Virgilio Sport

Internazionali d'Italia, Sinner vive un set da incubo poi si ritrova e rimonta Paul. Domenica la finale contro Alcaraz

L’altoatesino, dopo Casper Ruud, ribalta anche lo statunitense Paul e per la prima volta in carriera approda all’ultimo atto a Roma.

Ultimo aggiornamento:

Luca Di Loreto

Luca Di Loreto

Giornalista

Giornalista pubblicista, appassionato di sport ma calcio e tennis restano un capitolo ineguagliabile. Ho capito che il calcio è una cosa seria quando ho pianto nel giorno in cui Del Piero ha smesso di giocare. Ho scoperto che dopo Federer e Nadal il tennis ha vita ancora lunga quando un giovanissimo italiano fulvo di 19 anni - era il 2019 - esultava a Sofia per la prima volta in carriera


Riassunto dell'evento

Internazionali d’Italia – Live dalle 20.30

Campo Centrale, Semifinale

Sinner (ITA) 1 6 6
Paul (USA) 6 0 3

Il racconto della partita

  1.  

    Il sogno continua! Il numero uno al mondo, davanti a un Foro Italico dal tutto esaurito, ribalta e rimonta Tommy Paul e approda per la prima volta in carriera all’ultimo atto degli Internazionali d’Italia dove sarà sfida ancora una volta a Carlos Alcaraz (la prima del 2025). L’ultimo atto è in programma domenica 18 maggio. 

  2. 3° set
    Sinner-Paul 6-3: MATCH POINT

    Gioco, partita e finale agli Internazionali d’Italia! Jannik Sinner ribalta in tre set lo statunitense Tommy Paul e approda per la prima volta in carriera all’ultimo atto a Roma. Domenica la sfida ad Alcaraz per il trofeo.

    22:33
  3. 3° set
    Sinner-Paul 5-3

    Jannik pizzica la riga di fondo col diritto e va avanti nel punteggio; Paul col passante però ristabilisce, fin da subito, l’equilibrio. Sinner alza i giri del motore, mette alle corde lo statunitense e si procura due match point. L’americano annulla la prima occasione; mentre la seconda possibilità rimane sul nastro. Ai vantaggi Paul non si scompone e tiene il turno di battuta.

    22:29
  4. 3° set
    Sinner-Paul 5-2

    Turno di battuta impeccabile! Il numero uno al mondo tiene l’americano a zero punti e consolida un importantissimo break di vantaggio. La finale agli Internazionali d’Italia contro Alcaraz è sempre più vicina.

    22:22
  5. 3° set
    Sinner-Paul 4-2: BREAK

    Parte forte Jannik che piazza il vincente e approfitta di un diritto fuori misura dello statunitense. Ma l’altoatesino stecca col diritto e non riesce a incidere col passante (rimbalzo complicato della pallina sul terreno). Sul pari trenta, il numero uno al mondo si procura palla break (sbavatura in risposta dell’americano), la quale viene cancellata dall’avversario (brutto errore dell’italiano). Ai vantaggi, Jannik allunga lo scambio, intuisce la direzione del colpo di Paul e in lungo linea fulmina il rivale. Tommy capitola e Sinner si prende il break.

    22:20
  6. 3° set
    Sinner-Paul 3-2: BREAK

    Quinto errore consecutivo per Jannik che concede il primo punto all’avversario. Tommy alza i giri del motore e va avanti di due nel punteggio. In una situazione favorevole di punteggio per lo statunitense, Paul spedisce fuori dal campo il diritto. Quindi Jannik commette un’altra sbavatura e concede due palle break al rivale, che vengono prontamente finalizzate.

    22:13
  7. 3° set
    Sinner-Paul 3-1

    Brutto l’errore a rete di Tommy Paul; la soluzione col diritto di Jannik rimane però sul nastro. Sul pari quindici, lo statunitense accelera, piazza il sorpasso in contropiede, approfitta di un errore dell’altoatesino e va sopra di due. Il tennista americano tiene il turno di battuta e torna a fare un game dopo nove consecutivi persi.

    22:09
  8. 3° set
    Sinner-Paul 3-0

    Jannik è una furia! L’altoatesino tiene a distanza di sicurezza Tommy Paul e consolida il break di vantaggio. Poco margine di manovra per lo statunitense che sta subendo il ritmo asfissiante del numero uno al mondo!

    22:05
  9. 3° set
    Sinner-Paul 2-0: BREAK

    Risposta tagliente e vincente dell’altoatesino (0-15), Paul, in confusione, manda fuori il diritto e concede il doppio vantaggio al numero uno al mondo. In una situazione prelibata di punteggio, Sinner abbassa l’attenzione e spedisce contro la rete il passante, prima di spedire fuori dal rettangolo di gioco anche il diritto. Sul pari trenta, Tommy spinge sull’acceleratore (rovescio che pizzica la riga di fondo); l’azzurro col diritto in recupero prolunga il game. Ai vantaggi, l’altoatesino tira una sassata lungo linea, approfitta del doppio errore del tennista a stelle e strisce e si prende il break.

    22:01
  10. 3° set
    Sinner-Paul 1-0

    Ritmo tambureggiante fin da subito di Jannik in questo terzo e decisivo set. Il numero uno al mondo non concede nessun punto allo statunitense, chiude con l’ace e tiene la battuta. Crescita esponenziale nel match di Sinner.

    21:55
  11. 2° set
    Sinner-Paul 6-0: SET POINT

    Bellissimo il back morbidissimo a rete dell’altoatesino per aprire in vantaggio il game. Paul però è bravo a inserire nel campo dell’azzurro un diritto velenoso e ben angolato. Ma sul pari quindici, Jannik risponde profondo, mette in difficoltà la risposta del rivale e si procura due palle del set, approfittando di un errore col rovescio di Tommy Paul.  L’americano annulla la prima possibilità, ma non può fare nulla sull’accelerazione letale in contropiede del numero uno al mondo!!!

    21:50
  12. 2° set
    Sinner-Paul 5-0

    Turno di battuta impeccabile dell’azzurro che lascia l’americano a zero e avvicina la vittoria in questo secondo set.

    21:44
  13. 2° set
    Sinner-Paul 4-0: BREAK

    Paul va avanti di tre, approfittando di due errori in risposta dell’azzurro e una buona prima di servizio. Jannik alza i giri del motore e col diritto torna sotto, prima di approfittare del doppio fallo del tennista a stelle e strisce. Il rovescio lungo linea permette poi al numero uno al mondo di portare il turno di battuta dello statunitense ai vantaggi. Sul pari quaranta, l’altoatesino trova passante vincente e palla break, la quale viene finalizzata nel migliore dei modi.

    21:42
  14. 2° set
    Sinner-Paul 3-0: Jannik annulla due palle break

    Risposta col rovescio a due mani per Tommy Paul, Jannik però col diritto ristabilisce l’equilibrio. L’americano però non ci sta e con un’altra bella soluzione col rovescio mette la freccia del sorpasso, prima di costruirsi due palle break grazie a un’accelerazione incredibile col diritto. Ma Sinner alza il rendimento al servizio e annulla entrambe le possibilità di controbreak con due ace consecutivi.  Ai vantaggi il numero uno al mondo non sbaglia più nulla e tiene la battuta.

    21:36
  15. 2° set
    Sinner-Paul 2-0: BREAK

    Partenza fulminante di Jannik che spiazza in contropiede Paul, lo statunitense però chiude bene il dritto e trafigge la resistenza dell’azzurro. Quindi Tommy stecca la volèe in rovescio, Sinner ne approfitta mettendo nel campo avversario il diritto incrociato che vale il sorpasso. Bravissimo però l’atleta a stelle e strisce di trovare il vincente in diritto rapidissimo e rimettere tutto in discussione. Sul pari trenta, Paul commette il doppio fallo e concede prima palla break al numero uno al mondo, la quale viene cancellata da una difesa incredibile. Ai vantaggi, l’americano però va fuori giri (lungo il diritto) e Jannik questa volta trova la giusta chiave che vale il 2-0 sul tabellino.

    21:30
  16. 2° set
    Sinner-Paul 1-0

    Impeccabile il rovescio lungo linea dell’azzurro. Jannik inizia ad alzare il giro del motore anche col servizio e va sopra di due, prima di tenere lo statunitense a quindici, dopo tre punti consecutivi e prendersi il primo game del secondo set.

    21:25
  17. 1° set
    Sinner-Paul 1-6: SET POINT

    Tutto e troppo facile per Tommy Paul in questo primo parziale! Il tennista a stelle e strisce, infatti, tiene il numero uno al mondo a quindici punti e vince il set. Azzerare e ripartire, è questo l’imperativo d’obbligo per l’altoatesino.

    21:19
  18. 1° set
    Sinner-Paul 1-5

    Errore col diritto per Jannik, Paul però concede la parità sbagliando anche lui il colpo in diritto. L’azzurro mette in campo due ottime prime e sblocca per la prima volta il punteggio in questo primo set.

    21:16
  19. 1° set
    Sinner-Paul 0-5

    Tanti errori da parte di Sinner! Turno di battuta agevole per Tommy Paul che lascia l’azzurro a quindici, dopo tre punti consecutivi e consolida il doppio break di vantaggio. Partita ben giocata, fin qui, dallo statunitense.

    21:12
  20. 1° set
    Sinner-Paul 0-4: BREAK

    Buonissima accelerazione col diritto del numero uno al mondo. Sinner serve bene, ma sbaglia la soluzione in back a rete; statunitense che successivamente approfitta di un rimbalzo fasullo per piazzare il sorpasso (15-30). In una situazione complessa di punteggio, Paul spedisce il passante contro la rete (pari trenta), Jannik subisce un altro taglio velenoso dallo statunitense che si procura un’altra palla break, la quale viene finalizzata da una grande risposta dell’americano.

