BETCLIC APOGEE รจ il primo team di eSports al mondo ad aver azzerato le emissioni di CO2. Storica certificazione che sancisce lโincredibile e pioneristico traguardo di tutto il progetto.
Un progetto importante
Lโimpegno della squadra di eSports, attiva su FIFA, in merito alla sostenibilitร e alla salvaguardia del pianeta ha dato il via a un processo che si รจ concluso con successo. Questo progetto รจ in linea con lโAgenda 2030 delle Nazioni Unite e non si fermerร qui: i crediti di carbonio verranno impiegati in progetti di rigenerazione innovativi. Si tratta di un traguardo storico senza precedenti: BETCLIC APOGEE รจ stato certi๏ฌcato oggi come primo team di eSports al mondo ad aver azzerato le emissioni di CO2 (carbon neutral). Il sigillo di sostenibilitร ambientale รจ stato conferito da un ente indipendente con sede nei Paesi Bassi โ ZEROCerti๏ฌed.
Le dichiarazioni del team
Gonรงalo Brandeiro, CEO del team, a๏ฌerma la propria soddisfazione per il riconoscimento ottenuto.
โQuesto traguardo รจ il primo passo verso il raggiungimento di un sogno che culliamo per il mondo degli eSports โ lโazzeramento delle emissioni di CO2 in questo settore. ร motivo di grande orgoglio per noi dare il calcio dโinizio con BETCLIC APOGEE a questo processo di trasformazione globaleโ, ha spiegato il leader del team che oggi รจ un punto di riferimento internazionale per FIFA e conta 21 atleti, suddivisi in tre diverse nazioni: Italia, Portogallo e Polonia. Lโintero processo ha portato a una โnuova consapevolezza del team in merito alle scelte presenti e future in materia di energia e mobilitร โ, ha aggiunto Brandeiro.
ย
Anche la Country Manager di Betclic Italia, Maria Ra๏ฌaella Micuccio, si รจ detta entusiasta di questo traguardo:
โIn Betclic lo sviluppo sostenibile e lโattenzione verso lโambiente e il pianeta che ci circonda sono considerati di primaria importanza. Siamo perciรฒ molto contenti di poter consolidare e dare un impulso ancora piรน forte a questi valori anche attraverso questo nuovo progetto, Betclic Apogee appunto, che ci vede coinvolti da protagonisti nel settore del gaming competitivo. Con Betclic Apogee abbiamo la possibilitร di raggiungere un pubblico giovane ed eterogeneo e questa certi๏ฌcazione ci permette di acquisire un ruolo in prima linea non solo riguardo allโazzeramento delle emissioni di CO2 nel mondo degli eSports, ma anche come promotori della sensibilizzazione delle nuove generazioni verso un tema ormai di vitale importanza per tuttiโ.
La certificazione ufficiale
Il processo di certificazione รจ stato sottoposto a un rigoroso controllo scienti๏ฌco, sotto la direzione di esperti del Zero Waste Lab โ unโassociazione non-pro๏ฌt impegnata nella creazione di comportamenti sociali piรน rispettosi dellโambiente. Al ๏ฌne di poter valutare la propria impronta ecologica, il team ha sviluppato una APP per calcolare le emissioni prodotte, nella quale ogni membro ha potuto monitorare la propria attivitร .
Il risultato ๏ฌnale รจ stata una stima di 400 tonnellate di CO2 che verranno emesse in totale dalla squadra nel corso del 2022. Attraverso questo processo รจ stato possibile azzerare le emissioni di CO2 e anche generare un impatto positivo attraverso il sostegno a un progetto di rigenerazione.ย Questa certi๏ฌcazione รจ in linea con sei dei 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDG) dellโAgenda 2030 delle Nazioni Unite: Imprese Innovazione e Infrastrutture, Cittร e Comunitร Sostenibili, Consumo e Produzione Responsabili, Lotta contro il Cambiamento Climatico, La Vita sulla Terra e Partnerships per gli Obiettivi.
Lโimpatto ambientale del mondo eSports
Con una crescita esponenziale negli ultimi anni, lโindustria dei videogiochi รจ oggi una delle piรน grandi del pianeta e coinvolge circa 3 miliardi di utenti, generando ricavi per oltre 155 miliardi di dollari. Solo negli Stati Uniti, le spese energetiche per questo settore hanno giร superato i 5 miliardi di dollari lโanno, che corrispondono a 24mila tonnellate di emissioni di CO2 lโanno โ lโequivalente del consumo di 85 milioni di frigoriferi o di piรน di 5 milioni di automobili. Numeri che superano lโintera attivitร di paesi come Sri Lanka, Estonia e Libano.