vinto 4 volte mentre i pareggi sono stati uno solo.
Cesena-Sassuolo ai raggi x: dati storici, trend e curiositÃ
Tra le formazioni contro cui non ha mai vinto in Serie BKT, solo con il Napoli (sei) il Cesena ha disputato più match che contro il Sassuolo nel campionato cadetto (cinque - 1N, 4P).
Il Sassuolo potrebbe diventare solo la seconda formazione contro cui il Cesena non riesce a trovare la via della rete nelle sue prime tre sfide casalinghe in Serie BKT, dopo il Lecce; fin qui contro i neroverdi: 0-1 il 16 marzo 2010 e 0-3 il 27 agosto 2012.
Il Cesena non ha vinto in nessuna delle ultime cinque partite di Serie BKT (4N, 1P) e non arriva a sei gare di fila senza vittoria nel torneo cadetto da marzo 2017 (4N, 2P).
In quattro degli ultimi cinque derby emiliano-romagnoli in Serie BKT ha vinto la squadra ospite: in questo parziale fa eccezione solamente il 5-1 del Sassuolo alla Reggiana del 29 marzo; il Cesena è però rimasto imbattuto in tutti gli ultimi 10 derby regionali giocati in casa nel torneo cadetto (5V, 5N), l’ultima sconfitta in tal senso risale al 27 agosto 2012 proprio contro i neroverdi (0-3 in quel caso).
Il Sassuolo ha raccolto 75 punti in 33 partite di questo campionato: record a questo punto della stagione per i neroverdi nella loro storia in Serie BKT. La squadra di Grosso ha anche realizzato 73 reti in 33 gare di questa stagione: è il numero più alto di gol mai segnati dalla squadra emiliana a questo punto del torneo nel campionato cadetto.
Il Sassuolo ha vinto 10 delle 17 trasferte stagionali in Serie BKT e nessuna formazione ha mai fatto meglio dei neroverdi dopo lo stesso numero di match disputati fuori casa in un singolo torneo cadetto – le ultime due squadre a riuscirci sono state Parma e Cremonese, entrambe nel 2023/24.
Il Cesena è una delle tre formazioni – insieme a Brescia e Südtirol – ad avere subito più reti di testa (tutte a quota 13) nella Serie BKT 2024/25; mentre, solo Frosinone e Cremonese (entrambe quattro) e Salernitana (cinque) ne hanno concesse meno dei neroverdi con questo fondamentale (sei) nel campionato in corso.
Sassuolo (54%) e Cesena (50%) sono le due squadre con la più alta percentuale di tiri in porta nella Serie BKT 2024/25.
Cristian Shpendi ha realizzato una sola rete nelle ultime 15 presenze in Serie BKT, mentre ne aveva messe a referto ben 10 nelle prime 14 gare giocate in questo campionato.