Modena-Viadana: 12°tappa
Km | Situazione |
172/172 | Tarozzi primo a Baiso e Borsea. Kooij conquista la dodicesima tappa del giro d’Italia. |
Ultimo aggiornamento:
Km | Situazione |
172/172 | Tarozzi primo a Baiso e Borsea. Kooij conquista la dodicesima tappa del giro d’Italia. |
È Olav Kooij della Visma ad aggiudicarsi la dodicesima tappa dopo una volata lunghissima, ma gestita in maniera impeccabile. L’olandese brucia Mads Pedersen e rompe il ghiaccio in questa edizione del Giro d’Italia. Isaac Del Toro rimane in maglia rosa per la quarta volta consecutiva.
Kooij rompe il ghiaccio in questo giro d’Italia e va a prendersi la dodicesima tappa.
Ultimo chilometro! Grandissimo lavoro di Edoardo Affini per tirare fuori dal gruppo Wout van Aert. Caduta dietro intorno alla 40esima posizione.
Tre chilometri al traguardo! Risale la Lidl-Trek, crescono le chance di vittoria della tappa per Mads Pedersen.
Vuole provarci anche la Picnic PostNL dopo la vittoria in Salento!
Cinque chilometri al traguardo, momento decisivo per la vittoria della dodicesima tappa di questo Giro d’Italia.
Non sembra intenzionata a prendere l’iniziativa la Lidl-Trek con Mads Pedersen che non vuole prendere rischi. Ultimi otto chilometri, la Visma Bike continua a tenere un ritmo elevato.
Dieci chilometri all’arrivo. Testa a testa tra Visma e Alpecin; vento fortissimo e tensione altissima.
Il gruppo è arrivato a Sabbioneta, patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Un vero e proprio gioiellino della regione Lombardia. Quindici i chilometri che mancano alla linea del traguardo!
Rimane aggrappato anche la maglia rosa Isaac Del Toro, il messicano è attaccato alla casacca bianca di Ayuso.
Vento fortissimo a Viadana, diversi ciclisti faticano a tenere il ritmo. Vietato sbagliare i tempi se si vuole vincere la tappa, visto che mancano ancora diciotto chilometri al traguardo.
Mads Pedersen molto probabilmente punterà alla vittoria della tappa in volata, la Lidl-Trek è pronto ad assisterlo. Venti chilometri al traguardo!
Ripreso anche l’ultimo fuggitivo, ovvero un commovente Pietrobon. Ultimi venticinque chilometri di passione, prima dell’arrivo a Viadana.
Sono nove i secondi di vantaggio di Pietrobon sul resto del gruppo, quando abbiamo appena lasciato Brescello e siamo entrati da poco in Lombardia.
Pietrobon ha conquistato sei secondi di abbuono a Brescello; quattro secondi, invece, per Heyduk dell’Arkea; volata di Del Toro (terzo) che valgono due secondi per la classifica generale.
Trenta chilometri alla linea del traguardo. Pietrobon inizia in testa il Km Red Bull; due secondi di abbuono per la maglia rosa Isaac Del Toro.
Un chilometro circa al Red Bull KM di Brescello. Pietrobon non molla e traina il gruppo di fuggitivi.
Stanno per essere ripresi Tarozzi, Epis e Pietrobon. Il divario, infatti, da chi insegue, adesso, oscilla tra i venti e dieci secondi.
Foratura per Ayuso. Niente di preoccupante visto che è riuscito in tempo a cambiare la gomma e compattarsi con il resto del gruppo.
Il gruppo ha sempre dato un occhio ai tre fuggitivi e la fuga sempre essere arrivata al capolinea. In questo finale può succedere di tutto!
Mancano sessantacinque chilometri al traguardo. Il gruppo minacciosamente si riavvicina ai tre fuggitivi (distacco, adesso, di un minuto e venti secondi).
Ancora Tarozzi! Il ciclista della VF Bardiani è primo a Borsea, dopo essersi aggiudicato il tratto di Baiso. Altri nove punti importantissimi nella classifica degli scalatori, dove, adesso, Tarozzi è nella top-5.
Sospiro di sollievo per Wout van Aert che ha rischiato di scivolare lungo la salita del GPM.
Inizia in questo momento il GPM di Borsea, ultima fatica in quota per i ciclisti. L’ultima parte, infatti, della Modena-Viadana sarà pianeggiante e in discesa.
Rimane di un minuto e trentacinque secondi il vantaggio dei tre fuggitivi, quando mancano 85 chilometri al traguardo.
Molto prudente Tarozzi in discesa che prende largamente le curve con il fine di non finire nei tranelli dettati dal fatto che l’asfalto è umido e scivoloso, nonostante abbiamo smesso di piovere.
Hanno caratteristiche differenti i tre fuggitivi che conservano un vantaggio di un minuto e trentacinque secondi. Adesso il tratto lungo con saliscendi improvvisi, prima di approdare al GPM di Borsea e dopo al traguardo volante di Brescello.
Provano ad allungare nuovamente i tre fuggitivi sul gruppo che insegue. Il vantaggio, adesso, è tornato a essere poco superiore ai due minuti.
Tra poco l’arrivo di Don Camillo e Peppone a Brescello. Mancano cento chilometri alla linea del traguardo.
Uno e quindici il vantaggio dei battistrada sul gruppo. Nel frattempo il primo traguardo volante di Felina è stato vinto da Pietrobon che si aggiudica tre punti per la maglia ciclamino.
Mille metri al primo traguardo volante, quello di Felina. Punti importanti per la maglia ciclamino.
Il gruppo è arrivato a Carpineti. Qualche raggio di sole illumina l’asfalto; i tre fuggitivi Pietrobon, Epis e Tarozzi conservano un vantaggio intorno ai due minuti. Tra poco il primo traguardo volante.
Tra i candidati alla vittoria di tappa nel caso in cui ci fosse una volata, troviamo l’olandese Kooij del Team Visma e Wout van Aert.
Continua ad aumentare l’intensità della pioggia. I corridori stanno affrontando il tratto in salita con tantissima cautela.
Tarozzi è primo a Baiso. Pioggia battente sulla strada, asfalto che diventa complicato e scivoloso per i ciclisti.
Velocisti pronti a tornare protagonisti nella dodicesima tappa del Giro d’Italia. La Modena-Viadana, infatti, è un percorso lungo 172 chilometri suddiviso tra una prima parte abbastanza movimentata e un finale pianeggiante e favorevole agli attacchi degli “sprinter”. Tra i favoriti al via, troviamo Olav Kooij del Team Visma e Wout van Aert con quest’ultimo che fin qui non è ancora riuscito a esultare. Riflettori focalizzati anche su Mads Pedersen; Isaac Del Toro, invece, avrà il compito di difendere la maglia rosa.
Come stanno cambiando le abitudini degli italiani
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND