Il Lecce vince contro il Torino in un match importantissimo in ottica salvezza: dopo un primo tempo finito senza reti, la sblocca il Lecce con un gol di Ramadani sotto l'incrocio dei pali.
Dopo 13 giornate il Lecce torna a vincere e lo fa in un match fondamentale per la salvezza: con questi tre punti la squadra di Giampaolo si porta al quartultimo posto a quota 31 punti, come l'Empoli.
Nel prossimo e ultimo turno il Lecce sfiderà la Lazio in trasferta, al contrario il Torino ospiterà la Roma.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Highlights
Dal Via del Mare è tutto, grazie per aver seguito con noi la diretta di Lecce-Torino! Arrivederci e alla prossima di Serie A! Buona serata!22:50
90'+4'
Fine partita! Lecce-Torino 1-0! Rete di Ramadani!22:46
90'+2'
Conclusione di Ilic facile per Falcone: blocca il portiere del Lecce.22:44
90'
Saranno 3 i minuti di recupero.22:43
86'
Per il Lecce fuori Frédéric Guilbert per Danilo Filipe de Melo Veiga.22:42
85'
Ultimi cambi: per il Torino esce Ali Bina Dembélé per Marcus Holmgren Pedersen22:41
83'
Fallo di Masina su Rebic dal limite dell'area: calcio di punizione da posizione molto interessante per il Lecce!22:36
82'
Calcio di punizione battuto da Biraghi direttamente in porta: la palla finisce alta!22:34
81'
Calcio di punizione a ridosso dall'area di rigore per il Torino.22:33
80'
Occasione Torino! Perciun arriva al cross, sponda di Sanabria alla quale nessuno riesce nella deviazione vincente.22:33
78'
Ammonito Tete Morente.22:30
71'
Fuori anche Valentino Lando Lazaro per Alessio Cacciamani.22:22
71'
Nikola Vlašić lascia il posto ad Arnaldo Antonio Sanabria Ayala.22:22
70'
Triplo cambio per il Torino: fuori Samuele Ricci per Ivan Ilić.22:22
68'
Grande azione di Coulibaly che vince il duello fisico con Masina, poi davanti a Milinkovic sbaglia e tira fuori! 22:21
66'
Dembelé arriva al cross, attento Baschirotto a mandare il calcio d'angolo.22:18
65'
Possesso palla del Torino.22:17
61'
Anche Guilbert prova a crossare dalla destra, palla bassa respinta dal muro granata.22:14
60'
Ramadani crossa sul secondo palo, allontana prontamente la difesa del Torino.22:13
59'
Per il Torino esce Gvidas Gineitis per Sergiu Perciun.22:11
59'
Altro cambio per il Lecce: fuori Nikola Krstović per Mohamed Kaba.22:11
49'
Insiste il Lecce che cerca subito il secondo gol, uscita fondamentale di Milinkovic-Savic che chiude lo specchio della porta a Krstovic!22:09
46'
Assist di Nikola Krstović.22:08
46'
GOOOOOOL! LECCE-Torino 1-0! Rete di Ylber Ramadani! Il centrocampista la mette sotto l'incrocio dei pali dove Milinkovic-Savic non può arrivare!
Fuori anche Þórir Jóhann Helgason per Santiago Daniel Pierotti.22:07
46'
Primi cambi per il Lecce: fuori Konan Ignace Jocelyn N’Dri per Ante Rebić.22:07
45'
Si riparte! Comincia il secondo tempo di Lecce-Torino! 21:57
Empoli e Venezia in svantaggio dopo i primi tempi: risultati che fanno sorridere il Lecce che con una vittoria potrebbe allontarsi di 3 punti dal terzultimo posto. 21:42
Nessun gol dopo i primi 45 minuti tra Lecce e Torino: la posta in palio è alta e ne è consapevole la squadra di Giampaolo, da subito propositiva nel creare azioni pericolose. Sempre molto attenti i granata che fin qui hanno concesso poco agli avversari. 21:40
45'+3'
Fine primo tempo! Lecce-Torino 0-0.21:38
45'+2'
Dopo uno scontro di gioco tra Helgason e Masina in area, interviene lo staff medico per verificare le condizioni del giocatore del Lecce. 21:38
45'+1'
Saranno due minuti di recupero.21:35
45'
Esce proprio Balthazar Jean Philippe Marie Pierret, al suo posto Ylber Ramadani21:34
43'
Problemi muscolari per Pierret, interviene subito lo staff medico. 21:33
42'
Ci prova ancora il Torino, prima con un tiro di Casadei respinto da Falcone, poi attento Coulibaly ad allontanare la palla rimasta in area.21:32
39'
Milinkovic-Savic salva i suoi! Helsagon arriva alla conclusione parata dal giocatore granata! Sarà calcio d'angolo! 21:30
37'
Occasione Torino! Cross di Lazaro dalla destra, Vlasic arriva alla conclusione di testa troppo angolata, palla fuori! 21:27
34'
Krstovic cerca N'Dri in avanti, attento Dembele a intercettare il pallone.21:24
31'
Ammonito Valentino Lando Lazaro, trattenuta su N'Dri.21:21
30'
Colpo di testa di Casadei, blocca Falcone.21:21
30'
Intervento magnifico di Gaspar in scivolata che toglie palla a Che Adams pronto alla conclusione davanti alla porta!21:20
27'
Coulibaly viene messo giù al limite dell'area, tutto regolare secondo l'arbitro.21:18
25'
Rischia Biraghi in un retropassaggio per Milinkovic, Krstovic tenta di rubare palla, attento il portiere granata.21:17
23'
Pierret recupera palla a centrocampo e lancia Krstovic verso la porta avversaria: la sua conclusione in diagonale termina a lato di poco! 21:16
18'
Tiro di Baschirotto centrale, facile per Milinkovic-Savic.21:15
15'
Traversa del Torino! Tiro-cross di Valentino Lazaro direttamente da corner, la palla colpisce il legno! 21:14
15'
Tentativo dal limite dell'area di Gineitis, pronto Falcone a respingere.21:13
10'
Prova il traversone Ricci che finisce sul fondo. 21:00
9'
Primo squillo del Lecce con Gallo, l'esterno crossa di prima ma nessun compagno riesce nella deviazione vincente.21:00
8'
Esce temporaneamente Coulibaly.20:57
7'
Palla lunga di Milinkovic-Savic per Casadei, l'ex Chelsea si scontra con Coulibaly che rimane a terra. Interviene lo staff medico.20:57
5'
Passaggio in verticale di Coulibaly per Guilbert, la palla però è troppo potente e finisce sul fondo.20:55
3'
Prova a costruire in questi primi minuti di gioco il Lecce, attenti gli avversari. 20:53
1'
Si parte! Comincia Lecce-Torino! Fischia Rapuano!20:49
FORMAZIONE UFFICIALE TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic - Dembélé, Maripan, Masina, Biraghi - Ricci, Casadei - Lazaro, Vlasic, Gineitis - Adams. All. Paolo Vanoli.20:34
FORMAZIONE UFFICIALE LECCE (4-2-3-1): Falcone - Guilbert, Baschirotto, Gaspar, Gallo - Pierret, Coulibaly - Morente, Helgason, N’Dri - Krstovic. All. Marco Giampaolo.20:34
Decisamente più tranquillo il Torino che si presenta alla sfida undecimo in classifica con 44 punti e senza particolari necessità. 17:40
La salvezza del Lecce passa dal Via del Mare: 90 minuti fondamentali per la squadra di Giampaolo che proverà a sfruttare l'ultima giornata davanti al proprio pubblico prima della trasferta a Roma. Il Lecce in campionato non vince da quasi 4 mesi.17:38
Buonasera e benvenuti alla diretta testuale di Lecce-Torino, penultima giornata di campionato! 17:18
Dove si gioca la partita:
Stadio: Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare Città: Lecce Capienza: 33876 spettatori17:18
Sostituzione: esce Thórir Helgason ed entra Santiago Pierotti (Lecce)
46'
Gol di Ylber Ramadani (Lecce)
59'
Sostituzione: esce Gvidas Gineitis ed entra Sergiu Perciun (Torino)
70'
Sostituzione: esce Samuele Ricci ed entra Ivan Ilic (Torino)
71'
Sostituzione: esce Valentino Lazaro ed entra Alessio Cacciamani (Torino)
78'
Ammonito Tete Morente (Lecce)
85'
Sostituzione: esce Ali Dembélé ed entra Marcus Pedersen (Torino)
86'
Sostituzione: esce Frédéric Guilbert ed entra Danilo Veiga (Lecce)
DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Quando si gioca Lecce - Torino?
La gara tra Lecce e Torino si giocherà domenica 18 maggio 2025 alle ore 20:45
Chi è l'arbitro di Lecce - Torino?
L'arbitro del match sarà Antonio Rapuano
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Lecce - Torino sarà Daniele Paterna
Dove si gioca Lecce - Torino?
La partita si gioca a Lecce
In che stadio si gioca Lecce - Torino?
Stadio Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere del Lecce è Nikola Krstovic con 11 gol, mentre il capocannoniere del Torino è Ché Adams con 9 gol
Quale è stato il risultato finale di Lecce - Torino?
La gara tra Lecce e Torino si è conclusa con il risultato di 1-0
Chi sono stati i marcatori della partita Lecce - Torino?
Il marcatore Lecce è stato Ylber Ramadani al 46'
PREPARTITA
Lecce - Torino è valevole per la giornata numero 37 del campionato di Serie A 2024/2025. La partita è in programma il giorno 18 maggio alle ore 20:45 allo stadio Stadio Ettore Giardiniero - Via del Mare di Lecce. Arbitro di Lecce - Torino sarà Antonio Rapuano. Al VAR invece ci sarà Daniele Paterna.
Attualmente il Lecce si trova 17° in classifica con 31 punti (frutto di 7 vittorie, 10 pareggi e 20 sconfitte); invece il Torino si trova 11° in classifica con 44 punti (frutto di 10 vittorie, 14 pareggi e 13 sconfitte). Il Lecce ha segnato 26 gol e ne ha subiti 58; il Torino ha segnato 39 gol e ne ha subiti 43. La partita di andata Torino - Lecce si è giocata il 15 settembre 2024 e si è conclusa 0-0.
In casa il Lecce ha fatto 18 punti (4 vittorie, 6 pareggi e 9 sconfitte). Fuori casa il Torino ha totalizzato 19 punti (4 vittorie, 7 pareggi e 7 sconfitte). Il Lecce nelle ultime 3 partite ha affrontato il Napoli, il Verona e il Torino ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta. Il Torino nelle ultime 3 partite ha affrontato il Napoli, il Venezia e l'Inter ottenendo 1 punto grazie a 0 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. Il Lecce ha incontrato nell'ultima partita il Torino vincendo 1-0 mentre Il Torino ha incontrato l'Inter perdendo 0-2. Il migliore marcatore della squadra allenata da Marco Giampaolo è Nikola Krstovic con 11 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Paolo Vanoli è Ché Adams con 9 gol.
Lecce e Torino si sono affrontate 21 volte in campionato. Nei precedenti match il Lecce ha vinto 5 volte, il Torino ha vinto 9 volte mentre i pareggi sono stati 7.
Lecce-Torino ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Il Torino ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime cinque partite contro il Lecce in Serie A (4V, 1N), solo contro Brescia (sei tra il 1967 e il 1970) e Vicenza (sette tra il 1942 e il 1955) ha registrato più clean sheet di fila nel torneo. I salentini potrebbero viceversa restare a secco di gol in sei match consecutivi contro una singola avversaria per la prima volta nella loro storia in Serie A.
Dopo lo 0-0 del match d’andata dello scorso 15 settembre, Lecce e Torino potrebbero pareggiare in due sfide consecutive in Serie A solo per la seconda volta, dopo il 2001/02.
Grande equilibrio nelle 10 partite al Via del Mare tra Lecce e Torino in Serie A: tre successi per parte e quattro pareggi; i granata hanno però vinto entrambe le ultime due trasferte contro i salentini nel torneo senza subire gol.
Tra le squadre attualmente in Serie A, il Lecce è quella con la striscia aperta più lunga di match consecutivi senza vittoria (13 – 5N, 8P), il suo ultimo successo nel torneo risale allo scorso 31 gennaio contro il Parma (3-1 in trasferta). Solo una volta nella loro storia i salentini hanno registrato una serie più lunga di gare di fila senza successi nel massimo campionato: 16 tra novembre 1997 e marzo 1998.
Il Torino ha vinto solo una delle ultime sei partite di campionato (3N, 3P): 2-0 contro l’Udinese lo scorso 23 aprile. In più, dopo la sconfitta contro l’Inter, i granata potrebbero perdere almeno due match di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra ottobre e novembre scorso (tre in quel caso, contro Roma, Fiorentina e Juventus).
Solo il Montpellier (23) ha segnato meno gol del Lecce (25, al pari del Southampton) in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei; i salentini hanno anche il dato più basso sia nella percentuale realizzativa (5.8%) che nella % di tiri in porta (36%) in questa stagione di Serie A.
Solo Venezia (181) e Monza (178) hanno subito più tiri in porta rispetto a Lecce (174) e Torino (172) in questa stagione di Serie A.
Nikola Krstovic ha segnato 11 gol in questo campionato: nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2005/06) solamente Marco Mancosu (14 nel 2019/20) ne ha realizzati di più in un singolo torneo con la maglia del Lecce. Il Torino è una delle due avversarie, al pari della Juventus, contro cui il classe 2000 ha tentato più tiri totali senza trovare il gol in Serie A (12 conclusioni contro entrambe).
Vanja Milinkovic-Savic è il portiere che ha evitato di subire il maggior numero di gol in questa stagione di Serie A: 11.9 (37 gol concessi, esclusi autogol e 48.9 Expected Goals subiti in porta). Questa sarà, inoltre, la sfida tra i due portieri con più parate nel campionato in corso: Milinkovic-Savic (128) e Wladimiro Falcone (117).
Valentino Lazaro ha fornito sei assist in questa Serie A e non ha mai servito più passaggi vincenti in una singola stagione nei maggiori cinque campionati europei (sei anche nel 2018/19 con l’Hertha Berlino).
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso: