Virgilio Sport

Venezia-Palermo: 2-1 - Playoff Serie B 2023/2024. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Pier Luigi Penzo di Venezia
24 Maggio 2024 ore 20:30
Partita finita
Arbitro: Luca Pairetto
  1. 4' 1-0 Tanner Tessmann
  2. 43' 2-0 Antonio Candela
  3. 86' 2-1 Michael Svoboda (A)
0'
45'
90'
90'
94'

Il Venezia vince 2-1 contro il Palermo, dopo lo 0-1 dell'andata, e raggiunge la finale dei play-off di Serie B.

Un grande Venezia vince anche al ritorno grazie a due reti messe a segno nel primo tempo. Ad aprire i giochi è Tessmann al 4o minuto con un destro dalla distanza che si infila sotto la traversa verso sinistra. Al 43o arriva il raddoppio con Candela che spinge in rete a porta vuota su assist di Zampano. Nel finale segna il Palermo, con un tiro-cross di Chaka Traorè che viene deviato in rete da Svoboda.

Il Venezia dovrà attendere domani sera per scoprire l'altra finalista: questa sarà la vincente tra Cremonese e Catanzaro, con il match di andata che è terminato 2-2.

  1. Grazie per aver seguito la diretta di Venezia-Palermo 2-1 valida per la semifinale di ritorno dei play-off e arrivederci ai prossimi appuntamenti di Serie B.22:29

  2. 90'+5'

    Finisce qui! Venezia-Palermo 2-1.22:24

  3. 90'+4'

    Olivieri a lato! Il numero 99 calcia con il mancino ad incrociare e sfiora il palo di destra.22:24

  4. 90'+1'

    Cross dalla sinistra di Di Mariano, con Segre in area che di testa schiaccia a terra: Joronen blocca la palla prima che esca sul fondo.22:21

  5. 90'

    Segnalati 4 minuti di recupero.22:21

  6. 90'

    Sugli sviluppi del corner la palla arriva al limite dell'area dove Di Francesco conclude rasoterra: sulla traiettoria Nedelcearu prova a stopparla, ma la palla scappa e termina tra le mani di Joronen.22:20

  7. 89'

    Palla alta dentro l'area con Di Mariano che viene anticipato all'ultimo da Altare, il quale mette direttamente in angolo.22:19

  8. 86'

    GOL! Venezia-PALERMO 2-1! Autogol di Svoboda! Chaka Traorè entra in area dalla destra, rientra sul sinistro e tira: la palla è diretta fuori, ma Svoboda viene colpito in traiettoria e la sfera termina direttamente in rete, con Joronen ingannato dalla deviazione che non può arrivare.

    Guarda la scheda del giocatore Michael Svoboda22:18

  9. 84'

    Di Francesco trova spazio in zona trequarti, dunque prova la conclusione: tiro forte ma palla che finisce distante dal palo di sinistra.22:14

  10. 80'

    5a sostituzione Venezia: esce Gianluca Busio, entra Mato Jajalo.22:10

  11. 80'

    Di Francesco riceve in area di rigore, poi scivola sul pallone e mette involontariamente sul fondo. Rinvio per Joronen.22:10

  12. 78'

    Palla lunga di Di Mariano alla ricerca di Mancosu: il numero 7 rosanero spizza di testa, favorendo la presa di Joronen.22:08

  13. 76'

    5a sostituzione Palermo: esce Edoardo Soleri, entra Chaka Traorè.22:05

  14. 73'

    Intervento in ritardo di Di Francesco ai danni di Altare. Secondo ammonito in casa Palermo.22:04

  15. 73'

    2o ammonito Palermo: cartellino giallo per Federico Di Francesco.22:03

  16. 73'

    Il numero 7 del Venezia trattiene Di Francesco a gioco fermo. L'arbitro Pairetto lo ammonisce.22:03

  17. 72'

    3o ammonito Venezia: cartellino giallo per Francesco Zampano.22:02

  18. 71'

    Busio calcia! Il numero 6 del Venezia raccoglie una palla messa fuori dall'area da Aurelio, quindi calcia con il destro al volo: palla alta sopra la traversa.22:01

  19. 69'

    Ranocchia alza la punizione verso il secondo palo dove Lucioni di testa fa sponda in area: il neo entrato Altare respinge in corner.21:59

  20. 68'

    4a sostituzione Venezia: esce Marin Sverko, entra Giorgio Altare.21:58

  21. 68'

    3a sostituzione Venezia: esce Joel Pohjanpalo, entra Marco Olivieri.21:58

  22. 67'

    Intervento in ritardo di Ellertsson ai danni di Ranocchia. Punizione per il Palermo in zona trequarti sul centro-destra.21:57

  23. 66'

    Fase di gestione del match da parte del Venezia, con il Palermo che fatica ad alzare i ritmi.21:56

  24. 63'

    Ellertsson entra in area dalla sinistra, resiste alla pressione della difesa avversaria poi scarica a rimorchio: Busio calcia con il mancino e Pigliacelli blocca centralmente.21:53

  25. 62'

    4a sostituzione Palermo: esce Matteo Brunori, entra Leonardo Mancuso.21:51

  26. 61'

    2a sostituzione Venezia: esce Nicholas Pierini, entra Christian Gytkjaer.21:51

  27. 61'

    1a sostituzione Venezia: esce Nunzio Lella, entra Mikael Ellertsson.21:50

  28. 60'

    Soleri riceve in area sulla sinistra, quindi conclude con il destro: tiro centrale, con Joronen che blocca a terra.21:50

  29. 60'

    Zampano viene servito in area sulla sinistra, si coordina per crossare ma scivola e si porta la palla sul fondo.21:49

  30. 58'

    Di Francesco ci prova! Il neo entrato entra in area dalla sinistra, rientra sul destro e calcia forte verso l'incrocio più lontano: grandissima parata di Joronen che devia quel tanto che basta per alzare sopra la traversa. L'arbitro Pairetto non si accorge però della deviazione e assegna rinvio dal fondo.21:49

  31. 58'

    Subito cross dalla sinistra di Di Francesco verso Soleri, con Sverko che interviene in anticipo mettendo in rimessa laterale.21:47

  32. 56'

    3a sostituzione Palermo: esce Roberto Insigne, entra Federico Di Francesco.21:46

  33. 53'

    Rischia Pigliacelli! Punizione per il Venezia in zona trequarti, con Pierini che alza al centro dell'area: Pigliacelli prova l'uscita in presa ma la palla gli sfugge, con Svoboda che calcia con il destro. Il portiere del Palermo si oppone alla conclusione, poi blocca in un secondo tempo.21:44

  34. 51'

    Brunori viene servito sulla rimessa laterale, poi crossa male e direttamente sul fondo.21:40

  35. 50'

    Idzes viene pressato, si allarga sulla destra e spazza: il numero 4 colpisce però troppo tardi, quando la palla era già uscita. Rimessa laterale in zona avanzata per il Palermo.21:40

  36. 48'

    Trattenuta prolungata di Diakité ai danni di Zampano che termina a terra vicino alla linea di centrocampo. Calcio di punizione per il Venezia.21:38

  37. 46'

    Via alla ripresa. Possesso per il Venezia.21:35

  38. 46'

    2a sostituzione Palermo: esce Ivan Marconi, entra Ionut Nedelcearu.21:35

  39. 46'

    1a sostituzione Palermo: esce Simon Graves, entra Giuseppe Aurelio.21:34

  40. Venezia che, dopo un primo tempo giocato quasi alla perfezione, si avvicina alla finale dei play-off. Servirà un'impresa ora al Palermo, che dovrà segnare tre reti per portare la partita ai tempi supplementari.21:26

  41. Primo tempo giocato su ritmi altissimi, con la squadra di casa che chiude la prima frazione in vantaggio di due reti. Il primo gol arriva al quarto minuto di gioco, con Tessmann che conclude con il destro da fuori area; la palla è indirizzata verso l'incrocio di sinistra, dove Pigliacelli tocca appena con il guantone, senza riuscire però a togliere la palla dalla porta. Al 43esimo arriva il raddoppio: palla filtrante di Lella alle spalle della difesa rosanero, con Zampano che serve un passaggio orizzontale verso il centro e con Candela che spinge in rete a porta vuota.21:24

  42. 45'+2'

    Finisce il primo tempo. Venezia-Palermo 2-0.21:19

  43. 45'+2'

    Pierini accellera in mezzo al campo, poi rallenta sulla pressione di Segre e subisce fallo. Calcio di punizione per il Venezia.21:19

  44. 45'

    Segnalati 2 minuti di recupero.21:17

  45. 43'

    GOL! VENEZIA-Palermo 2-0! Rete di Candela! Palla filtrante di Lella che buca la difesa del Palermo, con Zampano che a sua volta serve un assist verso il centro dell'area: arriva Candela che a porta vuota deve solo mettere in rete.

    Guarda la scheda del giocatore Antonio Candela21:16

  46. 42'

    Il numero 8 del Venezia commette fallo su Brunori che era scappato in zona trequarti con la palla tra i piedi e viene sanzionato.21:15

  47. 42'

    2o ammonito Venezia: cartellino giallo per Francis Tessmann.21:14

  48. 40'

    Brunori resta a terra dopo una scivolata di Idzes: sicuro l'arbitro Pairetto che indica il pallone e lascia correre.21:12

  49. 36'

    Brunori riceve in zona trequarti ma è circondato dalle maglie avversarie. Il numero 9 del Palermo si sposta dunque il pallone sul destro e prova la conclusione dalla lunga distanza: palla molto alta sulla traversa.21:08

  50. 35'

    Lancio millimetrico di Tessmann per la corsa di Zampano. Il 7 del Venezia serve Lella verso il centro, il quale scambia con Pohjanpalo poi calcia a giro con il destro: palla fuori rispetto al palo di destra.21:07

  51. 31'

    Idzes di testa a lato! Corner battuto dalla sinistra da Pierini, il quale trova Idzes al centro dell'area: colpo di testa fuori di pochissimo rispetto al palo di destra.21:03

  52. 30'

    Pigliacelli dice no a Busio! Cross a rientrare di Zampano dalla sinistra, con Busio che si inserisce bene e colpisce di testa a botta sicura: Pigliacelli ci mette una pezza e respinge in calcio d'angolo.21:02

  53. 28'

    Pierini con il mancino! Palla rasoterra messa dentro da Zampano, con Pierini che al limite dell'area piccola conclude con il sinistro: palla leggermente deviata che termina di poco sopra la traversa.21:00

  54. 27'

    Il portiere del Venezia viene ammonito per proteste.21:01

  55. 27'

    1o ammonito Venezia: cartellino giallo per Jesse Joronen.21:01

  56. 26'

    Segre di testa! Il numero 8 rosanero stacca benissimo in area sul corner battuto da Ranocchia, ma il suo colpo di testa viene tolto dall'incrocio di sinistra da un grandissimo intervento di Joronen che alza in calcio d'angolo.20:59

  57. 26'

    Zampano prova a proteggere un pallone sulla linea di fondo difensiva e termina a terra sulla pressione di Diakité, portandosi la palla fuori. L'arbitro non fischia fallo e assegna calcio d'angolo per il Palermo.20:58

  58. 25'

    Corner dalla sinistra battuto da Insigne, a centro area Marconi viene ingannato dalla triaettoria e colpisce di testa senza poter angolare: palla alta.20:57

  59. 24'

    Brunori riceve in area ma ha di fronte solo maglie del Venezia. Il numero 9 scarica alla sua destra per Soleri, che calcia con il mancino colpendo in pieno un avversario. Spazza poi la difesa di Vanoli.20:56

  60. 21'

    Corner battuto corto con Busio che scarica al limite per Candela. La conclusione del numero 27 viene ribattuta dalla difesa, dunque Pierini chiude l'azione con un destro al volo: palla fuori rispetto al palo di sinistra.20:54

  61. 21'

    Cross dalla sinistra di Zampano, con Marconi che in area preferisce non rischiare e mettere in calcio d'angolo.20:53

  62. 17'

    Brunori a giro! L'attaccante del Palermo entra in area da sinistra, poi colpisce a giro con il destro: palla fuori di poco rispetto al palo di destra.20:49

  63. 16'

    Serie di finte di Di Mariano, il quale entra in area dalla sinistra poi termina a terra sulla pressione di Candela. L'arbitro lascia giocare, poi il 10 rosanero tocca con il braccio da terra. Punizione per il Venezia.20:48

  64. 14'

    Di Mariano salta Lella sulla sinistra, guadagna il fondo e crossa al centro. In area stacca Diakité, che commette però fallo ai danni di un avversario.20:47

  65. 13'

    Pohjanpalo ad un soffio dal raddoppio! Azione manovrata del Venezia, con Lella che crossa basso al centro dove Pierini fa velo per favorire il tiro di prima intenzione di Pohjanpalo: palla leggermente deviata che termina sopra l'incrocio di destra. Calcio d'angolo per i padroni di casa.20:45

  66. 10'

    Il difensore del Palermo viene superato da Pierini in zona centrocampo, poi lo travolge e diventa il primo ammonito del match.20:43

  67. 10'

    1o ammonito Palermo: cartellino giallo per Simon Graves.20:43

  68. 10'

    Cross dalla destra di Diakité, con la palla che termina direttamente tra le mani di Joronen.20:42

  69. 8'

    Trattenuta prolungata di Idzes ai danni di Brunori che subisce fallo, poi spintona il difensore del Venezia. Richiamo dell'arbitro Pairetto ai danni di entrambi i giocatori.20:41

  70. 6'

    Ora il Palermo avrà bisogno di tre reti per portare la partita ai supplementari. Inizio in salita per i rosanero.20:38

  71. 4'

    GOL! VENEZIA-Palermo 1-0! Rete di Tessmann! Il numero 8 riceve sulla trequarti da Pierini, poi si allarga verso destra e calcia verso l'incrocio lontano: Pigliacelli la tocca con la mano sinistra, ma la palla entra comunque in porta.

    Guarda la scheda del giocatore Tanner Tessmann20:37

  72. 2'

    Zampano riceve sulla sinistra poi rientra sul destro al limite dell'area: tiro rimpallato dalla difesa rosanero.20:34

  73. Via al match. Primo possesso per il Palermo.20:32

  74. A dirigere il match ci sarà l’arbitro Luca Pairetto, della sezione di Nichelino. Gli assistenti saranno Costanzo e Passeri. Il quarto uomo Marchetti. Al Var e Avar spazio alla coppia Valeri-Marini.19:45

  75. Mignani schiera Pigliacelli tra i pali e la difesa a tre formata da Graves, Lucioni e Marconi. Sulle corsie laterali agiranno Diakité e Di Mariano, mentre in mediana ci saranno Segre e Ranocchia. Davanti il tridente sarà composto da Insigne, Soleri e Brunori.19:45

  76. FORMAZIONI UFFICIALI: Il Palermo scende in campo con un 3-4-2-1: Pigliacelli – Graves, Lucioni, Marconi – Diakité, Segre, Ranocchia, Di Mariano – Insigne, Brunori – Soleri.20:33

  77. Vanoli conferma la difesa a tre con Idzes, Svoboda e Sverko di fronte a Joronen. In mezzo al campo ci saranno Tessmann, Lella e Busio, mentre sulle fasce tocca a Candela e Zampano. In avanti ancora una volta ci sarà la coppia formata da Pierini e Pohjanpalo.19:45

  78. FORMAZIONI UFFICIALI: Il Venezia si dispone con un 3-5-2: Joronen – Idzes, Svoboda, Sverko – Candela, Tessmann, Lella, Busio, Zampano – Pierini, Pohjanpalo.19:44

  79. In questa stagione, quando Venezia e Palermo si sono affrontate, ha sempre vinto la squadra in trasferta. A partire dal match di andata dello scorso 26 settembre che ha visto i rosanero imporsi per 1-3, passando per lo 0-3 del 15 Marzo in Sicilia ed infine al match di qualche giorno fa finito 0-1 per i Lagunari.16:30

  80. Il Palermo per accedere alla finale dei play-off avrà bisogno di una vittoria con due reti di scarto: nel caso in cui, al termine del tempo regolamentare, i rosanero fossero avanti di una rete, si procederebbe ai tempi supplementari. Al termine di questi, non basterebbe la vittoria di misura, perché passerebbe il Venezia per il miglior posizionamento in campionato.16:29

  81. Il Venezia, grazie al terzo posto in campionato, si è qualificato direttamente alle semifinali dei play-off. I Lagunari in questa stagione hanno proposto un calcio molto offensivo, chiudendo la stagione con il miglior attacco (69 reti segnate in 38 partite).16:29

  82. Allo Stadio Pier Luigi Penzo, il Venezia di Paolo Vanoli ospita il Palermo di Michele Mignani, per il secondo round delle semifinali. La gara di andata ha visto i veneti imporsi per 1-0 grazie alla rete di Pierini.16:28

  83. Benvenuti alla diretta scritta della sfida tra Venezia-Palermo, gara valida per il ritorno della semifinale dei play-off del campionato di Serie B.16:28

  84. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Pier Luigi Penzo
    Città: Venezia
    Capienza: 11150 spettatori16:28

    Pier Luigi Penzo Fonte: Gettyimages
PREPARTITA

Venezia - Palermo è valevole per la giornata numero Semifinali del campionato di Serie B 2023/2024.
La partita è in programma il giorno 24 maggio alle ore 20:30 allo stadio Pier Luigi Penzo di Venezia.
Arbitro di Venezia - Palermo sarà Luca Pairetto. Al VAR invece ci sarà Paolo Valeri.

Attualmente il Venezia si trova 3° in classifica con 70 punti (frutto di 21 vittorie, 7 pareggi e 10 sconfitte); invece il Palermo si trova 6° in classifica con 56 punti (frutto di 15 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte).
Il Venezia ha segnato 69 gol e ne ha subiti 46; il Palermo ha segnato 62 gol e ne ha subiti 53.

Venezia e Palermo si sono affrontate 49 volte in campionato. Nei precedenti match il Venezia ha vinto 17 volte, il Palermo ha vinto 17 volte mentre i pareggi sono stati 15.

Venezia-Palermo ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Il Venezia ha vinto quattro delle ultime cinque partite di Serie B contro il Palermo (1P), playoff inclusi, tanti successi quanti nei precedenti 16 confronti con i rosanero nella competizione (7N, 5P).
  • Il Venezia ha perso l’ultima partita casalinga contro il Palermo, nell’andata di questo campionato (26 settembre, 1-3), ma non ha mai subito due sconfitte interne di fila contro i rosanero nella competizione.
  • Tra playoff, playout e spareggi, il Venezia è una delle due squadre, con il Cittadella, ad aver disputato più partite casalinghe: sono state ben 10 finora, e i lagunari non hanno mai perso, grazie a otto vittorie e due pareggi.
  • Il Venezia non ha mai perso una gara di andata dei playoff di Serie B (3V, 1N) e l’unica volta in cui è stato eliminato grazie al risultato nel ritorno è stata proprio contro il Palermo, il 10 giugno 2018 (1-0 per i rosanero).
  • Nella sfida di andata il Palermo ha perso per la seconda volta una gara dei playoff di Serie B, dopo la partita di ritorno della finale 2017/18 contro il Frosinone.
  • Il Palermo non ha ancora vinto in trasferta nei playoff di Serie B, con un pareggio contro il Venezia e una sconfitta contro il Frosinone nella stagione 2017/18.
  • Il Palermo ha vinto l’ultima trasferta disputata in Serie B, il 10 maggio contro il Südtirol, e non ottiene due successi esterni consecutivi da una serie di quattro tra agosto e ottobre scorsi, in cui uno degli incontri fu proprio contro il Venezia.
  • In post season, tra questa e la scorsa stagione, Nicholas Pierini è andato a segno in due gare e con una rete nel prossimo incontro raggiungerebbe Gianluca Lapadula, che ha realizzato almeno un gol in tre incontri diversi nel periodo.
  • Jacopo Segre, che con il Venezia ha giocato 30 partite e realizzato tre gol nella Serie B 2018/19, ha partecipato a 13 marcature in questo campionato (sette gol, sei assist), solo due in meno (10 reti, cinque passaggi vincenti) rispetto a quanto fatto dal 2019/20 al 2022/23 nella competizione.
  • Francesco Di Mariano, che non ha ancora trovato un gol in questa stagione di Serie B, ha giocato con il Venezia per 77 incontri, con 10 gol segnati, nella competizione – il giocatore rosanero non ha mai chiuso una stagione di B senza realizzare nemmeno una rete.

Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato:

VeneziaPalermo
Partite giocate3940
Numero di partite vinte2216
Numero di partite perse1013
Numero di partite pareggiate711
Gol totali segnati7064
Gol totali subiti4654
Media gol subiti per partita1.21.4
Percentuale possesso palla52.950.0
Numero totale di passaggi1770416362
Numero totale di passaggi riusciti1447913312
Numero di tiri nello specchio per partita171189
Percentuale di tiri in porta44.049.1
Numero totale di cross791858
Numero medio di cross riusciti216220
Duelli per partita vinti17461857
Duelli per partita persi17851904
Corner subiti197218
Corner guadagnati201197
Numero di punizioni a favore447484
Numero di punizioni concesse491561
Tackle totali496550
Percentuale di successo nei tackle63.364.5
Fuorigiochi totali5360
Numero totale di cartellini gialli6885
Numero totale di cartellini rossi54

Venezia - Palermo Live

Caricamento contenuti...