Virgilio Sport

Sampdoria-Modena: 1-0 - Serie B 2024/2025. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Luigi Ferraris di Genova
8 Febbraio 2025 ore 17:15
0
Partita finita
  1. 16' 1-0 M'Baye Niang
0'
45'
90'
90'
96'

Cala il sipario allo Stadio Ferraris di Genova! Dionisi manda i titoli di coda di un match dai due volti, conclusosi con una vittoria casalinga. Dopo un primo tempo ricco di emozioni e conclusioni, in cui avviene la rete dell'1-0 firmata da Niang, nella ripresa si assiste ad una gara meno ritmata, con molti contrasti ed azioni fallose ed altrettante interruzioni, ciò è testimoniato dalla quantità di cartellini, ben sette i gialli del match, ma nessun brivido nel secondo tempo muta le sorti della sfida. Dopo un copioso recupero di 6' termina la gara del Marassi, sorride la Doria.

Nella prossima giornata, la Samp sfiderà il Sudtirol in terra tirolese, Modena che invece aprirà le porte di casa allo Spezia.

  1. Grazie per aver seguito la diretta di questo match ed arrivederci ai prossimi appuntamenti con la Serie B.19:16

  2. 90'+6'

    TRIPLICE FISCHIO DI DIONISI! Sampdoria-Modena termina 1-0.19:12

  3. 90'+5'

    Fallo di Beyuku ai danni di ioannou, i doriani reclamano il giallo ma viene fatto soltanto un richiamo verbale al gialloblu.19:10

  4. 90'+2'

    AMMONITO Alessandro Bellemo: settima sanzione del match.19:09

  5. 90'+2'

    Calcio d'angolo guadagnato da Palumbo, spiovente sul secondo palo che non viene raccolto da alcun giocatore modenese.19:08

  6. 90'

    Sono 6' i minuti addizionali segnalati dalla lavagnetta del Sig. Ubaldi, si giocherà fino al minuto 96'.19:07

  7. 90'

    AMMONITO Thomas Battistella: era diffidato, salterà la gara con lo Spezia.19:05

  8. 89'

    Ultimo giro d'orologio del match, poi sarà assegnato il recupero.19:05

  9. 89'

    Punizione Samp dalla distanza, traversone messo dentro sul quale però non svetta alcuna maglia blucerchiata.19:05

  10. 87'

    AMMONITO Grégoire André Defrel: sanzionato il subentrato.19:04

  11. 87'

    AMMONITO Giuseppe Sibilli: giallo anche per il blucerchiato.19:04

  12. 85'

    Sostituzione Sampdoria: fuori anche M'Baye Babacar Niang, dentro Massimo Coda.19:01

  13. 85'

    Sostituzione Sampdoria: fuori Pietro Beruatto, dentro Nicholas Ioannou.19:00

  14. 84'

    Tre sostituzioni ancora operabili dalla Samp, una sola rimasta al Modena.18:59

  15. 83'

    AMMONITO Marco Curto: fallo su Venuti.18:58

  16. 80'

    Ultimi 600'' del match, poi sarà lasciato spazio all'extra-time.18:56

  17. 80'

    Cross di Beyuku che attraversa tutta l'area blucerchiata, colpisce di testa Gliozzi che spedisce però sul fondo. Rinvio spendibile da Cragno.18:55

  18. 78'

    Calcio d'angolo a favore della Doria, Akinsanmiro colpisce di testa ma non trova lo specchio.18:54

  19. 78'

    Sostituzione Modena: fuori dal campo Pedro Manuel Lobo Peixoto Mineiro Mendes, lo sostituisce Ettore Gliozzi.18:53

  20. 77'

    Sostituzione Modena: fuori Matteo Cotali, dentro Riyad Idrissi.18:53

  21. 73'

    GAGNO RISPONDE! Parata decisiva dell'estremo modenese, che respinge un tiro ravvicinato di Niang evitando il raddoppio blucerchiato.18:50

  22. 70'

    Ritmi più bassi in questa ripresa, possesso che ora pende a favore del Modena, Samp che attende.18:47

  23. 69'

    Rinvio profondo di Cragno alla ricerca di Niang, traiettoria fuori misura che termina oltre la linea di fondo dell'area modenese.18:46

  24. 66'

    Traversone di Sibilli dall'out di destra, Dionisi ferma però il gioco, c'era una posizione di outside già dalla partenza del giocatore doriano. Punizione Modena.18:43

  25. 64'

    Curto prova una difficile girata in area gialloblu, traiettoria che termina però oltre la traversa difesa da Gagno.18:40

  26. 63'

    Due le sostituzioni per parte, tempo di forze fresche al Marassi.18:38

  27. 62'

    Sostituzione Modena: fuori Fabio Gerli, dentro Thomas Battistella.18:38

  28. 62'

    Sostituzione Modena: fuori anche Giuseppe Caso, lo sostituisce Grégoire André Defrel.18:37

  29. 61'

    Sostituzione Sampdoria: fuori Matteo Ricc, dentro al suo posto Ebenezer Ajodun Akinsanmiro.18:36

  30. 61'

    Sostituzione Sampdoria: fuori Rémi Oudin, lo sostituisce Alessandro Bellemo.18:36

  31. 58'

    Ritmi diversi rispetto al primo tempo in queste prime occasioni della ripresa, possesso Modena ma sostituzioni in vista alle porte dell'ultima mezz'ora di gioco.18:35

  32. 54'

    Scivolata di Cotali che recupera il possesso, intervento che non viene giudicato falloso nonostante l'intensità del contatto su Niang.18:30

  33. 51'

    Grande giocata di Sibilli, che al limite dell'area avversaria compie un gesto tecnico liberandosi dalla morsa di Gerli, poi tenta la conclusione ma viene respinto da un muro di maglie gialle.18:28

  34. 47'

    Il primo possesso del secondo tempo è amministrato dal Modena.18:22

  35. 46'

    SI RIPARTE! Inizia la ripresa del match.18:21

  36. Squadre negli spogliatoi che approfittano ora dei 15' di break.18:07

  37. Si chiude dopo 120'' di recupero la prima frazione di questa gara, parziale che sorride momentaneamente alla Doria. Primi 45' di gioco che hanno mostrato una gara intensa ed equilibrata, lieve il vantaggio sul possesso palla da parte della Samp sul Modena. Al minuto 16', è Niang a sbloccare il match con un intervento con il piede destro sul tiro di Sibilli, portando così i suoi in vantaggio. Al minuto 25' brutta tegola per i padroni di casa che perdono Altare a causa di un infortunio alla caviglia. Prosegue la gara con belle conclusioni, la più importante è quella di Caso che al minuto 42' calcia dal limite dell'area non centrando lo specchio per pochi centimetri. Termina al minuto 47' la prima parte della sfida del Ferraris.18:07

  38. 45'+2'

    FISCHIO DI DIONISI: termina il primo tempo.18:04

  39. 45'

    Sono 2' i minuti addizionali dati dal direttore di gara, si giocherà fino al 47'.18:02

  40. 44'

    Ultimo giro d'orologio del primo tempo, poi possibile assegnazione dell'extra-time.18:00

  41. 42'

    CASO! Conclusione dal limite da parte del fantasista modenese, palla che termina al lato della porta d'un soffio.17:59

  42. 41'

    Caso batte forte in porta, palla deviata da un muro di maglie blucerchiate.17:57

  43. 40'

    Cross di Cotali dalla banda laterale di sinistra, Cragno compie un'uscita sicura ed agguanta la sfera.17:56

  44. 39'

    Altra palla inattiva a favore della Samp, batte Oduin sul primo palo che trova una deviazione ed ottiene il calcio d'angolo al minuto 39'.17:55

  45. 36'

    AMMONITO Gerard Yepes Laut: giallo anche per il giocatore blucerchiato.17:54

  46. 36'

    Punizione dai 30 metri a favore del Modena, batte Palumbo che mette al centro dell'area avversaria ma trova l'uscita e la presa sicura di Cragno.17:53

  47. 34'

    Manovra rapida del Modena, Sampdoria in pressing in attesa di recupera il pallone.17:52

  48. 32'

    Fallo di Dellavalle su Niang, calcio di punizione a favore della Samp dai 25 metri. Batterà Oudin.17:48

  49. 31'

    AMMONITO Alessandro Dellavalle: intervento eccessivamente in ritardo ai danni di Mbaye Niang.17:48

  50. 29'

    Tentativo di conclusione da parte di Niang, palla che termina però di molto sul fondo.17:47

  51. 28'

    Calcio d'angolo battuto forte sul primo palo, pallone messo fuori da Sibilli che fa respirare i suoi.17:44

  52. 27'

    Sostituzione Modena: esce dal campo Alessandro Di Pardo, subentra al suo posto Gady-Pierre Beyuku Bowutankoyi.17:44

  53. 27'

    Calcio d'angolo a favore del Modena, se ne incarica Palumbo.17:43

  54. 25'

    Sostituzione Sampdoria: non ce la fa Giorgio Altare, lo sostituisce Alex Ferrari.17:42

  55. 24'

    Ancora da decidere l'eventuale sostituzione per Altare, gioco che prosegue.17:42

  56. 22'

    Problemi per Altare che resta a terra e scuote la testa, colpo alla caviglia che potrebbe valere la sostituzione per Giorgio Altare.17:39

  57. 20'

    Efficace apertura di Palumbo per Mendes che corre lungo l'out di destra, l'esterno però non trova sbocchi ed è costretto a rifugiarsi da Gerli. Possesso Modena al 20'.17:39

  58. 18'

    Palla ancora di dominio blucerchiato, rimessa laterale per la Doria da posizione avanzata.17:34

  59. 16'

    GOL! GOL NIANG! SAMPDORIA-Modena: 1-0. La sbloccano i padroni di casa, lo fanno al minuto 16' con Mbaye Niang! Ottima combinazione dei giocatori blucerchiati in area canarina, Sibilli riceve poi un tocco di ritorno e calcia in porta trovando la deviazione di Niang che sigla l'1-0. Vantaggio Doria, assist servito da Giuseppe Sibilli.

    Guarda la scheda del giocatore M'baye Niang17:34

    M'baye niang
  60. 14'

    Beruatto pesca Niang con un buon filtrante, il centravanti riceve però di spalle e non riesce a concretizzare in area avversaria.17:30

  61. 12'

    Tocco corto di Ricci per Yepes, schema da calcio piazzato che non porta però alcun frutto.17:28

  62. 12'

    Punizione Samp dai 30 metri, batterà Ricci.17:28

  63. 10'

    Occasione per Palumbo che prova a battere Cragno, tempestivo il ripiegamento di Altare che evita il tap-in del giocatore canarino.17:27

  64. 7'

    Buono il pallone recuperato da Niang che permette il contropiede doriano, arbitro che ferma però il gioco a causa di un fallo da parte del centravanti.17:23

  65. 5'

    Arriva al minuto 5' la prima occasione da calcio d'angolo per il Modena, batte Gerli che non trova però soluzioni amiche.17:22

  66. 3'

    Traversone di Curto per Altare, palla che non arriva perché interviene Cotali che allontana tutto.17:21

  67. 1'

    Il primo pallone della gara è amministrato dalla Sampdoria.17:20

  68. 1'

    PARTITI! Via a Sampdoria-Modena.17:19

  69. Fischio d'inizio programmato alle ore 17:15.16:44

  70. I giocatori sono in campo per ultimare la fase di riscaldamento pre partita.16:44

  71. FORMAZIONI UFFICIALI: MODENA (3-4-2-1). Ospiti che rispondono con: Gagno; Caldara-Della Valle-Cotali; Di Pardo-Gerli-Santoro-Cauz; Palumbo-Caso; Mendes. Allenatore: Paolo Mandelli. A disposizione: Botteghin, Vulikic, Beyuku, Zaro, Duca, Idrissi, Battistella, Magnino, Gliozzi, Kamate, Defrel, Seculin.16:44

  72. FORMAZIONI UFFICIALI: SAMPDORIA (3-4-2-1). Scendono in campo: Cragno; Beruatto-Riccio-Curto; Venuti-Ricci-Oudin-Altare; Yepes-Sibilli; Niang. Allenatore: Leonardo Semplici. A disposizione: Veroli, Ferrari, Ioannou, Bellemo, Meulensteen, Akinsanmiro, Sekulov, Coda, Abiuso, Scardigno, Chiorra.16:41

  73. A coadiuvare il fischietto abruzzese sono designati gli assistenti Del Giovane-Cortese; il IV Uomo ufficiale sarà il Sig. Ubaldi; postazione VAR presidiata dal Sig. Gualtieri, ausiliato dall'A.VAR Doveri.16:28

  74. La direzione del match è stata affidata al direttore di gara Federico Dionisi de L'Aquila.16:26

  75. Tutto pronto allo Stadio Luigi Ferraris di Genova, è tempo di Sampdoria-Modena! Nel 25^ turno della corrente stagione, il calendario mette a confronto Blucerchiati e Canarini dopo più di quattro mesi dall'ultima volta, datata 29 settembre 2024, nella gara in cui i liguri si imposero per 1-3 sui Gialloblù. Momentaneamente, Samp fissa al 16^ posto con 25 punti totali, 9^ posizione invece per il Modena, che è ora a custodia di un bottino di 30 punti collezionati.16:25

  76. Buonasera e benvenuti alla diretta scritta di Sampdoria-Modena, gara valida per il turno numero 25 del Campionato di Serie B.16:23

  77. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Luigi Ferraris
    Città: Genova
    Capienza: 36685 spettatori16:23

    Luigi Ferraris Fonte: Gettyimages
PREPARTITA

Sampdoria - Modena è valevole per la giornata numero 25 del campionato di Serie B 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 8 febbraio alle ore 17:15 allo stadio Luigi Ferraris di Genova.
Arbitro di Sampdoria - Modena sarà Federico Dionisi. Al VAR invece ci sarà Matteo Gualtieri.

Attualmente la Sampdoria si trova 14° in classifica con 28 punti (frutto di 6 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte); invece Modena si trova 10° in classifica con 30 punti (frutto di 6 vittorie, 12 pareggi e 7 sconfitte).
La Sampdoria ha segnato 29 gol e ne ha subiti 35; Modena ha segnato 31 gol e ne ha subiti 31.
La partita di andata Modena - Sampdoria si è giocata il 29 settembre 2024 e si è conclusa 1-3.

In casa la Sampdoria ha fatto 16 punti (4 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte). Fuori casa Modena ha totalizzato 10 punti (1 vittoria, 7 pareggi e 4 sconfitte).
La Sampdoria nelle ultime 3 partite ha affrontato Mantova, Cosenza e Modena ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte.
Modena nelle ultime 3 partite ha affrontato il Frosinone, la Cremonese e Mantova ottenendo 5 punti grazie a 1 vittoria, 2 pareggi e 0 sconfitte.
La Sampdoria ha incontrato nell'ultima partita Modena vincendo 1-0 mentre Modena ha incontrato Mantova vincendo 3-1.
Il migliore marcatore della squadra allenata da è Massimo Coda con 6 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da è Antonio Palumbo con 7 gol.

Sampdoria e Modena si sono affrontate 11 volte in campionato. Nei precedenti match la Sampdoria ha vinto 6 volte, Modena ha vinto 2 volte mentre i pareggi sono stati 3.

Sampdoria-Modena ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Dopo aver il successo esterno per 3-1 all’andata contro il Modena, la Sampdoria potrebbe vincere entrambe le sfide contro i Canarini in un singolo torneo cadetto per la seconda volta, dopo esserci riuscita nel 1977/78 (2-1 all’andata in casa e 3-1 al ritorno in trasferta).
  • La Sampdoria è rimasta imbattuta nei cinque precedenti casalinghi contro il Modena in Serie BKT (2V, 3N), pareggiando tutti gli ultimi tre. I Canarini sono una delle tre squadre – insieme a Bari e Cosenza – contro cui i blucerchiati non hanno mai perso in casa tra le squadre attualmente nel torneo cadetto affrontate almeno cinque volte.
  • Dopo il successo per 1-0 nell’ultimo turno contro il Cosenza; la Sampdoria potrebbe ottenere due successi consecutivi in casa in Serie BKT per la prima volta dal periodo tra marzo e aprile scorsi (contro Ascoli e Ternana in quel caso, con Andrea Pirlo in panchina).
  • Il Modena ha pareggiato la sua settima trasferta nel torneo cadetto in corso nell’ultimo match disputato fuori casa in questo campionato (2-2 il 26 gennaio contro la Cremonese); solo il Catanzaro (otto) ha impattato più gare lontano dalle mura amiche rispetto ai Canarini in questa stagione tra Serie A e Serie BKT.
  • Sampdoria (21) e Modena (14) sono due delle tre squadre che hanno perso più punti da situazioni di vantaggio in questa Serie BKT – tra loro il Bari (15).
  • Massimo Coda è il miglior marcatore della Sampdoria in questo campionato, con sei gol, di cui però solo uno in casa; a pari merito con Tommaso Fumagalli e Roberto Insigne è il calciatore con la più alta differenza tra reti realizzate in trasferta e in gare interne (quattro).
  • Gady Beyuku, autore della rete del definitivo 3-1 nell’ultima giornata contro il Mantova, ha segnato il suo primo gol in cadetteria proprio nella gara di andata contro la Sampdoria, lo scorso 29 settembre. Tra i difensori che hanno realizzato più di una rete tra Serie A e Serie BKT, Beyuku (due – novembre 2005) è il più giovane. 

Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:

SampdoriaModena
Partite giocate2424
Numero di partite vinte56
Numero di partite perse96
Numero di partite pareggiate1012
Gol totali segnati2831
Gol totali subiti3530
Media gol subiti per partita1.51.2
Percentuale possesso palla49.145.5
Numero totale di passaggi91808898
Numero totale di passaggi riusciti72086914
Tiri nello specchio della porta97100
Percentuale di tiri in porta45.545.0
Numero totale di cross426361
Numero medio di cross riusciti9789
Duelli per partita vinti12201345
Duelli per partita persi13481128
Corner subiti115113
Corner guadagnati102116
Numero di punizioni a favore315358
Numero di punizioni concesse360296
Tackle totali374410
Percentuale di successo nei tackle61.561.0
Fuorigiochi totali5039
Numero totale di cartellini gialli5756
Numero totale di cartellini rossi44

Sampdoria - Modena Live

Caricamento contenuti...