Virgilio Sport

LIVE Udinese-Venezia 3-2 Serie A 2024/2025. La diretta della partita

Stadio Bluenergy Stadium di Udine
1 Febbraio 2025 ore 15:00
Secondo tempo
  1. 47' 1-0 Lorenzo Lucca
  2. 52' 2-0 Sandi Lovric
  3. 64' 2-1 Hans Nicolussi Caviglia
  4. 78' 2-2 Christian Gytkjær
  5. 84' 3-2 Iker Bravo
0'
45'
90'
84'

Diretta-Live

  1. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Bluenergy Stadium
    Città: Udine
    Capienza: 25144 spettatori13:59

    Bluenergy Stadium Fonte: Gettyimages
  2. Benvenuti alla diretta scritta di Udinese-Venezia, gara valida per il turno numero 23 del Campionato di Serie A Enilive.13:59

  3. Ultimi istanti d'attesa al Bluenergy Stadium di Udine, è tempo di Udinese-Venezia! Nel 23^ turno della corrente stagione di A, il calendario chiama al confronto bianconeri ed arancioneroverdi dopo tre mesi dall'ultimo incrocio, nella gara risalente a fine ottobre scorso in cui i veneti si imposero con un rocambolesco 3-2 sui friulani. Momentaneamente, Udinese fisso a 26 punti in 11^ posizione, penultima posizione invece per il Venezia che ha collezionato sinora 16 punti.14:18

  4. La direzione del match è stata affidata al direttore di gara Maurizio Mariani, della sezione di Aprilia. 14:18

  5. A coadiuvare il fischietto laziale sono designati gli assistenti di linea Scatragli-Garzelli; il IV Uomo ufficiale sarà il Sig. Tremolada; postazione VAR affidata al Sig. Marini, ausiliato dall'A.VAR Doveri.14:20

  6. FORMAZIONI UFFICIALI: UDINESE (3-4-3). Scendono in campo: Sava; Kristensen-Bijol-Solet; Ekkelenkamp-Lovric-Payero-Kamara; Sanchez-Thauvin-Lucca. Allenatore: Kosta Runjaic. A disposizione: Zemura, Kabasele, Atta, Zarraga, Modesto, Pafundi, Bravo, Padelli, Piana.14:23

  7. FORMAZIONI UFFICIALI: VENEZIA (3-5-2). Ospiti che rispondono con: Stankovic; Schingtienne-Idzes-Candè; Zerbin-Doumbia-Nicolussi Caviglia-Busio-Haps; Oristanio-Yeboah. Allenatore: Eusebio Di Francesco. A disposizione: Marcandalli, Zampano, Carboni, Haddad, Chiesurin, Bjarkason, Ellertsson, Conde, Perez, Gytkjaer, Joronen, Grandi.14:26

  8. I giocatori sono in campo per ultimare la fase di riscaldamento pre partita.14:27

  9. Fischio d'inizio programmato alle ore 15:00.14:27

  10. 1'

    PARTITI! Via ad Udinese-Venezia.15:02

  11. 1'

    Il primo pallone del match è amministrato dall'Udinese.15:02

  12. 3'

    Lancio profondo di Ekkelenkamp alla ricerca di Lucca, pallone che non arriva e sfera che torna al Venezia.15:11

  13. 5'

    Tentativo di dribbling da parte di Thauvin, Schingtienne chiude lo spazio e si rifugia da Idzes.15:12

  14. 7'

    Corner a favore dell'Udinese, palla che arriva sul primo palo dalle parti di Kamara che non riesce però ad indirizzare verso lo specchio.15:13

  15. 10'

    Lovric alza lo sguardo e cerca una palla morbida verso Lucca, traiettoria però fuori misura che diviene facile preda per i guantoni di Stankovic.15:14

  16. 12'

    Rimessa laterale a favore dell'Udinese, Kristensen sceglie la soluzione più saggia e torna dalle parti di Ekkelenkamp.15:17

  17. 15'

    Duello fisico molto acceso tra Kamara e Schingtienne, ha la meglio il giocatore di Di Francesco che copre bene con il corpo ed ottiene una rimessa dal fondo spendibile da Stankovic.15:19

  18. 16'

    Stankovic cade a terra dopo un rinvio dal fondo, dolore al ginocchio per l'estremo arancioneroverde e staff medico in campo.15:19

  19. 17'

    Sembra non farcela Stankovic, pronto Joronen al suo posto.15:21

  20. 18'

    Sostituzione Venezia: fuori Filip Stanković, lo sostituisce Jesse Pekka Joronen.15:21

  21. 21'

    Scambi ripetuti tra Thauvin e Sanchez, interviene Doumbia che irrompe nella linea di passaggio dei due ma perde il controllo della sfera. Possesso prevalentemente dalla parte dei bianconeri friulani.15:24

  22. 23'

    Altra rimessa laterale per l'Udinese, se ne incarica Kamara che rilancia verso Lucca e fa salire i suoi.15:25

  23. 23'

    Oristanio si mette in luce e riceve da Doumbia, poi controlla e scarica il mancino verso la porta ma viene fermato dalla zampata difensiva di Bijol.15:26

  24. 26'

    Prosegue la gara con una manovra bianconera, Venezia che attende nella propria metà di campo.15:29

  25. 28'

    Duello tra Lucca e Candé in area veneziana, il centravanti bianconero va giù ma il direttore di gara fa proseguire il gioco.15:32

  26. 31'

    Payero tenta la soluzione personale dal limite dell'area, traiettoria totalmente fuori misura che si infrange sul fondo.15:35

  27. 32'

    Rilancio profondissimo ma impreciso da parte di Joronen, addomestica Kamara che gioca con i compagni in attesa del corridoio giusto.15:36

  28. 34'

    EKKELENKAMP! Bolide potente da parte dell'esterno bianconero che inquadra bene lo specchio ma trova un determinante colpo di reni di Joronen che devia in corner.15:37

  29. 38'

    Azioni non particolarmente pericolose e ritmi non eccessivamente elevati, siamo vicini alle porte degli ultimi 5' di gioco del primo tempo.15:43

  30. 41'

    Fallo di Idzes ai danni di Lucca, centravanti avvinghiato che non può proseguire verso la porta avversaria. Punizione Udinese dal cerchio di centrocampo.15:44

  31. 44'

    Ultimo giro d'orologio della prima frazione, poi spazio al possibile recupero.15:46

  32. 44'

    Giropalla ora governato dal Venezia, Udinese che chiude gli spazi.15:47

  33. 45'

    Sono 2' i minuti addizionali assegnati, si giocherà fino al 47'.15:48

  34. 45'+2'

    Rinvio di Joronen su cui con molta probabilità avverrà il duplice fischio.15:50

  35. 45'+2'

    FISCHIO DI MARIANI: termina il primo tempo.15:50

  36. Si chiude dopo 120'' addizionali la prima parte di questa gara, risultato parziale a reti bianche. Primi 45' di gioco che non hanno mostrato particolari occasioni, possesso prevalentemente dalla parte dell'Udinese ma una sola conclusione è da ricordare in questo primo tempo, quella di Ekkelenkamp al minuto 34' prontamente deviata da Joronen. Nonostante una prima frazione tutt'altro che indimenticabile, brutta tegola al minuto 16' per la formazione ospite, che perde Stankovic a causa di una torsione del ginocchio sinistro al momento di un rinvio dal fondo.15:53

  37. Squadre negli spogliatoi che approfittano ora dei 15' di break.15:53

  38. 46'

    SI RIPARTE! Inizia la ripresa del match.16:06

  39. 47'

    Il primo possesso del secondo tempo è giostrato dal Venezia.16:06

  40. 47'

    GOL! GOL LUCCA! UDINESE-Venezia: 1-0. La sblocca l'Udinese al minuto 47', la firma è quella di Lorenzo Lucca! Dagli sviluppi di un traversone effettuato da Kamara lungo l'out di sinistra, Joronen non interviene in maniera impeccabile e sulla traiettoria piomba Lucca che con una zampata imbuca e sigla il vantaggio. Udinese in avanti all'inizio di questa ripresa, assist servito da Hassane Kamara.

