Virgilio Sport
TENNIS LIVE

Montecarlo, Berrettini s'arrende a Musetti e al dolore. Lorenzo vola ai quarti di finale

Il tennista carrarino supera per la seconda volta in carriera Matteo e approda al prossimo turno del circuito monegasco. Sulla sua strada uno tra Borges o Tsitsipas

Ultimo aggiornamento:

Luca Di Loreto

Luca Di Loreto

Giornalista

Giornalista pubblicista, appassionato di sport ma calcio e tennis restano un capitolo ineguagliabile. Ho capito che il calcio è una cosa seria quando ho pianto nel giorno in cui Del Piero ha smesso di giocare. Ho scoperto che dopo Federer e Nadal il tennis ha vita ancora lunga quando un giovanissimo italiano fulvo di 19 anni - era il 2019 - esultava a Sofia per la prima volta in carriera


Riassunto dell'evento

ATP Masters 1000 Montecarlo

Court Ranieri III, Ottavi di finale – Live dalle 16.00

Berrettini (ITA) 3 3 –
Musetti (ITA)
6 6 –

La cronaca della partita

  1. È Lorenzo Musetti ad aggiudicarsi il terzo derby italiano contro Matteo Berrettini e approdare per la prima volta in carriera ai quarti di finale del Masters 1000 di Montecarlo. Prova positiva del tennista carrarino che in due set si libera facilmente del connazionale. Sull’altro fronte, invece, prova opaca del romano (da valutare l’infortunio al piede accusato nel finale di partita) che dopo l’impresa contro il numero due al mondo Sascha Zverev deve alzare bandiera bianca e rimandare l’appuntamento con la 200esima vittoria in un torneo ATP. 

  2. 2° set
    Berrettini-Musetti 3-6: MATCH

    Due prime consecutive regalano il doppio vantaggio al romano, Musetti accorcia, ma è ancora Matteo Berrettini con il diritto a fare la voce grossa e bucare la retroguardia dell’avversario. Il toscano alza i giri del motore e con un uno-due micidiale e approfittando anche di una condizione non ottimale del connazionale pareggia i conti. Ai vantaggi il carrarino si procura il match-joint (errore con il passante del romano), chiude il derby e vola ai quarti di finale del torneo monegasco.

    17:43
  3. 2° set
    Berrettini-Musetti 3-5

    Fatica Matteo e Lorenzo ne approfitta. Turno di battuta tenuto alla perfezione del carrarino che lascia Berrettini a zero punti e avvicina la linea del traguardo. L’atleta toscano intravede i quarti di finale del Masters 1000 di Montecarlo.

    17:37
  4. 2° set
    Berrettini torna in campo

    Prova a stringere i denti Matteo, tra gli applausi del pubblico, torna in campo!

    17:36
  5. 2° set
    Medical Time-out

    Medical time-out chiesto da Matteo Berrettini per risolvere il problema al piede. Vistosa fasciatura. Da vedere se il tennista capitolino potrà continuare a dare battaglia a Lorenzo Musetti.

    17:35
  6. 2° set
    Infortunio

    Problema al piede per Matteo Berrettini, richiesto l’intervento del fisioterapista.

    17:31
  7. 2° set
    Berrettini-Musetti 3-4

    Partenza feroce di Matteo con due vincenti consecutivi, ma il doppio fallo riaccende la speranza in Musetti. Il tennista toscano, infatti, con un pò di fortuna trova il diritto che prima di spegnersi nel campo del connazionale, tocca il net della retina. Quindi sul pari trenta, The Hammers pesca un’ottima prima, ma Musetti col passante lungo linea prolunga il game. Vantaggi che sorridono al romano che prova a prolungare la sua avventura sulla terra rossa di Montecarlo.

    17:29
  8. 2° set
    Berrettini-Musetti 2-4

    Turno di battuta solidissimo anche per Lorenzo Musetti che, dopo tre punti consecutivi al servizio, lascia Matteo a quindici e allunga in questo secondo set. Il derby, infatti, si sta giocando sul servizio del toscano.

    17:21
  9. 2° set
    Berrettini-Musetti 2-3

    Primo turno convincente per il figlio di Roma. Matteo Berrettini, infatti, tiene Lorenzo a Musetti a zero punti, facendo valere il servizio. Poco margine di manovra, invece, per il toscano in questo game.

