Virgilio Sport

Cagliari-Fiorentina 1-2: Highlights, video e gol

Stadio Unipol Domus di Cagliari
23 Aprile 2025 ore 18:30
Partita finita
  1. 7' 1-0 Roberto Piccoli
  2. 36' 1-1 Robin Gosens
  3. 48' 1-2 Lucas Beltrán
0'
45'
90'
90'
98'

La Fiorentina supera 2-1 in rimonta il Cagliari e ottiene tre punti preziosi in chiave qualificazione europea. Piccoli al 7' sblocca il risultato. Gosen al 36' sigla il gol del pareggio, Beltran al 48' sfrutta un assist di Dodò e segna la rete decisiva.

Nel prossimo turno di Serie A per il Cagliari impegno in trasferta contro il Verona, la Fiorentina affronterà in casa l'Empoli.

  1. 90'+8'

    Fine partita! CAGLIARI-FIORENTINA 1-2 (7' Piccoli, 36' Gosens, 48' Beltran).20:30

  2. 90'+6'

    Ammonito ZANIOLO per comportamento non regolamentare.20:28

  3. 90'+5'

    L'arbitro fa cenno che il tempo di recupero sarà allungato di un ulteriore minuto. 20:27

  4. 90'+4'

    OCCASIONE ZANIOLO! Ci prova Zaniolo dopo un recupero alto di Dodò, Caprile risponde presente. 20:27

  5. 90'+2'

    Piccoli pescato in posizione irregolare, nulla di fatto per Cagliari. 20:24

  6. 90'

    L'arbitro Marinelli concede sette minuti di recupero.20:22

  7. 88'

    Problema per Gaetano, staff medico del Cagliari in campo per le cure del caso. 20:20

  8. 86'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Zaniolo esce Beltran.20:18

  9. 84'

    Ammonito PARISI per gioco scorretto su Luvumbo.20:16

  10. 81'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Folorunsho esce Mandragora.20:13

  11. 81'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Comuzzo esce Ranieri.20:13

  12. 79'

    Ammonito PICCOLI per gioco scorretto su Richardson. 20:11

  13. 78'

    Punizione dalla trequarti per il Cagliari, pronte due sostituzioni per la Fiorentina. 20:10

  14. 75'

    OCCASIONE CAGLIARI! Conclusione da fuori area di Marin, De Gea in tuffo fa buona guardia. 20:07

  15. 72'

    Traversone di Augello, pallone vagante in area, spazza Ranieri. 20:04

  16. 69'

    Coman parte da sinistra, Luvumbo si sposta sulla destra, Gaetano alle spalle di Piccoli.20:02

  17. 68'

    Sostituzione CAGLIARI: entra Coman esce Zortea.07:15

  18. 67'

    Sostituzione CAGLIARI: entra Makoumbou esce Prati.20:00

  19. 67'

    Sostituzione CAGLIARI: entra Marin esce Adopo.20:00

  20. 65'

    Ammonito PALOMINO per gioco scorretto su Beltran.19:58

  21. 63'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Richardson esce Fagioli.19:55

  22. 62'

    Sostituzione FIORENTINA: entra Parisi esce Gosens.19:55

  23. 62'

    Piccoli e Ranieri a terra doloranti dopo un contrasto a metà campo, gioco fermo.19:53

  24. 59'

    Sostituzione CAGLIARI: entra Gaetano esce Viola.19:50

  25. 56'

    Cagliari in avanti, Prati a centro area perde l'attimo per andare al tiro. 19:48

  26. 54'

    Pressione del Cagliari, la Fiorentina si compatta nella propria metà campo. 19:46

  27. 51'

    Reazione del Cagliari, ma Zortea non trova spazio sulla corsia di destra. 19:43

  28. 48'

    GOL! Cagliari-FIORENTINA 1-2! Rete di Beltran. Dodò scodella in area, colpo di testa vincente di Beltran.

    Guarda la scheda del giocatore Lucas Beltrán19:41

    Lucas Beltrán
  29. 46'

    Inizio secondo tempo di CAGLIARI-FIORENTINA! Si riparte dal risultato di 1-1.19:37

  30. Termina in parità la prima frazione di gioco tra Cagliari e Fiorentina. Il risultato si sblocca al 7', in gol Piccoli dopo una corta respinta di De Gea. Gosens al 36' realizza la rete del pareggio. Infortunio per Mina.19:22

  31. 45'+3'

    Fine primo tempo: CAGLIARI-FIORENTINA 1-1! In gol Piccoli e Gosens.19:20

  32. 45'+2'

    Tre i minuti di recupero concessi dall'arbitro Marinelli. 19:19

  33. 45'+1'

    L'arbitro, dopo aver rivisto le immagini al monitor, cambia decisione e revoca il calcio di rigore concesso al Cagliari. 19:18

  34. 44'

    Rigore per il Cagliari! Intervento in scivolata in area di Pongracic su Luvumbo, l'arbitro indica il dischetto. Controllo Var in corso.19:19

  35. 41'

    Sostituzione CAGLIARI: entra Palomino esce Mina.19:12

  36. 39'

    Problema muscolare per Mina, gioco fermo, sanitari in campo. 19:11

  37. 36'

    GOL! Cagliari-FIORENTINA 1-1! Rete di Gosens. Mandragora smista per Gosens, il tedesco in area supera Caprile con un tiro di esterno sinistro angolato.

    Guarda la scheda del giocatore Robin Gosens19:11

    Robin Gosens
  38. 35'

    Mandragora, al limite dell'area, carica il mancino: pallone alto di molto. 19:07

  39. 32'

    Battibecco tra i due capitani Viola e Ranieri dopo un contrasto in area, l'arbitro richiama entrambi.19:04

  40. 30'

    Duello tra Luvumbo e Pongracic, il pallone rotola sul fondo. Il difensore si lamenta con l'arbitro per una spinta subita. 19:03

  41. 27'

    OCCASIONE FIORENTINA! Gudmundsson in area converge e chiama all'intervento Caprile, poi Prati mura il tentativo di Dodò.18:59

  42. 26'

    Cagliari in avanti, due cross di fila intercettati dalla difesa viola. 18:58

  43. 23'

    Viola resta a terra dopo un contrasto vigoroso a metà campo, nulla di serio. 18:55

  44. 20'

    Cataldi ha spazio e mette al centro, Luperto risolve anticipando sottoporta Gudmundsson. 18:53

  45. 18'

    Fallo in attacco di Gudmundsson, sfuma l'azione della Fiorentina. 18:50

  46. 16'

    Problema fisico per Piccoli, sanitari in campo per le cure del caso. 18:48

  47. 15'

    PALO FIORENTINA! Punizione battuta da Mandragora, tiro angolato, pallone sul palo. 18:47

  48. 12'

    PALO CAGLIARI! Zortea entra in area e calcia di destro in diagonale, pallone sul legno dopo una lieve deviazione.18:45

  49. 10'

    Lancio di Ranieri, Mandragora non riesce ad addomesticare la sfera. 18:42

  50. 7'

    GOL! CAGLIARI-Fiorentina 1-0! Rete di Piccoli. Cross di Luvumbo, De Gea in tuffo allontana solo parzialmente, Piccoli insacca da centro area.

    Guarda la scheda del giocatore Roberto Piccoli18:41

    Roberto Piccoli
  51. 6'

    Viola sulla trequarti protegge il pallone, c'è un fallo di Pablo Mari.18:39

  52. 3'

    Augello arriva sul fondo e guadagna un calcio d'angolo, battuto senza esito. 18:35

  53. 1'

    Inizio primo tempo di CAGLIARI-FIORENTINA! Dirige la partita l'arbitro Marinelli.18:32

  54. Le scelte di Palladino: in avanti Beltran e Gudmundsson, out Kean per motivi familiari. A sinistra rientra Gosens, Parisi va in panchina. Cataldi vertice basso di centrocampo. 18:05

  55. Le scelte di Nicola: Piccoli guida l'attacco, Luvumbo e Viola a supporto. Prati e Adopo in mediana, Zortea e Augello sulle fasce. 17:45

  56. Panchina FIORENTINA: Terracciano, Comuzzo, Parisi, Adli, Zaniolo, Folorunsho, Ndour, Martinelli, Richardson, Moreno.17:44

  57. Panchina CAGLIARI: Ciocci, Sherri, Marin, Coman, Palomino, Makoumbou, Obert, Pavoletti, Felici, Gaetano, Kingstone.17:40

  58. Formazione FIORENTINA (3-5-2): De Gea - Pongracic, Pablo Mari, Ranieri - Dodò, Fagioli, Cataldi, Madragora, Gosens - Beltran, Gudmundsson.17:42

  59. Formazione CAGLIARI (4-2-3-1): Caprile - Zappa, Mina, Luperto, Augello - Prati, Adopo - Zortea, Viola, Luvumbo - Piccoli.18:38

  60. Manca poco all'inizio di Cagliari-Fiorentina. I viola hanno vinto tutte le ultime tre sfide giocate contro i sardi in Serie A.17:34

  61. Benvenuti alla diretta della partita della 33^ giornata di Serie A, si affrontano Cagliari e Fiorentina.17:33

  62. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Unipol Domus
    Città: Cagliari
    Capienza: 16233 spettatori17:33

    Unipol Domus Fonte: Gettyimages

Highlights e tabellino della partita

Video e Highlights di Cagliari-Fiorentina 1-2
  • 7'

    Gol di Roberto Piccoli (Cagliari)

  • 36'

    Gol di Robin Gosens (Fiorentina)

  • 41'

    Sostituzione: esce Yerry Mina ed entra José Palomino (Cagliari)

  • 48'

    Gol di Lucas Beltrán (Fiorentina)

  • 59'

    Sostituzione: esce Nicolas Viola ed entra Gianluca Gaetano (Cagliari)

  • 62'

    Sostituzione: esce Robin Gosens ed entra Fabiano Parisi (Fiorentina)

  • 63'

    Sostituzione: esce Nicolò Fagioli ed entra Amir Richardson (Fiorentina)

  • 65'

    Ammonito José Palomino (Cagliari)

  • 67'

    Sostituzione: esce Michel Adopo ed entra Razvan Marin (Cagliari)

  • 68'

    Sostituzione: esce Nadir Zortea ed entra Florinel Coman (Cagliari)

  • 79'

    Ammonito Roberto Piccoli (Cagliari)

  • 81'

    Sostituzione: esce Rolando Mandragora ed entra Michael Folorunsho (Fiorentina)

  • 84'

    Ammonito Fabiano Parisi (Fiorentina)

  • 86'

    Sostituzione: esce Lucas Beltrán ed entra Nicolò Zaniolo (Fiorentina)

  • 96'

    Ammonito Nicolò Zaniolo (Fiorentina)

DOMANDE FREQUENTI - FAQ

Quando si gioca Cagliari - Fiorentina?
La gara tra Cagliari e Fiorentina si giocherà mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 18:30
Chi è l'arbitro di Cagliari - Fiorentina?
L'arbitro del match sarà Livio Marinelli
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Cagliari - Fiorentina sarà Francesco Meraviglia
Dove si gioca Cagliari - Fiorentina?
La partita si gioca a Cagliari
In che stadio si gioca Cagliari - Fiorentina?
Stadio Unipol Domus
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere del Cagliari è Roberto Piccoli con 8 gol, mentre il capocannoniere della Fiorentina è Moise Kean con 17 gol
Quale è stato il risultato finale di Cagliari - Fiorentina?
La gara tra Cagliari e Fiorentina si è conclusa con il risultato di 1-2
Chi sono stati i marcatori della partita Cagliari - Fiorentina?
Il marcatore del Cagliari è stato Roberto Piccoli al 7' mentre i marcatori della Fiorentina sono stati Robin Gosens al 36' e Lucas Beltrán al 48'
PREPARTITA

Cagliari - Fiorentina è valevole per la giornata numero 33 del campionato di Serie A 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 23 aprile alle ore 18:30 allo stadio Unipol Domus di Cagliari.
Arbitro di Cagliari - Fiorentina sarà Livio Marinelli. Al VAR invece ci sarà Francesco Meraviglia.

Attualmente il Cagliari si trova 16° in classifica con 30 punti (frutto di 7 vittorie, 9 pareggi e 17 sconfitte); invece la Fiorentina si trova 8° in classifica con 56 punti (frutto di 16 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte).
Il Cagliari ha segnato 33 gol e ne ha subiti 49; la Fiorentina ha segnato 51 gol e ne ha subiti 33.
La partita di andata Fiorentina - Cagliari si è giocata il 8 dicembre 2024 e si è conclusa 1-0.

In casa il Cagliari ha fatto 19 punti (5 vittorie, 4 pareggi e 8 sconfitte). Fuori casa la Fiorentina ha totalizzato 19 punti (5 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte).
Il Cagliari nelle ultime 3 partite ha affrontato l'Empoli, l'Inter e la Fiorentina ottenendo 1 punto grazie a 0 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte.
La Fiorentina nelle ultime 3 partite ha affrontato l'Atalanta, il Milan e il Parma ottenendo 5 punti grazie a 1 vittoria, 2 pareggi e 0 sconfitte.
Il Cagliari ha incontrato nell'ultima partita la Fiorentina perdendo 1-2 mentre La Fiorentina ha incontrato il Parma pareggiando 0-0.
Il migliore marcatore della squadra allenata da Davide Nicola è Roberto Piccoli con 9 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Raffaele Palladino è Moise Kean con 17 gol.

Cagliari e Fiorentina si sono affrontate 85 volte in campionato. Nei precedenti match il Cagliari ha vinto 23 volte, la Fiorentina ha vinto 37 volte mentre i pareggi sono stati 25.

Cagliari-Fiorentina ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Il Cagliari non vince da otto partite di fila (3N, 5P) contro la Fiorentina in Serie A e in sei di queste è rimasto a secco di gol, compreso il match di andata; l’ultimo successo degli isolani contro la Viola nel torneo risale al novembre 2019 (5-2 all’Unipol Domus).
  • La Fiorentina ha vinto tutte le ultime tre sfide giocate contro il Cagliari in Serie A e potrebbe infilare quattro successi consecutivi contro i rossoblù per la prima volta nella competizione.
  • Il Cagliari ha vinto 18 delle 42 partite totali (17N, 7P) giocate in casa contro la Fiorentina in Serie A: soltanto contro la Sampdoria i sardi contanto più successi (20/36) nelle gare interne del massimo torneo.
  • Il Cagliari ha vinto l’ultimo match giocato all’Unipol Domus contro il Monza senza subire gol (3-0); i rossoblù potrebbero infilare due successi interni consecutivi per la prima volta in Serie A da ottobre-novembre 2023 e due vittorie casalinghe di fila con annesso ‘clean sheet’ per la prima volta nel torneo da aprile 2017.
  • La Fiorentina non ha subito gol in quattro delle ultime sei gare di campionato, dopo esserci riuscita soltanto in una delle precedenti 12 partite; inoltre, la Viola potrebbe pareggiare tre incontri di fila per la seconda volta nella gestione di Raffaele Palladino in Serie A, dopo i primi tre match del torneo in corso.
  • Dopo quattro successi esterni consecutivi, la Fiorentina ha vinto soltanto una di tutte le successive otto trasferte (2N, 5P) di campionato, raccogliendo cinque punti in totale (1V, 2N): nel periodo (metà dicembre), solo solo Parma (quattro), Empoli (tre) e Monza (zero) hanno fatto peggio della Viola (cinque, appunto, come il Venezia) nelle gare esterne di questa Serie A.
  • Il Cagliari è una delle quattro squadre ad avere raccolto più punti nel 2025 rispetto a quelli conquistati da inizio campionato fino a dicembre: 16 contro 14 per i sardi, assieme a Roma (34/20), Bologna (29/28) e Genoa (20/19).
  • La Fiorentina è terzultima per numero di corner battuti in questo campionato: 124, più soltanto di Venezia (115) e Monza (114) e ben 33 in meno di quelli del Cagliari (157); tuttavia, la squadra toscana è, al pari dell’Inter, una delle due a vantare la media migliore corner/gol nel torneo in corso: una marcatura ogni 18 angoli calciati.
  • Tutti i sei assist forniti da Tommaso Augello in questo campionato sono arrivati su cross; nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2005/06), soltanto un giocatore del Cagliari ha servito più passaggi vincenti in un singolo torneo a seguito di un cross: Andrea Cossu nel 2009/10 (sette), nel 2010/11 (otto) e nel 2012/13 (otto).
  • Dopo avere preso parte a un gol nei primi due incroci di campionato contro il Cagliari (due reti), Moise Kean è rimasto a secco di reti in tutti i successivi tre confronti; l’attaccante della Fiorentina conta 20 partecipazioni al gol in questo torneo (17G+3A): l’ultimo giocatore italiano della Viola ad avere messo lo zampino in più marcature in una singola stagione di Serie A è stato Alberto Gilardino (21, nel 2008/09).

Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:

CagliariFiorentina
Partite giocate3232
Numero di partite vinte715
Numero di partite perse169
Numero di partite pareggiate98
Gol totali segnati3249
Gol totali subiti4732
Media gol subiti per partita1.51.0
Percentuale possesso palla45.249.5
Numero totale di passaggi1201013197
Numero totale di passaggi riusciti950110945
Tiri nello specchio della porta106142
Percentuale di tiri in porta39.850.7
Numero totale di cross651500
Numero medio di cross riusciti167114
Duelli per partita vinti15201571
Duelli per partita persi15861454
Corner subiti159133
Corner guadagnati157125
Numero di punizioni a favore328462
Numero di punizioni concesse435357
Tackle totali465453
Percentuale di successo nei tackle55.559.2
Fuorigiochi totali5475
Numero totale di cartellini gialli5361
Numero totale di cartellini rossi32

Cagliari - Fiorentina Live

Caricamento contenuti...