    Guarda la scheda del giocatore Lorenzo Lucca16:09

    Lorenzo lucca
  41. 50'

    AMMONITO Ridgeciano Delano Leandro Haps: fallo tattico.16:11

  42. 51'

    AMMONITO Hassane Kamara: anche in questo caso fallo tattico, ai danni di Oristanio.16:11

  43. 52'

    GOL! GOL LOVRIC! UDINESE-Venezia: 2-0. Raddoppio immediato dell'Udinese, rete siglata da Sandi Lovric! Azione che parte dalla destra dell'area avversaria, traversone al centro del dischetto su cui Joronen prova ad intervenire ma viene ostacolato dal proprio difensore, sul rimpallo si fa trovare pronto Lovric che calcia al volo e gonfia la rete.

    Guarda la scheda del giocatore Sandi Lovric16:13

    Sandi lovric
  44. 55'

    Calcio d'angolo a favore del Venezia, parte Zerbin sul primo palo, la palla arriva da Busio che calcia in porta ma non trova però lo specchio.16:16

  45. 58'

    Lucca tenta il traversone velocizzando la manovra offensiva, l'invito è per Ekkelenkamp ma la sfera termina in fallo laterale.16:18

  46. 62'

    Sostituzione Venezia: fuori Gianluca Cristiano Busio, lo sostituisce Mikael Egill Ellertsson.16:22

  47. 62'

    Sostituzione Venezia: fuori anche Gaetano Pio Oristanio, lo sostituisce Christian Lund Gytkjær.16:24

  48. 62'

    Sostituzione Venezia: esce anche Issa Doumbia, dentro al suo posto Enrique Pérez Muñoz.16:24

  49. 64'

    Gol Hans Nicolussi Caviglia

    Guarda la scheda del giocatore Hans Nicolussi Caviglia16:24

    Hans Nicolussi Caviglia
  50. 64'

    GOL! GOL NICOLUSSI CAVIGLIA! Udinese-VENEZIA: 2-1. Accorcia le distanze il Venezia, lo fa con Hans Nicolussi Caviglia! Squadra ospite che dimezza le distanze con una pennellata dai 25 metri di Caviglia, che sceglie da calcio piazzato la soluzione diretta in porta battendo Sava.

    Guarda la scheda del giocatore Hans Nicolussi Caviglia16:26

    Hans nicolussi caviglia
  51. 65'

    Sostituzione Udinese: abbandona il campo Martín Ismael Payero, lo sostituisce Arthur Atta.16:26

  52. 65'

    Sostituzione Udinese: fuori Hassane Kamara, dentro al suo posto Jordan Bhekithemba Zemura.16:27

  53. 65'

    Sostituzione Udinese: sostituito Alexis Alejandro Sánchez Sánchez, subentra Iker Bravo Solanilla.16:27

  54. 67'

    Salgono ora i ritmi del Venezia, decibel più alti dal settore ospiti e rimessa laterale da posizione avanzata a favore degli arancioneroverdi.16:28

  55. 70'

    Occasione importante a favore dell'Udinese, Nicolussi non contrasta convitamente e la palla diviene buona per Atta che, davanti a Joronen, calcia potentemente ma spedisce di molto oltre la traversa.16:30

  56. 72'

    Lucca ignora il movimento di Atta sulla destra, mette il mirino sulla porta e calcia potentemente trovando la risposta di Joronen che concede soltanto il corner.16:33

  57. 74'

    Corner che termina con un nulla di fatto, rinvio dal fondo proprio con lo stesso Joronen.16:34

  58. 75'

    AMMONITO Jaka Bijol: giallo anche per il centrale bianconero.16:37

  59. 78'

    GOL! GOL GYTKJAER! Udinese-VENEZIA: 2-2. Tutto di nuovo pari al Bluenergy, la pareggia Gytkjaer! Cross dall'out di destra, palla prolungata da Candé che sul primo palo indirizza all'indietro e trova il tap-in vincente di Christian Gytkjaer. Ultimi minuti del match tutti da godere in terra fiulana, pareggio agguantato dal Venezia.

