Virgilio Sport

Chelsea-Real Madrid: 0-2 - Champions 2022/2023. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Stamford Bridge di Londra
18 Aprile 2023 ore 21:00
Chelsea
0
Real Madrid
2
Partita finita
  1. 58' 0-1 Rodrygo
  2. 80' 0-2 Rodrygo
0'
45'
90'
90'
93'

Cala il sipario allo Stamford Bridge! Daniele Orsato manda i titoli di coda di un match non particolarmente entusiasmante, in cui la formazione di Ancelotti ha prevalso improntando una gara di palleggio e cinismo. Dopo un primo tempo a reti inviolate, la ripresa offre dei primi minuti di alta intensità; al minuto 58' è proprio Rodrygo a portare i Blancos in vantaggio, sfruttando la velocità di Vinicius che a tu-per-tu con Fofana ricambia l'assist al numero 21. La rete madridista non demoralizza il Chelsea, che con i subentrati Mudryk e Felix tenta più volte di penetrare nella retroguardia avversaria, trovando però sempre l'attenta risposta dei centrali con la camiseta. Match che prosegue senza interruzioni, ma al minuto 80' è lo stesso Rodrygo a mandare in fumo, con una doppietta, le speranze dei Blues: percussione rapida di Valverde, che salta Fofana e scarica proprio per il compagno che con lo specchio libero non può sbagliare. Prosegue il cammino del Real Madrid, termina la corsa del Chelsea che in due scontri diretti, nonostante alcune insidiose occasioni, non è riuscito a trovare la via del gol.

Con l'odierno trionfo la formazione di Mister Ancelotti timbra il ticket per la semifinale di Champions League, che si terrà il prossimo 09 Maggio, nella quale affronterà una big europea tra Manchester City e Bayern Monaco.

  1. Grazie per aver seguito la diretta scritta di Chelsea-Real Madrid 0-2 ed arrivederci ai prossimi appuntamenti con la UEFA Champions League.23:04

  2. 90'+3'

    TRIPLICE FISCHIO DI ORSATO! Chelsea-Real Madrid termina 0-2.22:52

  3. 90'+1'

    Vinicius pensa al contropiede, poi rallenta e torna da Militao amministrando il possesso.22:52

  4. 90'

    Sono 3' i minuti addizionali segnalati dalla lavagnetta del Sig. Mariani.22:51

  5. 89'

    AMMONITO Mykhailo Mudryk: giallo allo scadere per il subentrato classe 2001.22:50

  6. 89'

    Ultimo giro d'orologio del match, poi sarà recupero.22:49

  7. 87'

    Mudryk sfida Nacho all'uno contro uno, sceglie il lato di sinistra ma lo spagnolo mette il corpo e subisce fallo. Real che può risistemarsi.22:47

  8. 85'

    Mudryk prova ancora a reagire e sfida Militao, poi libera il destro ma trova la pronta risposta di Courtois. Si riparte dal possesso dei Blancos.22:45

  9. 81'

    Sostituzione Real Madrid: fuori un esausto Daniel Carvajal Ramos, al suo posto entra José Ignacio Fernández Iglesias.03:01

  10. 81'

    Sostituzione Real Madrid: fuori Rodrygo Silva de Goes, dentro Marco Asensio Willemsen.22:42

  11. 80'

    GOL! GOL RODRYGO! Chelsea-REAL MADRID: 0-2. A dieci minuti dal termine, il numero 21 sigla la rete che mette probabilmente la parola fine sul match. Iniziativa offensiva di Valverde, che dentro l'area avversaria elude il raddoppio di Fofana, sfida Kepa e scarica all'indietro per Rodrygo, che a porta vuota allunga maggiormente le distanze. Doppietta del brasiliano, assist a cura di Federico Valverde.22:43

  12. 80'

    Ultimi 600'' della gara, poi spazio al recupero.22:42

  13. 79'

    Fase blanda del match, il Real Madrid gestisce il possesso facendo scorrere minuti preziosi.22:39

  14. 77'

    Sostituzione Chelsea: esce uno stremato Kai Lukas Havertz, lo sostituisce Mason Tony Mount.22:37

  15. 76'

    Sostituzione Real Madrid: fuori Toni Kroos, dentro Daniel Ceballos Fernández.22:37

  16. 75'

    OCCASIONE PER VINICIUS! Rimpallo tra Fofana e Camavinga che diventa un assist per il brasiliano, poi il numero 20 prosegue l'avanzata verso la porta difesa da Arrizabalaga, pregusta la conclusione ma un rapido recupero di Chalobah neutralizza il tiro.22:37

  17. 72'

    Joao Felix disegna una traiettoria ad uscire, ma Rudiger legge il suggerimento ed allontana la minaccia.22:33

  18. 72'

    Ottavo giro dalla bandierina a favore del Chelsea, Felix alla battuta.22:32

  19. 71'

    Sostituzione Real Madrid: esce dal campo Karim Mostafa Benzema, dentro al suo posto Aurélien Djani Tchouaméni.22:31

  20. 70'

    Havertz cade a terra in area di rigore, dopo un contatto con Luka Modric. Dalla sala VAR arriva la conferma, non ci sarà penalty.22:30

  21. 69'

    Le recenti sostituzioni di Frank Lampard ridisegnano l'assetto dei Blues, con tre attaccanti supportati dal trequartista Havertz.22:29

  22. 68'

    Sostituzione Chelsea: esce dal campo Marc Cucurella Saseta, subentra al suo posto Mykhailo Mudryk.22:28

  23. 67'

    Sostituzione Chelsea: fuori anche Enzo Jeremías Fernández, lo sostituisce Raheem Shaquille Sterling.22:27

  24. 67'

    Sostituzione Chelsea: fuori Conor John Gallagher, dentro João Félix Sequeira.22:27

  25. 67'

    James non demorde e rinnova il duello con Camavinga, poi rientra sul destro e mette dentro senza trovare, però, alcun destinatario.22:27

  26. 65'

    PILLOLA STATISTICA: al minuto 65' Karim Benzema non ha ancora effettuato alcun tiro nello specchio, non accadeva da 20 partite.22:26

  27. 63'

    CI PROVA FERNANDEZ! Il mediano argentino scarica il destro verso la porta di Courtois, la traiettoria è però troppo centrale ed il numero 1 dei Galacticos può rispondere senza difficoltà.22:25

  28. 62'

    Scambi continui tra Gallagher e Kovacic, che non portano però ad alcuna soluzione offensiva.22:24

  29. 60'

    Ora i Blues hanno a disposizione trenta minuti più recupero per provare a raddrizzare il match. Avanza Cucurella.22:24

  30. 58'

    GOL! GOL RODRYGO! Chelsea-REAL MADRID: 0-1. Arriva al minuto 58' la rete del vantaggio madridista! Rodrygo si fa trovare libero sull'out di destra, riceve da Kroos e converge in area avversaria, poi serve Vinicius che chiuso da Fofana non procede alla conclusione e ricambia l'assist al connazionale. Tap-in facile del numero 21, che porta i suoi in vantaggio con una rete fondamentale. Assist a cura di Vinicius Junior.22:23

  31. 55'

    Rischia molto Eder Militao. Il numero 3 dei Blancos sgambetta irregolarmente Chalobah, che era proiettato verso la trequarti avversaria. Proteste generali dei giocatori del Chelsea, prontamente sedate da Orsato.22:15

  32. 53'

    PALO DI KANTE'! Gallagher apre verso Havertz, che dall'out di destra calcia dentro per Kanté, ma il francese nel tentativo di conclusione trova un legno che nega la gioia del gol.22:13

  33. 50'

    AMMONITO Reece James: pestone del numero 24 ai danni di Camavinga.22:11

  34. 50'

    Progressione con personalità da parte di Eduardo Camavinga, che all'altezza del centrocampo riceve un duro colpo da James.22:10

  35. 48'

    Cross impreciso di Modric, palla che torna a Courtois.22:08

  36. 48'

    Il tedesco procede alla battuta con un lungo suggerimento verso Benzema, ma Chalobah svetta e devia in corner.22:08

  37. 47'

    Vinicius protegge la sfera sull'attacco di Fofana, che commette fallo concedendo la palla inattiva al Real dai 25 metri. Batte Kroos.22:07

  38. 47'

    Il primo possesso del secondo tempo è manovrato dal Real.22:06

  39. 46'

    Sostituzione all'intervallo Real Madrid: fuori David Olatukunbo Alaba, dentro Antonio Rüdiger.22:05

  40. 46'

    TUTTO PRONTO! Inizia la ripresa del match.22:05

  41. Squadre negli spogliatoi che possono approfittare dei 15' di break, ci si aspetta una ripresa decisamente diversa e più scoppiettante.21:54

  42. Si chiude la prima frazione di gioco dopo 2' di recupero. Primo tempo che termina a reti bianche, dopo un inizio di gara non propriamente brillante da parte di entrambi gli schieramenti. Il possesso pende leggermente a favore degli ospiti, che nonostante il dato a favore non riescono a trovare il gol del vantaggio, a causa del legno pieno colpito da Rodrygo al minuto 21'. Poche le occasioni dei primi 45', ma la più evidente è certamente quella del minuto 46' a favore dei Blues: allo scadere, Cucurella riceve un preciso assist da Reece James, ma a tu-per-tu con Courtois non trova l'angolo giusto, grazie ad una determinante risposta dell'estremo difensore belga. Quanto al lato agonistico, partita che si è dimostrata ordinata con due sole ammonizioni, rispettivamente a carico di Cucurella ed Eder Militao.21:53

  43. 45'+2'

    FISCHIO DI ORSATO! Termina il primo tempo.21:49

  44. 45'+1'

    PRODIGIOSO COURTOIS! James con uno scatto fulminante si affaccia in area di rigore dei Blancos, poi serve un preciso filtrante sul quale Cucurella compie uno stop, fa partire il destro e colpisce in pieno la mano destra di Thibaut Courtois. Intervento decisivo del numero 1 madridista, che mantiene larghe le distanze.21:49

  45. 45'

    Sono 2' i minuti addizionali concessi dal direttore di gara.21:47

  46. 44'

    Ultimo giro d'orologio della prima frazione, poi possibile extra-time.21:46

  47. 43'

    Sul fondo Benzema! Valverde protagonista di una progressione palla al piede per tutto il campo, poi giunto in area di rigore avversaria alza il campanile per il proprio capitano: mancino al volo del pallone d'oro che risulta però fuori misura.21:45

  48. 41'

    CI PROVA VINICIUS! Contropiede dei Blancos che prende il via con Carvajal. Il terzino salta il pressing di Cucurella e fa scorrere Modric lungo la destra del campo, poi il numero 10 alza lo sguardo e serve dentro per Vinicius, che a tu-per-tu con Kepa viene anticipato da Fofana.21:44

  49. 40'

    Serie di rimpalli sul traversone di Marc Cucurella: Courtois è sicuro in uscita e fa sua la sfera, eludendo lo stacco di Gallagher.21:42

  50. 40'

    Secondo corner della sfida a favore dei Blues, Cucurella sul punto di battuta.21:41

  51. 38'

    Altro errore in impostazione da parte di Luka Modric, che vuole il movimento di Vinicius servendo però un assist eccessivamente debole. Thiago Silva può dar vita alla ripartenza del Chelsea.21:40

  52. 36'

    Manovra intensa dei Blues, con Kanté che illumina il corridoio per Reece James. L'esterno numero 24 sferra il forte filtrante verso il centro dell'area, Alaba ripiega ed allontana in rimessa laterale.21:39

  53. 34'

    AMMONITO Marc Cucurella Saseta: fallo tattico speso per arrestare l'avanzata di Rodrygo, che era lanciato in porta.21:36

  54. 33'

    Rodrygo si dimostra insidioso lungo la sinistra del terreno di gioco, e giunto alla trequarti sfida Fofana all'uno contro uno. Il centrale di Lampard è però lucido, e con il piede destro sradica la sfera dai piedi del brasiliano.21:36

  55. 31'

    Outside segnalato dall'assistente Carbone: suggerimento profondo di Silva verso il taglio di Cucurella, che di prima intenzione pesca lo stacco di Gallagher. La palla termina oltre la traversa, ma il guardalinee trova Cucurella in fuorigioco.21:34

  56. 28'

    RISPOSTA DI KEPA! Vinicius aumenta la frequenza sulla destra del campo, poi invita Benzema a triangolare. Palla di ritorno del francese, sulla quale il numero 20 dei Blancos tenta la conclusione diretta in porta, Kepa è saldamente in posizione e respinge con i pugni.21:30

  57. 26'

    Difficile sventagliata di Vinicius verso il connazionale Rodrygo, che riesce tuttavia ad addomesticare trovando però il deciso intervento di Cucurella. Possesso Chelsea.21:28

  58. 24'

    Militao nel tentativo di allontanare con la testa, cade a terra e lamenta una distorsione alla caviglia destra. Possibile cambio in vista al minuto 25' in casa Real.21:26

  59. 22'

    AMMONITO Éder Gabriel Militão: il centrale era diffidato, salterà l'eventuale turno d'andata delle semifinali.07:55

  60. 20'

    LEGNO DI RODRYGO! Il brasiliano entra in area di rigore Blues, disorienta Fofana e fa partire un potente destro. La sfera si infrange sul palo, graziando Kepa.21:22

  61. 18'

    Corner battuto in maniera imprecisa da Kovacic, che fa partire un traversone su cui svetta Militao, allontanando in laterale.21:19

  62. 17'

    Cucurella sfida Carvajal sulla trequarti, poi sterza a mette dentro trovando la deviazione proprio del numero 2 madridista. Primo calcio d'angolo del match!21:18

  63. 14'

    Valverde perde il controllo del pallone, Kanté ne approfitta per servire James che controlla, alza lo sguardo e tenta il tiro. L'esterno addomestica però con il braccio destro, ed Orsato assegna la punizione al Madrid.21:16

  64. 11'

    OCCASIONE CHELSEA! Cross da destra di Reece James, che pesca con precisione il tacco di Kai Havertz, poi il numero 29 scarica per Kanté che tenta la conclusione ma non trova lo specchio. Chelsea vicino al vantaggio al minuto 11'.21:13

  65. 9'

    Errore di Modric! Il fantasista riceve da Alaba, orienta il corpo vestro la destra del campo e tenta il suggerimento a memoria per Rodrygo; Gallagher soffia la sfera ma non riesce a concludere.21:11

  66. 8'

    Rodrygo cerca lo spunto ai danni di Cucurella, ma l'esterno spagnolo mantiene la posizione e guadagna la rimessa con le mani.21:10

  67. 6'

    Benzema resta a terra dopo uno scontro con Thiago Silva, Orsato costretto ad interrompere il gioco.21:08

  68. 5'

    Prolungata fase di possesso madridista, Chelsea che attende nella propria metà campo.21:06

  69. 3'

    Contrasto tra Camavinga e Cucurella considerato regolare, Courtois raccoglie e fa riposizionare.21:04

  70. 1'

    Il primo pallone del match è amministrato dai Blues.21:02

  71. 1'

    SI PARTE! Via a Chelsea-Real Madrid.21:01

  72. Fischio d'inizio programmato alle ore 21:00.20:56

  73. I giocatori hanno terminato la fase di riscaldamento pre-gara, soltanto pochi minuti ci separano dall'inizio della sfida.20:56

  74. Nessuna novità, invece, tra le fila dei Blancos. Mister Ancelotti conferma il 4-3-3 dello scorso 12 aprile, con Courtois schierato tra i pali; difesa a quattro con Carvajal e Camavinga terzini, coppia centrale con Alaba e Militao; solidità a centrocampo con Valverde e Kroos a supporto del regista Luka Modric; tridente offensivo composto dalla coppia brasiliana Vinicius Junior-Rodrygo e dall'unico centravanti, nonché capitano, Karim Benzema.20:56

  75. Le scelte di Lampard designano un 3-5-1-1, con la scelta dell'unica punta Havertz supportato dal trequartista Gallagher, che nella gara d'andata aveva offerto numerosi spunti offensivi; Kepa rimane a difesa dello specchio, linea difensiva confermata con Silva, Fofana e Chalobah a sostituire l'infortunato Koulibaly; mediana presidiata da N'Golo Kanté con Kovacic e Fernandez in posizione di mezzale; sugli esterni spazio alla rapidità di Reece James e Cucurella, chiamato a prendere il posto dello squalificato Chilwell.20:56

  76. FORMAZIONI UFFICIALI: REAL MADRID (4-3-3). Gli ospiti rispondono con: Courtois; Carvajal-Militao-Alaba-Camavinga; Valverde-Kroos-Modric; Vinicius-Benzema-Rodrygo. Allenatore: Carlo Ancelotti. A disposizione: Vallejo, Odriozola, Nacho, Rudiger, Ceballos, Tchouameni, Vazquez, Diaz, Hazard, Asensio, Lunin, Lopez.20:48

  77. FORMAZIONI UFFICIALI: CHELSEA (3-5-1-1). Scendono in campo: Kepa; Fofana-Thiago Silva-Chalobah; Cucurella-Kovacic-Fernandez-Kanté-James; Gallagher; Havertz. Allenatore: Frank Lampard. A disposizione: Azpilicueta, Mount, Zakaria, Mudryk, Chukwuemeka, Ziyech, Hall, Loftus-Cheek, Pulisic, Felix, Sterling, Mendy.20:45

  78. La direzione del match è stata affidata al direttore di gara Daniele Orsato, italiano della sezione di Schio. A coadiuvare il fischietto veneto vi saranno gli assistenti di linea Carbone-Giallatini; il IV Uomo ufficiale sarà Mariani; postazione VAR presidiata da Irrati, con l'A.VAR Valeri.20:42

  79. Nell'ultima di campionato, gli odierni padroni di casa hanno rimediato una sconfitta casalinga per 1-2 contro il Brighton dell'italiano De Zerbi; trionfo invece in trasferta per i Blancos, che nel turno di Liga di sabato 15 aprile si sono imposti per 2-0 sul Cadiz.20:39

  80. Match da dentro o fuori in questa notte londinese: è' di nuovo Blues contro Blancos, è di nuovo Chelsea-Real Madrid. Nei 90' d'andata, le Merengues di Carlo Ancelotti hanno sfruttato al meglio il fattore casa, imponendosi tra le mura domestiche del Santiago Bernabeu per 2-0 sulla formazione di Frank Lampard. A stabilire il momentaneo vantaggio dei Galacticos sono le firme di capitan Benzema ed Asensio, ma in questa serata europea i Blues sono chiamati a reagire nel palcoscenico dello Stamford Bridge.20:37

  81. Buonasera e benvenuti alla diretta scritta di Chelsea-Real Madrid, gara valida per il ritorno dei quarti di finale della UEFA Champions League.20:29

  82. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Stamford Bridge
    Città: Londra
    Capienza: 41798 spettatori20:29

Formazioni Chelsea - Real Madrid

Chelsea
Real Madrid
TITOLARI CHELSEA
  • (1) KEPA ARRIZABALAGA (P)
  • (14) TREVOH CHALOBAH (D)
  • (6) THIAGO SILVA (D)
  • (33) WESLEY FOFANA (D)
  • (32) MARC CUCURELLA (C)
  • (24) REECE JAMES (C)
  • (8) MATEO KOVACIC (C)
  • (5) ENZO FERNÁNDEZ (C)
  • (7) N'GOLO KANTÉ (A)
  • (29) KAI HAVERTZ (A)
  • (23) CONOR GALLAGHER (A)
PANCHINA CHELSEA
  • (30) CARNEY CHUKWUEMEKA (C)
  • (67) LEWIS HALL (C)
  • (22) HAKIM ZIYECH (C)
  • (12) RUBEN LOFTUS-CHEEK (C)
  • (10) CHRISTIAN PULISIC (C)
  • (19) MASON MOUNT (C)
  • (20) DENIS ZAKARIA (C)
  • (16) ÉDOUARD MENDY (P)
  • (28) CÉSAR AZPILICUETA (D)
  • (11) JOÃO FÉLIX (A)
  • (17) RAHEEM STERLING (A)
  • (15) MYKHAILO MUDRYK (C)
ALLENATORE CHELSEA
  • Frank Lampard
TITOLARI REAL MADRID
  • (1) THIBAUT COURTOIS (P)
  • (12) EDUARDO CAMAVINGA (D)
  • (2) DANI CARVAJAL (D)
  • (3) ÉDER MILITÃO (D)
  • (4) DAVID ALABA (D)
  • (15) FEDERICO VALVERDE (C)
  • (10) LUKA MODRIC (C)
  • (8) TONI KROOS (C)
  • (9) KARIM BENZEMA (A)
  • (20) VINÍCIUS JÚNIOR (A)
  • (21) RODRYGO (A)
PANCHINA REAL MADRID
  • (26) LUIS LÓPEZ (P)
  • (6) NACHO (D)
  • (22) ANTONIO RÜDIGER (D)
  • (17) LUCAS VÁZQUEZ (C)
  • (11) MARCO ASENSIO (A)
  • (24) MARIANO DÍAZ (A)
  • (5) JESÚS VALLEJO (D)
  • (19) DANI CEBALLOS (C)
  • (16) ÁLVARO ODRIOZOLA (D)
  • (18) AURÉLIEN TCHOUAMÉNI (C)
  • (13) ANDRII LUNIN (P)
  • (7) EDEN HAZARD (A)
ALLENATORE REAL MADRID
  • Carlo Ancelotti

DOMANDE FREQUENTI - FAQ

Quando si gioca Chelsea - Real madrid?
La gara tra Chelsea e Real madrid si giocherà martedì 18 aprile 2023 alle ore 21:00
Chi è l'arbitro di Chelsea - Real madrid?
L'arbitro del match sarà Daniele Orsato
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Chelsea - Real madrid sarà Massimiliano Irrati
Dove si gioca Chelsea - Real madrid?
La partita si gioca a London
In che stadio si gioca Chelsea - Real madrid?
Stadio Stamford Bridge
Chi trasmette la partita Chelsea - Real madrid?
La partita tra Chelsea e Real madrid verrà trasmessa da Sky, Mediaset Infinity e Sky Sport Football
Quale è stato il risultato finale di Chelsea - Real Madrid?
La gara tra Chelsea e Real Madrid si è conclusa con il risultato di 0-2
Chi sono stati i marcatori della partita Chelsea - Real Madrid?
I marcatori Real Madrid sono stati Rodrygo al 58', 80'
PREPARTITA

Chelsea-Real Madrid è valevole per il ritorno dei quarti di finale di Champions League 2022/2023. La partita è in programma il giorno 18 aprile alle ore 21:00 allo stadio Stamford Bridge di Londra. La terna arbitrale di Chelsea-Real Madrid sarà tutta italiana: arbitro sarà Daniele Orsato coadiuvato da Ciro Carbone e Alessandro Giallatini mentre al VAR invece ci sarà Massimiliano Irrati.

La partita di andata ha visto vincere i Blancos del Real Madrid per 2-0 grazie alle reti di Benzema ed Asensio. Il Real Madrid stasera cerca di raggiungere la sua ennesima semifinale di Champions. Di fronte il Chelsea che non viene da un momento molto positivo: nell’ultima giornata di Premier League il Chelsea ha perso 2-1 in casa contro il Brighton di De Zerbi. Modric alla vigilia del match teme non solo i Blues ma anche l’arbitro Orsato: “Orsato è uno dei peggiori che conosco e non mi riferisco solo alla partita di oggi, perché ha arbitrato molte volte i miei incontri e non ho mai avuto un buon ricordo di lui. È un disastro”.

Dove vedere Chelsea-Real Madrid in diretta TV e streaming

Chelsea-Real Madrid si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 21:00 (mezz’ora prima) del 18 aprile. In TV il match sarà visibile in esclusiva su Sky Sport canale Sky Sport Football. In streaming la partita sarà disponibile su Now TV e Mediaset Infinity Plus.

Chelsea-Real Madrid ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Il Chelsea ha perso due delle ultime tre gare disputate in competizioni europee contro il Real Madrid (1V), entrambe nei quarti di finale di Champions League nelle ultime due stagioni – prima di questo parziale i Blues non erano mai stati sconfitti dai Blancos nei cinque precedenti confronti diretti (3V, 2N).
  • Nelle ultime due stagioni l’unica sconfitta casalinga del Chelsea in Champions League è avvenuta contro il Real Madrid nell’aprile 2022 (7V, 1N) – Nessuna avversaria ha mai vinto due volte a Stamford Bridge nella competizione.
  • Il Chelsea ha perso 0-2 contro il Real Madrid nella gara di andata di questi quarti di finale – i Blues, tuttavia, hanno passato il turno in cinque degli ultimi sette turni a eliminazione diretta in Champions League in cui hanno disputato l’andata in trasferta, riuscendoci anche nelle due occasioni in cui si trovavano in svantaggio di due reti (vs Napoli nel 2011/12 e PSG nel 2013/14).
  • Il Real Madrid ha passato il turno in Champions League in 18 delle 19 occasioni in cui ha vinto la gara di andata con due o più gol di scarto, venendo eliminato soltanto dal Monaco ai quarti di finale dell’edizione 2003/04 (4-2 all’andata, 1-3 al ritorno, fuori per la regola dei gol in trasferta).
  • Il Chelsea ha passato il turno negli ottavi di finale di questa Champions League contro il Borussia Dortmund pur avendo perso la gara di andata - da quando sono stati introdotti gli ottavi di finale nel 2003/04, solo due squadre hanno raggiunto la semifinale dopo aver rimontato uno svantaggio al ritorno sia agli ottavi che ai quarti di finale: il Monaco nel 2003/04 e la Roma nel 2017/18.
  • Il Real Madrid ha vinto le ultime cinque gare a eliminazione diretta in Champions League, striscia più lunga in queste particolari partite mai registrata nella competizione – i Blancos hanno affrontato in tutti e cinque i match avversarie inglesi: solo il Barcellona (sette tra il 2014 e il 2016) vanta una serie di vittorie più lunga contro queste compagini nel torneo.
  • Ciascuno degli ultimi 11 gol di Karim Benzema in Champions League è arrivato contro squadre inglesi, mentre gli ultimi 14 sono stati realizzati tutti in gare ad eliminazione diretta, striscia più lunga mai registrata da un singolo giocatore nella competizione – Benzema vanta 14 gol e due assist per il Real Madrid nelle ultime nove presenze in fasi a eliminazione diretta.
  • Vinícius Júnior ha preso parte a 20 gol  nelle sue ultime 20 apparizioni per il Real Madrid in Champions League (10 reti e 10 assist) – dall’inizio della passata stagione il brasiliano è l’unico giocatore ad aver raggiunto la doppia cifra sia di marcature che di passaggi vincenti nel torneo.
  • Enzo Fernández è uno dei tre giocatori ad aver iniziato in questa Champions League 100 o più sequenze di gioco dopo aver recuperato il pallone (101), assieme a Joshua Kimmich (110) e Stanislav Lobotka (105).
  • Toni Kroos ha effettuato più passaggi in grado di rompere la linea avversaria (170) di qualunque altro giocatore in questa Champions League – tra i giocatori con 200 o più passaggi completati nella competizione, inoltre, il tedesco è quello con la percentuale di passaggi in grado di rompere la linea avversaria più alta rispetto al totale (23.8%).
Chelsea - Real Madrid Live
Caricamento contenuti...