Virgilio Sport

Svizzera-Germania: 1-1 - Europei 2024. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Deutsche Bank Park di Frankfurt
23 Giugno 2024 ore 21:00
Svizzera
1
Germania
1
Partita finita
  1. 28' 1-0 Dan Ndoye
  2. 90+2' 1-1 Niclas Füllkrug
0'
45'
90'
90'
94'

Partita vibrante e ricca di emozioni a Francoforte, con la Germania padrona di casa che fatica contro una Svizzera perfetta sul piano tattico. Vantaggio elvetico nel primo tempo firmato da Ndoye, pareggio nei minuti di recupero finali del solito Fullkrug, al suo 13° gol in nazionale. Annullate nel corso del match anche le reti di Andrich e Vargas.

La Germania si guadagna un sorteggio potenzialmente più morbido agli ottavi, mentre la Svizzera incrocerà la seconda del Gruppo B: l'Italia è una seria candidata a incontrare gli elvetici nella fase a eliminazione diretta di questi Europei.

Per questa grande serata di calcio è davvero tutto! L'appuntamento è ai prossimi entusiasmanti match di EURO 2024.

  1. 90'+5'

    FINISCE QUI! La Germania pareggia nel finale e passa da prima agli ottavi di finale: una grande Svizzera deve accontentarsi del secondo posto.22:53

  2. 90'+2'

    GOL! Svizzera-GERMANIA 1-1, rete di Fullkrug! Ecco nel finale il pareggio tedesco: zuccata vincente del centravanti del Borussia Dortmund, che svetta più in alto di tutti su cross al bacio di Raum e batte Sommer. Crolla infine il muro della Svizzera, tedeschi di nuovo primi nel Gruppo A.22:50

  3. 90'

    Concessi 4 minuti di recupero.22:48

  4. 88'

    OCCASIONE SVIZZERA! Bordata di sinistro dai 20 metri di Xhaka, Neuer vola e la toglie dalla porta: grande parata dell'estremo difensore tedesco.22:46

  5. 85'

    OCCASIONE GERMANIA! Havertz stacca tutto solo su azione di corner e colpisce sporco di testa, colpendo la parte superiore della traversa: tedeschi a un passo dal pareggio.22:43

  6. 84'

    GOL ANNULLATO A VARGAS! L'attaccante svizzero è freddissimo a battere di interno destro Neuer, ma scatta con una frazione di secondo di anticipo finendo in posizione di fuorigioco.22:42

  7. 83'

    Cross mal calibrato dalla trequarti di Gundogan, Sommer tutto solo blocca facilmente al centro dell'area.22:41

  8. 81'

    Cartellino giallo Svizzera: sanzionato l'ex Udinese Widmer per un fallo a ridosso del vertice corto sinistro dell'area di rigore.22:39

  9. 80'

    Germania ora avanti con la forza dei nervi, la Svizzera tiene botta: partita stratosferica finora da parte di Akanji, sempre nel posto giusto al momento giusto.22:38

  10. 76'

    Sostituzione Germania: esce Musiala, entra Füllkrug.22:34

  11. 76'

    Sostituzione Germania: esce Wirtz, entra Sané.22:34

  12. 73'

    Germania che ha ora il predominio sulla gara, ma la Svizzera non molla un centimetro difendendo raccolta e trovando sempre modo di rendersi pericolosa a ridosso dell'area tedesca.22:31

  13. 70'

    OCCASIONE GERMANIA! Kimmich, a due passi dalla linea di porta, raccoglie un fantastico assist di Wirtz e prova a calciare verso la porta: decisivo l'intervento nella circostanza di Akanji, che tocca con la punta del piede salvando la Svizzera.22:31

  14. 68'

    Svetta Havertz all'interno dell'area di rigore, il suo colpo di testa si perde di poco alto sul fondo.22:26

  15. 66'

    Cartellino giallo Svizzera: intervento pericoloso e in ritardo di Xhaka.10:28

  16. 65'

    Sostituzione Svizzera: esce Ndoye, entra Amdouni.22:25

  17. 65'

    Sostituzione Svizzera: esce Embolo, entra Duah.22:25

  18. 65'

    Sostituzione Svizzera: esce Rieder, entra Vargas.22:24

  19. 65'

    Sostituzione Germania: esce Andrich, entra Beier.22:23

  20. 63'

    Gran botta dalla distanza del neo entrato Raum, che spedisce di poco alto sopra la traversa.22:21

  21. 61'

    Sostituzione Germania: esce Mittelstädt, entra Raum.22:20

  22. 61'

    Sostituzione Germania: esce Tah, entra Schlotterbeck.22:19

  23. 58'

    Spinge la Germania: recupero alto e ripartenza di Havertz, Akanji si spende e salva in corner.22:16

  24. 55'

    OCCASIONE GERMANIA! Kroos calcia con potenza dal limite dell'area andando molto vicino al palo destro della porta difesa da Sommer.22:12

  25. 54'

    La Svizzera continua a lavorare alla grande sul piano tattico, sfruttando il tanto campo alle spalle lasciato dalla linea difensiva della Germania.22:12

  26. 50'

    OCCASIONE GERMANIA! Musiala raccoglie ai sedici metri e scarica un destro potente, che Sommer respinge centralmente con i pugni.22:08

  27. 48'

    Embolo in area di rigore tiene impegnati tre difensori tedeschi, poi non riesce a scaricare il pallone: rimessa dal fondo per la Germania.22:06

  28. 45'

    SI RICOMINCIA! Inzia la ripresa tra Svizzera e Germania.22:05

  29. Al momento la Svizzera sarebbe incredibilmente qualificata come prima del Gruppo A proprio davanti alla Germania, che incrocerebbe così agli ottavi la seconda del Gruppo B, quello dell'Italia. Sfida comunque ancora apertissima: Nagelsmann ha a disposizione diverse solutioni per ribaltare il risultato.21:51

  30. La Germania fa la partita, ma la Svizzera con grande aggressività e organizzazione crea enormi problemi ai tedeschi padroni di casa in fase di costruzione. Vantaggio degli elvetici meritato grazie a Ndoye, che qualche minuto più tardi ha anche sfiorato il raddoppio. Annullato ai tedeschi un gol di Andrich.21:49

  31. 45'+3'

    FINISCE IL PRIMO TEMPO! La Svizzera sorprende per ora la Germania ed è in vantaggio a Francoforte: decide al momento la sfida la rete del bolognese Ndoye.21:48

  32. 45'

    Concessi due minuti di recupero.21:45

  33. 43'

    La Germania ora spinge con più continuità: Akanji mette fuori di testa in area di rigore, Andrich stoppa dal lmite e calcia di prima svirgolando però la conclusione.21:43

  34. 42'

    Musiala si lancia sulla trequarti e allarga per Havertz, che sbaglia però la conclusione dentro l'area di rigore sparando alto sopra la traversa.21:42

  35. 41'

    Splendido cross di prima da sinistra di Kroos al centro dell'area per Rudiger, che schiaccia di testa in modo maldestro senza inquadrare la porta.21:41

  36. 38'

    Cartellino giallo Germania: intervento pericoloso di Tah su Embolo. Il centrale tedesco era diffidato e salterà dunque gli ottavi di finale.21:39

  37. 37'

    Kimmich cerca di innescare in area Musiala, ma sbaglia completamente il suggerimento di prima in area di rigore.21:37

  38. 34'

    Fallo di Ndoye su Mittelstadt all'altezza della metà campo: lo svizzero, già ammonito, rischia il secondo giallo ma viene graziato da Orsato.21:34

  39. 33'

    Andrich prova a calciare dalla distanza e pesca una deviazione, guadagnando un insperato calcio d'angolo.21:33

  40. 31'

    OCCASIONE SVIZZERA! Ndoye ancora una volta imprendibile per la difesa tedesca: diagonale radente da posizione defilata e palla che sfiora il palo alla sinistra di Neuer.21:30

  41. 28'

    GOL! SVIZZERA-Germania 1-0, rete di Ndoye! Inserimento fantastico in area di rigore dell'attaccante del Bologna, che attacca il primo palo e batte Neuer colpendo di prima col piattone destro. Assist al bacio nella circostanza del compagno di squadra Freuler, che calibra con giri perfetti il cross dalla sinistra..

    Guarda la scheda del giocatore Dan Ndoye21:29

  42. 25'

    Cartellino giallo Svizzera: ammonito Ndoye per una brutta entrata in ritardo su Rudiger.21:25

  43. 24'

    La Svizzera preme altissima, constringendo la Germania a tornare spesso indietro da Neuer durante la fase di costruzione. Dopo qualche retropassaggio di troppo, grande giocata invece di Kroos a liberare gli spazi per i tedeschi.21:24

  44. 21'

    Ripartenze sempre problematiche da gestire quelle tedesche, ma la Svizzera rientra con grande puntualità evitando per ora rischi per vie centrali. Più complicata invece la situazione sulle corsie esterne, specialmente quella sinistra dove Wirtz sta trovando spazio per incidere.21:21

  45. 17'

    GOL ANNULLATO AD ANDRICH! Respinta all'interno dell'area di rigore svizzera, il mediano del Leverkusen raccoglie e calcia dai 25 metri: un rimbalzo tradisce Sommer, che compie una clamorosa papera col pallone che si insacca in porta. L'azione era però viziata da un netto fallo di Musiala, ravvisato da Orsato dopo VAR Review.21:19

  46. 16'

    Tanti i duelli in mezzo al campo, con il match ancora in totale equilibrio: la Germania prova ad alzare i giri del motore.21:16

  47. 12'

    Havertz arriva per primo sul pallone nell'area piccola e si lascia cadere dopo un contatto, per Orsato non ci sono gli estremi per il rigore.21:12

  48. 10'

    Altro recupero svizzero sulla trequarti, che poi a ridosso dell'area incespica e non riesce a servire Embolo.21:09

  49. 9'

    Errore grossolano di Tah, Embolo tocca sulla trequarti ma non ne approfitta.21:08

  50. 6'

    Svizzera aggressiva sui portatori, la Germania prova come al solito a palleggiare in mezzo al campo.21:06

  51. 3'

    Risponde la Svizzera con Ndoye, che guadagna a sua volta un angolo dopo il rientro di Mittelstadt.21:03

  52. 2'

    Prima grande azione personale di Musiala, palla filtrante per Havertz che viene rimontato all'ultimo da Schar in area di rigore: corner per la Germania.21:02

  53. SI PARTE! I tedeschi muovono il primo pallone del match.21:00

  54. Squadre in campo al Deutsche Bank Park di Francoforte per gli inni nazionali, tra poco inizierà la sfida tra Svizzera e Germania.20:52

  55. Nella Germania niente turnover, spazio a tanti titolarissimi tra cui anche i diffidati. Le stelline Wirtz e Musiala supportano in attacco Havertz, confermato centravanti.20:06

  56. Nella Svizzera torna titolare Embolo per la prima volta dalla sconfitta contro il Portogallo per 6-1 nel Mondiale 2022. Confermato Ndoye, che parte però defilato sulla fascia.20:05

  57. Questa è la 37ª presenza da titolare di Manuel Neuer con la Germania tra Europei e Mondiali: solo Cristiano Ronaldo (45) ne conta di più rispetto al portiere tedesco.20:04

  58. La Germania risponde con il 4-2-3-1: Neuer; Kimmich, Rüdiger, Tah, Mittelstädt; Andrich, Kroos; Musiala, Gündoğan, Wirtz; Havertz. Ct: Nagelsmann.20:04

  59. La Svizzera scende in campo con il 3-4-3: Sommer; Schär, Akanji, Rodriguez; Widmer, Xhaka, Freuler, Ndoye; Aebischer, Rieder; Embolo. Ct: Yakin.20:02

  60. Arbitro italiano per questa sfida: designato infatti Daniele Orsato.19:53

  61. In 11 delle ultime 12 partite disputate dalla Germania, considerando anche le amichevoli di avvicinamento a EURO 2024, nel corso del primo tempo è stato realizzato almeno un gol.19:51

  62. Svizzera e Germania si affrontano per la prima volta nella fase finale di un Europeo di calcio e, in generale, per la prima volta dal Mondiale 1966. I tedeschi hanno vinto le ultime due sfide (1N, 1P in precedenza) in cui sono stati sempre segnati almeno tre gol.19:51

  63. Bentornati a UEFA EURO 2024! Si chiude il Gruppo A, dominato finora dalla Germania a punteggio pieno e già qualificata agli ottavi di finale. La Svizzera, che molto probabilmente la seguirà, può però vincendo oggi centrare un incredibile primo posto dopo il successo sull'Ungheria e il pareggio con la Scozia.19:49

  64. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Deutsche Bank Park
    Città: Frankfurt
    Capienza: 51500 spettatori19:49

    Deutsche Bank Park

Formazioni Svizzera - Germania

Svizzera
Germania
TITOLARI SVIZZERA
  • (1) YANN SOMMER (P)
  • (22) FABIAN SCHÄR (D)
  • (13) RICARDO RODRÍGUEZ (D)
  • (5) MANUEL AKANJI (D)
  • (20) MICHEL AEBISCHER (C)
  • (10) GRANIT XHAKA (C)
  • (3) SILVAN WIDMER (C)
  • (8) REMO FREULER (C)
  • (7) BREEL EMBOLO (A)
  • (26) FABIAN RIEDER (A)
  • (19) DAN NDOYE (A)
PANCHINA SVIZZERA
  • (15) CÉDRIC ZESIGER (D)
  • (16) VINCENT SIERRO (C)
  • (4) NICO ELVEDI (D)
  • (2) LEONIDAS STERGIOU (D)
  • (24) ARDON JASHARI (C)
  • (14) STEVEN ZUBER (C)
  • (18) KWADWO DUAH (A)
  • (11) RENATO STEFFEN (C)
  • (21) GREGOR KOBEL (P)
  • (17) RUBÉN VARGAS (C)
  • (23) XHERDAN SHAQIRI (C)
  • (12) YVON MVOGO (P)
  • (6) DENIS ZAKARIA (C)
  • (9) NOAH OKAFOR (A)
  • (25) ZEKI AMDOUNI (A)
ALLENATORE SVIZZERA
  • Murat Yakin
TITOLARI GERMANIA
  • (1) MANUEL NEUER (P)
  • (6) JOSHUA KIMMICH (D)
  • (4) JONATHAN TAH (D)
  • (2) ANTONIO RÜDIGER (D)
  • (18) MAXIMILIAN MITTELSTÄDT (D)
  • (10) JAMAL MUSIALA (C)
  • (8) TONI KROOS (C)
  • (23) ROBERT ANDRICH (C)
  • (17) FLORIAN WIRTZ (C)
  • (21) ILKAY GÜNDOGAN (C)
  • (7) KAI HAVERTZ (A)
PANCHINA GERMANIA
  • (5) PASCAL GROß (C)
  • (9) NICLAS FÜLLKRUG (A)
  • (14) MAXIMILIAN BEIER (A)
  • (11) CHRIS FÜHRICH (C)
  • (19) LEROY SANÉ (C)
  • (24) ROBIN KOCH (D)
  • (15) NICO SCHLOTTERBECK (D)
  • (12) OLIVER BAUMANN (P)
  • (16) WALDEMAR ANTON (D)
  • (13) THOMAS MÜLLER (A)
  • (20) BENJAMIN HENRICHS (D)
  • (25) EMRE CAN (C)
  • (26) DENIZ UNDAV (A)
  • (3) DAVID RAUM (D)
  • (22) MARC-ANDRÉ TER STEGEN (P)
ALLENATORE GERMANIA
  • Julian Nagelsmann
PREPARTITA

Svizzera - Germania è valevole per la fase a gironi della competizione Europei 2024
La partita è in programma il giorno 23 giugno alle ore 21:00 allo stadio Frankfurt Arena di Frankfurt.
Arbitro di Svizzera - Germania sarà Daniele Orsato. Al VAR invece ci sarà Massimiliano Irrati.

Svizzera-Germania ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Questo sarà il primo incontro tra Svizzera e Germania in un grande torneo dai tempi della Coppa del Mondo 1966, quando la Germania Ovest ha battuto la Svizzera 5-0 nella fase a gironi. Si sono incontrate anche nella Coppa del Mondo del 1938 (la Svizzera vinse 4-2 nel replay degli ottavi di finale) e del 1962 (la Germania Ovest vinse 2-1 nella fase a gironi).
  • La Svizzera è imbattuta nelle ultime tre partite contro la Germania (1V, 2N), con queste tre partite che hanno visto segnare 16 gol, una media di 5.3 ad incontro - gli svizzeri avevano perso 16 delle precedenti 18 gare contro i tedeschi (2N).
  • La Germania ha segnato in 52 delle 53 partite contro la Svizzera in tutte le competizioni. L'unica eccezione fu il pareggio per 0-0 nell'amichevole dell'aprile 1968.
  • La Svizzera non ha perso l'ultima partita della fase a gironi in nessuna delle ultime otto partecipazioni ad un grande torneo internazionale (5V, 3N); l'ultima volta è successo a EURO 2004 (1-3 vs Francia).
  • La Germania potrebbe diventare la terza nazione ospitante a vincere tutte e tre le partite della fase a gironi in un Campionato Europeo, dopo l'Olanda nel 2000 e la Francia nel 1984; inoltre, sarebbe la prima nazione ospitante a riuscirci in un grande torneo internazionale proprio dalla stessa Germania nel Mondiale 2006 (escluso EURO 2020, che aveva 11 nazioni ospitanti).
  • La Svizzera ha perso solo una delle ultime 12 partite giocate agli Europei: una sconfitta per 3-0 contro l'Italia a EURO 2020; tuttavia, da EURO 2016 la Svizzera ha pareggiato più partite nella competizione di qualsiasi altra squadra (4V, 7N).
  • La Germania ha vinto le ultime tre partite nei principali tornei internazionali (Coppa del Mondo + EURO) con almeno due gol di scarto (4-2 vs Costa Rica, 5-1 vs Scozia, 2-0 vs Ungheria); l’ultima nazione a vincere quattro gare con questo margine tra queste grandi competizioni è stata l'Olanda nel Mondiale 1974.
  • Solo Cristiano Ronaldo (10, prima della 2ª giornata di questo Europeo) ha segnato in più grandi tornei internazionali diversi rispetto all’attaccante svizzero Xherdan Shaqiri, che è andato a segno in ciascuno degli ultimi sei tornei di questo tipo: Mondiale 2014, EURO 2016, Mondiale 2018, EURO 2020, Mondiale 2022 e EURO 2024.
  • Jamal Musiala potrebbe diventare il primo tedesco a segnare in ciascuna delle prime tre gare della sua nazionale in un grande torneo (Coppa del Mondo + EURO) dai tempi di Miroslav Klose ai Mondiali 2002 e il primo tedesco in assoluto a riuscirci in un Campionato Europeo. Inoltre, all'età di 21 anni e 118 giorni nella data del match, sarebbe il secondo giocatore più giovane di sempre a riuscirci per una qualsiasi nazionale, dietro solo al peruviano Téofilo Cubillas (21 anni e 94 giorni) ai Mondiali 1970.  
  • Toni Kroos ha tentato almeno 100 passaggi in otto delle sue ultime 12 partite nei Campionati Europei, a partire da EURO 2016; dal 1980 (da quando il dato è disponibile) Kroos ci è riuscito in almeno il doppio delle partite (otto, appunto) rispetto a qualsiasi altro giocatore. Inoltre, contro l'Ungheria nel secondo turno, il centrocampista ha effettuato 43 passaggi “line-breaking” (ossia che hanno attraversato la linea difensiva), almeno 26 in più di qualsiasi altro giocatore durante la partita.

Dove vedere Svizzera-Germania di Europei 2024, in diretta tv e streaming
Svizzera-Germania si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 21:00 (mezz'ora prima) del 23 giugno.
Svizzera-Germania verrà trasmessa da Sky su Sky Sport e Sky Calcio o in streaming da pc, tablet e smartphone su Now TV e Sky Go.
Guarda chi trasmetterà Svizzera - Germania sulla Guida TV.

Il calendario completo di Europei 2024 Svizzera - Germania Live

Caricamento contenuti...