Gara senza storia, i liguri dominano e dilagano nella ripresa (Gudmundsson, Puscas, Jagiello si aggiungono a Dragusin nel tabellino marcatori), riportandosi al secondo posto in classifica. I calabresi, invece, rimangono ancorati all'ultimo posto.
Nella ventinovesima giornata, i ragazzi di Gilardino ospiteranno la Ternana mentre la squadra di Viali sarà protagonista dello scontro salvezza con la SPAL.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Dal Luigi Ferraris è tutto, buon proseguimento di serata. Alla prossima.22:22
90'
FINITA! Genoa-Cosenza 4-0, Giua evita il recupero.22:18
88'
Zilli si defila sulla destra, cross troppo sul portiere.22:15
86'
AMMONITO Zilli, gioco pericoloso su Strootman.22:13
84'
Liguri in gestione, ritmi decisamente calati.22:13
82'
ULTIMO CAMBIO GENOA. Applausi per Gudmundsson, esordio in Serie B per il giovane Accornero.22:10
82'
Gudmundsson apre per Hefti, cross sporcato in angolo da La Vardera.22:09
81'
Haps si accentra dalla sinistra, triplo tentativo murato da Vaisanen e Brescianini.22:08
80'
ULTIMO CAMBIO COSENZA. Presenza per Martino, esce Rispoli.22:07
79'
GOL! GENOA-Cosenza 4-0! Rete di Jagiello. Azione personale di Jagiello che punta l'area, salta un paio di giocatori e con un rasoterra secco non lascia scampo a Micai.
GOL! GENOA-Cosenza 2-0! Rete di Gudmundsson. Sciocchezza colossale di Calo che s'incarta sulla sfera e serve Gudmundsson che ringrazia, aggira Micai e deposita in fondo al sacco.
Da corner, colpo di testa di Meroni tra le braccia di Martinez.21:43
55'
D'Urso arriva sul fondo, Haps lo chiude in angolo.21:42
54'
OCCASIONE GENOA! Puscas serve al limite l'accorrente Strootman, rasoterra velenoso toccato oltre il palo da Micai.21:42
53'
AMMONITO Marras, irruente su Sabelli.21:40
52'
Marras per Zilli che perde il tempo per concludere, Vogliacco lo ferma in angolo.21:39
50'
Rispoli rientra in campo, Giua fa riprendere la gara.21:37
48'
Problemi al ginocchio per Rispoli, gioco fermo.21:36
47'
Strootman scodella per Gudmundsson, Vaisanen è ben posizionato.21:34
46'
COMINCIA LA RIPRESA. Genoa-Cosenza 1-0, manovra dei padroni di casa.21:35
46'
SOSTITUZIONE COSENZA. Cortinovis rimane negli spogliatoi, Viali aumenta il peso offensivo con Zilli.21:32
Gilardino può dirsi soddisfatto per prestazione e risultato, deve evitare cali di concentrazione; Viali ha bisogno di studiare alternative per poter creare maggiori pericoli dalle parti di Martinez.21:20
Frazione dominata dai liguri che dopo un paio di occasioni (Sabelli scheggia la traversa, Strootman impegna Micai) e un forcing prolungato passano su calcio piazzato: Gudmundsson pesca Dragusin che di testa batte Micai. Gli ospiti, nel finale, alla prima occasione fanno tremare la traversa: colpo di testa all'indietro di D'Urso, Martinez immobile ringrazia il legno.21:19
45'
FINE PRIMO TEMPO. Genoa-Cosenza 1-0, sblocca Dragusin.21:16
43'
TRAVERSA COSENZA! Punizione di Calo, D'Urso spalle alla porta prolunga di testa, la palla s'infrange sulla traversa.21:14
41'
I padroni di casa mantengono la pressione offensiva, i calabresi faticano a ripartire.21:12
39'
Da corner, palla fuori per Strootman, sinistro al volo ampiamente a lato.21:10
39'
Dragusin cambia gioco per Sabelli, torre smanacciata sopra la traversa da Micai.21:09
37'
Punizione dalla sinistra di Gudmundsson, Vaisanen la tocca, la palla sfila in calcio d'angolo.21:09
35'
Giua allontana un componente dello staff cosentino per proteste.21:06
33'
GOL! GENOA-Cosenza 1-0! Rete di Dragusin. Punizione di Gudmundsson, Dragusin angola il colpo di testa, Micai è battuto.
