Virgilio Sport

Ciclone Paolini, disinnescata Ostapenko e Jasmine vola ai quarti degli Internazionali d'Italia

La tennista toscana sta provando a superare anche questo scoglio che la separa da un obiettivo centrale, a questo punto dell'anno, nel torneo italiano più noto e importante

Ultimo aggiornamento:

Elisabetta D'Onofrio

Elisabetta D'Onofrio

Giornalista e content creator

Giornalista professionista dal 2007, scrive per curiosità personale e necessità: soprattutto di calcio, di sport e dei suoi protagonisti, concedendosi innocenti evasioni nell'ambito della creazione di format. Un tempo ala destra, oggi si sente a suo agio nel ruolo di libero. Cura una classifica riservata dei migliori 5 calciatori di sempre.


Riassunto dell'evento

Internazionali Roma

Centrale – Live dalle 14:14 circa

Paolini (ITA) 7 6
Ostapenko (LETTONIA)
5 2


RANKING WTA: CLICCA QUI

Il racconto della giornata

  1. 16:12
    Paolini soddisfatta, ora i quarti

    “Sono rimasta attaccata a ogni punto, piano piano ho trovato la via e sono contenta. Il pubblico è speciale, giocare con il Centrale pieno è un sogno. Me la sono goduta appieno. Sono soddisfatta perché sono rimasta lì nei momenti duri, cercando di non darle ritmo visto che colpisce vincente da tutte le parti del campo. Sono contenta di averla portata a casa, soprattutto qui a Roma. Errani? Sara fa parte della mia squadra, mi fa piacere averla lì. Dedico questa vittoria alla mia famiglia e al mio team. Con Lopez abbiamo fatto solo tornei, c’è stato poco allenamento. Stiamo cercando di preparare le partite più a livello tattico. Se sono la tennista da battere? Non guardo il tabellone. Shnaider è una giocatrice pericolosa, mancina. Sarà un match tosto, ma sono qui per lottare”,  ha detto a Sky Sport Paolini.

    16:16
  2. 2° set
    JASMINE PAOLINI AI QUARTI
    16:02
  3. 2° set
    8° game: break ancora e Paolini ai quarti!

    Svogliata quando le cose diventano semplici, Ostapenko non sa arginare Paolini – molto determinata a chiudere – e si lascia riprendere. Si va ai vantaggi per recuperare e un dritto lungolinea risolve momentaneamente la questione. Sì, perché Jasmine riporta ancora in parità e a guadagnarsi il primo match point  che realizza subito, grazie a un errore: un dritto molto lungo regala i quarti a Jasmine!

    15:59
  4. 2° set
    7° game: Paolini avanza 5-2

    Forse ingenuità, forse inesperienza portano via Ostapenko dal raggiungere Paolini: spreca l’ultima risposta utile per centrare il contro-break e lascia che Jasmine riesca a portarsi sul 40-30 e a chiudere facile. Peccato per la risposta magnifica vista sul 30 pari.

    15:51
  5. 2° set
    6° game: Ostapenko tiene il servizio

    Incredibili gli sbagli commessi dalla lettone, sebbene sia al servizio. Quando è sul 40-30 scivola e riporta in parità il game a cui pone rimedio con un ace che le riesce benissimo. In due punticini si riporta in vantaggio e chiude la battuta. Il punteggio è di 4-2 per Jasmine.

    15:47
  6. 2° set
    5° game: Jasmine tieme il servizio e si porta sul 4-1

    Bene per Jasmine anche questo game: si inventa quel che è necessario, indispensabile, per rendere meno aggressiva Ostapenko.

    15:42
  7. 2° set
    4° game: Ostapenko tiene la battuta

    Alla battuta, la lettone prova a interrompere la striscia di risultati positivi di Jasmine Paolini e, a forza di spingere, ci riesce inducendo all’errore Jasmine che pure regala una palla deliziosa quando è sotto 0-40.

    15:38
  8. 2° set
    3° game: Paolini avanza

    Con questo game siamo a tre giochi consecutivi messi via da Paolini che ha sbloccato con il break il 2° set, ma attenzione a Ostapenko che non è ancora alla resa finale.

    15:32
  9. 2° set
    2° game: break Paolini

    Confusa e decisamente invisa al pubblico romano, Ostapenko perde punti e concentrazione: Paolini ne approfitta e riesce a fare break.

    15:30
  10. 2° set
    1° game: Paolini tiene la battuta

    Paolini chiude facile, adesso, il 1° game del 2° set dopo aver combattuto contro la lettone punto su punto.

    15:23
  11. 1° set
    Il colpo decisivo
    15:20
  12. 1° set
    12° game: a Paolini il 1° set

    Due doppi falli determinanti, quando siamo a un soffio dalla concludersi del 1° set. L’ennesimo sbaglio alla battuto (che causa il 3° double fail) aiuta Jasmine a guadagnarsi break e set.

    15:16
  13. 1° set
    11° game: Paolini tiene il servizio e si porta sul 6-5

    Paolini vuole arginare l’aggressività della lettone, davvero potentissima. Le riesce di annullare palla break e di tenere a bada anche una certa vena polemica dell’avversaria che chiede la verifica sulla palla decisiva. Jasmine si salva con la calma e l’esperienza e arriva al 6-5.

    15:10
  14. 1° set
    10° game: Ostapenko recupera e si porta sul 5-5

    Al servizio la lettone è letteralmente letale: Paolini riesce a trovare un 15 che scatena la reazione di Ostapenko, la sua determinazione è impressionante e si riporta sul 5-5.

    15:04
  15. 1° set
    9° game: sorpasso Paolini

    Al servizio, non si fa smentire Jasmine. Paolini infila una perla dietro l’altra in questo game che segna il ribaltamento del match. Adesso siamo 5-4 per l’azzurra.

    14:59
  16. 1° set
    8° game: contro-break Paolini

    Ostapenko insiste con il suo gioco, ma Jasmine sembra più concentrata e centra l’agognato contro-break costringendo all’errore Jelena che non riesce a giocare palle alte e non ha la stessa velocità di Jas.

    14:56
  17. 1° set
    7° game: paolini recupera a rimane competitiva

    Fischi e applausi al Foro Italico per Jasmine Paolini che perde lucidità contro una giocatrice che soffre per la potenza di Ostapenko. Con fatica, Paolini risale e si riporta sul 40 pari riuscendo a creare una delizia con un dritto incrociato che fulmina l’avversaria. Con questo 4-3 è ancora nel set.

    14:49
  18. 1° set
    6° game: avanti Ostapenko

    Forte del break, Ostapenko arriva al servizio molto sicura. Il suo gioco rimane intatto: i lungolinea macinano 15 e mettono in difficoltà Jasmine che deve essere molto veloce e organizzata per contrastare la potenza dell’avversaria. La lettone adesso è avanti 4-2.

    14:44
  19. 1° set
    5° game: break Ostapenko

    Paolini chirurgica, in questo game: Jasmine infastidisce la lettone che cerca ostinatamente la risposta in lungolinea. I suoi errori portano l’azzurra avanti ma Ostapenko recupera il divario e arriva alla palla break. Con due risposte vincenti si porta sul 3-2.

    14:39
  20. 1° set
    4° game: Ostapenko tiene il servizio

    Due doppi falli, in questo game, da parte di Ostapenko lanciano Paolini con una prima palla break che la sfortuna vuole non si traduca nel break. Rimbalza male la palla dove Jasmine era arrivata sulla seconda della lettone e niente da fare. Jelena ottiene l’ace e si porta ai vantaggi. Qualche pasticcio tra lungolinea e servizio rischiano ancora di prolungare il game.

    14:35
  21. 1° set
    3° game: Jasmine salva la battuta

    Molto più sicura dei suoi angoli, Paolini cerca di infastidire la lettone senza lasciarle spazio per caricare. E chiude il suo turno alla battuta addirittura riuscendo a centrare il punto decisivo scendendo a rete e sorprendendo Ostapenko.

    14:29
  22. 1° set
    2° game: Ostapenko raggiunge Paolini

    Ostapenko come prevedibile micidiale con una potenza al servizio molto efficace che, però, non la mette al riparo dal primo doppio fallo del match: chiude senza brillare, almeno per ora.

    14:26
  23. 1° set
    1° game a Paolini

    Sceglie di servire, Jasmine e di partire dunque con questo ipotetico vantaggio. Una mera supposizione per via dell’aggressività di Ostapenko che costringe Paolini ad annullare in partenza ben due palle break prima di chiudere – con fatica – il proprio turno di battuta. 14 palle per arrivare all’1-0.

    14:21
  24. 1° set
    1° game: SI PARTE
    14:14
  25. Pre
    Osaka cede al tie-break, ora Paolini può scendere in campo

    Finisce qui l’avventura di Osaka a Roma: avanza la statunitense Stearns dopo aver superato l’avversaria al tie-brek del 3° set. A breve arriveranno in campo Paolini e Ostapenko.

    13:56
  26. Pre
    La prossima avversaria

    In attesa di Paolini, diamo qualche info in più. Chi vince oggi affronterà nei quarti di finale o la russa Diane Shnaider o la belga Elise Mertens, impegnate nel secondo match di giornata sul Pietrangeli.

    13:49
  27. Pre
    Slitta ancora il match di Paolini

    Slitta ancora il match di Paolini a causa del ritardo accusato, ancora in corso la sfida con Stearns di Naomi Osaka.

    13:13
  28. Pre
    Paolini avanti con Errani nel doppio

    Non solo singolare, ma anche doppio per Paolini che in coppia con Sara Errani è ai quarti e attende la coppia vincente tra Eala/Swiatek o Grant/Pigato.

    12:57
  29. Pre
    Il precedente a Doha

    L’ultimo precedente, a Doha, si è chiuso a favore della Ostapenko per 2-0 contro la Paolini.

    12:47
  30. Pre
    Le parole di Paolini

    Le parole di Jasmine Paolini alla vigilia del match contro la lettone: “Sarà un match duro. Jelena è una giocatrice tosta, quindi speriamo di fare meglio delle altre volte. Spero di riuscire a trovare una chiave. Sicuramente devo giocare profondo e cercare di servire un’alta percentuale di prime”.

    12:45
  31. Jasmine Paolini sfida una delle tenniste più in forma del circuito, Jeļena Ostapenkoin questa fase della stagione. La nostra azzurra dovrà sfoderare il suo miglior tennis contro la lettone che sta vivendo un momento felice e sta provando a risalire la classifica WTA. Lo scontro deciderà chi avanzerà ai quarti degli Internazionali d’Italia.

Ciclone Paolini, disinnescata Ostapenko e Jasmine vola ai quarti degli Internazionali d'Italia Fonte: ANSA
Caricamento contenuti...