Dopo le emozioni di Champions, Europa e Conference League, torna protagonista la Serie A con la 36esima giornata. Il turno si apre con la sfida tra Milan e Bologna.
- Serie A, la classifica prima della 36esima giornata
- Serie A, il programma della 36a giornata: orari e palinsesto tv
- La partita di oggi, venerdì 9 maggio
- Le partite di sabato 10 maggio
- Le partite di domenica 11 maggio
- Le partite di lunedì 12 maggio
Serie A, la classifica prima della 36esima giornata
Classifica: Napoli 77, Inter 74, Atalanta 68, Juventus 63, Roma 63, Lazio 63, Bologna 62, Fiorentina 59, Milan 57, Como 45, Torino 44, Udinese 44, Genoa 39, Cagliari 33, Verona 32, Parma 32, Lecce 27, Venezia 26, Empoli 25, Monza 15.
Serie A, il programma della 36a giornata: orari e palinsesto tv
Milan-Bologna | 9 maggio | 20:45 | Dazn/Sky |
Como-Cagliari | 10 maggio | 15:00 | Dazn |
Lazio-Juventus | 10 maggio | 18:00 | Dazn |
Empoli-Parma | 10 maggio | 20:45 | Dazn/Sky |
Udinese-Monza | 11 maggio | 12:30 | Dazn |
Verona-Lecce | 11 maggio | 15:00 | Dazn |
Torino-Inter | 11 maggio | 18:00 | Dazn/Sky |
Napoli-Genoa | 11 maggio | 20:45 | Dazn |
Venezia-Fiorentina | 12 maggio | 18:30 | Dazn |
Atalanta-Roma | 12 maggio | 20:45 | Dazn |
La partita di oggi, venerdì 9 maggio
- Si apre a San Siro la 36esima giornata di Serie A con la sfida Milan-Bologna, autentico antipasto della finale di Coppa Italia in programma mercoledì 14 maggio. I rossoneri arrivano al match con grande fiducia, forti di tre vittorie di fila e con l’obiettivo di chiudere il campionato nelle posizioni più alte possibile. I felsinei, invece, sono in piena lotta per un posto in Champions.
Le partite di sabato 10 maggio
- Il sabato di Serie A si apre con la sfida tra Como e Cagliari. I lariani vogliono regalarsi un finale di stagione da incorniciare, mentre i sardi sono a un passo dalla salvezza. Il margine sulla zona retrocessione è rassicurante, e una vittoria in riva al Lago permetterebbe loro di blindare definitivamente la permanenza in Serie A.
- Uno dei big-match di giornata andrà in scena all’Olimpico, dove la Lazio ospita la Juventus in uno scontro diretto fondamentale per la corsa al quarto posto. Entrambe le squadre sono a pari punti e il risultato di questa gara potrebbe rivelarsi decisivo per le ambizioni europee delle due squadre.
- Al Castellani, l’Empoli ospita il Parma in una sfida cruciale per la salvezza. I toscani affrontano la prima di tre partita che definiranno il loro destino in Serie A, mentre il Parma di Chivu, dopo aver risalito la classifica con una serie di risultati positivi, vuole conquistare punti utili per allontanarsi ulteriormente dalla zona calda.
Le partite di domenica 11 maggio
- Il lunch match si gioca al Bluenergy, dove l’Udinese, ormai matematicamente salvo, ospita il Monza. I brianzoli, dopo l’ennesimo ko, hanno sancito la loro retrocessione in Serie B, e l’unico obiettivo rimasto è quello di evitare di stabilire il record negativo di punti.
- Al Bentegodi, il Verona affronta il Lecce in una sfida che potrebbe significare salvezza anticipata per la squadra di Zanetti. Ma non sarà semplice, perché i salentini sono ancora in lotta per evitare la retrocessione e, con il Venezia e l’Empoli a ruota, ogni passo falso potrebbe essere fatale.
- Il Torino ospita l’Inter in una gara importante per le ambizioni scudetto dei nerazzurri. Reduce dalla storica semifinale di ritorno di Champions contro il Barcellona, la squadra di Inzaghi deve concentrarsi sul campionato, dove a tre giornate dalla fine è separata dal Napoli da solo tre punti. L’Inter non può permettersi nessun passo falso se vuole continuare a sperare nel tricolore.
- Il Napoli ospita il Genoa al Maradona, consapevole dell’importante della gara per mantenere il vantaggio di tre punti sull’Inter. Gli azzurri sono chiamati alla vittoria per consolidare il primato e avvicinarsi al sogno Scudetto.
Le partite di lunedì 12 maggio
- La Fiorentina, a pochi giorni dal ritorno della semifinale di Conference contro il Betis, torna a concentrarsi sul campionato. La Viola fa visita al Venezia, che è ancora in piena lotta per la savlezza. I lagunari, bisognosi di punti, cercheranno di mettere in difficoltà la squadra di Palladino, che non può permettersi passi falsi se vuole rimanere in corsa per un posto in Europa.
- A chiudere la 36esima giornata, il big-match tra Atalanta e Roma. I bergamaschi sono ormai vicinissimi al ritorno in Champions, mentre i giallorossi, reduci da una grande rimonta, cercheranno di approfittare dello socntro diretto tra Lazio e Juventus per il quarto posto.
Per seguire live tutte queste partite, le migliori cronache in tempo reale le trovi qui su Virgilio Sport.