Virgilio Sport

Fiorentina-Genoa: 2-1 - Serie A 2024/2025. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Artemio Franchi di Firenze
2 Febbraio 2025 ore 15:00
1
Partita finita
Arbitro: Giuseppe Collu
  1. 9' 1-0 Moise Kean
  2. 30' 2-0 Albert Gudmundsson
  3. 55' 2-1 Koni De Winter
0'
45'
90'
90'
93'
  1. 90'+3'

    Mandragora a terra, gioco fermo, un minuto al termine della gara. 17:02

  2. 90'

    L'arbitro Collu concede quattro minuti di recupero. 16:59

  3. 88'

    Genoa sbilanciato in avanti alla ricerca della rete del pareggio. 16:57

  4. 86'

    Fallo in attacco di Messias, sfuma l'azione del Genoa. 16:55

  5. 83'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Kouamé esce Kean.16:51

  6. 82'

    Sostituzione GENOA: entra Badelj esce Masini.16:51

  7. 82'

    Sostituzione GENOA: entra Ekhator esce Sabelli.16:51

  8. 79'

    Ammonito DE WINTER per gioco scorretto su Gudmundsson.16:47

  9. 78'

    Cambio di posizioni tra Vitinha e Messias, adesso è il brasiliano a partire dalla fascia destra. 16:46

  10. 77'

    Ekuban carica il mancino, il pallone lievita oltre il montante. 16:45

  11. 76'

    Messias copre su Kean e ottiene anche un calcio di punizione. 16:45

  12. 74'

    Ammonito COMUZZO per gioco scorretto su Martin.16:43

  13. 73'

    De Gea esce dall'area e con i piedi anticipa Ekuban, il portiere spagnolo spazza in fallo laterale. 16:42

  14. 71'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Parisi esce Beltran.16:40

  15. 70'

    Tiro centrale di Dodò, blocca agevolmente Leali. 16:39

  16. 70'

    Ekuban accanto a Pinamonti, Messias a sinistra, Vitinha parte da destra. 16:38

  17. 68'

    OCCASIONE GENOA! Replay del gol: corner di Martin, colpo di testa di De Winter, parata in tuffo di De Gea. 16:37

  18. 66'

    Sostituzione GENOA: entra Ekuban esce Thorsby.16:35

  19. 66'

    Sostituzione GENOA: entra Messias esce Miretti.16:34

  20. 65'

    Fiorentina pericolosa da corner con Pongracic, Leali risponde presente. 16:34

  21. 64'

    OCCASIONE FIORENTINA! Cross di Gosens smanacciato da Leali, colpo di testa di Dodò, salva Vasquez sulla linea di porta. 16:33

  22. 61'

    Insiste il Genoa: ci prova Miretti, pallone largo non di molto. 16:30

  23. 60'

    Conclusione dal limite di Frendrup, tiro murato in scivolata da Folorunsho.16:29

  24. 58'

    Vitinha mette al centro, Miretti segue l'azione ma la deviazione verso la porta è imprecisa. 16:28

  25. 58'

    Comuzzo terzino destro, Dodò più alto, Folorunsho si sposta a metà campo. 16:26

  26. 56'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Comuzzo esce Richardson.16:25

  27. 55'

    GOL! Fiorentina-GENOA 2-1! Rete di De Winter. Corner di Martin, colpo di testa vincente di De Winter.

    Guarda la scheda del giocatore Koni De Winter16:24

    Koni De Winter
  28. 53'

    Prolungata azione da parte del Genoa, la Fiorentina si compatta nella propria metà campo.16:23

  29. 50'

    Per il Genoa non cambia nulla dal punto di vista tattico, Vitinha parte largo a destra.16:18

  30. 48'

    Ammonito FOLORUNSHO per gioco scorretto su Miretti.16:17

  31. 47'

    La gara è ripresa in ritardo a causa di un problema a uno degli assistenti dell'arbitro, sosituito dal quarto uomo. 16:16

  32. 46'

    Inizio secondo tempo di FIORENTINA-GENOA! Si riparte dal risultato di 2-0. 16:14

  33. 46'

    Sostituzione GENOA: entra Vitinha esce Cornet.16:11

  34. Fiorentina avanti 2-0 a fine primo tempo. Kean al 9' sblocca il risultato con tocco al volo su assist di Mandragora. Al 30' il raddoppio di Gudmundsson, grazie anche a una deviazione di Vasquez. Occasione per il Genoa con Cornet al 37'.15:50

  35. 45'+1'

    Fine primo tempo: FIORENTINA-GENOA 2-0! In gol Kean e Gudmundsson. 15:48

  36. 45'

    Gudmundsson avanza e calcia di destro da fuori area, comoda la presa di Leali. 15:47

  37. 42'

    Problema per Miretti, ma non c'è necessità dell'intervento dei sanitari. 15:43

  38. 40'

    Pinamonti, spalle alla porta, protegge il pallone e consente alla squadra di salire. 15:42

  39. 37'

    OCCASIONE GENOA! Cornet, servito da Thorsby, solo davanti a De Gea non inquadra il bersaglio. 15:39

  40. 35'

    Possesso gestito dalla Fiorentina, viola in vantaggio di due reti. 15:37

  41. 32'

    Tiro centrale di Cornet sugli sviluppi di un corner, nessun problema per De Gea.15:33

  42. 30'

    GOL! FIORENTINA-Genoa 2-0! Rete di Gudmundsson. Cross di Gosens, Gudumundsson in area controlla la sfera e conclude di sinistro, la deviazione di Vasquez spiazza Leali.

    Guarda la scheda del giocatore Albert Gudmundsson15:32

    Albert Gudmundsson
  43. 27'

    Cornet non trova spazio sulla corsia di destra, nulla di fatto per il Genoa. 15:28

  44. 24'

    Cross da sinistra di Martin, Pinamonti al volo non impatta la sfera. 15:26

  45. 22'

    Ripartenza della Fiorentina con Kean, si chiude la difesa del Genoa. 15:23

  46. 19'

    Miretti dalla bandierina, Masini stacca di testa ma non riesce a direzionare verso la porta. 15:20

  47. 18'

    Punizione battuta da Martin, pallone alto di molto oltre la traversa. 15:19

  48. 17'

    Ammonito BELTRAN per gioco scorretto su Sabelli.15:18

  49. 14'

    Il Genoa alza il baricentro, De Gea costretto a un rilancio frettoloso. 15:16

  50. 11'

    La Fiorentina resta in avanti: traversone di Gosens, Leali in presa alta fa sua la sfera. 15:13

  51. 9'

    GOL! FIORENTINA-Genoa 1-0! Rete di Kean. Calcio piazzato battuto da Mandragora, Kean in area insacca al volo con un pregevole tocco di destro.

    Guarda la scheda del giocatore Moise Kean15:11

    Moise Kean
  52. 7'

    Folorunsho dolorante dopo un contrasto con Masini, nulla di serio. 15:08

  53. 4'

    Arbitro Collu richiamato al Var, ma conferma la decisione e non concede rigore alla Fiorentina. 15:06

  54. 2'

    Duello in area tra Dodò e Frendrup, l'arbitro non interviene, proteste della Fiorentina.15:04

  55. 1'

    Inizio primo tempo di FIORENTINA-GENOA! Dirige la partita l'arbitro Collu.15:01

  56. Le scelte di Vieira: Pinamonti unica punta, Miretti e Cornet ai suoi lati. Masini davanti alla difesa, Martin e Sabelli i terzini. Messias e Vitinha partono dalla panchina.14:17

  57. Le scelte di Palladino (squalificato): Kean guida l'attacco, alle sue spalle Gudmundsson, Folorunsho e Beltran gli esterni. Pongracic e Richardson in campo dal primo minuto.14:31

  58. Panchina GENOA: Siegrist, Sommariva, Ekhator, Kassa, Matturro, Norton-Cuffy, Ekuban, Badelj, Zanoli, Messias, Venturino.14:18

