Virgilio Sport

Europei volley femminile, le convocate dell'Italia: Egonu e Antrapova le stelle di Mazzanti

Mazzanti ha diramato la lista delle 14 azzurre che dovranno affrontare l'Europeo e il torneo di qualificazione a Parigi 2024: torna Egonu e c'è anche Antrapova

Ultimo aggiornamento:

Domenico Esposito

Domenico Esposito

Giornalista

Da vent’anni in campo e sul campo per vivere ogni evento in tutte le sue sfaccettature. Passione smisurata per il calcio e per la sfera di cuoio. Il pallone è una cosa serissima, guai a dirgli di no

Davide Mazzanti ha diramato la lista delle 14 azzurre che si apprestano ad affrontare l’Europeo di pallavolo femminile 2023 da campionesse in carica, in programma dal 15 agosto al 3 settembre. Il 46enne allenatore di Fano torna ad affidarsi alla stella Paola Egonu, ma potrà contare anche sulle qualità di Ekaterina Antropova, che finalmente ha ottenuto la cittadinanza italiana. L’Italvolley debutterà a Ferragosto contro la Romania nella suggestiva cornice dell’Arena di Verona.

Italia: le parole di Mazzanti

A spiegare le convocazioni in vista degli Europei 2023 ci pensa lo stesso ct azzurro Davide Mazzanti che rivela da dove nasce questa nazionale azzurra.

La prima cosa che avevo in mente era alimentare l’equilibrio trovato in Nations League, perché tutti i pensieri fatti in inverno mi hanno portato a delle scelte. Queste convocazioni sono figlie di questa volontà. Avremo tre centrali per via di quanto accaduto ad Alessia Mazzaro, che non è a disposizione.

Ci sono molte cose in cui dobbiamo lavorare e migliorare ma sono sicuro che la prima parte dell’Europeo ci servirà per perfezionare alcuni aspetti del gioco soprattutto nel cambio palla. Antrapova? Per noi rappresenta un jolly ma aspettiamo la fine dell’iter.

Europei, l’obiettivo dell’Italia è riconfermarsi

L’avventura in Nations League non è andata benissimo per le Azzurre, eliminate ai quarti dalla Turchia. Ma gli Europei, che si disputeranno tra Italia, Belgio, Germania ed Estonia, sono un’altra storia. E l’Italia ha un titolo da difendere. Egonu e compagne stanno per affrontare un periodo cruciale della stagione. Perché questo gruppo scelto da Mazzanti sarà impegnato su due fronti: dopo la rassegna continentale, dovrà misurarsi col torneo di qualificazione alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Europei 2023, la lista delle 14 convocate

  • Palleggiatrici: 8. Alessia Orro, 4. Francesca Bosio.
  • Schiacciatrici: 17. Myriam Sylla (C), 14. Elena Pietrini, 21. Loveth Omoruyi, 2. Alice Degradi.
  • Opposti: 15. Sylvia Nwakalor, 18. Paola Egonu, 24. Ekaterina Antropova*.
  • Centrali: 1. Marina Lubian, 11. Anna Danesi, 19. Federica Squarcini.
  • Liberi: 7. Eleonora Fersino, 20. Beatrice Parrocchiale.

*In caso di mancata conclusione dell’iter per l’ottenimento della cittadinanza italiana, nei tempi utili per l’inserimento nella lista delle 14, Ekaterina Antropova verrà sostituita prima dell’inizio dell’Europeo.

Il ritorno della stella Egonu. E con Antropova si può sognare

Accantonate le polemiche dell’anno scorso, Egonu è tornata al centro del progetto azzurro, anche perché sogna quell’oro olimpico che le consentirebbe di entrare di diritto nella storia della pallavolo. La schiacciatrice di Cittadella, tornata in Italia – alla Pro Victoria Monza – dopo un anno di successi in Turchia, si riprende la Nazionale e potrà contare anche sul sostegno di Ekaterina Antropova, l’opposta di Scandicci, nata in Islanda da genitori russi, che ha ottenuto la cittadinanza italiana al fotofinish e, quindi, dovrebbe far parte della spedizione azzurra,burocrazia permettendo. Con Egonu e Antropova Mazzanti ha disposizione una coppia d’attacco semplicemente da urlo.

Le scelte di Mazzanti: ecco chi è rimasta fuori

Dopo aver rinunciato alle veterane Monica De Gennaro e Cristina Chirichella, ex capitana dell’Italvolley, il commissario tecnico ha optato per un’altra esclusione pesante, quella della schiacciatrice di Novara Caterina Bosetti. Causa infortunio non potrà prendere parte all’Europeo neppure Alessia Mazzaro.

Il programma dell’Italia agli Europei 2023

  • Pool B in ITALIA
  • 15/08
  • ore 20:00, Arena di Verona (Verona): Italia-Romania
  • 16/08
  • ore 18:00, Arena Di Monza (Monza): Svizzera-Bosnia ed Erzegovina
  • ore 21:00, Arena Di Monza (Monza): Bulgaria-Croazia
  • 17/8
  • ore 18:00, Arena Di Monza (Monza): Bosnia ed Erzegovina-Bulgaria
  • ore 21:00, Arena Di Monza (Monza): Romania-Croazia
  • 18/8
  • ore 18:00, Arena Di Monza (Monza): Bosnia ed Erzegovina-Croazia
  • ore 21:00, Arena Di Monza (Monza): Italia-Svizzera
  • 19/8
  • ore 18:00, Arena di Monza (Monza): Romania-Svizzera
  • ore 21:00, Arena di Monza (Monza): Bulgaria-Italia
  • 21/8
  • ore 18:00, PalaRuffini (Torino): Bosnia ed Erzegovina-Romania
  • ore 21:00, PalaRuffini (Torino): Croazia-Svizzera
  • 22/8
  • ore 18:00, PalaRuffini (Torino): Bulgaria-Romania
  • ore 21:00, PalaRuffini (Torino): Italia-Bosnia ed Erzegovina
  • 23/8
  • ore 18:00, PalaRuffini (Torino): Svizzera-Bulgaria
  • ore 21:00, PalaRuffini (Torino): Italia-Croazia
  • Ottavi di Finale: 26/27 agosto, Palazzo Wanny (Firenze)
  • Quarti di Finale: 29 agosto, Palazzo Wanny (Firenze)

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Non farti bloccare dalle paure

Caricamento contenuti...