    17:16
  10. 2° set
    Berrettini-Musetti 1-3

    Bravo Lorenzo a mettere pressione a Matteo in un momento forse decisivo di partita (The Hammers sembra essere al cinquanta percento della sua condizione). Musetti parte forte, Berrettini accorcia, ma alla battuta il tennista toscano fa la voce grossa e tiene due game di vantaggio sul connazionale.

    17:14
  11. 2° set
    Berrettini-Musetti 1-2: Matteo annulla quattro palle break

    Partenza ancora una volta in sordina per Berrettini che non riesce a inserire nel campo del toscano prime pulite. Matteo, infatti, dopo due risposte ben eseguite da Musetti concede con il doppio fallo tre palle break (dal retrogusto dolce di match point) a Lorenzo. Il tennista carrarino però non riesce a chiudere i giochi, merito anche del romano che ritrova buone sensazioni al servizio. Ai vantaggi il capitolino accelera, tiene il turno di battuta e prova a credere nella rimonta.

    17:08
  12. 2° set
    Berrettini-Musetti 0-2

    Musetti è in totale controllo e lo dimostra anche questo secondo game. Bravo Lorenzo, infatti, a non strafare e condurre a proprio piacimento il turno di battuta (il capitolino rimane fermo a quindici punti). Break consolidato, Matteo è dentro un vortice burrascoso.

    17:01
  13. 2° set
    Berrettini-Musetti 0-1: BREAK

    Prosegue il momento complicatissimo di Matteo. Berrettini, infatti, si fa sorprendere da una buona risposta di Lorenzo e successivamente il romano commette un altro errore col diritto. In una situazione scomoda di punteggio, il tennista capitolino manda il passante contro la rete e concede tre palle break a Lorenzo Musetti. Il toscano però non riesce a incidere con le prime due, ma alla terza è una sentenza (sbavatura col rovescio di Matteo) e inizia questo secondo set col piede giusto.

    16:57
  14. 1° set
    Berrettini-Musetti 3-6: SET

    Domina il primo set Lorenzo Musetti alla luce anche della poca precisione di Matteo con addirittura ventidue errori in nove game. Il tennista carrarino nel personale turno di battuta, concede solamente un quindici all’amico e compagno di nazionale, salvo poi chiudere i giochi con due vincenti alla battuta e altre due sbavature in risposta del romano.

    16:50
  15. 1° set
    Berrettini-Musetti 3-5

    Buona risposta di Lorenzo che vale l’iniziale quindici, Matteo però con la prima rimedia subito. Il capitolino fa poi valere il servizio-palla corta (visto il servizio-diritto, fin qui, ben capito dal toscano) e tiene un importante turno di battuta, mettendo a segno altri due vincenti. Nel prossimo game sulla racchetta del carrarino, la possibilità di chiudere avanti il primo set.

    16:47
  16. 1° set
    Berrettini-Musetti 2-5

    Turno di battuta complicatissimo per Lorenzo. Matteo, infatti, ha alzato i giri del motore e mette la freccia, Musetti lo riprende prontamente con un buon diritto che non lascia scampo alla risposta del connazionale. Sul pari trenta, il tennista carrarino varia il proprio gioco e con il rovescio spezza l’equilibrio, prima di chiudere e tenere il servizio. Nel prossimo turno, Berrettini servirà per rimanere nel set.

    16:42
  17. 1° set
    Berrettini-Musetti 2-4

    Feroce la reazione di Matteo. Bellissimo il back a rete che apre il game a suo favore, prima di imbrattare il gesto tecnico con un diritto che termine fuori dal rettangolo di gioco. Sul pari quindici Berrettini va avanti, ma un altro errore concede un’altra possibilità a Lorenzo. Il capitolino però mette in cassaforte un importante game con ace alla battuta e rovescio micidiale.

    16:38
  18. 1° set
    Berrettini-Musetti 1-4

    Lorenzo sbaglia l’attacco a campo aperto e successivamente con tantissima fretta spedisce il diritto contro la rete, concedendo due punti di vantaggio all’avversario. Il toscano non ci sta e alla battuta dimezza lo svantaggio, prima di riallacciare il gap su Berrettini approfittando di un altro errore con il diritto dello stesso Matteo. Sul pari trenta, Musetti trova il fendente, ma il primo doppio fallo della partita rimette tutto in discussione. Ma ai vantaggi il tennista carrarino è solidissimo: passante micidiale e altra sbavatura questa volta con lo smash da parte di The Hammers.

    16:32
  19. 1° set
    Berrettini-Musetti 1-3

    Prova a risalire la corrente Matteo e lo fa con un turno di battuta tutto sommato convincente (nonostante altri due errori con il diritto). Il tennista capitolino, infatti, apre con una buona prima palla, poi utilizza il kick basso e chiude il game con altri due vincenti, tenendo il toscano a debita distanza, dopo tre punti consecutivi.

    16:26
  20. 1° set
    Berrettini-Musetti 0-3

    Buona la prima al servizio per Lorenzo, poi Berrettini capisce la palla corta dell’avversario e firma il pareggio. Ma il toscano sale in cattedra, mette in mostra il repertorio e con un turno di battuta autorevole consolida un importante break di vantaggio in questo primo set.

    16:22
  21. 1° set
    Berrettini-Musetti 0-2: BREAK

    Il romano inaugura con l’ace il turno di battuta, ma sbaglia il rovescio e concede la parità al connazionale. Matteo però, ancora da destra disintegra la resistenza di Musetti al servizio, prima di commettere un altro errore, questa volta con il diritto in risposta. In una situazione di equilibrio Berrettini va avanti (servizio-diritto), Lorenzo porta il game ai vantaggi, approfittando di una sbavatura del capitolino. Sul pari quaranta Lorenzo accelera, fulmina il romano con il diritto e si crea palla break, la quale viene prontamente finalizzata per il primo sorpasso nel derby.

    16:18
  22. 1° set
    Berrettini-Musetti 0-1

    Parte forte Matteo che aggredisce la prima palla di Musetti e sblocca il tabellino per primo. Quindi è ancora il tennista capitolino ad andare a segno con il diritto, prima di sbagliare la risposta (15-30).  Lorenzo chiude poi un back a rete e pareggia i conti, prima di tenere il turno di battuta, facendo valere il servizio (quattro i punti consecutivi del toscano).

    16:12
  23. 1° set
    Match iniziato

    Iniziato in questo momento il derby a Montecarlo. Lorenzo Musetti al servizio; Matteo Berrettini in risposta.

    16:09
  24. Pre
    Tennisti in campo

    Fanno in questo momento l’ingresso sul centrale di Montecarlo, Berrettini e Musetti. Qualche minuto di riscaldamento e il derby valevole per gli ottavi di finale del Masters 1000 può iniziare.

    15:59
  25. Pre
    Dove vedere il derby

    Le partite del Masters 1000 di Montecarlo saranno trasmesse in diretta tv e in esclusiva sui canali Sky Sport. La sfida però sarà visibile anche in streaming sull’app SkyGo, su NOW e su Tennis Tv. Sul nostro sito, invece, la cronaca testuale dell’evento.

    15:55
  26. Pre
    L'avversario ai quarti

    Chi vince la sfida affronta uno tra Tsitsipas o Borges ai quarti di finale con il greco favorito per il passaggio del turno. La sfida è in programma subito dopo il derby italiano tra Matteo e Lorenzo sempre sul campo centrale. 

    15:52
  27. Pre
    I precedenti

    In totale equilibrio i precedenti con una vittoria a testa. Matteo Berrettini si è imposto nell’ultimo confronto a Stoccarda nel 2024 (semifinale); mentre il carrarino ha avuto la meglio sul connazionale con lo stesso punteggio di due set a zero nel 2022 nell’ultimo atto del torneo a Napoli.

    15:47
  28. Pre
    Il palmares degli azzurri

    Matteo ha vinto ben dieci titoli ATP, sei su terra rossa e quattro su erba, tra i quali due edizioni consecutive del Queen’s Club Championships. In carriera, inoltre, Berrettini rimane l’unico italiano ad aver disputato una finale di Wimbledon (persa nel 2021 contro Nole Djokovic). Meno scintillante, invece, la sala trofei di Lorenzo Musetti con il carrarino che si è aggiudicato solamente due tornei ATP. Il primo risale ad Amburgo su terra rossa; l’altro a Napoli. Il toscano ha poi vinto una medaglia di bronzo agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi ed entrambi i tennisti hanno vinto la Coppa Davis con la maglia azzurra (Berrettini nel 2024, Musetti un anno prima).