    Guarda la scheda del giocatore Christian Gytkjær16:40

    Christian gytkjær
  60. 80'

    Ultimi 600'' del match, poi sarà fatto spazio all'extra-time.16:41

  61. 83'

    Sostituzione Udinese: fuori Jurgen Peter Ekkelenkamp, lo sostituisce il classe 2006 Simone Pafundi.16:43

  62. 84'

    Gol Iker Bravo Solanilla

    Guarda la scheda del giocatore Iker Bravo16:44

    Iker Bravo
  63. 84'

    Assist Oumar Mickaël Solet Bomawoko16:44

DOMANDE FREQUENTI - FAQ

Quando si gioca Udinese - Venezia?
La gara tra Udinese e Venezia si giocherà sabato 1 febbraio 2025 alle ore 15:00
Chi è l'arbitro di Udinese - Venezia?
L'arbitro del match sarà Maurizio Mariani
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Udinese - Venezia sarà Valerio Marini
Dove si gioca Udinese - Venezia?
La partita si gioca a Udine
In che stadio si gioca Udinese - Venezia?
Stadio Bluenergy Stadium
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere dell'Udinese è Lorenzo Lucca con 8 gol, mentre il capocannoniere del Venezia è Joel Pohjanpalo con 6 gol
Qual è il risultato di Udinese - Venezia?
Al 84° minuto del secondo tempo il risultato di Udinese - Venezia è 3-2
Chi ha segnato dell'Udinese?
I marcatori dell'Udinese sono stati Lorenzo Lucca al 47', Sandi Lovric al 52' e Iker Bravo al 84'
PREPARTITA

Udinese - Venezia è valevole per la giornata numero 23 del campionato di Serie A 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 1 febbraio alle ore 15:00 allo stadio Bluenergy Stadium di Udine.
Arbitro di Udinese - Venezia sarà Maurizio Mariani. Al VAR invece ci sarà Valerio Marini.

Attualmente l'Udinese si trova 10° in classifica con 29 punti (frutto di 8 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte); invece il Venezia si trova 19° in classifica con 16 punti (frutto di 3 vittorie, 7 pareggi e 13 sconfitte).
L'Udinese ha segnato 28 gol e ne ha subiti 36; il Venezia ha segnato 22 gol e ne ha subiti 38.
La partita di andata Venezia - Udinese si è giocata il 30 ottobre 2024 e si è conclusa 3-2.

In casa l'Udinese ha fatto 14 punti (4 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte). Fuori casa il Venezia ha totalizzato 4 punti (0 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte).
L'Udinese nelle ultime 3 partite ha affrontato l'Atalanta, Como e la Roma ottenendo 1 punto grazie a 0 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
Il Venezia nelle ultime 3 partite ha affrontato l'Inter, il Parma e il Verona ottenendo 2 punti grazie a 0 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.
L'Udinese ha incontrato nell'ultima partita la Roma perdendo 1-2 mentre Il Venezia ha incontrato il Verona pareggiando 1-1.
Il migliore marcatore della squadra allenata da Kosta Runjaic è Lorenzo Lucca con 9 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Eusebio Di Francesco è Joel Pohjanpalo con 6 gol.

Udinese e Venezia si sono affrontate 11 volte in campionato. Nei precedenti match l'Udinese ha vinto 4 volte, il Venezia ha vinto 4 volte mentre i pareggi sono stati 3.