    21:09
  21. 1° set
    Sinner-Paul 0-3

    Errore col passante per Paul con lo statunitense che sbaglia poco dopo anche il servizio-diritto spedendo il colpo contro la retina (0-30). In una situazione spiacevole, lo statunitense trova un’ottima prima tagliata dimezza lo svantaggio e riallaccia Jannik con un altro ottimo cambio campo in contropiede. Sul pari trenta, il tennista a stelle e strisce scappa via e consolida il break.

    21:03
  22. 1° set
    Sinner-Paul 0-2: BREAK

    Impeccabile l’azzurro col servizio-diritto per inaugurare il game; ma il numero uno al mondo coi piedi sulla riga sbaglia la solozione col passante. Sul pari quindici, Tommy Paul fulmina la resistenza di Jannik col diritto vincente, Sinner rimedia con una buonissima prima e lo schiaffo al volo. Sul pari trenta, l’altoatesino commette il primo doppio fallo della partita e concede palla break all’americano, la quale viene cancellata da Jannik, nonostante il buon rovescio lungo linea di Paul. Ai vantaggi, l’italiano sbaglia lo slice col rovescio e Paul questa volta finalizza il break.

    21:00
  23. 1° set
    Sinner-Paul 0-1

    Il numero uno al mondo allunga lo scambio e attende l’errore di Paul, statunitense che poi rimedia con una bella soluzione incrociata e fissa il punteggio sul pari quindici. Quindi l’azzurro manda fuori dal rettangolo di gioco il diritto e il tennista a stelle e strisce approfitta di una imprecisione con la risposta dell’altoatesino per allungare e chiudere nel migliore dei modi il personale turno di battuta.

    20:53
  24. 1° set
    Match iniziato

    Partita iniziata in questo momento. Paul al servizio; in risposta il numero uno al mondo.

    20:50
  25. Pre
    Tennisti in campo

    Fanno in questo momento l’ingresso sul Centrale Sinner e Paul. Qualche minuto di riscaldamento e il match valevole per la seconda semifinale degli Internazionali d’Italia può iniziare. Bolgia clamorosa al Foro Italico. 

    20:42
  26. Pre
    Dove vedere il match

    La partita tra il numero uno al mondo e Paul sarà visibile su Rai 1 che su Sky Sport. Sul nostro sito, invece, la diretta testuale dell’evento.

    20:30
  27. Pre
    I precedenti

    Tra i due tennisti sono ben quattro i precedenti in carriera con tre vittorie dell’altoatesino e solo una per lo statunitense. L’ultimo confronto risale all’ottavo di finale su cemento agli Us Open dove il numero uno al mondo schiantò la resistenza di Paul in tre set. L’ultimo successo, invece, targato dall’americano risale al 2022 agli ottavi di Eastbourne.

    20:23
  28. Pre
  29. Pre
    L’avventura di Paul

    Positivo anche il sentiero per Tommy Paul. Il tennista a stelle e strisce nel secondo turno ha battuto Bautista per poi schiantare la resistenza di Machac ai sedicesimi di finale. Quindi le vittorie su De Minaur e Hurkacz hanno permesso all’americano di affrontare il numero uno al mondo per un posto al sole. 

    • 1° Turno: Bye
    • 2° Turno: Paul-Bautista 2-0 (6-1, 6-4)
    • 3° Turno: Paul-Machac 2-1 (6-3, 6-7, 6-4)
    • Ottavi di finale: Paul-De Minaur 2-0 (7-5, 6-3)
    • Quarti di finale: Paul-Hurkacz 2-0 (7-6, 6-3)
    20:06
  30. Pre
    Il momento di Jannik

    La serata magica di ieri contro Casper Ruud ha fatto capire a tutti che Jannik è tornato più forte di prima! Una vittoria schiacciante contro il norvegese ha permesso al numero uno al mondo di approdare in semifinale contro Tommy Paul. Percorso positivo per l’altoatesino che dopo aver bypassato il primo turno ha avuto la meglio su Navone, De Jong e Cerundolo. Quindi il monologo contro Ruud e adesso la semifinale contro la statunitense. 

    • 1° Turno: Bye
    • 2° Turno: Sinner-Navone 2-0 (6-3, 6-4)
    • 3° Turno: Sinner-De Jong 2-0 (6-4, 6-2)
    • Ottavi di finale: Sinner-Cerundolo 2-0  (7-6, 6-3)
    • Quarti di finale: Sinner-Ruud 2-0 (6-0, 6-1)
    19:52
  31. Tutto pronto al Foro Italico! Jannik Sinner, dopo aver strapazzato la resistenza di Casper Ruud concedendo al norvegese solamente un game, proverà a replicare la prova offerta contro Tommy Paul. Il numero uno al mondo mette quindi nel mirino una storica finale agli Internazionali d’Italia con l’obiettivo di raggiungere Alcaraz all’ultimo atto del torneo!

Internazionali d'Italia, Sinner vive un set da incubo poi si ritrova e rimonta Paul. Domenica la finale contro Alcaraz Fonte: Getty
Caricamento contenuti...