    15:42
  29. Pre
    Il programma di oggi

    Questo il programma di giovedì 10 aprile, con in evidenza il derby tra Matteo Berrettini e Lorenzo Musetti

    • ore 11: Draper (Gbr) – Davidovich Fokina (Spa) 1-2
    • a seguire: Altmaier (Ger) – Alcaraz (Spa)
    • a seguire: BERRETTINI (Ita) – MUSETTI (Ita)
    • a seguire: Borges (Por) – Tsitsipas (Ger)
    • ore 11: Rublev (Rus) – Fils (Fra) 0-2
    • a seguire: Ruud (Nor) – Popyrin (Aus)
    • a seguire: De Minaur (Aus) – Medvedev
    • a seguire: Tabilo (Chi) – Dimitrov (Bul)
    15:36
  30. Pre
    Lorenzo cerca risposte e conferme

    La parola chiave per Musetti in questa edizione del torneo monegasco è continuità. Battere Matteo Berrettini, infatti, significherebbe replicare l’esplosione avuta nel 2023. Ma per Lorenzo il 2025 può e deve essere anche una consacrazione alla luce di quella costanza e intraprendenza mancata troppe volte negli appuntamenti di gala nella passata stagione.

    15:31
  31. Pre
    L'avventura di Musetti

    Meno appariscente, ma non per questo meno significativa l’avventura del tennista carrarino al Masters 1000 di Montecarlo. Lorenzo, infatti, nel primo turno ha superato il cinese Bu (numero 67 del ranking ATP), per poi sfiancare la resistenza del ceco Lehecka, dopo essere andato sotto nel primo set con un parziale di 6-1. Insomma Musetti sta ritrovando la forma dei giorni migliori con l’obiettivo di maturare a livello tecnico in questo nuovo anno solare.

    • 1° Turno: Musetti-Bu 2-1 (4-6, 7-5, 6-3)
    • 2° Turno: Musetti-Lehecka 2-1 (1-6, 7-5, 6-2)
    15:22
  32. Pre
    Berrettini, nel mirino un doppio traguardo

    In caso di successo, Matteo raggiungerebbe un doppio traguardo. Se il capitolino dovesse avere la meglio su Lorenzo Musetti raggiungerebbe per la quinta volta in carriera un quarto di finale in un Masters 1000 (il terzo sul rosso, dopo Roma 2020 e Madrid 2021). L’altro aspetto, invece, riguarda la vittoria numero 200 a livello ATP. Un possibile scenario che lo renderebbe l’ottavo azzurro nell’Era Open a riuscirci, accanto a nomi illustri come Fognini, Panatta, Barazzutti e Jannik Sinner.

    15:12
  33. Pre
    Il percorso di Matteo

    The hammers è tornato, o forse non se ne era mai andato. La vittoria prepotente, in rimonta contro il numero due al mondo Sascha Zverev ha ridato fiducia al capitolino che adesso è pronto a sfidare Lorenzo Musetti per un posto nei quarti. L’avventura dell’italiano nel Principato è stata, fino a questo momento, pressoché perfetta: pronti e via e Berrettini ha schiantato la resistenza di Navone all’esordio, quindi il clamoroso ribaltone contro il tedesco che ha permesso al figlio di Roma di approdare agli ottavi di finale del torneo. 

    • 1° Turno: Berrettini-Navone 2-0 (6-4, 6-4)
    • 2° Turno: Berrettini-Zverev 2-1 (2-6, 6-3, 7-5)
    15:07
  34. Derby italiano agli ottavi di finale del Masters 1000 di Montecarlo. Matteo Berrettini sfida l’amico Lorenzo Musetti in un match a tinte azzurre che mette sul vassoio d’argento un biglietto per i quarti nel Principato. Un match che si preannuncia infuocato alla luce anche dei precedenti tra i due protagonisti (uno a testa). Il tennista capitolino si è imposto nell’ultimo confronto a Stoccarda (semifinale); mentre il carrarino ha avuto la meglio sul connazionale con lo stesso punteggio di due set a zero nel 2022 nell’ultimo atto del torneo a Napoli. Chi vince la sfida attende uno tra Tsitsipas o Borges con il greco, detentore dell’ambito trono, che è in una forma fisico-psicologica invidiabile.

Montecarlo, Berrettini s'arrende a Musetti e al dolore. Lorenzo vola ai quarti di finale Fonte: Ansa
Caricamento contenuti...