  59. Panchina FIORENTINA: Terracciano, Martinelli, Comuzzo, Moreno, Parisi, Sottil, Rubino, Harder, Caprini, Kouamé.14:59

  60. Formazione GENOA (4-2-3-1): Leali - Sabelli, De Winter, Vasquez, Martin - Masini, Frendrup - Cornet, Thorsby, Miretti - Pinamonti.14:16

  61. Formazione FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea - Dodò, Pongracic, Ranieri, Gosens - Mandragora, Richardson - Folorunsho, Gudmundsson, Beltran - Kean.16:15

  62. Manca poco all'inizio di Fiorentina-Genoa. Entrambe le squadre reduci da una vittoria lo scorso turno di campionato.13:39

  63. Benvenuti alla diretta della partita della 23^ giornata di Serie A, si affrontano Fiorentina e Genoa.13:33

  64. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Artemio Franchi
    Città: Firenze
    Capienza: 47415 spettatori13:33

    Artemio Franchi Fonte: Gettyimages

DOMANDE FREQUENTI - FAQ

Quando si gioca Fiorentina - Genoa?
La gara tra Fiorentina e Genoa si giocherà domenica 2 febbraio 2025 alle ore 15:00
Chi è l'arbitro di Fiorentina - Genoa?
L'arbitro del match sarà Giuseppe Collu
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Fiorentina - Genoa sarà Matteo Gariglio
Dove si gioca Fiorentina - Genoa?
La partita si gioca a Firenze
In che stadio si gioca Fiorentina - Genoa?
Stadio Artemio Franchi
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere della Fiorentina è Moise Kean con 12 gol, mentre il capocannoniere del Genoa è Andrea Pinamonti con 6 gol
Quale è stato il risultato finale di Fiorentina - Genoa?
La gara tra Fiorentina e Genoa si è conclusa con il risultato di 2-1
Chi sono stati i marcatori della partita Fiorentina - Genoa?
I marcatori della Fiorentina sono stati Moise Kean al 9' e Albert Gudmundsson al 30' mentre il marcatore del Genoa è stato Koni De Winter al 55'
PREPARTITA

Fiorentina - Genoa è valevole per la giornata numero 23 del campionato di Serie A 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 2 febbraio alle ore 15:00 allo stadio Artemio Franchi di Firenze.
Arbitro di Fiorentina - Genoa sarà Giuseppe Collu. Al VAR invece ci sarà Matteo Gariglio.

Attualmente la Fiorentina si trova 5° in classifica con 39 punti (frutto di 11 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte); invece il Genoa si trova 12° in classifica con 26 punti (frutto di 6 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte).
La Fiorentina ha segnato 37 gol e ne ha subiti 23; il Genoa ha segnato 21 gol e ne ha subiti 32.
La partita di andata Genoa - Fiorentina si è giocata il 31 ottobre 2024 e si è conclusa 0-1.

In casa la Fiorentina ha fatto 18 punti (5 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte). Fuori casa il Genoa ha totalizzato 14 punti (4 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte).
La Fiorentina nelle ultime 3 partite ha affrontato il Monza, il Torino e la Lazio ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta.
Il Genoa nelle ultime 3 partite ha affrontato il Parma, la Roma e il Monza ottenendo 6 punti grazie a 2 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta.
La Fiorentina ha incontrato nell'ultima partita la Lazio vincendo 1-2 mentre Il Genoa ha incontrato il Monza vincendo 2-0.
Il migliore marcatore della squadra allenata da Raffaele Palladino è Moise Kean con 13 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Patrick Vieira è Andrea Pinamonti con 6 gol.

Fiorentina e Genoa si sono affrontate 105 volte in campionato. Nei precedenti match la Fiorentina ha vinto 48 volte, il Genoa ha vinto 18 volte mentre i pareggi sono stati 39.

Fiorentina-Genoa ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • La Fiorentina ha trovato il successo in quattro dei cinque confronti più recenti contro il Genoa (1N) e in generale è rimasta imbattuta in 13 delle ultime 14 (5V, 8N) – l’unico successo rossoblù nel parziale è un 2-1 arrivato il 1° settembre 2019, con le reti di Cristián Zapata e Christian Kouamé.
  • Il Genoa ha pareggiato 39 incontri di Serie A contro la Fiorentina (a fronte di 18 successi e 48 sconfitte), più di quanti ne abbia registrati contro ogni altra avversaria nella competizione; infatti, ben 12 delle ultime 20 sfide tra queste due formazioni sono terminate in parità (sei successi viola e due rossoblù).
  • La Fiorentina è imbattuta da 25 incontri casalinghi contro il Genoa in Serie A (12V, 13N), anche se ha vinto solo uno dei sette più recenti (6-0 il 17 gennaio 2022); i viola hanno registrato una serie più lunga di gare interne consecutive senza sconfitte nella competizione solo contro Cagliari (26, tra il 1973 e il 2013) e Torino (32, tra il 1978 e il 2021).
  • Dopo una serie di cinque successi interni consecutivi, la Fiorentina non ha vinto nessuna delle ultime tre gare casalinghe in Serie A (1N, 2P); l’ultima volta che ha giocato più incontri domestici di fila senza trovare i tre punti sotto la gestione di un singolo allenatore risale a gennaio 2021 (cinque, con Cesare Prandelli in panchina).
  • Il Genoa è la squadra che ha tenuto la porta inviolata più volte da inizio dicembre ad oggi in Serie A: sei in nove partite, tanti clean sheet quanti aveva registrato nelle precedenti 28.
  • Nonostante la Fiorentina abbia vinto solo una delle ultime sette gare di campionato (2N, 4P), la viola ha ottenuto più di 35 punti nelle prime 21 partite di una stagione di Serie A (36 nel torneo in corso) per la prima volta dal 2015/16 (41), torneo che chiuse il quinta posizione.
  • Patrick Vieira ha perso solo due delle prime 10 gare sulla panchina del Genoa in Serie A, a fronte di quattro successi e quattro pareggi; l’ultimo tecnico rossoblù che ha vinto almeno cinque delle prime 11 partite con questa formazione nella competizione è stato Manlio Bacigalupo, nel 1950.
  • La Fiorentina è, insieme all’Inter, una delle due squadre che hanno la più alta differenza tra reti segnate e subite su sviluppi di calcio d’angolo in questa Serie A: entrambe a +5, per i viola frutto di cinque centri da queste situazioni di gioco e nessuno subito (record condiviso con il Napoli).
  • Moise Kean, ancora senza reti in campionato contro il Genoa (cinque precedenti), può diventare, con un gol, il terzo giocatore al suo primo anno alla Fiorentina a realizzare almeno 13 centri nelle prime 22 gare giocate dalla Viola in una stagione di Serie A negli ultimi 60 anni, dopo Luca Toni nel 2005/06 (21) e Alberto Gilardino nel 2008/09 (13).
  • Lo stadio Artemio Franchi è quello in cui Andrea Pinamonti ha giocato più gare in Serie A senza trovare il gol (sei) – infatti, le sue tre reti contro la Fiorentina sono tutte arrivate in casa; l’attaccante del Genoa, in aggiunta, ha realizzato solo una marcatura nelle sue ultime otto presenze in campionato, dopo che ne aveva messe a segno quattro nelle precedenti sette.

Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:

FiorentinaGenoa
Partite giocate2222
Numero di partite vinte106
Numero di partite perse58
Numero di partite pareggiate78
Gol totali segnati3520
Gol totali subiti2230
Media gol subiti per partita1.01.4
Percentuale possesso palla50.943.8
Numero totale di passaggi89137980
Numero totale di passaggi riusciti74526365
Tiri nello specchio della porta10075
Percentuale di tiri in porta49.843.6
Numero totale di cross364400
Numero medio di cross riusciti82109
Duelli per partita vinti11011128
Duelli per partita persi9921115
Corner subiti80121
Corner guadagnati10093
Numero di punizioni a favore306240
Numero di punizioni concesse241276
Tackle totali334404
Percentuale di successo nei tackle60.259.2
Fuorigiochi totali4839
Numero totale di cartellini gialli3845
Numero totale di cartellini rossi20

Fiorentina - Genoa Live

Caricamento contenuti...