Udinese-Venezia ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Equilibrio nelle 11 sfide tra Udinese e Venezia in Serie A: quattro vittorie per parte e tre pareggi. I lagunari hanno vinto il match d’andata (3-2 al Penzo lo scorso 30 ottobre) e non hanno mai ottenuto due successi di fila contro i friulani nella competizione.
  • L’Udinese potrebbe diventare solo la terza avversaria contro cui il Venezia vince entrambi i match stagionali di Serie A nel dopoguerra, dopo il Bologna nel 2021/22 e il Cagliari nel 1998/99.
  • L’Udinese è imbattuta nelle cinque gare interne contro il Venezia in Serie A, vincendo le tre più recenti (2N); in generale, solo contro Como (10), Piacenza (otto) e Novara (sei) la squadra friulana conta più incontri casalinghi senza mai perdere nella competizione; mentre, tra le formazioni attualmente nel torneo, quella veneta è l’avversaria contro cui vanta la striscia aperta di vittorie interne più lunga (tre, appunto).
  • L’Udinese non ha vinto nessuna delle ultime cinque partite di campionato (3N, 2P) e non hai mai fatto peggio da quando Kosta Runjaic siede in panchina (cinque gare consecutive senza successi anche tra ottobre e dicembre scorsi); in generale, l’ultima occasione in cui i bianconeri hanno registrato più incontri di fila senza successi con lo stesso allenatore nel massimo torneo risale al periodo tra novembre e dicembre 2023 (sei in quel caso, con Gabriele Cioffi alla guida).
  • L’Udinese non ha vinto nessuna delle ultime sei gare interne di Serie A (2N, 4P), con sole quattro reti segnate a fronte di 11 subite; in generale, da inizio novembre 2024, la squadra friulana è quella che conta meno punti conquistati (due) davanti ai propri tifosi e la seconda con la peggiore differenza reti in casa nel torneo (-11 l’Hellas Verona, -7 i bianconeri).
  • Il Venezia ha conquistato otto punti nelle ultime otto gare di campionato (1V, 5N, 2P), tanti quanti in tutte le precedenti 14 partite di questa Serie A (2V, 2N, 10P). Inoltre, dopo i due pareggi nelle due sfide più recenti (entrambe 1-1 contro Parma e Hellas Verona), i lagunari potrebbero collezionare tre segni “X” di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra marzo e aprile 1962 (quattro in quel caso).
  • Il Venezia non vince da ben 18 trasferte in Serie A (5N, 13P), tuttavia ha pareggiato la gara esterna più recente nel torneo (1-1 vs Parma); in generale, la squadra arancioneroverde non registra due incontri fuori casa di fila senza sconfitta nel massimo campionato da ottobre-novembre 2021 (pareggio contro il Genoa e successo contro il Bologna sotto la guida tecnica di Paolo Zanetti in quel caso).
  • Il Venezia è la squadra che ha perso più punti da situazione di vantaggio nei maggiori cinque campionati europei 2024/25: 24, almeno tre più di qualsiasi altra; dall’altra parte, al contrario, l’Udinese è una delle squadre, con l’Empoli, a non aver ancora conquistato punti una volta sotto nel punteggio in match casalinghi di questa Serie A.
  • Dalla scorsa stagione di Serie A, suo primo campionato nel torneo, Lorenzo Lucca ha messo a segno 16 reti in 58 presenze in Serie A, nessuna su calcio di rigore; tra i giocatori che nel corso delle ultime due stagioni non hanno realizzato nemmeno un gol dal dischetto, solamente Marcus Thuram (26) ha segnato di più del classe 2000 dell’Udinese (16 come Duván Zapata) nel massimo torneo.
  • Grazie alla rete contro l’Hellas Verona, Alessio Zerbin (al 1° gol in Serie A) è diventato il secondo giocatore italiano a segnare con la maglia del Venezia alla prima gara da titolare in Serie A nell’era dei tre punti a vittoria, dopo Maurizio Ganz contro la Lazio il 5 gennaio 2000. In generale, il classe ’99 è stato il giocatore arancioneroverde che ha tentato più passaggi nella trequarti avversaria (13) e che ha giocato più palloni in area avversaria (cinque) nello scorso turno.

Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:

UdineseVenezia
Partite giocate2222
Numero di partite vinte73
Numero di partite perse1012
Numero di partite pareggiate57
Gol totali segnati2520
Gol totali subiti3435
Media gol subiti per partita1.51.6
Percentuale possesso palla46.243.7
Numero totale di passaggi84327939
Numero totale di passaggi riusciti68766292
Tiri nello specchio della porta7374
Percentuale di tiri in porta42.247.1
Numero totale di cross401310
Numero medio di cross riusciti10268
Duelli per partita vinti1055997
Duelli per partita persi10601114
Corner subiti114146
Corner guadagnati9476
Numero di punizioni a favore225245
Numero di punizioni concesse306263
Tackle totali353328
Percentuale di successo nei tackle61.260.7
Fuorigiochi totali2635
Numero totale di cartellini gialli4938
Numero totale di cartellini rossi41

La classifica completa della Serie A.

Dove vedere Udinese-Venezia
Udinese-Venezia si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 20:45 (mezz'ora prima) del 1 febbraio.
Guarda chi trasmetterà Udinese - Venezia tra Sky o Dazn.

Udinese: tutte le news
Venezia: tutte le news

Udinese - Venezia Live
Caricamento contenuti...