Virgilio Sport

ATP Halle, Sinner in semifinale: supera Struff e spezza la maledizione tie break

L'azzurro ribalta il tedesco in tre set e conquista le final-4 del torneo tedesco. Nel prossimo turno uno tra Zhang o Eubanks

Ultimo aggiornamento:

Luca Di Loreto

Luca Di Loreto

Giornalista

Giornalista pubblicista, appassionato di sport ma calcio e tennis restano un capitolo ineguagliabile. Ho capito che il calcio è una cosa seria quando ho pianto nel giorno in cui Del Piero ha smesso di giocare. Ho scoperto che dopo Federer e Nadal il tennis ha vita ancora lunga quando un giovanissimo italiano fulvo di 19 anni - era il 2019 - esultava a Sofia per la prima volta in carriera


Riassunto dell'evento

Atp 500 Halle

Campo principale, quarti di finale

Sinner (ITA) 6 6 7
Struff (GER) 2 7 6

Pre

  1. Jannik c’è e lo dimostra ancora una volta contro un avversario che ha fatto il bello e cattivo tempo come Struff. Il numero uno al mondo, infatti, lotta, reagisce, colpisce e approda per la seconda volta in carriera a una semifinale ATP sul Green, la prima nel circuito tedesco ad Halle. Niente da fare, invece, per il tedesco che esce tra gli applausi del pubblico amico, dopo una partita ben disputata contro il migliore al mondo. Nel penultimo atto del torneo l’altoatesino affronterà uno tra il cinese Zhang o lo statunitense Eubanks, partita in programma tra pochi minuti.

  2. 3° set
    Sinner-Struff 7-3: tie break

    Game, set, match! Questa volta il tie break sorride al numero uno al mondo. L’altoatesino supera la resistenza di un encomiabile Struff in tre set (6-2, 6-7, 7-6) e vola per la seconda volta in carriera in una semifinale sul Green, la prima ad Halle. Nel prossimo turno Jannik Sinner affronterà uno tra Zhang o Eubanks, match in programma tra pochi minuti sempre sul campo Centrale.

    19:29
  3. 3° set
    Sinner-Struff 4-2: tie break

    Inizia con un errore il tedesco che spedisce la pallina a rete sulla risposta di Jannik. Sinner consolida il mini break al servizio e allunga il proprio vantaggio sfruttando una seconda coraggiosa e profonda. Struff però non ci sta, muove il punteggio nel tie break rifilando nel campo del tennista di San Candido due ace consecutivi; ma l’azzurro chiude il primo parziale con un ace di gran carriera.

    19:26
  4. 3° set
    Sinner-Struff 6-6

    Sinner trova il vantaggio in avvio, prendendosi un discreto rischio sulla seconda. Struff però ha altre intenzioni, risponde bene sul servizio di Jannik e firma il pari quindici. Quindi l’altoatesino non concede più nulla e prolunga le sorti del quarto di finale al tie-break, sperando sia benevolo questa volta per il numero uno al mondo.

    19:22
  5. 3° set
    Sinner-Struff 5-6

    Nulla sembra turbare Struff. Il tedesco si assicura il tiè break e conquista l’undicesimo game del terzo set con tantissima qualità. Nel prossimo gioco, invece, il numero uno al mondo cercherà di rimanere in partita.

    19:18
  6. 3° set
    Sinner-Struff 5-5

    Impassibile al turno di battuta Jannik Sinner che serviva per rimanere nel match. Il tennista di San Candido lascia il tedesco a zero punti e riporta il set decisivo sui binari dell’equilibrio. Si entra in una fase delicatissima e decisiva di partita.

    19:16
  7. 3° set
    Sinner-Struff 4-5: il tedesco annulla due palle break

    Delizioso il pallonetto di Jannik dopo una risposta impeccabile sul parziale di 15-0 che vale il doppio vantaggio nel nono game. Il tedesco però non si scompone e rifila una prima micidiale nel campo del tennista di San Candido. Quindi l’altoatesino trova una parata sensazionale sul fendente del tedesco e due palle break le quali vengono prontamente cancellate dal dirompente servizio del padrone di casa (sedicesimo ace della partita). Sul pari quaranta Struff esce ancora una volta da una situazione complicata e fa suo il gioco.

    19:12
  8. 3° set
    Sinner-Struff 4-4

    Respira Jannik Sinner che trova finalmente un turno di battuta agevole e veloce, nonostante il terzo doppio fallo della partita. Il match entra quindi in una fase delicata e torna sul filo del rasoio.

    19:06
  9. 3° set
    Sinner-Struff 3-4

    Stecca con il diritto Jannik in avvio di game. Struff si affida alle prime di servizio vincenti, tiene a zero punti il tennista di San Candido e si riporta avanti nel set decisivo.

    19:03
  10. 3° set
    Sinner-Struff 3-3: Jannik annulla una palla break

    Doppio fallo per l’altoatesino in avvio di game. Ma Sinner frustato dall’errore in precedenza spinge forte sull’acceleratore e costringe il tedesco a rispondere profondo. Quindi Struff trova il sorpasso, mentre il tennista di San Candido concede una palla break (secondo doppio fallo alla battuta). Il tennista di San Candido però forza sulla prima ed esce da una situazione complicata affidandosi al servizio esterno e letale (decimo ace della partita).

    19:01
  11. 3° set
    Sinner-Struff 2-3

    Palle nuove e Struff continua a collezionare servizi vincenti. Turno di battuta veloce e rapido per il tedesco ehe lascia il nuovo numero uno al mondo a quindici e mantiene la testa avanti.

    18:54
  12. 3° set
    Sinner-Struff 2-2

    Parte ancora male l’atleta azzurro che concede il vantaggio all’avversario. Jannik però trova tre ottime prime che valgono il sorpasso, prima di chiudere avanti il game e rimettere il quarto di finale sul filo del rasoio.

    18:52
  13. 3° set
    Sinner-Struff 1-2

    Struff parte bene, ma poi sbaglia con il diritto e concede il pari quindici all’azzurro. Quindi il tedesco spinge forte sull’acceleratore, trova due ottime prime e tiene il turno di battuta.

    18:48
  14. 3° set
    Sinner-Struff 1-1

    Momento delicato della partita. Struff parte bene, aggredisce la seconda di Sinner e firma il vantaggio. Quindi l’altoatesino esce da una situazione complicata, costringendo l’avversario a retrocedere e sbagliare, prima di chiudere avanti il game grazie a un ace, una prima di servizio vincente e un diritto a campo aperto.

    18:46
  15. 3° set
    Sinner-Struff 0-1

    Doppio vantaggio per Jannik che ha smaltito una sconfitta pesante nel precedente tiè break. L’altoatesino trova un’ottima risposta e due fendenti micidiali che valgono tre palle break. Il tedesco però ancora una volta mostra una forte resilienza, non concede più nulla, rischia sulle seconde palle e si tiene stretto il turno di battuta sfruttando il servizio micidiale.

    18:41
  16. 2° set
    Sinner-Struff 1-7: tie break: SET POINT

    Tie break impeccabile per il tedesco che colleziona un punto più bello dell’altro. Struff graffia quindi il secondo set; per Jannik, invece, la maledizione ad Halle continua.

    18:32
  17. 2° set
    Sinner-Struff 1-5: tie break

    Punto strepitoso giocato da Struff in avvio che manda fuori giri l’altoatesino e trova il mini break. Quindi altro sprazzo di qualità da parte del tennista tedesco che prima a rete trova il 2-0 e al servizio consolida il vantaggio. Niente da fare, invece, per Sinner che affonda e deve accontentarsi di solamente un punto vinto sui sei disponibili.

    18:29
  18. 2° set
    Sinner-Struff 6-6

    Sarà ancora tiè break per Jannik Sinner come successo contro Griekspoor e Marozsan. Struff, infatti, continua a disputare un’ottima partita e non lascia scampo all’altoatesino sul personale turno di battuta.

    18:24
  19. 2° set
    Sinner-Struff 6-5

    Torna a respirare il numero uno al mondo che pesca dal cilindro un game veloce, nonostante la reazione accennata dal tedesco sul parziale di 30-0. Nel prossimo gioco Struff servirà per rimanere aggrappato alla partita.

    18:21
  20. 2° set
    Sinner-Struff 5-5

    Struff rimane in vita. Turno di battuta agevole per il tedesco che trova il decimo ace della partita e va in doppia cifra. Bravo Struff comunque a non concedere nulla, tenere l’altoatesino a zero e rimettere il secondo set sui binari dell’equilibrio.

    18:18
  21. 2° set
    Sinner-Struff 5-4

    Turno di battuta ancora altalenante per l’altoatesino con Struff che fissa il punteggio sul 15-30 (risposta in diritto magnifica da parte del tennista di casa). Ma Jannik trova nuova linfa, si affida al servizio (due prime consecutive vincenti) e torna avanti di un gioco nel match.

    18:15
  22. 2° set
    Sinner-Struff 4-4

    Ha alzato la qualità del suo tennis il tedesco. Turno di battuta solido per Struff che trova nel game anche un cross in diritto strepitoso e una copertura in volèe a rete che valgono il pari quattro nel secondo set.

    18:11
  23. 2° set
    Sinner-Struff 4-3

    Turno di battuta complicato per l’altoatesino che sopra di tre punti si fa raggiungere dal tedesco, bravo a non mollare, rispondere bene al servizio non impeccabile di Jannik e inchiodare l’azzurro sul pari quaranta. Quindi Sinner riesce a uscire da una situazione complicata e fare suo il settimo game del secondo set (due diritti in avanzamento).

    18:04
  24. 2° set
    Sinner-Struff 3-3: il tedesco annulla tre palle break

    Forza con il rovescio il tedesco in avvio di game; Sinner, invece, risponde alla grande sulla prima di servizio di Struff e trova il doppio vantaggio. Quindi l’altoatesino sa che il momento è favorevole e porta l’avversario a forzare il turno di battuta (secondo doppio fallo nella partita), creandosi tre palle break, Il tennista di casa, però, in cabina di regia annulla una ghiotta possibilità e rimette il match in perfetto equilibrio.

    17:59
  25. 2° set
    Sinner-Struff 3-2

    Inizia ancora bene il tedesco che sorprende Jannik con una risposta in diritto e sfrutta passante troppo profondo dell’avversario (0-30). Sinner però si affida al servizio vincente, colleziona altri due ace (cinque in totale nella partita) e riesce a tenere il turno di battuta.

    17:52
  26. 2° set
    Sinner-Struff 2-2: il tedesco annulla una palla break

    Uno straordinario Jannik si porta sul doppio vantaggio (risposta rabbiosa e diritto vincente). Struff però non ne vuole sapere di alzare bandiera bianca e trova un’ottima traiettoria e il quinto ace della sua personale partita. Quindi il tedesco una prima vincente, ma l’azzurro risponde prontamente fissando il punteggio sul pari quaranta. L’altoatesino si crea una palla break, ma il tennista di Warstein incassa, reagisce e tiene il turno di battuta (quattro gli ace totali nel game per il padrone di casa).

    17:49
  27. 2° set
    Sinner-Struff 2-1

    Turno di battuta rapido per Jannik che tiene il servizio a quindici (primo ace del secondo set per l’altoatesino) e rimette la testa avanti.  Fantastica sia la gestione e la serenità con cui sta giocando il numero uno al mondo.

    17:42
  28. 2° set
    Sinner-Struff 1-1

    Struff tiene il servizio, ma è alle corde. Il tedesco, infatti, commette due errori abbastanza gravi che permettono all’altoatesino di portarsi sul parziale di 15-30. Il beniamino di casa trova due ottime prime, ma Jannik è bravo a resistere e portare il game sul pari quaranta. Quindi Struff ne esce alla grande: Serve & volley e un ace che valgono il secondo gioco della partita.

    17:40
  29. 2° set
    Sinner-Struff 1-0

    Primo errore grave di Jannik che in diritto manda la pallina a rete. L’azzurro però cancella la sbavatura, forza la seconda e pareggia i conti. Quindi Struff sfrutta un altro calo di tensione dell’altoatesino e si riporta avanti, ma Sinner riesce comunque con tantissima classe ed eleganza a mettere nel tesoriere un game importante.

    17:35
  30. 1° set
    Sinner-Struff 6-2: SET JANNIK

    DOMINIO TOTALE! Inizia con un lob in rovescio Jannik che si porta avanti. Struff però riesce a pareggiare i conti, sfruttando il primo Serve & volley della partita. Ma l’altoatesino mostra tutto il suo potenziale e grazie a due ottime risposte riesce a crearsi due palle break. Quindi il tedesco cancella i due potenziali set point, ma non può nulla sul diritto velenoso e il tracciante in risposta che permettono all’azzurro di blindare il primo parziale.

    17:30
  31. 1° set
    Sinner-Struff 5-2

    Break consolidato per l’altoatesino che continua a servire alla grande a differenza dei match precedenti contro Griekspoor e Marozsan dove ha faticato più del previsto con le prime. Impeccabile fin qui il numero uno al mondo.

    17:24
  32. 1° set
    Sinner-Struff 4-2: BREAK JANNIK

    Inizia a mettere pressione Jannik Sinner. L’altoatesino, infatti, infila la retroguardia del tedesco con due passanti e crearsi una palla break a causa di un doppio fallo di Struff. Il tennista di casa trova due punti consecutivi (difesa solida e ottimo diritto) e ringrazia l’azzurro per la demi volée troppo profonda. Quindi due ottime risposte sul servizio del tedesco permettono al numero uno al mondo di firmare il break.

    17:21
  33. 1° set
    Sinner-Struff 3-2

    Pochi fendenti da una parte e dall’altra con Jannik che trova un game veloce, lascia il beniamino di casa a zero e rimette la testa avanti (primo ace anche per l’azzurro).

    17:13
  34. 1° set
    Sinner-Struff 2-2

    Prova ad accelerare e alzare il tiro Jannik Sinner in questo quarto game del primo set. Il tedesco, infatti, inizia a concedere qualcosa come la demi volée troppo larga e consente all’altoatesino di portarsi sul pari trenta. Quindi il secondo ace della partita e una seconda ben ragionata permettono a Struff di tenere il turno di battuta.

    17:11
  35. 1° set
    Sinner-Struff 2-1

    Inizia male Jannik che concede il vantaggio all’avversario il quale sfrutta una seconda di servizio troppo morbida. L’altoatesino però si rifà prontamente e fissa il punteggio sul pari quindici grazie a un rovescio chirurgico, prima di chiudere il game avanti con classe ed esperienza. Altro turno di battuta agevole per il numero uno al mondo

    17:07
  36. 1° set
    Sinner-Struff 1-1

    Perfetto e solido al servizio il tedesco. Tiene il tennista di San Candido (nel game anche il primo ace della partita) e porta il match in perfetto equilibrio.

    17:04
  37. 1° set
    Sinner-Struff 1-0

    Inizio convincente per Jannik Sinner che tiene il turno di battuta a quindici (risposta sui piedi da parte del tedesco sul parziale di 30-0 per l’altoatesino) e fa suo il primo game contro Struff.

    17:02
  38. 1° set
    Match iniziato

    Sarà il tennista di San Candido ad aprire le danze e servire per primo. Il tedesco Struff, invece, in risposta.

    16:59
  39. Pre
    Tennisti in campo

    Fanno l’ingresso in questo momento sul green di Halle Jannik Sinner e il beniamino di casa Struff (acclamato e applaudito dai numerosi sostenitori sulle tribune). Ancora qualche minuto di riscaldamento e il terzo quarto di finale del pomeriggio può finalmente iniziare.

    16:55
  40. Pre
    Zverev in semifinale

    Il tedesco raggiunge al penultimo atto del torneo il polacco Hurkacz. Per Sascha è la terza semifinale consecutiva dopo quelle agli Internazionali d’ItaliaRoland Garros.

    16:43
  41. Pre
    Dove vedere la partita

    Il match tra Jannik Sinner e Jann-Lennard Struff sarà visibile in diretta sui canali di SkySport, SkyTennis e in streaming sulle piattaforme Now Tv e Sky Go. Sul nostro sito, invece, potete trovare la cronaca testuale aggiornata in tempo reale dell’evento.

    16:32
  42. Pre
    Gli altri italiani in campo

    Non c’è solo Jannik Sinner in campo. Tra gli azzurri, infatti, Lorenzo Musetti sta affrontando Harris ai quarti di finale del Queen’s con la concreta possibilità di raggiungere un posto alle semifinali (il carrarese è avanti di un set); mentre la coppia Bolelli-Vavassori ha battuto in semifinali ad Halle il tandem Hanfmann-Koepfer (6-3, 7-6).

    16:15
  43. Pre
    L’avversario della semifinale

    Chi si aggiudica l’acceso confronto affronta in semifinale uno tra Zhang o lo statunitense Eubanks, match in programma nel tardo pomeriggio. 

    15:57
  44. Pre
    I precedenti

    Due i confronti tra il numero uno al mondo Jannik Sinner e il tedesco Struff. Entrambi i match sono stati vinti dall’altoatesino capace di neutralizzare la resistenza del tennista di Warstein (città della Renania Settentrionale-Vestfalia) in due set. Le sfide si sono disputate nell’attuale anno solare ai sedicesimi di finale di Indiana Wells ATP (cemento) e sulla terra battuta di Montecarlo. 

    • 🇺🇸 Indiana Wells: Sinner-Struff 2-0 (6-3, 6-4) – sedicesimi di finale
    • 🇲🇨 Montecarlo: Sinner-Struff 2-0 (6-4, 6-2) – ottavi di finale
    15:41
  45. Pre
    L’albo d’oro di Halle

    Il torneo tedesco è stato per lunghi anni terra di conquista di Roger Federer. Il tennista svizzero, infatti, ad Halle ha scritto pagine di storia,, collezionando la bellezza di dieci titoli. Segue Evgenij Kafel’nikov con tre trofei (1997-1998-2002); mentre l’ultima edizione è stata vinta dal kazako Aleksandr Bublik. Qui sotto l’albo d’oro della prestigiosa competizione

    • 🥇2023: Bublik
    • 🥇2022: Hurkacz
    • 🥇2021: Humbert
    • ❌2020: Annullata per pandemia di Coronavirus
    • 🥇2019: Federer
    • 🥇2018: Coric
    • 🥇2017: Federer
    • 🥇2016: Mayer
    • 🥇2015: Federer
    • 🥇2014: Federer
    • 🥇2013: Federer
    • 🥇2012: Haas
    • 🥇2011: Kohischreiber
    • 🥇2010: Hewitt
    • 🥇2009: Haas
    • 🥇2008: Federer
    • 🥇2007: Berdych
    • 🥇2006: Federer
    • 🥇2005: Federer
    • 🥇2004: Federer
    • 🥇2003: Federer
    • 🥇2002: Kafel’nikov
    • 🥇2001: Johansson
    • 🥇2000: Prinosil
    • 🥇1999: Kiefer
    • 🥇1998: Kafel’nikov
    • 🥇1997: Kafel’nikov
    • 🥇1996: Kulti
    • 🥇1995: Rosset
    • 🥇1994: Stich
    • 🥇1993: Leconte
    15:30
  46. Pre
    Il percorso di Struff

    Sbalorditiva l’avventura di Struff ad Halle. Il padrone di casa, infatti, ha eliminato dal prestigioso torneo l’azzurro Darderi (battuto al tiè break) e il greco Stefanos Tsitsipas, quest’ultimo disintegrato in due set (6-4, 6-4). Il numero 41 al mondo, nel corso della sua carriera, ha vinto recentemente un titolo ATP 250 agli Internazionali di Monaco di Baviera su terra rossa, superando la resistenza dello statunitense Taylor Fritz. Tre, invece, le finali perse di cui una contro Carlos Alcaraz a Madrid lo scorso 7 maggio del 2023. 

    • 1° Turno: Struff-Darderi 2-1 (6-7, 7-5, 7-6)
    • Ottavi di finale: Struff-Tsitsipas 2-0 (6-4, 6-4)
    15:20
  47. Pre
    Il percorso di Jannik

    Il torneo di Halle è stato fin qui un sentiero tortuoso per il nuovo numero uno al mondo. L’altoatesino, infatti, ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie contro avversari meno quotati come Griekspoor e Marozsan, ma alla fine è riuscito a spuntarla facendo valere gradi e qualità anche sul Green del circuito tedesco. Ma le buone notizie per l’azzurro non finiscono qui: nel pomeriggio di ieri, infatti, è arrivata la sconfitta di Carlos Alcaraz contro Jack Draper al Queen’s che ha permesso a Jannik di allungare il distacco dallo spagnolo, scivolato al terzo gradino e superato da Novak Djokovic. In caso di successo contro Struff, il tennista di San Candido approderebbe per la prima volta in carriera alle final-4 ad Halle, dopo il ritiro nella passata stagione ai quarti contro Aleksandr Bublik. 

    • 1°Turno: Sinner-Griekspoor 2-1 (6-7, 6-3, 6-2)
    • Ottavi di finale: Sinner-Marozsan 2-1 (6-4, 6-7, 6-3)
    15:06
  48. Il numero uno al mondo affronta il padrone di casa Jan-Lennard Struff con l’obiettivo di raggiungere le final-4 del torneo (l’anno scorso l’azzurro si fermò ai quarti contro Bublik) e allungare il distacco in classifica da Carlos Alcaraz, eliminato dall’enfant-prodige Jack Draper al Queen’s e sceso al terzo posto della classifica mondiale. L’altoatesino arriva al match dopo aver superato con qualche difficoltà di troppo i meno quotati Griekspoor e Marozsan (entrambi eliminati in tre set), ma ha tutte le carte in regola per poter superare anche questo ostacolo e avvicinare sensibilmente la finalissima ad Halle. Sull’altro fronte, invece, c’è un avversario che sul “Green” ha fatto vedere ottime cose, eliminando in rapida sequenza l’italiano Darderi e Stefanos Tsitsipas, numero undici del ranking ATP. Chi vince affronta uno tra Zhang o Eukabanks con il tennista di Shanghai leggermente favorito per il passaggio del turno.

ATP Halle, Sinner in semifinale: supera Struff e spezza la maledizione tie break Fonte: Imago
Caricamento contenuti...