Virgilio Sport

Corsa all'Europa, quattro squadre per tre posti: tutte le combinazioni

Il successo della Fiorentina sulla Roma ha rimesso tutto in gioco. La Lazio ha il cammino più facilitato ma la Roma ha una chance in più per entrare in Europa League.

Pubblicato:

A 180′ minuti dal termine del campionato, tutto è ancora in gioco. Milan e Inter si stanno giocando lo Scudetto (già decise le quattro che andranno in Champions League), tanti club sono impegnati nella lotta salvezza e ci sono poi quattro squadre in corsa per tre posti in Europa. Dopo il successo della Fiorentina sulla Roma, la volata europea per i pass per l’Europa League (due) e per la Conference League (uno) è diventata davvero appassionante.

Volata europea, una è di troppo

Basta guardare la classifica per rendersi conto che la volata per l’Europa (Europa League e Conference League) sarà spettacolare e, al tempo stesso tremenda. A due giornate dalla fine del campionato, Lazio, Roma, Fiorentina e Atalanta si giocano i tre posti in palio. I biancocelesti hanno tre punti di vantaggio sulle tre inseguitrici, tutte a quota 59 punti dopo il successo, con polemiche, della Fiorentina sulla Roma.

Il calendario farà la differenza. La squadra di Maurizio Sarri è attesa da due sfide complicate: lunedì la trasferta sul campo della Juventus (ex squadra dell’attuale allenatore bianconero) e, nell’ultima giornata, il match casalingo con il Verona. Impegni difficili anche per la Roma: Venezia (in casa) e Torino (in trasferta). La Fiorentina andrà a far visita, lunedì, alla Sampdoria e chiuderà poi, tra le mura amiche, con la Juventus. Infine, l’Atalanta di scena a San Siro con il Milan e, all’ultimo turno, l’incontro a Bergamo contro l’Empoli.

Corsa all’Europa, regolamenti e combinazioni

Il regolamento parla chiaro. In caso di arrivo in parità di due o più squadre, verranno seguite le seguenti regole. In primis, faranno la differenza i punti fatti negli scontri diretti. A seguire, in caso di ulteriore parità, la differenza reti negli scontri diretti e, successivamente, la differenza reti in generale. Infine, se tutto questo non dovesse portare ad un giudizio definitivo, si ricorrerebbe al sorteggio.

Al momento, la Lazio ha più possibilità di entrare in Europa. I biancocelesti devono fare almeno tre punti nelle ultime due partite per entrare in Europa. Se anche dovesse ritrovarsi a pari merito con altre squadre, la Lazio sarebbe piuttosto serena. La squadra di Maurizio Sarri è, infatti, in vantaggio negli scontri diretti con la Fiorentina.

Nel caso più estremo che tutte e quattro le squadre dovessero chiudere il campionato con gli stessi punti, la classifica avulsa premierebbe Roma, Lazio e Fiorentina. L’Atalanta di Giampiero Gasperini è la squadra messa peggio negli scontri diretti. Ha perso con tutte, pareggiando solo le due partite con la Lazio. La Roma, tra le quattro squadre in corsa, è quella con più scontri diretti a favore.

Europa League, la Roma ha una seconda via

La squadra di José Mourinho, arrabbiatissimo dopo quanto accaduto nel match con la Fiorentina, è conscia del fatto che la Roma può conquistare il pass per l’Europa League sia attraverso il campionato ma anche vincendo la Conference League. Infatti, da regolamento, chi vince la Conference League ha, in premio, la possibilità di partecipare ai gironi della successiva edizione dell’Europa League.

Tags:

Leggi anche:

ULTIME GALLERY

ULTIME NOTIZIE

SPORTS IN TV
E IN STREAMING

GUIDA TV:
Eventi sportivi in diretta tv oggi

SPORT TREND

Farmacia Eredi Marino Dr. Giovanni

Caricamento contenuti...