Virgilio Sport

Volley, Conegliano ottava meraviglia: batte Milano e si laurea campione d'Italia

La squadra di Santarelli supera Milano anche in gara-3 e conquista l'ottavo tricolore, il settimo consecutivo. Niente da fare, invece, per Egonu e compagne

Ultimo aggiornamento:

Luca Di Loreto

Luca Di Loreto

Giornalista

Giornalista pubblicista, appassionato di sport ma calcio e tennis restano un capitolo ineguagliabile. Ho capito che il calcio è una cosa seria quando ho pianto nel giorno in cui Del Piero ha smesso di giocare. Ho scoperto che dopo Federer e Nadal il tennis ha vita ancora lunga quando un giovanissimo italiano fulvo di 19 anni - era il 2019 - esultava a Sofia per la prima volta in carriera


Riassunto dell'evento

Conegliano-Vero Volley Palaverde – live dalle 20.30

Finale Poule Scudetto – Gara 3 – Conegliano avanti 2-0 nella serie

Conegliano 3 25 25 25 – –
Vero Volley 0 22 20 21 – –

Pre

  1. L’ottava meraviglia è servita. L’Imoco Conegliano batte Milano in tre set a zero, chiude la serie e conquista il settimo scudetto consecutivo, nonché l’ottavo nella storia. Prova di forza della squadra di Santarelli che davanti a un Palaverde dal tutto esaurito concede solamente le briciole alla formazione lombarda. La festa per un titolo meritatissimo può finalmente iniziare.

  2. 3° set
    Conegliano-Milano 25-21: MATCH POINT

    Chirichella, approfitta di un’invasione del muro avversario e regala tre match point alla sua squadra. E alla prima occasione l’Imoco si laurea campione d’Italia per la settima volta consecutiva (otto gli scudetti in totale).

    22:06
  3. 3° set
    Conegliano-Milano 23-21

    Buona la fast di Danesi al centro (23-20), Egonu picchia di potenza e tiene a galla Milano. Time-out chiamato da Santarelli.

    22:03
  4. 3° set
    Conegliano-Milano 23-19

    Fahr a tutto braccio spedisce la sfera fuori (21-18). Quindi Milano sfrutta bene la free-ball e si porta a due lunghezze di distanza grazie alla schiacciata di Paola Egonu (colpo forte e alto sul muro avversario). Fahr però con la pipe mette a terra il punto del più tre. L’attacco di Sylla non va a buon fine e Conegliano si avvicina all’ottavo tricolore della sua storia.

    22:02
  5. 3° set
    Conegliano-Milano 21-17

    Zhu piazza la fast e porta l’Imoco sopra di tre punti (20-17). Quindi Gabi piazza l’ace; altro time-out chiamato da Milano.

    21:58
  6. 3° set
    Conegliano-Milano 19-17

    Gabi spacca il muro avversario (18-17) e Paola Egonu sciupa il tentativo di schiacciata (19-17). Time-out per la formazione milanese.

    21:56
  7. 3° set
    Conegliano-Milano 17-17

    Nuovo errore alla battuta per Milano e la coppia Fahr-Gabi con il muro ferma il tentativo di schiacciata di Paola Egonu che vale il doppio vantaggio per le pantere. Quindi Cazuate attacca dal centro e dimezza lo svantaggio (17-16) e Paola in diagonale pareggia i conti.

    21:54
  8. 3° set
    Conegliano-Milano 15-15

    Botta e risposta tra le due squadre (13-13). Haak in schiacciata non incide (palla che termina fuori di poco), bellissima fast di Cristina Chirichella che vale il pari quattordici. Le pantere mettono quindi la freccia con la diagonale di Gabi (15-14), Milano non ci sta e riporta il terzo set sui binari dell’equilibrio con Cazaute.

    21:52
  9. 3° set
    Conegliano-Milano 12-12

    Errore di Moki in risposta, Orro però le dà una mano sbagliando la battuta (11-11). Quindi l’attacco dell’olandese Daalderop riporta avanti Milano, l’Imoco non ci sta e pareggia i conti (altra sbavatura alla battuta della formazione lombarda).

    21:49
  10. 3° set
    Conegliano-Milano 10-10

    Haak spiazza la difesa e ristabilisce la parità. Muro vincente di Orro ai danni di Gabi (8-9), errore in battuta di Milano (9-9). In perfetto equilibrio, Fahr schiaffeggia la sfera nel campo avversario (10-9) e Daalderop spiazza la retroguardia dell’Immoto (10-10).

