Internazionali Roma
Centrale – Live dalle 12:30 circa
Paolini (ITA) | 6 | 6 | 6 |
Shnaider | 7 | 4 | 2 |
Ultimo aggiornamento:
Internazionali Roma
Centrale – Live dalle 12:30 circa
Paolini (ITA) | 6 | 6 | 6 |
Shnaider | 7 | 4 | 2 |
Jasmine Paolini centra l’obiettivo semifinale, nel torneo singolare femminile, per la prima volta in carriera. Un risultato importante anche in chiave classifica WTA in attesa dei risultati delle altre dirette avversarie.
Le parole di Jasmine Paolini a Sky Sport dopo la vittoria su Shnaider che le è valso la qualificazione alle semifinali: “Ero nervosissima, meno male che ha piovuto 5 minuti. Mi sono un attimo rilassata, ho detto proviamoci. Lei mi ha dato qualche istruzione tattica e ha funzionato, ma tutto il team mi ha aiutato, piano piano ho ritrovato la lucidità . Cosa non andava? Un calo di attenzione, un po’ di dubbi man mano che andava avanti. Ero partita bene, con le idee chiare, poi un po’ di confusione, ma sono rimasta lì, lucida e ho portato la partita a casa”.
Ha lottato e meritato la vittoria, Jasmine Paolini che arriva in semifinale per la prima volta. Testa e cuore hanno portato l’azzurra a superare la n. 11 del ranking e volare per la prima volta in semifinale agli Internazionali di Roma, dove affronterà la vincente di Stearns-Svitolina. Jasmine Paolini ci ha preoccupato e forse anche sbagliato, ma ha trovato la grinta e la varietà di gioco che le hanno permesso di mettere la distanza e, soprattutto, di ribaltare la partita.
Infatti Paolini non scivola più negli errori precedenti e chiude il game senza problemi pur avendo rischiato di concedere ancora troppo alla russa.
Black out momentaneo di Shnaider al servizio, che insiste con il dritto incrociato quando non serve e va in confusione: ne approfitta, stavolta, Jas che allunga.
Stavolta è in down la russa che permette a Paolini di acquisire sicurezza e costruire il punto in modo più ragionato, efficace. Addirittura Jasmine realizza l’ace e si porta 3-2 nel 3° set.
Ottima strategia quella di Paolini che ottiene quattro palle per il contro-break, ma le prime vengono neutralizzate: alla fine Shnaider manda il dritto sulla rete e il punteggio va in parità . E polemizza con il pubblico del Centrale che non si fa ripetere l’invito ad alzare il volume.
Finalmente Jasmine che regala segnali di ripresa con il dritto e archivia il primo game contro la russa che, davvero, sembra un’altra rispetto alla conclusione del 2° set.
La russa è un’altra: messe via le lacrime e la rabbia, è davvero precisissima e centra anche il servizio. E’ 2-0.
Primo game a Diana che si è ripresa dopo il down accusato nell’ultimo scorcio del 2° set: molto decisa, si aggrappa a questi primi 15 e concretizza un break inatteso.
Shnaider fuori giri: piange, non riesce a concentrarsi e infine al dritto che regala il set a Jasmine, butta via la racchetta. Siamo 1-1 e si va al 3° e decisivo set.
Sorpasso incredibile di Paolini che mette in un angolo l’avversaria e la costringe a subire la sua rimonta. Siamo 5-4 nel 2° set.
Cambia totalmente gioco e mentalità , Paolini: lavora molto pressando Diana sul rovescio e rallenta il ritmo cercando anche di tenere più alta la palla. Perfetta! Siamo 4-4 nel 2° set.
Punto dopo punto archivia la battuta e mette via un game prezioso per recuperare: adesso Paolini è sotto di un set ma 4-3 nel 2°. La rimonta ha inizio.
Arriva anche la reazione nel game più lungo e combattuto del match da parte di Paolini che, arrivata ai vantaggi, insiste sul rovescio della Shnaider e indurla all’errore. Anche così può risalire.
Finalmente una qualche reazione di Jasmine che tiene il servizio, con Shnaider che non riesce a replicare in risposta e deve cedere il primo game di questo parziale.
Dopo la breve sospensione per pioggia, la russa va a chiudere il suo turno di battuta con un rovescio che le permette di confermare il break e portarsi sul 4-0. Devastante.
L’azzurra non sembra riuscire a concentrarsi per contenere l’avanzata della russa che aumenta il divario. Incomincia a piovere e Paolini concede un dritto profondo conclusivo che segna un nuovo break, quello del 3-0.
Il break agevola la pratica e Shnaider non commette leggerezze, al servizio: cala Jasmine che butta contro la rete il punto decisivo. 2-0.
Dopo aver buttato via il 1° set, ovviamente ad accusare i colpo è Jasmine Paolini, che risulta lenta e indecisa contro Shnaider che, al contrario, ha acquisito sicurezza. Concede tre palle break ma alla prima è già break.
Paolini si spegne completamente, nel corso di questo tie-break. Senza storia questa fase che vede la russa imporsi senza alcuna risposta da parte di Paolini che spreca il vantaggio iniziale di 4-0 a inizio match. Davvero uno spreco tennistico, per Jasmine.
Butta via un vantaggio che poteva rendere tutto più semplice, Jasmine e alla fine subisce il break: siamo 6-6. Tie-break per decidere l’esito di questa prima partita.
Jasmine ci riesce: Shnaider saglia e si trova a cedere il break. Non commette errori con il dritto Paolini e ora servirà per il set.
Paolini ci prova ma non è dalla sua la sorte: Jasmine sul 30-15 scivola ed è pronta a lasciare la racchetta per non farsi male. Alla fine è 5-5.
Nonostante un doppio fallo e i primi n15 messi via, Paolini si lascia sovrastare dall’avversaria che riesce a infilare i colpi giusti per chiudere il game e portarsi 5-4.
Come sembrava annunciato dal cambio di ritmo e gioco di Shnaider, Paolini si fa riprendere dalla russa che non fornisce alcuna occasione a Jasmine di chiudere e si regala il secondo contro-break. Il divario, adesso, è colmato: 4-4.
Dallo sconforto iniziale si passa, punto su punto, a un match assolutamente sullo stesso livello: Paolini concede l’occasione a Shnaider di mettere via 15 fondamentali per centrare anche questo game e risalire fino al 4-3.
Incomincia a entrare in partita, la russa che costringe all’errore Paolini più volte fino a quello conclusivo sul 15-40 quando uno sbaglio di Jasmine regala il break.
Incomincia a far vedere qualcosa di costruito, Diana Shnaider dopo tanta arrendevole e inspiegabile passività rispetto al gioco di Paolini. Per la prima volta riesce a tenere la battuta e siamo 4-1 per l’italiana.
Procede veloce e incisiva la nostra azzurra: Shnaider è totalmente inconsistente rispetto a quanto costruito da Jasmine che arriva sul 4-0 in pochi minuti.
Servizio carente, un dritto che Jasmine sfodera senza trovare opposizione, resistenza e idee da parte di Diana che sembra già arresa contro una Paolini molto determinata.
Senza alcuna incertezza, Paolini tiene il servizio contro l’avversaria che è partita davvero mostrando una fragilità inattesa.
Immediato il break di Paolini che approfitta degli errori, doppio fallo compreso, di Shnaider che accusa molta tensione in questo match.
Shnaider ha deciso di servire, quindi Jasmine dovrà fare attenzione al suo servizio mancino.
Conclusa la sfida, davvero tra le più appassionanti di questi Internazionali, a favore di Alcaraz che ha superato in tre set il russo di origine armena Khachanov. Adesso tocca a Jasmine Paolini entrare tra circa 15 minuti, meteo permettendo: nuvole e qualche goccia, infatti, preoccupa.
Come prevedibile, il programma di oggi sarà posticipato. Sia Khachanov-Alcaraz sia Draper-Moutet sono ancora in campo causando ritardi ai match successivi compreso il quarto che vede in campo l’azzurra Jasmine Paolini.
Il percorso di Jasmine Paolini agli Internazionali d’Italia 2025:
Jasmine Paolini cerca l’accesso alla semifinale del Wta 1000 di Roma. L’azzurra affronta la n. 11 del mondo, la russa Diana Shnaider.
Jasmine Paolini dopo l’impresa di ieri contro Jeļena Ostapenko, cerca nuove conferme ai quarti degli Internazionali di Roma ai quarti contro la russa Diana Shnaider.
Come stanno cambiando le abitudini degli italiani
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND