Virgilio Sport

Roland Garros, niente da fare per Paolini: Swiatek è una macchina, 6-2 6-1. Per Jasmine ora c'è il doppio

Paolini s'arrende a Swiatek nella finale del Roland Garros: la polacca è devastante, il break di Jasmine nel primo set è solo un'illusione. Ora per l'azzurra la finale del doppio.

Ultimo aggiornamento:

Rino Dazzo

Rino Dazzo

Giornalista

Se mai ci fosse modo di traslare il glossario del calcio in una nicchia di esperti, lui ne farebbe parte. Non si perde una svista arbitrale né gli umori social del mondo delle curve


Riassunto dell'evento

Roland Garros

Campo Philippe Chatrier, Finale

Paolini (ITA) 2 1
Swiatek (POL) 6 6

Il racconto della giornata

  1. Due giochi nel primo set, uno nel secondo: tre in tutta la partita. La finale del Roland Garros, purtroppo, non regala troppe soddisfazioni a Jasmine Paolini, contro una Iga Swiatek formato Terminator. Pochissimi errori per la polacca, che conquista con merito il suo quarto titolo nello Slam francese. Solo applausi per l’azzurra, che si è battuta con generosità fino alla fine e che potrà riprovarci domenica nella finale del doppio in tandem con Sara Errani.

  2. Premiazione
    Le parole di Swiatek

    Così invece Iga Swiatek, che si è rivolta direttamente a Jasmine Paolini: “Complimenti per il torneo straordinario, mi impressiona come hai giocato in queste due settimane e con questo stile puoi fare tantissimo soprattutto sulla terra. Congratulazioni a te e al tuo team, spero di incontrarti spesso nelle finali dei vari tornei. Avevo quasi perso al secondo turno, è stato un torneo molto emotivo. Sono riuscita ad andare avanti grazie al sostegno di chi ho avuto vicino”.

    16:42
  3. Premiazione
    Le parole di Paolini

    Così Jasmine Paolini: “Mi sono divertita, oggi giocare contro Swiatek è la sfida più complicata di questo sport. Congratulazioni Iga, stai facendo qualcosa di straordinario. Voglio ringraziare la mia squadra, la mia famiglia, tutte le persone che sono nel box e credono in me giorno dopo giorno. Grazie. Complimenti anche alle persone che rendono possibile il torneo, sono stati i 15 giorni migliori della mia vita e non è ancora finita, domani c’è la finale del doppio. Ringrazio tutti quelli che hanno contribuito alla riuscita di questo evento. Sono molto felice e orgogliosa, oggi è stata complicata ma sono orgogliosa lo stesso. Grazie anche agli italiani che sono qui e hanno tifato per me”.

    16:40
  4. Premiazione
    La targa per Paolini

    Martina Navratilova e Chris Evert consegnano i premi alle due finaliste. La prima è ovviamente Jasmine Paolini, che sorride davanti all’obiettivo e fa bene: ha vinto l’argento ed è giusto che lo celebri. Poi tocca a Iga Swiatek alzare al cielo la coppa del torneo.

    16:35
  5. 2° set
    1-6, VINCE SWIATEK

    Vince Iga Swiatek! Quarto trionfo al Roland Garros per la glaciale polacca, che chiude 6-2 6-1. Jasmine potrà riscattarsi nel doppio.

    16:22
  6. 2° set
    1-5

    Brava Jasmine! L’azzurra non molla e conquista con caparbietà il primo gioco del secondo set, grazie a uno splendido dritto lungolinea. C’è ancora una flebile speranza, interrotta intanto la maxi striscia di dieci giochi a zero di Swiatek.

    16:17
  7. 2° set
    0-5

    Paolini combatte fino al 30 pari, ma ancora una volta Swiatek è freddissima nei momenti chiave. La polacca si porta a un game dal trionfo.

    16:11
  8. 2° set
    0-4

    Altro break per Swiatek, Paolini annulla una palla-break ma poi subisce la risposta velenosa della polacca. Nove giochi a zero per Iga dopo il break subito nel primo set.

    16:06
  9. 2° set
    0-3

    Swiatek è una macchina, tiene a zero il servizio e scappa via sul tre a zero. Paolini non riesce a esprimere il suo gioco. Ma non è finita.

    16:02
  10. 2° set
    0-2, BREAK SWIATEK

    Paolini annulla due palle break, non sfrutta la chance per chiudere il gioco a suo favore e poi commette tre errori gratuiti. Swiatek fa il break anche in avvio di secondo set.

    15:59
  11. 2° set
    0-1

    Non si ferma Swiatek, che conquista il sesto gioco consecutivo difendendo il servizio nel primo game del secondo set. Era partita bene Paolini con un gran dritto, poi niente da fare.

    15:54
  12. 1° set
    2-6, SET SWIATEK

    Il primo set è della polacca, che dopo il break valso il momentaneo 2-1 Paolini ha vinto 20 punti, perdendone appena 4. Sei a due Swiatek, c’è bisogno di una reazione forte di Jasmine ora.

    15:47
  13. 1° set
    2-5

    Scappa via Swiatek: Paolini s’arrende a 15, dopo aver piazzato un bel dritto in diagonale.

    15:44
  14. 1° set
    2-4, ALTRO BREAK SWIATEK

    Doppio fallo di Paolini sul 30-40! L’azzurra era rimasta aggrappata al game, poi però ha regalato due punti alla polacca nel momento decisivo.

    15:40
  15. 1° set
    Curiosità: anche Thiago Motta in tribuna

    C’è anche Thiago Motta in tribuna al Philippe Chatrier a fare il tifo per Jasmine Paolini: il futuro allenatore della Juve (almeno, così sembra) pizzicato tra il pubblico dalla regìa.

    15:36
  16. 1° set
    2-3

    Sette punti consecutivi per la polacca, spezzati da un dritto che si spegne oltre la linea di fondo. Poi però la polacca chiude il game a suo favore e torna al comando nel punteggio.

    15:34
  17. 1° set
    2-2 CONTROBREAK SWIATEK

    Controbreak a zero per Swiatek, reazione rabbiosa della campionessa polacca.

    15:30
  18. 1° set
    2-1 BREAK PAOLINI!

    Jasmine strappa il servizio a 15 a una fallosissima Swiatek! Perfetta finora la condotta di gara dell’italiana.

    15:27
  19. 1° set
    1-1

    Annulla una palla break Paolini e poi chiude con tre punti consecutivi! Il pubblico di Parigi, una volta tanto, sembra aver assunto un’italiana come beniamina. Allez Jasmine!

    15:23
  20. 1° set
    Vantaggi

    Da 40-0 a 40 pari, si va ai vantaggi nel secondo gioco.

    15:20
  21. 1° set
    0-1

    Vince Swiatek il primo gioco: la polacca mette sempre la prima, brava Paolini a resistere fino al 40-30. Poi però Iga chiude con un ace.

    15:16
  22. 1° set
    Si parte!

    Comincia la finale, al servizio Swiatek.

    15:12
  23. Pre
    Il riscaldamento

    In corso il riscaldamento prepartita. Non c’è un soffio di vento oggi su Parigi.

    15:10
  24. Pre
    Swiatek sceglie il servizio

    Vince il sorteggio Iga Swiatek: la polacca sceglie di servire per prima.

    15:07
  25. Pre
    In campo Paolini e Swiatek

    Ci siamo: entrano in campo Jasmine Paolini e Iga Swiatek.

    15:04
  26. Pre
    Jasmine si scalda giocando a calcio

    Paolini si tiene in allenamento nei minuti che precedono l’ingresso in campo giocando a…calcio nella palestra del Philippe Chatrier col suo preparatore.

    14:56
  27. Pre
    Dieci minuti al via

    Manca sempre meno al via della finalissima del Roland Garros: Paolini contro Swiatek.

    14:51
  28. Pre
    Paolini, la scalata nel ranking

    Jasmine Paolini ha iniziato il torneo in quindicesima posizione nel ranking WTA: comunque vada da lunedì sarà settima in classifica. Dovesse riuscire a vincere il titolo, si arrampicherebbe fino alla posizione numero 5.

    14:05
  29. Pre
    Paolini-Swiatek, i precedenti

    Due i precedenti tra Paolini e Swiatek e due successi per la polacca: nel 2018 sulla terra a Praga e nel 2022 sul cemento agli US Open, sempre in due set.

    14:05
  30. Pre
    Il cammino di Swiatek

    Per Swiatek esordio con successo in due set contro la francese Jeanjean, quindi il successo in tre set su Naomi Osaka e altri quattro successi in due set: al terzo turno sulla ceca Bouzkova, agli ottavi sulla russa Potapova, ai quarti sulla ceca Vondrousova e in semifinale su Cory Gauff (6-2 6-4).

    14:05
  31. Pre
    Il cammino di Paolini

    Al primo turno Jasmine ha piegato in due set l’australiana Gavrilova, al secondo ha avuto ragione sempre in due set della statunitense Baptiste, mentre al terzo ha superato in tre frazioni la canadese Andreescu. Sempre in tre set la vittoria agli ottavi sulla russa Avanesjan, ai quarti il successo in tre set sulla kazaka Rybakina e in semifinale il trionfo sulla russa Andreeva, piegata 6-3 6-1.

    14:05
  32. Pre
    Per Swiatek anche un titolo agli US Open

    Della collezione di Slam di Iga Swiatek fa parte pure lo US Open conquistato nel 2022. Inoltre, in carriera vanta 21 titoli WTA.

    14:05
  33. Pre
    Swiatek e i tre successi a Parigi

    Swiatek, invece, ha vinto tre volte il Roland Garros: nel 2020, nel 2022 e nel 2023. La polacca, numero 1 del ranking WTA, è dunque bi-campionessa in carica.

    14:05
  34. Pre
    Paolini a caccia del primo titolo Slam

    Prima finale in un torneo dello Slam per Jasmine Paolini, che come massimo risultato in carriera vanta il trionfo recente al Masters 1000 di Dubai, sul veloce.

    16:31
  35. Jasmine Paolini va a caccia del suo primo titolo in uno Slam contro la numero 1 del ranking WTA, la polacca Iga Swiatek. La tennista toscana insegue l’impresa contro la campionessa in carica, che sulla terra parigina ha già trionfato in tre occasioni. Paolini che sarà protagonista anche nella finale del doppio, in programma domenica in coppia con Sara Errani.

Roland Garros, niente da fare per Paolini: Swiatek è una macchina, 6-2 6-1. Per Jasmine ora c'è il doppio Fonte: Getty
Caricamento contenuti...