    21:47
  11. 3° set
    Conegliano-Milano 7-8

    Equilibrio totale in questo decisivo terzo set. Momento positivo per Milano che si porta sul più uno grazie alla diagonale di Paola Egonu che prova a caricare le compagne (7-6). Quindi Gabi spinge e pareggia i conti, ma Orru con una magia dà il vantaggio alla formazione Lombardia.

    21:44
  12. 3° set
    Conegliano-Milano 5-5

    Doppio sussulto di Milano con Egonu protagonista, brava a deviare la traiettoria insidiosa della cinese Zhu. Haak però attacca benissimo zona-6 (5-4) e Cazaute con la diagonale pareggia i conti.

    21:42
  13. 3° set
    Conegliano-Milano 4-2

    Pallonetto delizioso di Paola (2-2), Zhu con la parallela graffia il nuovo vantaggio, Conegliano va avanti di due alla battuta con Fahr (incomprensione nella difesa lombarda).

    21:40
  14. 3° set
    Conegliano-Milano 2-1

    Gabi fa quello che vuole e piazza l’1-0 per l’Imoco. Daalderop prova a trovare le mani del muro, ma senza risultati positivi (2-0). Brava poi Egonu nel tirare da zona-1 e dimezzare lo svantaggio.

    21:38
  15. 2° set
    Conegliano-Milano 25-20: SET POINT

    Fahr inchioda la sfera nel campo di Milano e si procura ben cinque punti per chiudere il secondo set. Cazaute annulla la prima possibilità con la pipe, ma le pantere sono spietate e chiudono il parziale con il lungo linea telecomandato di Haak.

    21:32
  16. 2° set
    Conegliano-Milano 23-19

    Gabi trova il tocco del muro (22-16) con la parallela. Egonu prende l’ascensore e prova a dare fiducia alla formazione lombarda, Danesi con la fast mette a referto il secondo punto consecutivo per Milano (22-18). Ma sono solo due lampi isolati perché le lombarde sbagliano alla battuta.

    21:30
  17. 2° set
    Conegliano-Milano 21-16

    Errore alla battuta sia per Milano che per Conegliano (20-15). Buona l’opposizione della formazione veneta sull’attacco di Gabi (20-16); Ma la brasiliana spinge la sfera con una mano e rimedia alla sbavatura precedente (21-16).

    21:28
  18. 2° set
    Conegliano-Milano 19-14

    Haak piazza l’ace (18-12), ma sbaglia l’attacco dalla seconda linea con il muro di Milano che è bravo a disinteressarsi della sfera. Quindi Chiricella con la fast mette a referto il diciannovesimo punto per Conegliano.

    21:25
  19. 2° set
    Conegliano-Milano 17-12

    Buonissima la pipe di Fahr (15-11) che si ripete con la fast dalla seconda linea. Errore alla battuta dell’Immoto (16-12), Milano però non ne approfitta e Haak di potenza allunga nuovamente.

    21:21
  20. 2° set
    Conegliano-Milano 14-11

    Parallela micidiale della brasiliana Gabi (13-10). Poi l’attacco di Sylla è lungo e concede il più quattro alla formazione veneta. Quindi Danesi al centro rimette in partita Milano.

    21:19
  21. 2° set
    Conegliano-Milano 12-10

    Lunga la battuta di Egonu, ma Chirichella fa un favore a Milano, sbagliando anche lei il servizio. Poi bravissima parallela vincente di Haak, diagonale di Sylla che vale il nuovo meno due nel match.

    21:17
  22. 2° set
    Conegliano-Milano 10-8

    Errore al servizio per Conegliano, Sylla in difesa apparecchia per Egonu che mette giù il punto che vale il meno due. Sbavatura di Danesi alla battuta (10-7); mentre Cazaute accorcia la distanza con una parallela imprendibile per la difesa locale.

    21:15
  23. 2° set
    Conegliano-Milano 9-5

    Muro di Isabel Haak (7-4), Paola Egonu con la schiacciata accorcia le distanze (difesa a muro non impeccabile di Conegliano). Quindi Zhu sul suggerimento di Chirichella rimette le cose a posto e dà nuova linfa all’Imoco (8-5). Quindi altra schiacciata di Haak.

    21:12
  24. 1° set
    Conegliano-Milano 6-4

    Imperioso l’attacco di Haak (4-4), Isabel che poi si ripete in difesa con un tocco morbido che sorprende la centrale di Milano. Imoco che scappa con una grande schiacciata di Zhu da pochi passi dalla rete.

    21:09
  25. 2° set
    Conegliano-Milano 3-4

    Buona la fast giocata da Egonu, Milano alza il muro e pareggia i conti (3-3). Altra grande difesa della formazione lombarda con Anna Danesi che blocca Zhu e permette alla sua squadra di mettere la freccia.

    21:08
  26. 2° set
    Conegliano-Milano 3-1

    Haak apre le danze, Fahr dal centro schiaffeggia il doppio vantaggio con la centrale che sigla il primo punto personale (2-0). Poi buono l’attacco di Cazaute che accorcia le distanze e dalla seconda linea Zhu con la pipe lancia l’Imoco (3-1).

    21:06
  27. 1° set
    Conegliano-Milano 25-22: SET POINT

    Prende l’iniziativa Sylla in un momento delicato di partita (23-22). Haak calibra il colpo dalla seconda linea e regala all’Imoco il primo set-point della partita (24-22). E alla prima occasione, Egonu mette fuori la sfera e concede alle Pantere la vittoria del primo parziale.

    21:01
  28. 1° set
    Conegliano-Milano 23-21

    Bellissimo l’attacco dalla seconda linea di Paola Egonu (21-20). Haak però prende l’ascensore e piazza il colpo del doppio vantaggio, la quale però sbaglia la battuta e concede una possibilità alla formazione lombarda (22-21). Poi il muro tradisce Milano (tocco di Paola) con l’Imoco che avvicina la linea del primo set.

    20:58
  29. 1° set
    Conegliano-Milano 21-19

    Buono l’attacco di Paola; diagonale stretta poi di Daalderop che vale il pari diciannove. In una situazione di equilibrio, brutta la battuta di Milano; l’Imoco ne approfitta e si porta sul più due grazie a Zhu, primo punto per la cinese.

    20:55
  30. 1° set
    Conegliano-Milano 19-17

    Buono attacco di Milano dalla seconda linea (15.18); Gabi in diagonale fa respirare Conegliano, brava poi Egonu che con la parallela, dopo la bellissima apertura di Orro, tiene in vita la formazione lombarda (18-16). Errore di Wolosz che concede a Milano di rientrare, ma Gabi non ci sta e riallunga.

    20:52
  31. 1° set
    Conegliano-Milano 16-14

    Ace di Paola Egonu alla battuta (15-13); Orro poi da posizione centrale porta Milano a un solo punto di distanza dalle campionesse d’Italia. Errore clamoroso di Egonu che spinge la sfera contro la rete e permette all’Imoco di prendere quota.

    20:49
  32. 1° set
    Conegliano-Milano 15-12

    Errore in battuta per Fahr, Haak però attacca la seconda linea e in diagonale rimedia e ristabilisce la distanza (13-10). Quindi idea geniale di De Gennaro in bagher che vale il massimo vantaggio in questo primo set; Egonu accorcia con la schiacciata; ma Chirichella non ci sta e supera il muro di Milano.

    20:47
  33. 1° set
    Conegliano-Milano 12-9

    Punto diretto per Milano, Orro però alla battuta sbaglia tutto e concede il nuovo allungo all’Imoco.

    20:43
  34. 1° set
    Conegliano-Milano 11-8

    Buono l’attacco dalla seconda linea di Egonu (7-7). Bellissima anche la diagonale di Gabi che vale il nuovo vantaggio per l’Imoco. Wolosz mette pressione al servizio e Haak a due mani da posizione centrale schiaffeggia la sfera nel campo della formazione lombarda. Quindi Egonu a tutto braccio trova il muro della sua ex compagna Gabi che porta Conegliano sul massimo vantaggio.

    20:42
  35. 1° set
    Conegliano-Milano 7-6

    Diagonale formidabile di Isabel Haak che accorcia, poi il muro di Conegliano pareggia i conti (6-6). Poi a tutto braccio ancora Haak fa valere i gradi alla schiacciata ed effettua il sorpasso. Time out per la formazione lombarda.

    20:39
  36. 1° set
    Conegliano-Milano 4-6

    Haak alla battuta non incide, brava poi la numero uno Cazaute a disintegrare il muro delle padrone di casa (3-5). L’Imoco non ci sta e accorcia alla battuta, ma è ancora il Vero Volley a riportarsi avanti con una bella parabola di Sylla che non lascia scampo alla difesa avversaria.

    20:37
  37. 1° set
    Conegliano-Milano 2-4

    Errore alla battuta anche per l’Immoto, molto utilizzata Daalderop che graffia il vantaggio (2.3). Brava poi Paola Egonu a dare il primo strappo alla partita.

    20:35
  38. 1° set
    Conegliano-Milano 1-1

    Partenza forte per Milano che trova il vincente con Sylla; poi battuta troppo lunga per Milano che concede la prima parità della sfida.

    20:34
  39. 1° set
    Match iniziato

    Iniziato in questo momento il primo set di Gara-3. Al servizio Milano. Bellissimo lo striscione per De Gennaro che questa sera tocca le cinquecento presente con la maglia delle Pantere; toccante anche il minuto di silenzio riservato al Santo Padre.

    20:32
  40. Pre
    Tutto pronto, ci siamo!

    Tutto pronto, dopo il minuto di silenzio per Papa Francesco è il momento dei saluti. Il primo set di gara-3 tra Conegliano e Milano sta per iniziare!

    20:27
  41. Pre
    Inno nazionale

    Inno italiano in questo momento. Pochi minuti e lo show al Palaverde può finalmente iniziare!!!

    20:24
  42. Pre
    Dove vedere il match

    Gara-3 sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai Sport HD (canale 58 del digitale terrestre) e in streaming su DAZN. Sul nostro sito la diretta testuale dell’evento. 

    20:23
  43. Pre
    Le formazioni

    Milano prova la missione rimonta. La squadra lombarda vedrà Orro in regia, Egonu opposta, Sylla e Daalderop in banda; Danesi e Kurtagic al centro; mentre Gelin libero. Pochi dubbi anche per Santarelli che risponde con Wolosz, Haak, Zhu, Gabi, Fahr, Chirichella e De Gennaro.

    20:21
  44. Pre
    I precedenti

    Tra Conegliano e Milano sono ben 44 i precedenti. In 39 occasioni ha vinto la Prosecco DOC Imoco; mentre nell’attuale stagione le due squadre si sono affrontate sette volte e finora il confronto è sempre andato alle Pantere. Entrambe, inoltre, sono ancora in corsa in CEV Champions League e si ritroveranno il 3 maggio per la semifinale a Istanbul. 

    20:13
  45. Pre
    Palaverde tutto esaurito

    Il nono sold out stagionale al Palaverde accompagnerà la Prosecco DOC Imoco in un match stellare che potrebbe consegnare l’ottavo Scudetto della storia. Prima della partita, inoltre, verrà osservato un minuto di silenzio per Papa Francesco, venuto a mancare nella triste mattinata di ieri.

    20:04
  46. Pre
    Il riassunto delle prime due sfide

    Se la prima sfida è stata equilibrata, in casa di Milano non c’è stata storia. La squadra di Daniele Santarelli, infatti, davanti al proprio pubblico ha faticato più del dovuto a battere la formazione lombarda alla luce di tre set a uno molto tirati. Netta, invece, l’affermazione della Imoco a campi invertiti con un parziale di tre a zero a favore delle pantere.

    • Gara-1: Imoco Conegliano-Vero Volley Milano 3-1 (25-17, 24-26, 25-21, 25-13)
    • Gara-2: Vero Volley Milano-Imoco Conegliano 0-3 (22-25, 20-25, 18-25)
    19:57
  47. Pre
    Partita decisiva?

    Le Pantere di Conegliano sono a un passo da vincere il loro ottavo tricolore. Una vittoria al Palaverde, infatti, permetterebbe alla squadra di Daniele Santarelli di chiudere definitivamente i giochi; dall’altra parte, invece, Egonu e compagne tenteranno di tenere aperta la serie e posticipare la festa Scudetto delle rivali. 

    19:50
  48. Giochi aperti o chiusi? Gara-3 della Poule Scudetto tra Conegliano e Vero Volley scioglierà una volta per tutte questa domanda amletica. Si perché le squadra di coach Daniele Santarelli potrebbe già chiudere il discorso questa sera al Palaverde davanti ai suoi tifosi, in caso di vittoria, infatti, Conegliano si laureerebbe campione d’Italia per l’ottava volta nella sua storia; dall’altra parte, invece, la rivale Milano vuole tenere ancora aperta la serie. 

Volley, Conegliano ottava meraviglia: batte Milano e si laurea campione d'Italia Fonte: Getty
Caricamento contenuti...