Virgilio Sport

Pisa-Frosinone: 1-3 - Serie B 2022/2023. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Arena Garibaldi Romeo Anconetani di Pisa
6 Maggio 2023 ore 14:00
1
Partita finita
  1. 1' 1-0 Ettore Gliozzi
  2. 32' 1-1 Adrián Rus (A)
  3. 52' 1-2 Gennaro Borrelli
  4. 77' 1-3 Giuseppe Caso
0'
45'
90'
90'
94'

Parte bene il Pisa che a pochi istanti dall'inizio della partita sblocca il match e va vicino al raddoppio dopo qualche minuto. Il gran turnover dei neo-promossi in Serie A e la motivazione dei nerazzurri a voler consolidare un posto ai playoff, spostano il ritmo della partita a favore dei padroni di casa che ha creato diverse occasioni per tutto il primo tempo. Sfortunato però sul gol dell'1-1: la deviazione decisiva è di Rus che commette autogol. Nella ripresa entrano i titolari del Frosinone e un Pisa anche stanco concede troppo spazio alla squadra di Grosso che segna due gol allotanando così le speranze dei nerazzurri.

Quarta sconfitta consecutiva per D'Angelo che ora vede il proprio Pisa scivolare in classifica ma mantenere ugualmente un posto in zona playoff: il pareggio del Cosenza all'ultimo giro d'orologio contro il Venezia manda i lagunari a +46 proprio come i nerazzurri. Con loro anche l'Ascoli. Sono tre invece le squadre ferme a 45 punti: Palermo, con una gara in meno, Reggina e Modena. Una vittoria per i toscani sarebbe fondamentale per consolidare un posto tra le pretendenti della Serie A.

Due partite alla fine della regular season: il Pisa per continuare a sperare in un posto ai playoff dovrà vedersela prima con il Brescia poi con la SPAL. Scontro infine tra promosse: il Frosinone nella prossima giornata ospiterà allo Stirpe il Genoa, fresco di promozione diretta in Serie A, poi l'ultima giornata giocherà contro la Ternana.

  1. Da Pisa-Frosinone è tutto, grazie per aver seguito con noi la diretta della partita. Arrivederci e alla prossima partita di Serie B! 16:12

  2. Termina tra i fischi la partita all'Arena Garibaldi. 15:54

  3. 90'+4'

    FISCHIO FINALE! Pisa-Frosinone 1-3. Decidono la rete di Gliozzi e l'autogol di Rus nel primo tempo e i gol di Borrelli e Caso nel secondo. 15:55

  4. 90'+3'

    Doppio tentativo di Borrelli vicino al 4 a 1. Il suo sinistro finisce di poco alto sopra la traversa. 15:52

  5. 90'

    Ufficializzati quattro minuti di recupero. 15:49

  6. 87'

    Tramoni prende il posto di Sibilli. 15:47

  7. 86'

    NICOLAS!!! Grande intervento in uscita con i piedi del portiere del Pisa che evita il tiro di Caso che tutto solo era riuscito a involarsi verso la porta. 15:47

  8. 86'

    Marin in area di rigore insiste e cerca la volata verso la porta. Il giocatore ci pensa un po' troppo e viene anticipato dalla difesa avversaria. 15:46

  9. 83'

    Esordio in Serie B per Kalifa Kujabi che prende il posto di Rohdén.15:41

  10. 82'

    Finisce la partita di Monterisi, entra Matteo Cotali.14:38

  11. 81'

    Calcia male Caso che è più veloce della difesa del Pisa: chiude Nicolas. 15:40

  12. 77'

    Assist Gennaro Borrelli15:36

  13. 77'

    GOOLL!!! Pisa-FROSINONE 1-3! Questa volta a metterla in rete è Giuseppe Caso con il destro che sorprende Nicolas. Ora per il Pisa la rimonta diventa complicata.

    Guarda la scheda del giocatore Giuseppe Caso15:36

  14. 75'

    Ancora brivido!!! Sponda di Torregrossa per i compagni sugli sviluppi di un corner che non colgono l'opportunità e lasciano un pallone vagante in area. 15:34

  15. 74'

    OCCASIONE PISA!! Fuori di un soffio la palla di Sibilli calciata con il sinistro. Ora i padroni di casa continuano ad attaccare. 15:33

  16. 74'

    Cartellino Giallo Daniel Boloca15:32

  17. 73'

    MOREO!! Non riesce a superare Turati che attento anticipa evitando il gol dei padrodi di casa. 15:32

  18. 72'

    Hermannsson lascia il posto a Esteves.15:31

  19. 72'

    Ancora cambi per il Pisa: esce l'autore del gol Ettore Gliozzi, al suo posto Ernesto Torregrossa.15:31

  20. 70'

    Insiste il Pisa. Morutan tenta il cross alla ricerca dei compagni, Kalaj anticipa e respinge. 15:29

  21. 68'

    Bella conclusione di Morutan, sinistro potente del numero 80 del Pisa dalla distanza che non trova lo specchio della porta di poco. 15:27

  22. 65'

    Destro centrale di Sibilli, nessun problema per Turati. 15:24

  23. 64'

    Si fa sentire il Pisa, ancora con Moreo che prova il colpo di testa. 15:24

  24. 63'

    Esce anche Garritano, per il Frosinone entra Giuseppe Caso.15:21

  25. 62'

    Fuori Báez, a guidare l'attacco ora è Roberto Insigne.15:21

  26. 61'

    Si presenta con una rovesciata Moreo: la palla finisce comoda tra le mani di Turati. 15:19

  27. 60'

    Finisce la partita anche di Masucci, entra Moruțan.15:19

  28. 59'

    Doppia sostituzione per il Pisa: esce Mario Gargiulo, al suo posto Stefano Moreo.15:04

  29. 58'

    Ancora un'uscita di Turati dice "no" a un cross del Pisa: questa volta la traiettoria arriva dalla fascia destra con Hermannsson. 15:17

  30. 57'

    Finisce giù in area Gliozzi: per l'arbitro non c'è fallo. 15:16

  31. 55'

    Sinistro di Beruatto che ha creato un cross-tiro facile per Turati. 15:15

  32. 53'

    Problemi per Sibilli che si tocca il ginocchio. Al momento il giocatore del Pisa sembra poter continuare. 15:12

  33. 52'

    Assist Marcus Christer Rohdén15:12

  34. 52'

    GOL!!! Pisa-FROSINONE 1-2! Ribalta il risultato la squadra di Grosso con un colpo di testa di Gennaro Borrelli, a quota cinque gol stagionali. L'attaccante sorprende Rus anticipandolo in aria.

    Guarda la scheda del giocatore Gennaro Borrelli15:12

  35. 48'

    Turati risponde al destro di Sibilli. Il numero 17 calcia forte ma è bravo il portiere avversario a respingere. 15:08

  36. 47'

    Gioco spezzettato in questo avvio di ripresa: ora è punizione per il Pisa, c'è Beruatto sul pallone. 15:07

  37. 46'

    Ammonito Andrea Oliveri.15:06

  38. 45'

    SI RIPARTE! Comincia il secondo tempo di Pisa-Frosinone. 15:06

  39. Venezia vincente dopo i primi 45 minuti a Cosenza: la situazione in classifica ora è dura per il Pisa. I lagunari momentaneamente sono a +1 rispetto ai nerazzurri che devono sperare di portare a casa i tre punti per mantenere la zona playoff. In questo momento la squadra di D'Angelo è ancora in ottava posizione, ma manca ancora la partita di Palermo (fischio d'inizio ore 16.15) e i secondi tempo di Ascoli e Modena, entrambe sotto all'intervallo. 14:58

  40. Squadre sul pareggio dopo i primi 45 minuti: sfortunato il Pisa che, dopo aver trovato il gol a pochi istanti dall'inizio della partita, pareggia per colpa di un autogol. Partono carichi i padroni di casa, sfiorando addirittura il pareggio dopo sette minuti. D'Angelo deve comunque fare i conti con una squadra che ha intenzione di mantenere il primato in classifica: qualche azione del Frosinone ha richiesto l'intervento dei difensori nerazzurri ma a causare il gol del pareggio è proprio una deviazione decisiva di Rus. Non si è abbattuto però il Pisa che ha continuato a pressare alto fino alla fine del primo tempo. 14:59

  41. 45'+2'

    FINE PRIMO TEMPO! Pisa-Frosinone 1-1. Decidono le reti di Gliozzi e l'autogol di Rus. 14:49

  42. 45'+1'

    Ancora Nagy che tenta il tiro da fuori area, respinto dalla difesa avversaria. 14:49

  43. 45'

    Saranno due i minuti di recupero. 14:47

  44. 45'

    Ammonito anche Luca D'Angelo per proteste a seguito della sanzione per Beruatto. 14:47

  45. 44'

    Seconda ammonizione per il Pisa: giallo anche per Pietro Beruatto. 15:04

  46. 43'

    Palla insidiosa in area con una serie di rimpalli di testa da parte del Pisa senza mai diventare pericolosa. Rimane ad attaccare la squadra di D'Angelo. 14:45

  47. 41'

    Cross ancora di Garritano, questa volta comoda l'uscita di Nicolas che blocca la traiettoria. 15:14

  48. 41'

    Ancora gioco fermo: duro scontro tra Marin e Baez. 14:42

  49. 40'

    Cambio dunque sulle corsie: Oliveri andrà a destra, slitterà Monterisi sulla fascia sinistra. 14:42

  50. 40'

    Non ce la fa a continuare Gianluca Frabotta. Lascia il posto ad Andrea Oliveri. 14:41

  51. 37'

    Gioco fermo: Frabotta si accascia a terra, problemi per il difensore di propritetà della Juve. 14:39

  52. 35'

    Non si abbatte il Pisa con Nagy che prova un tiro da fuori area: blocca senza problemi Turati. 14:37

  53. 32'

    GOOOL!!! Pisa-FROSINONE 1-1! Deviazione decisiva di Adrián Rus su un tiro di Garritano che sarebbe finito fuori. Il portiere non può nulla.

    Guarda la scheda del giocatore Adrián Rus14:34

  54. 31'

    Uscita sicura di Nicolas che blocca una traiettoria pericolosa. 14:33

  55. 30'

    Applausi per Ettore Gliozzi che ha provato un tiro al volo non semplice in area. 14:32

  56. 27'

    Cartellino giallo anche per Rohdén.14:31

  57. 25'

    Respinta di Caracciolo su un tiro potente di Rohden.14:27

  58. 24'

    Cross di Masucci da una ripartenza del Pisa: il pallone è troppo lungo e finisce sul fondo. 14:26

  59. 23'

    Primo cartellino giallo a Nagy per un fallo ai danni di Garritano. 14:25

  60. 22'

    Ingenuità del Pisa con Caracciolo che si fa sorprendere e perde palla: Rohden gli porta via il pallone, Marin in copertura evita il tiro. 14:24

  61. 21'

    Kalaj di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. Colpisce bene il difensore del Frosinone alla ricerca del primo gol in Serie B, bravo Nicolas in due tempi. 14:23

  62. 16'

    Larga la tratiettoria di Lucioni per Baez, la palla finisce fuori. 14:18

  63. 14'

    Prova a salire il Frosinone, Beruatto anticipa Borrelli in area. 14:16

  64. 9'

    Frabotta cerca Garritano, interviene la difesa nerazzurra che respinge il pallone. 14:11

  65. 7'

    TURATI!!! Gliozzi vicino alla doppietta solo dopo 7 minuti dal fischio d'inizio. Molto motivata la squadra di casa che continua ad attaccare in area avversaria. 14:09

  66. 3'

    Ettore Gliozzi raggiunge la doppia cifra in questa stagione: il numero nove si conferma quest'anno il miglior marcatore del Pisa con 10 reti realizzate. Record personale per il giocatore. 14:36

  67. 1'

    Assist Gaetano Vittorio Masucci14:03

  68. 1'

    GOOOOL! PISA-Frosinone 1-0! Comincia subito benissimo la partita dei padroni di casa. Girata splendida con il destro di Gliozzi che la mette nell'angolo della porta.

    Guarda la scheda del giocatore Ettore Gliozzi14:03

  69. CALCIO D'INIZIO! Comincia Pisa-Frosinone. Dirige l'incontro l'arbitro Francesco Cosso. 14:12

  70. Cinque cambi del Frosinone rispetto all'ultima giornata contro la Reggina. In difesa inamovibile Lucioni con Kalaj che all’ultimo prende il posto di Ravanelli. Titolari Monterisi e Frabotta, fuori Sampirisi e Cotali, con l’ex Monza neanche nei convocati. In panchina invece Mazzitelli, Insigne, Caso e Moro. Recuperato Kone che partirà dalla panchina, negli ultimi sette giorni sempre lavoro differenziato per il centrocampista. D’Angelo si affida a Garritano, Borrelli e Baez. 14:44

  71. Problema per Ravanelli nel riscaldamento: al suo posto partirà titolare Kalaj. 14:02

  72. FORMAZIONE UFFICIALE FROSINONE (4-3-3): TuratI - Monterisi, Ravanelli, Lucioni, Frabotta - Boloca, Rohden, Gelli; Garritano, Baez, Borrelli. Allenatore: Grosso. 14:00

  73. FORMAZIONE UFFICIALE PISA (4-3-3): Nicolas - Hermannsson, Caracciolo, Rus, Beruatto - Nagy, Marin, Gargiulo - Masucci, Gliozzi, Sibilli. Allenatore: D'Angelo.13:47

  74. Continua la festa del Frosinone che con tre giornate di anticipo ha centrato aritmeticamente la promozione in Serie A. Ma come annunciato dallo stesso allenatore in conferenza stampa, i gialloblù non abbasseranno la guardia: "L'intenzione è quella di fare partite serie. Abbiamo un primo posto da mantenere", ha detto Grosso alla vigilia del match contro il Pisa. 12:08

  75. Tre sconfitte consecutive per il Pisa che dopo l'ultima vittoria risalente al 18 marzo, ha guadagnato solo 1 punto in 5 partite. Con questo stop i ragazzi guidati da Luca D’Angelo sono rimasti fermi a quota 46 punti perdendo posti all'interno della zona playoff. Ormai giunti alla terzultima del girone di ritorno prima dell’inizio della post season, per i toscani sarà fondamentale vincere per poter sperare negli spareggi per la Serie A. Occhio a Venezia, Palermo e Modena: se oggi dovessero vincere e il Pisa perdere, butterebbero la squadra di D'Angelo fuori dalla zona playoff. 12:05

  76. Da una parte una squadra che ancora sta festeggiando la promozione diretta in Serie A guadagnata appena 5 giorni fa, dall'altra una squadra che cerca punti per poter sognare un posto in Serie A tramite i playoff. All’Arena Garibaldi calcio d'inizio alle ore 14.00 tra il Pisa di Luca D’Angelo e il Frosinone di Fabio Grosso. 11:47

  77. Buon pomeriggio e benvenuti alla diretta testuale di Pisa-Frosinone, gara valida per la 36ª giornata di Serie B.11:12

  78. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Arena Garibaldi Romeo Anconetani
    Città: Pisa
    Capienza: 25000 spettatori11:12

    Arena Garibaldi Romeo Anconetani Fonte: Gettyimages
PREPARTITA

Pisa - Frosinone è valevole per la giornata numero 36 del campionato di Serie B 2022/2023.
La partita è in programma il giorno 6 maggio alle ore 14:00 allo stadio Arena Garibaldi Romeo Anconetani di Pisa.
Arbitro di Pisa - Frosinone sarà Francesco Cosso coadiuvato da Dario Cecconi e Giuseppe Di Giacinto. Al VAR invece ci sarà Federico Dionisi.

Attualmente Pisa si trova 8° in classifica con 46 punti (frutto di 11 vittorie, 13 pareggi e 12 sconfitte); invece il Frosinone si trova 1° in classifica con 74 punti (frutto di 22 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte).
Pisa ha segnato 46 gol e ne ha subiti 39; il Frosinone ha segnato 57 gol e ne ha subiti 22.
La partita di andata Frosinone - Pisa si è giocata il 11 dicembre 2022 e si è conclusa 0-0.

In casa Pisa ha fatto 26 punti (7 vittorie, 5 pareggi e 6 sconfitte). Fuori casa il Frosinone ha totalizzato 29 punti (8 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte).
Pisa nelle ultime 3 partite ha affrontato il Bari, l'Ascoli e il Frosinon ottenendo 0 punti.
Il Frosinone nelle ultime 3 partite ha affrontato il Cagliari, il Sudtirol e Reggina ottenendo 5 punti grazie a 1 vittoria, 2 pareggi e 0 sconfitte.
Pisa ha incontrato nell'ultima partita il Frosinone perdendo 1-3 mentre Il Frosinone ha incontrato Reggina vincendo 3-1.
Il migliore marcatore della squadra allenata da è Ettore Gliozzi con 10 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da è Samuele Mulattieri con 12 gol.

Pisa e Frosinone si sono affrontate 13 volte in campionato. Nei precedenti match Pisa ha vinto 3 volte, il Frosinone ha vinto 3 volte mentre i pareggi sono stati 7.

Pisa-Frosinone ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Pisa e Frosinone hanno pareggiato sette delle 13 sfide complessive disputate in Serie B, compreso il match di andata dello scorso dicembre, terminato a reti inviolate; tre vittorie dei toscani e altrettante dei ciociari completano il quadro.
  • Il Pisa ha vinto soltanto una delle sei partite casalinghe di Serie B contro il Frosinone: quella per 3-1, del novembre 2008, con reti di Joelson, Degano e Greco; da allora, tre pareggi e una sconfitta (1-3, nel gennaio 2022).
  • Il Pisa ha perso quattro delle ultime cinque gare (1N) di campionato: una sconfitta in più rispetto a quelle collezionate in tutte le 24 gare precedenti (11V, 10N) di Serie B con Luca D’Angelo in panchina. 
  • Il Frosinone ha conquistato la promozione in Serie A per la terza volta nella sua storia: le due precedenti sono state nella stagione 2014/15 e in quella 2017/18.
  • Il Frosinone ha pareggiato le ultime tre trasferte di campionato e non infiila più segni X consecutivi in Serie B da ottobre-dicembre 2017, con Moreno Longo in panchina.
  • Soltanto Mirco Antenucci (9 reti) è più anziano di Gaetano Masucci tra i giocatori con almeno cinque gol in questo torneo; l’attaccante del Pisa, a bersaglio nell’ultimo match contro l’Ascoli, non timbra il cartellino in due gare consecutive di Serie B dal febbraio 2020 (vs Empoli e Venezia).
  • Il Frosinone è l’unica squadra di questa Serie B a contare almeno tre giocatori con almeno otto reti segnate nel torneo: Samule Mulattieri 12, Giuseppe Caso e Roberto Insigne (entrambi otto marcature).

Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato:

PisaFrosinone
Partite giocate3535
Numero di partite vinte1121
Numero di partite perse116
Numero di partite pareggiate138
Gol totali segnati4554
Gol totali subiti3621
Media gol subiti per partita1.00.6
Percentuale possesso palla48.752.9
Numero totale di passaggi1259315377
Numero totale di passaggi riusciti923312114
Numero di tiri nello specchio per partita138174
Percentuale di tiri in porta39.744.7
Numero totale di cross690648
Numero medio di cross riusciti166151
Duelli per partita vinti19251765
Duelli per partita persi20401798
Corner subiti192145
Corner guadagnati140170
Numero di punizioni a favore421443
Numero di punizioni concesse540492
Tackle totali577476
Percentuale di successo nei tackle59.860.3
Fuorigiochi totali5045
Numero totale di cartellini gialli8487
Numero totale di cartellini rossi70

Pisa - Frosinone Live

Caricamento contenuti...