Sturaro si guadagna una punizione dal limite, fallo di Venturi.21:03
31'
Da corner, colpo di testa di Vogliacco, di poco oltre la traversa.21:02
30'
OCCASIONE GENOA! Cross basso di Sabelli, velo di Gudmundsson, destro violento di Strootman, Micai alza sopra la traversa.21:01
30'
Gudmundsson scambia con Sturaro, Vaisanen si frappone.21:00
28'
Dragusin in proiezione offensiva, conclusione da dimenticare.20:59
26'
Sturaro fuori tempo su Venturi, Giua lo grazia.20:56
25'
Gudmundsson si fa spazio ai 20 metri, destro alto.20:55
22'
Sabelli serve l'incursione di Gudmundsson che centra dal fondo, Vaisanen libera l'area.20:53
20'
TRAVERSA GENOA! Cross profondo di Haps prolungato da Brescianini, Sabelli da posizione defilata tenta il pallonetto di testa su Micai, la palla scheggia la traversa.20:51
18'
Batte Gudmundsson, Meroni allontana di testa.20:50
17'
Venturi stende Sabelli, corner corto per i liguri.20:48
15'
Puscas riceve in area da Strootman, Vaisanen non si fa superare.20:45
14'
Gudmundsson dai 20 metri, destro centrale, facile preda di Micai.20:45
13'
Strootman nel corridoio per Puscas, Meroni intercetta.20:44
11'
Sabelli serve Gudmundsson che non s'intende con Puscas e l'azione sfuma.20:41
10'
Gudmundsson centra dalla sinistra, Puscas non riesce ad imprimere forza di testa, Micai senza problemi.20:41
9'
Lancio di Calo, fuori misura per Nasti.20:40
7'
Sabelli scende sulla fascia, copertura difensiva di D'Urso.20:38
5'
Retropassaggio sbagliato di Calo, primo corner della gara regalato ai liguri.20:36
3'
Gudmundsson cerca il taglio in area di Sturaro, Micai agguanta in presa alta.20:33
1'
Subito Puscas in avanti, destro in curva.20:32
1'
INIZIA Genoa-Cosenza, palla agli ospiti.20:31
Terminano le fasi di riscaldamento, a breve l'inizio della gara diretta da Giua.20:00
Viali opta per Nasti, eroe del derby, come prima punta supportata da Cortinovis-D'Urso-Marras. Vaisanen e Venturi in difesa preferiti a Rigione e D'Orazio, Calo al posto di Voca in mediana.20:00
Gilardino rinforza la mediana con Sturaro e Strootman ai lati di Badelj e si affida al tandem d'attacco Gudmundsson-Puscas. Sabelli e Haps sulle fasce.19:45
4-2-3-1 per il Cosenza: Micai - Rispoli, Meroni, Vaisanen, Venturi - Calo, Brescianini - Cortinovis, D'Urso, Marras - Nasti. A disp.: Marson, Lai, Rigione, La Vardera, D'Orazio, Martino, Salihamidzic, Agostinelli, Florenzi, Delic, Kornvig, Zilli.19:59
Ecco le formazioni. Genoa con il 3-5-2: Martinez - Bani, Vogliacco, Dragusin - Sabelli, Badelj, Strootman, Sturaro, Haps - Gudmundsson, Puscas. A disp.: Semper, Hefti, Criscito, Lipani, Matturro, Dragus, Frendrup, Jagiello, Accornero, Salcedo, Yalcin, Ekuban. 22:10
I liguri, in striscia positiva da quattro gare puntano a riprendersi il secondo posto in classifica, affrontando i calabresi che, reduci dal successo nel derby con la Reggina, cercano punti salvezza.19:40
Al Luigi Ferraris tutto pronto per Genoa-Cosenza, posticipo della ventottesima giornata di Serie B.19:38
Dove si gioca la partita:
Stadio: Luigi Ferraris Città: Genova Capienza: 36685 spettatori19:38
Genoa - Cosenza è valevole per la giornata numero 28 del campionato di Serie B 2022/2023. La partita è in programma il giorno 6 marzo alle ore 20:30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. Arbitro di Genoa - Cosenza sarà Antonio Giua coadiuvato da Alessandro Costanzo e Matteo Passeri. Al VAR invece ci sarà Lorenzo Maggioni.
Attualmente il Genoa si trova 2° in classifica con 50 punti (frutto di 14 vittorie, 9 pareggi e 5 sconfitte); invece Cosenza si trova 20° in classifica con 26 punti (frutto di 6 vittorie, 8 pareggi e 14 sconfitte). Il Genoa ha segnato 35 gol e ne ha subiti 19; Cosenza ha segnato 23 gol e ne ha subiti 47. La partita di andata Cosenza - Genoa si è giocata il 15 ottobre 2022 e si è conclusa 1-2.
In casa il Genoa ha fatto 27 punti (7 vittorie, 6 pareggi e 1 sconfitta). Fuori casa Cosenza ha totalizzato 6 punti (1 vittoria, 3 pareggi e 9 sconfitte). Il Genoa nelle ultime 3 partite ha affrontato la SPAL, il Cagliari e Cosenza ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Cosenza nelle ultime 3 partite ha affrontato il Sudtirol, Como e Reggina ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta. Il Genoa ha incontrato nell'ultima partita Cosenza vincendo 4-0 mentre Cosenza ha incontrato Reggina vincendo 2-1.
Genoa e Cosenza si sono affrontate 19 volte in campionato. Nei precedenti match il Genoa ha vinto 9 volte, Cosenza ha vinto 5 volte mentre i pareggi sono stati 5.
Genoa-Cosenza ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Dopo una serie di tre pareggi consecutivi tra il 1997 e il 1999, Genoa e Cosenza non hanno più chiuso in parità alcuna delle ultime nove sfide di Serie B: cinque successi dei liguri e quattro dei calabresi nel periodo.
Il Genoa è imbattuto in casa contro il Cosenza in Serie B, grazie a otto successi e un pareggio; soltanto contro tre squadre i liguri hanno collezionato più gare interne senza sconfitte: Messina (14), Verona (17) e Monza (20).
Dall’arrivo di Alberto Gilardino (lo scorso 8 dicembre), il Genoa ha perso soltanto una partita (0-2 a febbraio contro il Parma) mettendo assieme un bottino di 24 punti (7V, 4N); soltanto il Frosinone ha fatto meglio (26) nel periodo.
Il Genoa ha tenuto la porta inviolata nelle ultime sei partite casalinghe di Serie B; i rossoblù non fanno meglio in una singola stagione dal giugno 1989 nella competizione (otto in quel caso).
Il Cosenza è reduce dalla vittoria (2-1) in rimonta nel derby calabro contro la Reggina; l’ultima volta in cui i silani hanno vinto due gare di fila in un singolo torneo di Serie B risale alle prime due giornate di questo campionato, con Davide Dionigi alla guida.
Il Cosenza ha perso tutte le ultime cinque trasferte di Serie B e non fa peggio nella competizione da agosto 2021 (sei in quell’occasione).
Il Genoa ha segnato cinque degli ultimi otto gol di campionato a seguito di un cross - compreso quello di Dragusin contro la SPAL - dopo che la squadra ligure non ne aveva realizzato alcuno di tutti i precedenti 23 del torneo in corso da questa situazione di gioco.
Il Cosenza ha segnato il 39% (9/23) delle sue reti in questo campionato nell’ultimo quarto d’ora di gioco, incluse le due più recenti: si tratta della percentuale più alta del torneo in corso.
Massimo Coda ha realizzato sei reti contro il Cosenza in Serie B: soltanto contro il Cittadella ha fatto meglio (sette) nella competizione; in particolare, l’attaccante del Genoa è andato a segno in tutte le ultime cinque sfide contro i calabresi: sua striscia record nella competizione, al pari di quella contro il Perugia tra il 2016 e il 2019).
Tutti i tre gol di Marco Nasti in questo campionato sono arrivati da subentrato e dal 90’ in avanti, inclusa la doppietta dell’ultima giornata contro la Reggina; nessun giocatore ha realizzato più reti del giocatore del Cosenza in questo intervallo temporale nella Serie B 2022/23 (tre anche Flavio Bianchi).
Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato: