ATP Madrid
Santana – Live dalle 15:30 circa
Tsitsipas (GRE) | 5 | 6 | – |
Musetti (ITA) | 7 | 7 | – |
Ultimo aggiornamento:
ATP Madrid
Santana – Live dalle 15:30 circa
Tsitsipas (GRE) | 5 | 6 | – |
Musetti (ITA) | 7 | 7 | – |
Pur con un campo che non lo ha favorito, a suo dire nel post partita, Lorenzo Musetti vince in due set 7-5, 7-6 contro il greco Stefanos Tsitsipas dimostrando l’ottimo stato di forma fisica e lo stato mentale in cui si trova. Come a Monte-Carlo, il carrarino si scopre capace di nuovo di battere uno degli specialisti migliori sulla terra veloce di Madrid e di poter gareggiare ad alti livelli su questa superficie. Peccato per Berrettini, costretto al ritiro.
Lorenzo Musetti si conferma la bestia nera di Stefanos Tsitsipas e dopo Monte-Carlo, anche a Madrid, subisce la rimonta dell’azzurro e gli cede il passo: con il punteggio di 7-5, 7-6 il carrarino avanza e si qualifica agli ottavi di finale.
Dopo un set intero di perfetto equilibrio tra Tsitsipas e Musetti, Lorenzo pressa l’avversario fino a indurlo all’errore di rovescio e anche di dritto. Quasi da non credere di assistere a questo tie-break che domina l’azzurro sul 6-0: Stefanos annulla tre match point, ma a decidere è la stecca di dritto. Come a Monte-Carlo, vince Lorenzo Musetti!
Come prevedibile, nessuno dei due intende mollare a questo punto del torneo e forse stiamo assistendo a uno dei match più combattuti. Si va al tie break, per la prima volta.
L’ansia tangibile di Tsitsipas si riflette anche nel servizio, suo colpo vincente fino ad ora: due doppi falli condizionano il suo turno alla battuta che da 30-0 arriva immediatamente sul 30-40. Deve trovare lucidità e ci riesce con metodo portandosi ai vantaggi, Stefanos. Gioco più varia, con due discese a rete fondamentali del greco che recupera e mantiene la battuta.
Addirittura con il 4° ace, Musetti mette in un angolo Tsitsipas che subisce il gioco e l’intelligenza tattica di Lorenzo il quale mette a segno anche giocando a rete.
Al servizio il greco, che insiste per chiudere con la potenza, deve sostituire altro per vince re questo game. Quando si vede indietro 0-40 e con tre palle break da annullare, crea palle corte e bellezza dopo un set improntato sulla battuta. L’impresa gli riesce ma arriva ai vantaggi e si avverte come il pubblico sia da una sola parte. Complice la racchetta che stecca, Musetti manca anche l’occasione di breakkare e Stefanos si affretta per non andare incontro ad ulteriori problemi. Ha fatto cose difficili, ma davvero notevoli.
Tsitsipas fa il suo gioco e insiste su battuta e riposte lungolinea che, in effetti, bruciano Lorenzo: passa avanti 4-3 grazie al suo dritto poderoso ma non è ancora convincente.
Non c’è ancora quell’invenzione che spezza il ritmo nel secondo set che rimane in perfetto equilibrio. Musetti mostra il meglio del repertorio e ora è pari
Tsitsipas mostra un po’ di nervosismo e perde il primo punto in battuta senza che però l’ansia riesca a prendere il sopravvento: ferma Musetti con una palla corta da incorniciare.
Sia Musetti sia Tsitsipas non faticano a trovare la prima e punti facili al servizio, senza troppo indugiare in scambi e altri colpi e quindi per ora perfetto equilibrio.
Il greco perde il primo punto ma affonda con il servizio e si porta sul 2-1 senza intoppi ulteriori.
Con un perfetto passante di rovescio l’azzurro chiude il game e si porta in perfetta parità a inizio secondo set.
Come nel primo set, il greco parte bene e guida 1-0.
Sembrava tutto scritto, invece Musetti ribalta l’andamento del match lavorando sulle prime e inducendo all’errore l’avversario e passando dal 4-1 al 7-5 come solo lui può fare. Andamento lento, ma ragionato senza mai perdere lucidità .
Un cattivo rimbalzo aiuta Musetti dopo una netta inversione del match: Tsitsipas aveva avuto l’occasione di chiudere con un set point sprecato anche per la bravura di Lorenzo nel cambiare gioco, esplorando zone di campo e tempi differenti. Il greco si lascia prendere dall’agitazione e cede: altro break per il carrarino che serve per il set. Che partita!
Musetti al servizio commette qualche ingenuità e inanella meraviglie, come sul 40 pari. Il greco è molto teso e pur esaltandosi sul punto che lo porterebbe a chiudere, l’azzurro inventa un servizio folle e una palla corta sublime che lo porta sul 5-5.
Tsitsipas alla battuta con con enorme varietà di colpi e idee rispetto all’inizio potente con il servizio. Musetti recupera e osa e riesce a portare ai vantaggi Stefanos che, forse troppo teso, commette l’errore di far uscire la palla break per il carrarino.
Musetti è entrato in partita e cerca di chiudere sempre con la prima. Tiene la battuta, ma Tsitsipas può servire per il set.
Il servizio di Tsitsipas è uno dei suoi colpi migliori e alla battuta non perdona. Musetti racimola solo un 15 ed è già molto, in questo turno di battuta.
Progressivamente sta entrando in partita, Musetti e lo si evince dalla tenacia con la quale contiene i colpi e la fretta di Tsitsipas di chiudere. Invece al servizio non commette scivoloni e fa innervosire Stefanos. Arrivati ai vantaggi, Lorenzo è bravo a disinnescare due volte il dritto del greco e addirittura tenta di chiudere con una palla corta che non va. Il game più lungo del match si chiude a favore di Lore che non cede l’allungo al greco.
Stefanos è molto concentrato sul risultato: Musetti replica con una risposta lungolinea di rovescio meravigliosa, da top player ma non basta. Tsitsipas però mantiene sempre il controllo degli scambi e chiude a rete senza mai arrivare ai vantaggi.
Ancora a secco Lorenzo, si inventa un rovescio memorabile che gli regala il vantaggio a servizio di 30-15. Più cauto rispetto ai game precedenti, sul 40-15 non commette errori e induce Stefanos a buttare fuori un dritto lungolinea. Primo game vinto in partita per Musetti.
Lorenzo deve ancora entrare in partita e commette un errore di misura su una palla corta che si rivela fatale e favorisce Tsitsipas.
Pur riconoscendo il valore del rovescio che Musetti ha inventato a principio, lascia troppo campo a Stefanos e al suo dritto micidiale e si spinge fino al 30-40. Sul break-point l’azzurro serve bene, ma tenta un esigente schiaffo al volo troppo ambizioso e non riesce a evitare il 2-0.
Lorenzo ha scelto di rispondere pur avendo il sorteggio favorevole. Tsitsipas non smentisce le sue qualità , alla battuta ma Musetti non si lascia stupire dalla potenza del greco che sfonda subito i 210 km/h. Non c’è timore, né incertezza e pur con un buon avvio, Stefanos tiene il servizio.
Lorenzo Musetti torna ad affrontare Stefanos Tsitsipas a due settimane dal Masters 1000 di Monte-Carlo, in cui ha trionfato il tennista azzurro in tre set : 1-6, 6-3, 6-4.
Sul campo Santana è appena finito il match precedente quello tra Musetti e Tsitsipas. Dimitrov ha battuto 6-4, 7-6 Fearnley, chiudendo così la partita iniziata ieri e poi sospesa a causa del blackout. Attesa per l’ingresso di Lorenzo in campo per il riscaldamento.
Facciamo il punto, dopo l’ovvio slittamento di Tsitsipas-Musetti alle ore 15. Vincono Alex De Minaur e Tommy Paul: sconfitti rispettivamente Denis Shapovalov (6-3 7-6) e Karen Khachanov (6-3 3-6 6-2).
Per mera cronaca aggiungiamo anche che Frances Tiafoe è il primo vincitore di oggi: battuto il francese Muller con un doppio 6-3. Agli ottavi se la vedrà il nostro Matteo Arnaldi.
Gli avversari hanno la meglio e Bolelli/Vavassori escono di scena da Madrid con il punteggio di 2-6, 6-4, 10-8 finale che premia Salisbury/Skupski.
Ancora nulla di definito:Â siamo sul 7-7 dopo aver sfiorato la chiusura del set prima.
Ora sono un set pari e si decide tutto al terzo e decisivo set: Bolelli/Vavassori per ora conducono la partita e sono sul 5-3. Servono per il match.
Ancora in campo Bolelli/Vavassori per il doppio: 2-6, 5-4 per gli azzurri nel 2° set contro Salisbury/Skupski che guidano un set a zero.
Lorenzo Musetti sarà in campo per il 3° match oggi, 29 aprile. L’azzurro dovrebbe giocare attorno alle 14, ma non è certo per ora l’orario di inizio della sfida contro il greco; quasi in contemporanea dovrebbe scendere in campo Matteo Berrettini contro Jack Draper. Entrambi gli incontri come il torneo al completo possono essere seguiti su Now e Sky Sport:
Con la cancellazione del programma di lunedì 28 aprile a causa del blackout spagnolo, Lorenzo Musetti è costretto agli straordinari contro Stefanos Tsitsipas. L’ultima sfida si è conclusa a favore dell’azzurro, proprio sulla terra battuta. Come andrà oggi?
Dopo un lunedì davvero fuori dalla norma a causa di un blackout che ha messo in ginocchio la Spagna e Madrid, torna in campo Lorenzo Musetti chiamato a ribadire un concetto contro Stefanos Tsitsipas sulla terra battuta spagnola. Insomma, è un Super Tuesday inteso come un martedì insolito con un numero impressionante di incontri e tanti azzurri in campo. Musetti ma anche Berrettini più Bolelli e Vavassori, in doppio. In campo anche il numero del tabellone maschile Zverev e le prime due del femminile: Sabalenka e Swiatek.Â
Come stanno cambiando le abitudini degli italiani
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND