CALENDARIO GARE GINNASTICA RITMICA
Alle Olimpiadi di Tokyo 2020 verranno assegnate due medaglie d’oro, una nella ritmica individuale e una nella ritmica a squadre. Le gare si svolgeranno all’Ariake Gymnastics Center.
La ginnastica ritmica è una delle tre discipline della ginnastica. Le altre sono la ginnastica artistica e il trampolino. E’ una disciplina solo femminile e le atlete eseguono mosse acrobatiche con l’aiuto di una serie di attrezzi:
- cerchio,
realizzato in plastica o in legno, può essere lanciato oppure si può far roteare. Qualsiasi vibrazione del cerchio in aria è penalizzata. - palla,
oggetto di lanci, prese, rotolamenti lungo braccia e schiena - clavette
da 40 a 50 cm di lunghezza e 150 g ciascuna. La precisione e la coordinazione sono fondamentali durante le manovre complesse, come far roteare una clavetta mentre si lancia l’altra - nastro
è lungo sei metri e viene fatto muovere in archi scorrevoli. Le atlete devono mantenere i polsi in costante movimento. Se il nastro tocca il pavimento o si aggroviglia si incorre in penalità.
Il punteggio nella ginnastica ritmica
La prova delle atlete viene valutata da una giuria sulla base di 3 fattori:
- difficoltà
si divide in “corpo” e “attrezzo”, per stabilire il punteggio bisogna fare la media tra i due giudizi. Nelle difficoltà corporee vengono presi in considerazione gli elementi tecnici (salti, equilibri, pivot e souplesse), mentre in quelle d’attrezzo si valuta la maneggevolezza in relazione al movimento del corpo. - composizione
corrisponde a una serie di elementi all’interno dell’esibizione: la musica; la coerenza stilistica dell’esercizio rispetto al tema musicale; l’esecuzione a tempo con la musica; la composizione di base, cioè il modo in cui la ginnasta si muove in pedana; la varietà di maneggio d’attrezzo; la varietà della scelta degli elementi corporei; la varietà delle difficoltà; l’equilibrata distribuzione delle difficoltà nell’esercizio. - esecuzione
viene valutato il grado di correttezza con cui la ginnasta esegue l’esercizio: si parte dai 10 punti e ad ogni errore di corpo o d’attrezzo viene scalata una certa penalità.
