Virgilio Sport

Volley Nations League semifinale Italia-USA: Michieletto e compagni deludenti, in finale gli Stati Uniti

L’Italia si arrende nella semifinale della Volley Nations League contro gli Stati Uniti che giocano una gara perfetta e stendono gli azzurri. Domani alle 17 la squadra di De Giorgi contro il Giappone per il terzo posto

Ultimo aggiornamento:


Riassunto dell'evento

Una brutta Italia, troppo brutta per essere vera crolla al cospetto degli Stati Uniti che conquistato la finale della Volley Nations League con una gara senza sbavature e quasi priva di errori. La nazionale di De Giorgi ha dato segni di vita solo nel primo set, quando per qualche minuto ha controllato la partita e ha dato la sensazione di poter ripetere la prestazione messa in campo contro l’Argentina.

Si è trattato però solo di una sensazione, sbagliata per giunta. E’ vero che gli Stati Uniti hanno dimostrato di avere a disposizione più talento complessivo con un Jaeschke che per alcuni tratti del match ha dato la sensazione di essere inarrestabile. Ma è altrettanto vero che l’Italia ha sbagliato troppo, soprattutto nei momenti chiave permettendo agli avversari di avere sempre vita facile. Per la squadra di De Giorgi si salva solo Galassi, l’ultimo ad arrendersi e che ha provato fino alla fine la rimonta. Male invece il più atteso: Michieletto. Domani alle 17 la finale per il terzo posto contro il Giappone.

 

Volley Nations League, semifinale

Danzica, inizio ore 20:00

Italia 0 19 18 19
Stati Uniti 3 25 25 25

 

Il racconto della partita

  1. 3° Set
    0-3, Stati Uniti senza sbavature: si sbriciola l'Italia di De Giorgio

    19-25: A mettere il sigillo sulla partita ci pensa Anderson che manda gli Stati Uniti in finale.

    21:24
  2. 3° Set

    18-24: Anderson non sbaglia e gli USA hanno a disposizione 6 match-point.

    21:23
  3. 3° Set

    16-21: Galassi è l’ultimo ad arrendersi: un primo tempo e un ace tengono l’Italia ancora in vita.

    21:20
  4. 3° Set

    14-20: l’errore in battuta di Lavia è la fotografia di una gara da dimenticare mentre sul fronte opposto Jaeschke continua a furoreggiare.

    21:18
  5. 3° Set

    11-17: Jaeschke è decisivo ance a muro e gli Stati Uniti danno la sensazione di poter condurre senza problemi anche il terzo set.

    21:15
  6. 3° Set

    11-15: la squadra statunitense semplicemente più forte con un paio di magie di Jaeschke.

    21:12
  7. 3° Set

    9-13: ora il problema azzurro diventa Holt con due primi tempi che regalano il nuovo allungo.

    21:11
  8. 3° Set

    8-10: dopo un momento di difficoltà, c’è il tentativo di reazione grazie a Galassi.

    21:08
  9. 3° Set

    4-8: Michieletto sbatte ancora una volta contro il muro, stavolta di Christenson

    21:06
  10. 3° Set

    4-6: Smith prima, Anderson poi e gli Usa mettono a segno il primo break.

    21:04
  11. 3° Set

    2-3: sono gli errori a rendere difficili le cose per l’Italia con Russo che sbaglia l’attacco.

    21:01
  12. 3° Set

    0-1: il set riparte ancora “a stelle e strisce” con il primo punto messo a segno da Anderson.

    21:00
  13. 2° Set
    Gli Usa conquistano anche il secondo set: Italia in difficoltà

    18-25: Defalco continua a punire gli azzurri e con il muro su Galassi chiude anche il secondo set. Italia che fatica a rimanere in partita.

    20:55
  14. 2° Set

    18-23: ci prova Galassi a tenere aperto il match con un primo tempo che va a segno.

    20:53
  15. 2° Set

    16-21: Defalco continua a punire il muro azzurro che non riesce a prendergli il tempo.

    20:50
  16. 2° Set

    15-20: Michieletto prova ad entrare in partita ma gli USA non sbagliano niente.

    20:48
  17. 2° Set

    10-13: ace di Smith che costringe il ct italiano a chiamare ancora sospensione.

    20:43
  18. 2° Set

    10-11: secondo tempo equilibrato ma De Giorgi chiama ancora time-out

    20:41
  19. 2° Set

    7-8: qualche problema in attacco per gli azzurri e l’errore di Galassi al servizio aiuta gli avversari.

    20:37
  20. 2° Set

    3-3: il secondo set riparte all’insegna dell’equilibrio

    20:33
  21. 1° Set
    Italia-Usa 0-1: azzurri bene sono a tratti

    19-25: Stati Uniti che prendono le redini del match e vincono il primo set.

    20:26
  22. 1° Set

    15-18: sono gli USA ora a prendere il controllo del match

    20:21
  23. 1° Set

    14-15: quando gli azzurri sembravano in controllo del match arriva la reazione degli Stati Uniti che rispondono con un parziale di 6-2.

    20:18
  24. 1° Set

    12-9: al match si iscrive anche Michieletto che permette ai suoi di allungare ancora.

    20:14
  25. 1° Set

    10-8: dopo un momento di sbandamento gli azzurri danno la sensazione di ritrovare il ritmo con l’ace di Galassi.

    20:11
  26. 1° Set

    6-7: le parole del tecnico italiano sembrano funzionare con gli azzurri che riescono a rientrare.

    20:09
  27. 1° Set

    3-6: gli Usa continuano a difendere tutto e De Giorgi si deve rifugiare nel primo timeout.

    20:07
  28. 1° Set

    3-5: gli Stati Uniti spingono subito, Italia imprecisa in attacco

    20:06
  29. 1° Set

    3-3: avvio di partita molto equilibrato, il muro Usa si fa sentire.

    20:05
  30. L'altra finalista è la Polonia: battuto il Giappone

    La Polonia si libera del Giappone, vince con grande autorità l’altra semifinale con il punteggio di 3-1 e conquista il posto di prima finalista. Aspetta la vincitrice tra Italia e Stati Uniti

    19:16
  31. Per l’Italia si tratta di un’occasione importante, visto che da quando è nata la Nations League la squadra azzurra non è mai riuscita a salire sul podio.

    19:15
  32. Dopo aver eliminato l’Argentina in tre set, l’Italia affronta gli Stati Uniti per un posto in finale alla Volley Nations League.

Volley Nations League semifinale Italia-USA: Michieletto e compagni deludenti, in finale gli Stati Uniti Fonte: Ansa
Caricamento contenuti...