Roland Garros – Live dalle 12.00
Campo Centrale, Secondo turno
Paolini (ITA) | 6 | 6 | – |
Tomljanovic (AUS) | 3 | 3 | – |
Ultimo aggiornamento:
Roland Garros – Live dalle 12.00
Campo Centrale, Secondo turno
Paolini (ITA) | 6 | 6 | – |
Tomljanovic (AUS) | 3 | 3 | – |
Jasmine Paolini archivia la pratica Tomljanovic in due set (6-3, 6-3) e approda al prossimo turno del Roland Garros. Prova di forza della tennista toscana che ha concesso solamente poco o nulla alla rivale, gestendo a proprio piacimento il ritmo della partita. Nel prossimo turno la numero quattro al mondo affronterà una tra Starodubtseva o Potapova.
Game, set, match! Jasmine Paolini chiude il discorso Tomljanovic una volta per tutte e approda al terzo turno del Roland Garros. Altra prova ordinata e concreta della numero quattro al mondo.
Si ferma contro la rete il diritto incrociato di Jasmine; l’azzurra però rimedia prontamente mettendo a segno il passante vincente. Sul pari quindici, la numero quattro al mondo piazza il secondo ace della sua partita, ma spedisce in corridoio il diritto concedendo la nuova parità all’avversaria. In una situazione delicata, decolla il rovescio della toscana con Tomljanovic che non sfrutta la prelibata palla break. Ai vantaggi, splendido il diritto incrociato di Jas che tiene poi un fondamentale turno di battuta (errore col rovescio dell’oceanica).
Buonissimo diritto in chop dell’australiana, Jas, invece, manda lunga la risposta. In una situazione favorevole di punteggio, Tomljanovic scappa via e torna a mettere pressione alla vincitrice degli ultimi Internazionali.
Serviva un buon cambio pallina per Jas e così è stato. La numero quattro al mondo, infatti, alza il ritmo al servizio, tiene Tomljanovic a quindici punti e torna avanti di due giochi in questo secondo parziale.
Partenza fulminante di Ajla che va sopra di due. Poi a un tratto la luce si spegne e Jas rientra nel game, approfittando di un errore col diritto dell’avversaria e sgretolando la difesa con un buon passante. Sul pari trenta, l’oceanica spiazza in contropiede l’atleta azzurra, ma viene prontamente ripresa dal rovescio di Paolini (40-40). Ai vantaggi splendido rovescio lungo linea di Tomljanovic, ma la numero quattro al mondo non ci sta, rimane a contatto, approfitta di un regalo della rivale e si procura palla break, la quale viene cancellata da Tomljanovic (fortunata a trovare il nastro e poi il campo). Poi Ajla tiene bene il turno di battuta.
Il rovescio di Jas scappa in corridoio (0-15), l’azzurra però rimedia col servizio. Quindi Paolini commette il primo doppio fallo della sua partita, ma cancella ‘errore con un servizio vincente. In una situazione di totale equilibrio, Tomljanovic riesce a bucare la retroguardia della toscana, procurandosi la prima palla break della gara, ma viene sprecata dalla stessa australiana (errore in rovescio). Ai vantaggi nuova occasione di recuperare un break per Tomljanovic, ma anche in questo caso ci pensa Jasmine a cancellarla (diritto vincente ben eseguito). Ma due doppi falli consecutivi condannano l’azzurra che deve cedere uno dei due break.
L’australiana va avanti di due grazie a due prime micidiali, poi il doppio fallo permette a Jas di accorciare le distanze. Quindi la toscana difende alla grande e approfitta di un altro gratuito di Tomljanovic. Sul pari trenta, Paolini accelera e in volèe piazza il sorpasso, procurandosi palla break. Occasione che però viene cancellata dall’australiana (azzurra che stringe troppo l’angolo del dritto). Nuovamente ai vantaggi è ancora l’italiana a fare la voce grossa e prendersi un altro break che assapora molto di sentenza definitiva sulla partita.
Turno di battuta complicato, ma ben gestito da Jasmine. L’azzurra inizia forte e va sopra di due, poi però l’australiana è bravissima a rimanere a contatto e riscrivere il finale di questo game. La pressione portata dall’oceanica non condiziona Paolini che firma il sorpasso, ma Tomljanovic col diritto lungo linea prolunga le sorti del secondo ai vantaggi. Sul pari quaranta, l’azzurra piazza prima il passante e successivamente lo schiaffo al volo che valgono il game. Break consolidato!
Crollo drastico di Tomljanovic. L’australiana parte bene, ma due risposte consecutive permettono all’azzurra di effettuare il sorpasso, prima di approfittare di un gratuito dell’avversaria e avere a disposizione due palle break. E alla prima occasione Jas piazza il dritto lungo linea vincente.
Risposta micidiale e vincente di Tomljanovic, Paolini però rimedia affidandosi al servizio. Quindi altra prima convincente esterna per l’azzurra che si procura poi due palle set-point approfittando di un errore col diritto dell’avversaria. L’oceanica cancella la prima col rovescio, ma non può fare nulla sulla seconda che viene prontamente finalizzata dalla numero quattro al mondo.
Parte in sordina Tomljanovic che sbaglia il lungo linea; l’oceanica rimedia però con servizio-diritto che vale il momentaneo pari quindici. Quindi l’australiana piazza l’ace, sforna un altro vincente e prova a rientrare in partita. Nel prossimo game Paolini servirà per i chiudere i giochi in questo set.
Esterno vincente dell’azzurra, Jas che approfitta poi di un altro errore grossolano dell’atleta australiana. Sul doppio vantaggio, Paolini trova un vincente sensazionale. Tomljanovic però non ci sta e sotto di tre lunghezze, pareggia i conti aiutata anche da due sbavature dell’azzurra. Ai vantaggi però suona tutta un’altra musica con Jasmine che non concede più nulla alla sua avversaria, trova il primo ace della partita e tiene un importantissimo turno di battuta.
Lungo il diritto dell’azzurra (15-0), ma il rovescio di Tomljanovic si ferma sul nastro. Australiana che si rifà prontamente sfornando il Server&Volley e condizionare successivamente una risposta imprecisa dell’atleta nostrana. In una situazione favorevole, l’oceanica scappa via e accorcia le distanze nel punteggio.
Brutto il rovescio dell’australiana, lungo però anche il diritto in uscita dal servizio della numero quattro al mondo. Quindi altra sbavatura di Paolini che non riesce a essere efficace col passante che si ferma in corridoio. In una situazione scomoda di punteggio, l’oceanica non riesce a incidere, commettendo due gratuiti consecutivi che permettono a Jas di tirarsi fuori da una situazione scomoda e consolidare il break.
Fuori di centimetri la risposta della toscana (0-15). Tomljanovic prende coraggio e con uno spettacolare diritto incrociato si porta sul doppio vantaggio. Paolini prova ad alzare i giri del motore e con uno splendido passante a tutto braccio accorcia le distanze, prima di sfornare due vincenti consecutivi e procurarsi palla break (forcing micidiale dell’azzurra). E alla prima occasione utile, Jas si prende il break!
Lunga la risposta col diritto per l’australiana, poi Jasmine sbaglia col passante e concede la parità. Quindi nuovo errore dell’azzurra dopo uno scambio prolungato e ad alta intensità; Paolini però non ci sta, sforna due vincenti consecutivi e una prima di servizio micidiale che le permettono di mettere la freccia.
Turno di battuta solidissimo anche per l’australiana che risponde bene all’attacco di Jasmine. Servizio a zero anche per Tomljanovic
Inizia forte Jasmine. Turno di battuta a quindici per la campionessa degli ultimi Internazionali d’Italia.
Chi vince la sfida trova una tra Starodubtseva o Potapova con quest’ultima favorita.
Tra le due tenniste non ci sono precedenti in carriera. Il match di oggi sarà quindi una prima volta per entrambe.
In questo Roland Garros, l’australiana è partita bene, battendo in due set a zero Joint. Partita nella quale Tomljanovic ha concesso solamente quattro game alla connazionale.
1° Turno: Tomljanovic-Joint 2-0 (6-1, 6-3)
Alja nasce a Zagabria nel 1993, ma decide di trasferirsi in Australia insieme ai genitori. Per un lungo periodo fu allenata da Francesca Schiavone, senza mai brillare però per esplosività come campionessa italiana. La carriera della Tomljanovic si può ritenere più che dignitosa visto che nel 2022 ha toccato il numero 32 del ranking WTA centrando i quarti di finale a Melbourne, nonché miglior risultato Slam. Per quanto riguarda la vita privata, invece, Ajla ha avuto una love-story con Matteo Berrettini dal 2019 al 2022. La fine della relazione, mai spiegata dai protagonisti, ha segnato un momento di passaggio nella carriera di Tomljanovic. Da quel punto in poi, complici anche i problemi fisici, il suo nome è tornato a circolare più per motivi mediatici.
Inizio favoloso per l’atleta azzurra che dopo la vittoria agli Internazionali d’Italia, è partita col piede giusto anche al Roland Garros (altro grande obiettivo della nuova stagione). Jasmine, infatti, nel primo turno ha avuto la su Yuan in tre set e se dovesse battere anche l’australiana tra pochi minuti, il tabellone per Paolini diventerebbe interessantissimo. Insomma la cavalcata della tennista italiana prosegue incontrastata.
1° Turno: Paolini-Yuan 2-1 (6-1, 4-6, 6-3)
Torna in campo Jasmine Paolini per il secondo turno al Roland Garros. La campionessa degli ultimi Internazionali d’Italia, nonché numero quattro al mondo, affronta l’australiana Tomljanovic con l’obiettivo di certificare la presenza ai sedicesimi di finale agli Open di Francia. Chi vince la sfida trova una tra Starodubtseva o Potapova con quest’ultima favorita.
Come stanno cambiando le abitudini degli italiani
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND