Virgilio Sport

Cagliari-Parma: 3-2 - Playoff Serie B 2022/2023. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Unipol Domus di Cagliari
30 Maggio 2023 ore 20:30
2
Partita finita
  1. 10' 0-1 Adrian Benedyczak
  2. 26' 0-2 Simon Sohm
  3. 68' 1-2 Zito Luvumbo
  4. 85' 2-2 Gianluca Lapadula (R)
  5. 89' 3-2 Zito Luvumbo
0'
45'
90'
90'
95'

Cala il sipario all'Unipol Domus di Cagliari! Colombo manda i titoli di coda di un match scoppiettante e dai mille volti! Se la prima frazione aveva lasciato intendere un chiaro dominio ducale, concretizzato dalle reti di Benedyczak e Sohm ai minuti 10' e 26', nella ripresa il Casteddu reagisce e mette in atto una pazzesca rimonta. La squadra di Pecchia si pone in atteggiamento prettamente di studio, attendendo il Cagliari nella propria metà campo e neutralizzando le occasioni sino al minuto 68'. Proprio allo scoccare dell'ultimo quarto d'ora, il subentrato Luvumbo imprime una decisa impronta al match, siglando dapprima la rete dell'1-2, poi all'85' guadagna il penalty che viene trasformato con freddezza da Lapadula e al novantesimo compie una difficile giocata, sferrando un potente destro che si insacca sotto la traversa, alle spalle di Chichizola che non può nulla. Cambi di Ranieri che hanno dato i loro frutti, fronteggiando un Parma che dopo un iniziale dominio ha trasferito il pallino del gioco ai propri avversari.

Con l'odierna vittoria, la formazione sarda approderà in terra emiliana con un gol di vantaggio rispetto ai Crociati, che tra le mura domestiche saranno chiamati a rispondere alla rimonta subita quest'oggi. Uomini di Ranieri e Pecchia che saranno impegnati sabato 03 Giugno allo Stadio Tardini di Parma, per la semifinale di ritorno.

  1. Grazie per aver seguito la diretta di questo appassionante match, arrivederci ai prossimi appuntamenti con la Serie B!22:31

  2. 90'+5'

    TRIPLICE FISCHIO DI COLOMBO! Cagliari-Parma termina 3-2.22:22

  3. 90'+3'

    Fallo in attacco di Vazquez ai danni di Deiola, preziosa punizione a favore del Cagliari.22:20

  4. 90'+1'

    AMMONITO Dennis Man: fallo del subentrato.22:19

  5. 89'

    GOL! GOL LUVUMBO! CAGLIARI-Parma: 3-2! Incredibile all'Unipol Domus, partita che non finisce mai! Pazzesca rimonta del Casteddu al minuto 90', con Luvumbo che compie una giocata dall'elevato tasso tecnico: campanile che si innalza in area di rigore, poi Luvumbo addomestica con freddezza, salta Osorio e Cobbaut e scarica un potente destro sotto la traversa che fa esplodere il pubblico rossoblù. Finale tutto da godere, Cagliari in vantaggio.

    Guarda la scheda del giocatore Zito Luvumbo22:36

    Zito luvumbo
  6. 89'

    Ultimo giro d'orologio all'Unipol Domus, poi sarà recupero!22:15

  7. 88'

    Sostituzione Parma: fuori dal campo Luca Zanimacchia, lo sostituisce Ange-Yoan Bonny.22:15

  8. 86'

    Ora i Rossoblù non si accontentano del pari, spinge Luvumbo sull'out di sinistra.22:13

  9. 85'

    GOL! GOL LAPADULA! CAGLIARI-Parma: 2-2. Rimonta completata dal Casteddu! Luvumbo guadagna la chance dagli 11 metri agendo d'astuzia sul controllo di Mihaila, poi dal dischetto compare Gianluca Lapadula che con freddezza lascia sul posto Chichizola e riporta il match in equilibrio. Di nuovo tutto pari a Cagliari, finale incandescente!

    Guarda la scheda del giocatore Gianluca Lapadula22:13

    Gianluca lapadula
  10. 84'

    RIGORE ASSEGNATO AL CAGLIARI! Decisivo lo spunto di Luvumbo, che in area di rigore mette il corpo davanti a Mihaila e cade a terra dopo il contatto. Chance per i padroni di casa a pochi minuti dalla fine.22:11

  11. 82'

    Percussione di Zanimacchia che prova ad interrompere il pressing avversario, poi l'esterno giunge al limite e calcia in porta. Palla che termina oltre la traversa, rinvio dal fondo con Radunovic.22:08

  12. 80'

    Ultimi 600'' di gioco, poi spazio all'extra-time.22:06

  13. 79'

    Calcio d'angolo offerto al Casteddu, batte Nandez.22:06

  14. 78'

    Forsing del Cagliari che non accenna a rallentare, altro suggerimento di Luvumbo verso Lapadula che viene però anticipato dai pugni di Chichizola. Parma chiuso ermeticamente.22:06

  15. 76'

    Traversone di Makoumbou per Lapadula, segnalato l'outside dall'assistente di linea. Si riparte da Chichizola.22:03

  16. 74'

    CHE GIOCATA DI MAKOUMBOU! Il centrocampista rossoblù innesca Luvumbo con un colpo di tacco che lascia sul posto Mihaila, poi il cross viene indirizzato verso il centro dell'area ma Osorio chiude la traiettoria e si accontenta della rimessa.22:01

  17. 72'

    AMMONITO Valentin Mihai Mihăilă: entrata in ritardo ai danni di Nandez.21:59

  18. 71'

    Salgono i decibel dell'Unipol Domus, aumentano i ritmi della gara! Zanimacchia tenta la ripartenza ma viene stroncata dal recupero di Nandez.21:59

  19. 69'

    Sostituzione Cagliari: esce dal campo Alberto Dossena, al suo posto Edoardo Goldaniga.22:01

  20. 69'

    Sostituzione Cagliari: fuori Gabriele Zappa, dentro Alessandro Di Pardo.21:57

  21. 68'

    GOL! GOL LUVUMBO! CAGLIARI-Parma: 1-2. Reazione veemente del Cagliari! Cobbaut indugia sulla pressione di Nandez, che con agonismo recupera il pallone e dall'interno dell'area cambia sponda per Luvumbo, che di prima intenzione calcia e trova l'angolo lontano beffando Chichizola. Accorcia le distanze il Casteddu, assist servito da Nandez.

    Guarda la scheda del giocatore Zito Luvumbo21:58

    Zito luvumbo
  22. 68'

    Sostituzione Parma: fuori Adrian Dawid Benedyczak, dentro Valentin Mihai Mihăilă.21:55

  23. 65'

    AMMONITO Leandro Chichizola: perdita di tempo nell'eseguire il rinvio dal fondo.21:51

  24. 63'

    RISPOSTA DI RADUNOVIC! Imbucata insidiosa di Bernabé per Benedyczak, che a tu-per-tu con Radunovic apre il piattone ma trova l'imminente respinta dell'estremo difensore. Possesso rossoblù con Nandez.21:50

  25. 62'

    Sostituzione Cagliari: fuori anche Marco Mancosu, al suo posto subentra Benito Nicolas Viola.21:49

  26. 62'

    AMMONITO Franco Damián Vázquez: contrasto in ritardo ai danni di Dossena.21:48

  27. 61'

    Resta a terra Man dopo uno scontro di gioco con Dossena, Colombo giudica regolare l'intervento ma è costretto ad interrompere.21:48

  28. 60'

    Makoumbou temporeggia con il pallone tra i piedi in attesa di soluzioni, Man è fresco di energie e soffia la sfera al mediano rossoblù.21:46

  29. 58'

    Sostituzione Parma: fuori Simon Solomon Junior Sohm, dentro al suo posto Dennis Man.21:45

  30. 56'

    Un ispirato Luvumbo lascia sul posto Del Prato e scarica un forte traversone che viene allontanato dalla decisa uscita di Chichizola. Palla che torna di nuovo al Cagliari, Parma costretto a chiudere le proprie linee.21:44

  31. 55'

    Ancora Luvumbo che vuole dare una scossa al match, si proietta verso l'area avversaria e dal limite scarica per Lapadula. Tocco di ritorno del peruviano che non premia però Zito, affidando la sfera a Cobbaut.21:42

  32. 52'

    Luvumbo tenta la percussione lungo la destra del campo, Osorio anticipa l'esterno e devia in laterale.21:40

  33. 50'

    Palla lunga di Zappa verso Lapadula, il centravanti viene però pescato in fuorigioco. Punizione Parma.21:39

  34. 47'

    Chiusura di Zappa, corner a favore del Parma.21:33

  35. 47'

    La prima manovra della ripresa spetta al Cagliari.21:33

  36. 46'

    Sostituzione Nahuel Estévez Álvarez Stanko Jurić21:33

  37. 46'

    Sostituzione Cagliari: fuori anche capitan Leonardo Pavoletti, dentro Zito André Sebastião Luvumbo.21:32

  38. 46'

    Sostituzione Cagliari: fuori Marko Rog, lo sostituisce Alessandro Deiola.21:32

  39. 46'

    Sostituzione Parma: fuori capitan Gianluigi Buffon, dentro Leandro Chichizola.21:32

  40. 46'

    SI RIPARTE! Inizia la ripresa.21:31

  41. Squadre negli spogliatoi che possono ora approfittare dei 15' di break.21:21

  42. Si chiude senza alcun minuto addizionale la prima frazione all'Unipol Domus di Cagliari, parziale fisso sullo 0-2 a favore del Parma, decidono momentaneamente le firme di Benedyczak e Sohm. Gara che si dimostra pressoché equilibrata, con entrambi gli schieramenti posti inizialmente in fase di studio. La scossa del match arriva dapprima al minuto 10', con Benedyczak che batte Radunovic concretizzando un'azione tutta di prima della formazione ducale; segue poi, al 26', il raddoppio dei ragazzi di Pecchia, che con una decisiva giocata di Sohm ai danni di Zappa trovano la rete dello 0-2. Cagliari che nel finale di questo primo tempo prova a reagire, ma Rog nel tentativo di concludere al volo verso lo specchio avversario svirgola l'impatto con la sfera e viene accompagnato negli spogliatoi dal duplice fischio di Colombo.21:21

  43. 45'

    FISCHIO DI COLOMBO! Termina il primo tempo.21:16

  44. 44'

    Ultimo giro d'orologio della prima frazione, poi possibile assegnazione dell'extra-time.21:14

  45. 41'

    Palla velenosa che raggiunge la torre di Pavoletti, poi il capitano rossoblù prova la sponda per Nandez ma l'assistente di linea segnala l'outside. Sarà rinvio dal fondo con Gianluigi Buffon.21:12

  46. 41'

    Altro calcio di punizione offerto al Cagliari, alla battuta c'è Mancosu.21:11

  47. 39'

    Spiovente del numero 19 che cade in area di rigore, decisiva la copertura di Altare che non permette lo stacco di Vazquez.21:09

  48. 38'

    Giro dalla bandierina a favore dei Ducali, batte Sohm.21:09

  49. 36'

    Sohm si mostra ancora una volta insidioso lungo l'out di sinistra: riceve il filtrante da Benedyczak, salta secco Zappa e viene atterrato da Nandez. Punizione Parma.21:08

  50. 34'

    Rilancio profondo di Radunovic per la sponda di Lapadula, che sceglie invece il controllo orientato e costringe Bernabé al fallo. Punizione Cagliari dalla metà campo.21:05

  51. 31'

    Buffon respinge il tiro centrale del numero 5 sardo, altro corner a favore del Cagliari con Makoumbou alla battuta.21:02

  52. 30'

    Palla inattiva dai 25 metri a favore del Casteddu, batte Mancosu.21:01

  53. 29'

    AMMONITO Nahuel Estévez Álvarez: intervento falloso da parte del numero 8.21:00

  54. 28'

    Ora il Cagliari vuole reagire e lo fa con Nandez, che si affaccia dal limite dell'area e scaglia una potente rasoiata che viene prontamente respinta da Buffon. Possesso sardo.21:00

  55. 26'

    GOL! GOL SOHM! Cagliari-PARMA: 0-2. Letale ripartenza dei Crociati! Contropiede di Estevez che ha due soluzioni al proprio fianco, poi Benedyczak taglia il campo e libera la scorciatoia per Sohm, che riceve la sfera, lascia sul posto Zappa e conclude sul primo palo beffando Radunovic. Raddoppio parmense, assist servito da Estevez Alvarez.

    Guarda la scheda del giocatore Simon Sohm20:59

    Simon sohm
  56. 25'

    Sohm sfida Azzi all'uno contro uno ma il difensore di Ranieri mantiene la posizione e recupera il possesso.20:56

  57. 23'

    Makoumbou capovolge il fronte d'attacco con una sventagliata verso Lapadula da distanza siderale, il suggerimento è però impreciso e il centravanti non riesce ad addomesticare.20:55

  58. 21'

    Sohm riceve palla dalla propria metà campo e allunga il passo verso la trequarti avversaria, ultimo controllo che è però impreciso e consegna la sfera al Cagliari.20:52

  59. 20'

    Fase spenta della gara, manovra avvolgente dei sardi in attesa dell'imbucata giusta.20:50

  60. 17'

    Duello sul lato di sinistra tra Bernabé e Zappa che si conclude con una rimessa a favore del Cagliari, batte Dossena.20:48

  61. 14'

    CI PROVA ESTEVEZ! Conclusione dai 25 metri da parte del mediano ducale, traiettoria che termina di poco al lato dello specchio sardo.20:45

  62. 12'

    Ancora Zanimacchia che sguscia sull'out di destra alla marcatura di Makoumbou, Altare legge le intenzioni dell'esterno parmense e chiude in out.20:44

  63. 10'

    GOL! GOL BENEDYCZAK! Cagliari-PARMA: 0-1. Azione travolgente della formazione di Pecchia, che coinvolge tutta la propria trequarti. Vazquez conduce sino al limite dell'area, poi scarica verso Sohm che di prima intenzione trova l'inserimento di Benedyczak: girata e destro che si spegne nell'angolo basso difeso da Radunovic. Parma in vantaggio, assist di Sohm.

    Guarda la scheda del giocatore Adrian Benedyczak20:42

    Adrian benedyczak
  64. 8'

    Traversone morbido quello servito da Nandez, Pavoletti impatta la sfera ma la traiettoria termina alta oltre la traversa.20:39

  65. 8'

    Primo giro dalla bandierina del match, è a favore del Cagliari.20:38

  66. 5'

    Sohm prova a infiltrarsi nella retroguardia avversaria, Azzi ripiega ed ottiene una rimessa laterale.20:35

  67. 3'

    Palla inattiva guadagnata da Mancosu, sulla pressione irregolare di Coulibaly. Possesso rossoblù.20:34

  68. 1'

    Il primo pallone della gara è amministrato dal Parma.20:30

  69. 1'

    PARTITI! Via a Cagliari-Parma.20:30

  70. Fischio d'inizio programmato alle ore 20:30.20:19

  71. I giocatori sono in campo per ultimare la fase di riscaldamento pre-gara.20:19

  72. Il tecnico Pecchia risponde al Casteddu con un 4-2-3-1 a specchio: Buffon confermato tra i pali, coppia centrale con Osorio e Cobbaut a dirigere gli esterni Del Prato e Coulibaly, in cabina di regia a scandire la manovra siedono Estevez e Bernabé, trequarti presidiata da Sohm supportato dalla velocità di Zanimacchia e Benedyczak, alle spalle dell'unica punta Vazquez.20:19

  73. Claudio Ranieri schiera un solido 4-2-3-1, affidando la difesa dello specchio a Radunovic, retroguardia a quattro con Dossena ed Altare in posizione di centrali ausiliati dalla rapidità di Zappa ed Azzi sulle fasce, linea mediana composta dalla coppia Makoumbou-Rog, densità in zona di trequarti con Nandez e Pavoletti a supporto di Mancosu, davanti tutto il peso dell'attacco è sulle spalle di Lapadula.20:18

  74. FORMAZIONI UFFICIALI: PARMA (4-2-3-1). Ospiti che rispondono con: Buffon; Del Prato-Osorio-Cobbaut-Coulibaly; Estevez-Bernabé; Zanimacchia-Sohm-Benedyczak; Vazquez. Allenatore: Fabio Pecchia. A disposizione: Circati, Zagaritis, Balogh, Juric, Hainaut, Inglese, Charpentier, Man, Mihaila, Bonny, Corvi, Chichizola.20:12

  75. FORMAZIONI UFFICIALI: CAGLIARI (4-2-3-1). Scendono in campo: Radunovic; Zappa-Dossena-Altare-Azzi; Makoumbou-Rog; Nandez-Mancosu-Pavoletti; Lapadula. Allenatore: Claudio Ranieri. A disposizione: Di Pardo, Obert, Goldaniga, Barreca, Deiola, Lella, Kourfalidis, Viola, Millico, Prelec, Luvumbo, Aresti.20:10

  76. A coadiuvare il fischietto lombardo sono chiamati gli assistenti di linea Lo Cicero di Brescia e Pagliardini di Arezzo; il IV Uomo ufficiale sarà il Sig. Ghersini di Genova; postazione VAR con il Sig. Nasca di Bari, ausiliato dall'A.VAR Sozza di Seregno.20:07

  77. La direzione del match è stata affidata al direttore di gara Andrea Colombo, della sezione di Como.20:05

  78. Luci accese allo Stadio Unipol Domus di Cagliari: è tempo di Cagliari-Parma! Ancora pochi istanti ci separano dal fischio d'inizio di questa seconda semifinale d'andata dei play-off, ad affrontarsi vi sono Casteddu e Ducali, in una sfida che perdurerà per ben 180 minuti. Prima parte di questo incrocio che si tiene in terra sarda, con il Cagliari chiamato ad ospitare un Parma che ha chiuso la corrente stagione di B al 4^ tassello della classifica, guadagnando l'accesso diretto alle semifinali. Padroni di casa che approdano invece al penultimo turno di play-off promozione grazie ad una vittoria nei quarti di finale, disputati tra le mura domestiche contro il Venezia, in cui hanno ottenuto un trionfo per 2-1, complice una repentina doppietta di un decisivo Gianluca Lapadula.20:03

  79. Buonasera e benvenuti alla diretta scritta di Cagliari-Parma, gara valida per la semifinale d'andata dei play-off del Campionato di Serie B.19:57

  80. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Unipol Domus
    Città: Cagliari
    Capienza: 16233 spettatori19:57

    Unipol Domus Fonte: Gettyimages
PREPARTITA

Cagliari - Parma è valevole per la giornata numero Semifinali del campionato di Serie B 2022/2023.
La partita è in programma il giorno 30 maggio alle ore 20:30 allo stadio Unipol Domus di Cagliari.
Arbitro di Cagliari - Parma sarà Andrea Colombo coadiuvato da Alessandro Lo Cicero e Niccolò Pagliardini. Al VAR invece ci sarà Luigi Nasca.

Attualmente il Cagliari si trova 5° in classifica con 60 punti (frutto di 15 vittorie, 15 pareggi e 8 sconfitte); invece il Parma si trova 4° in classifica con 60 punti (frutto di 17 vittorie, 10 pareggi e 11 sconfitte).
Il Cagliari ha segnato 50 gol e ne ha subiti 34; il Parma ha segnato 48 gol e ne ha subiti 39.

Cagliari e Parma è la prima che si affrontano in campionato.

Cagliari-Parma ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Cagliari e Parma si affrontano per la prima volta al di fuori della regular season in Serie B; nei precedenti 26 confronti tra le due squadre, il bilancio è di nove vittorie per i sardi, sei successi per gli emiliani e 11 pareggi.
  • Il Parma ha vinto l’ultima partita di Serie B disputata contro il Cagliari e nella competizione non ottiene due successi consecutivi contro i sardi dal 1956.
  • Il Cagliari ha mantenuto la porta inviolata in otto partite casalinghe contro il Parma in Serie B; tra regular season e post season i sardi contano più clean sheet interne solamente contro Modena (10), Brescia e Como (nove).
  • Il Cagliari ha vinto tutte le ultime cinque partite di Serie B e, tra regular e post season, ha fatto meglio solamente nel 2004 (sette successi consecutivi in quel caso).
  • Prima della vittoria contro il Venezia, il Cagliari aveva perso gli unici due impegni post-season in Serie B: nel 1953/54 lo spareggio contro la Pro Patria e, nel 1976/77, mancando l’accesso alla Serie A nel triangolare per la promozione con Atalanta e Pescara.
  • Dall’arrivo di Claudio Ranieri (girone di ritorno), soltanto il Genoa (12) e il Südtirol (11) hanno collezionato più clean sheet rispetto al Cagliari (10) in questo campionato; inoltre, nel periodo, soltanto il Südtirol ha subito meno gol (10) rispetto al Cagliari (12) in questa Serie B.
  • Il Parma ha vinto sei delle ultime otto partite di Serie B (2N), tanti successi quanti quelli ottenuti nelle precedenti 19 gare disputate nella competizione (4N, 9P).
  • Il Cagliari è la formazione che ha realizzato il maggior numero di gol nella prima mezz’ora di gioco in questo campionato (tra regular e post season): 18.
  • Gianluca Lapadula ha realizzato il 70% dei suoi gol in questa Serie B, post season inclusa, nel 2023 (16/23); tra i giocatori in doppia cifra di reti nel campionato cadetto in corso, solamente Albert Gudmundsson e l’avversario Franco Vázquez hanno segnato più reti in percentuale sulle marcature totali nel 2023 (73%, 8/11 per entrambi).
  • Franco Vázquez è il giocatore che ha partecipato a più reti per il Parma in questo campionato; con 11 gol e sette assist sono 18 le sue partecipazioni attive, il doppio rispetto a Adrian Benedyczak, secondo in classifica (nove: otto reti, un passaggio vincente).

Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato:

CagliariParma
Partite giocate038
Numero di partite vinte17
Numero di partite perse11
Numero di partite pareggiate10
Gol totali segnati48
Gol totali subiti39
Media gol subiti per partita01.0
Percentuale possesso palla053.7
Numero totale di passaggi16856
Numero totale di passaggi riusciti13444
Numero di tiri nello specchio per partita165
Percentuale di tiri in porta045.5
Numero totale di cross765
Numero medio di cross riusciti156
Duelli per partita vinti2136
Duelli per partita persi2172
Corner subiti147
Corner guadagnati238
Numero di punizioni a favore479
Numero di punizioni concesse529
Tackle totali577
Percentuale di successo nei tackleN/A59.3
Fuorigiochi totali65
Numero totale di cartellini gialli92
Numero totale di cartellini rossi7

Cagliari - Parma Live

Caricamento contenuti...