Virgilio Sport

Pagelle Atalanta-Bologna 0-1: Castro regala la semifinale ai rossoblù. Skorupski para tutto, Retegui flop

Top e flop della partita Atalanta-Bologna, valevole per i quarti di finale di Coppa Italia: blitz degli emiliani grazie a Lautarito. Hien e Rui Patricio sbagliano, Ndoye ok

Pubblicato:

Domenico Esposito

Domenico Esposito

Giornalista

Da vent’anni in campo e sul campo per vivere ogni evento in tutte le sue sfaccettature. Passione smisurata per il calcio e per la sfera di cuoio. Il pallone è una cosa serissima, guai a dirgli di no

Il Bologna stende l’Atalanta al Gewiss Stadium e vola in semifinale di Coppa Italia. A decidere il quarto è Santiago Castro con un colpo di testa a 10′ dalla fine in pieno stile Lautaro. Sul blitz degli emiliani è incisa anche la firma di Skorupski, che ha parato tutto. Male Hien e Retegui, Maldini spreca al debutto in nerazzurro.

Atalanta-Bologna: primo tempo a reti bianche

Al Gewiss Stadium la posta in palio è alta: chi vince stacca il pass per la semifinale di Coppa Italia contro la vincente del quarto tra Juventus ed Empoli. La chance più ghiotta della prima frazione è dell’Atalanta e capita dopo 7′ sui piedi di De Ketelaere: bravo Skorupski ad alzare sopra la traversa.

Rivivi le emozioni di Atalanta-Bologna

La risposta del Bologna è in un tiro a incrociare da posizione ravvicinata di Ndoye che si spegne a lato. Poco prima dell’intervallo ripartenza a mille all’ora degli orobici sciupata da un controllo sbagliato di Zappacosta. Al termine della stessa azione Italiano perde Odgaard per infortunio: al suo posto il gioiello Dominguez.

Il miracolo di Skorupski e il debutto di Maldini

A inizio ripresa i padroni di casa sfiorano il gol. Djimsiti premia l’inserimento di Bellanova che calcia da posizione ravvicinata: semplicemente straordinaria la risposta d’istinto di Skorupski.

Gasperini cambia tutto: dentro Cuadrado, Samardzic e Maldini, al debutto in nerazzurro. La partita si accende. E sono gli emiliani, trascinati dagli spunti dello scatenato Dominguez, ad andare ad un passo dal vantaggio con un tiro di Pobega deviato sul fondo da Rui Patricio. Al 73′ verticalizzazione di Brescianini per Maldini: l’ex Monza si lascia ipnotizzare un immenso Skorupski.

Castro gela lo Gewiss Stadium: Bologna in semifinale

All’80’ i ragazzi di Italiano sbloccano il match. Punizione dalla destra di Lykogiannis e colpo di testa di Castro, bravissimo a eludere la marcatura di Hien e l’uscita non proprio perfetta di Rui Patricio.

Un gol da vero bomber per Lautarito, che in estate sarà sicuramente tra gli oggetti del desiderio dei top club europei. Gasp al tappeto: il Bologna approda in semifinale di Coppa Italia 26 anni dopo l’ultima volta.

Fonte:

Top e flop dell’Atalanta

  • De Ketelaere 6: Sua la prima conclusione della partita. Le iniziative migliori della Dea nascono dai suoi piedi: qualitativamente una spanna sopra gli altri. Sorprendente la scelta dell’allenatore di sostituirlo poco prima del 70′.
  • Zappacosta 5,5: Spreca un’ottima occasione sbagliando uno stop comunque non proprio facilissimo da eseguire.
  • Maldini 5,5: Brescianini gli serve un assist al bacio, ma il figlio d’arte spara su Skorupski.
  • Toloi 5,5: Rischia di compromettere la partita della sua squadra svirgolando un pallone in area su s’avventa Moro che non trova la porta: arrugginito.
  • Rui Patricio 5,5: Reattivo nell’opporsi con le punta delle dite a un tiro nell’area piccola di Pobega. Si ripete anche su Holm. Ma poi sbaglia l’uscita sul colpo di testa di Castro.
  • Hien 5: Rovina la sua ottima prova perdendosi Castro sul gol.
  • Retegui 5: Fa a sportellate, ma manca il guizzo. In ombra.

Top e flop del Bologna

  • Castro 7,5: Un gol che è un concentrato di potenza e fame. Lautarito fa sognare Bologna.
  • Skorupski 7,5: Salva subito il risultato su De Ketelaere, ma si supera a inizio ripresa sulla conclusione ravvicinata di Bellanova. Molto bene anche su Maldini.
  • Lykogiannis 6,5: L’assist su punizione per Castro è un capolavoro.
  • Dominguez 6,5: Il talento argentino entra benissimo in partita. La sua vivacità sveglia anche i compagni di squadra.
  • Freuler 6,5: I quasi sette anni trascorsi a Bergamo non lo condizionano affatto. Come sempre prezioso in mezzo al campo con i suoi recuperi, tatticamente perfetto.
  • Ndoye 6,5: Se nel primo tempo sbaglia diverse scelte, nella ripresa punta costantemente l’uomo creando non pochi pericoli alla retroguardia nerazzurra.
  • Pobega 5,5: Si addormenta col pallone dei piedi rischiando grosso sul pressing di Ederson in una zona del campo potenzialmente letale. Poco lucido, anche nel tiro.
  • Beukema 5,5: Nella ripresa sbanda in più di una circostanza.
  • Dallinga 5: Grande e grosso com’è, non si vede mai.

Tags:

Leggi anche:

Limitless Solutions

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Caricamento contenuti...