Virgilio Sport

Italia-Albania: 2-1 - Europei 2024. Risultato finale e commento alla partita

Stadio SIGNAL IDUNA PARK di Dortmund
15 Giugno 2024 ore 21:00
Italia
2
Albania
1
Partita finita
Arbitro: Felix Zwayer
  1. 1' 0-1 Nedim Bajrami
  2. 11' 1-1 Alessandro Bastoni
  3. 16' 2-1 Nicolò Barella
0'
45'
90'
90'
95'

Nonostante un avvio choc, con il gol di Bajrami subito dopo 23 secondi a seguito di una rimessa laterale scellerata di Dimarco, l'Italia non si scompone e con Bastoni e Barella ribalta l'Albania, cogliendo un successo fondamentale per il suo percorso in questi Europei. Gli Azzurri grazie a questo 2-1 raggiungono in testa al Gruppo B la Spagna, che nel pomeriggio ha sconfitto con un rotondo 3-0 la Croazia.

Il cammino degli Azzurri proseguirà giovedì 20 giugno: l'Italia affronterà infatti la Spagna nella sfida certamente più ostica di questa prima fase della competizione.

Per questa spettacolare serata di EURO 2024 è tutto: appuntamento alle prossime sfide di questi Europei.

Le Pagelle

  1. 90'+6'

    FINISCE QUI! L'Italia parte bene a EURO 2024: Albania sconfitta 2-1 in rimonta.22:55

  2. 90'+2'

    Sostituzione Italia: esce Barella, entra Folorunsho22:52

  3. 90'+2'

    Partita momentaneamente ferma: un supporter albanese invade il campo, poi viene prontamente fermato dagli steward.22:51

  4. 90'+1'

    Concessi quattro minuti di recupero.22:50

  5. 90'

    Clamoroso rischio corso dall'Italia: si addormenta Calafiori, Manaj ne approfitta e prova lo scavetto ma Donnarumma compie un grandissimo intervento toccando il pallone con il fianco.22:50

  6. 87'

    Sostituzione Albania: esce Bajrami, entra Muçi22:46

  7. 85'

    Finale di partita in cui è visibile la stanchezza delle squadre: l'Italia resiste al momento senza alcun patema, l'Albania non sembra avere la forza per mettere in difficoltà gli Azzurri.22:44

  8. 83'

    Sostituzione Italia: esce Dimarco, entra Darmian22:42

  9. 83'

    Sostituzione Italia: esce Scamacca, entra Retegui22:42

  10. 80'

    Azione personale esaltante di Dimarco, che supera due uomini e scarica un sinistro forte e teso da fuori area: Strakosha blocca in due tempi.22:39

  11. 77'

    Sostituzione Italia: esce Pellegrini, entra Cristante22:37

  12. 77'

    Sostituzione Italia: esce Chiesa, entra Cambiaso22:37

  13. 77'

    Sostituzione Albania: esce Broja, entra Manaj22:36

  14. 74'

    Cartellino giallo Albania: punito il fallo a centrocampo di Hoxha su Frattesi.22:34

  15. 72'

    Rischia grosso Bastoni, che sbaglia il controllo ma nonostante la pressione riesce a tornare indietro da Donnarumma.22:31

  16. 68'

    Sostituzione Albania: esce Seferi, entra Laçi22:28

  17. 68'

    Sostituzione Albania: esce Asani, dentro Hoxha22:28

  18. 67'

    Colpo di testa pericoloso di Di Lorenzo, che si era sganciato con buoni tempi sul secondo palo: la sua conclusione viene deviata, corner per l'Italia.22:26

  19. 64'

    Buona azione manovrata dell'Italia: Chiesa pesca al centro Barella, il cui appoggio di prima è mal calibrato per Frattesi.22:23

  20. 62'

    Reparti stretti per l'Italia, che soffoca sul nascere la fase offensiva albanese: ottima tenuta difensiva finora degli uomini di Spalletti.22:21

  21. 60'

    Chiesa vicinissimo al terzo gol: l'esterno della Juventus raccoglie il pallone dopo un ottimo recupero alto di Scamacca e apre il mancino, sfiorando il palo alla destra di Strakosha.22:19

  22. 56'

    Frattesi sbaglia ancora una volta a tu per tu con Strakosha, ma l'azione era comunque viziata da un fuorigioco del centrocampista dell'Inter.22:15

  23. 54'

    L'Albania prova ad approcciare la gara con più aggressività a caccia del pareggio, l'Italia per il momento non si scompone.22:14

  24. 51'

    Cartellino giallo Albania: punito anche Broja, che ha visibilmente sbracciato e colpito Calafiori al volto.22:11

  25. 51'

    Cartellino giallo Italia: contrasto reiterato tra Broja e Calafiori, sanzionato il difensore azzurro per la marcatura troppo aggressiva.22:11

  26. 50'

    Ancora bene Scamacca al limite dell'area, Frattesi non arriva per poco sul suggerimento filtrante del compagno.22:09

  27. 48'

    Scamacca prova la conclusione al volo da fuori area, ma il suo tiro colpisce in pieno Frattesi sulla traiettoria.22:07

  28. 45'

    RIPARTITI! Iniziata la ripresa tra Italia e Albania.22:06

  29. Da registrare per l'Italia qualche errore di troppo in fase di impostazione, ma nel complesso gli uomini di Spalletti hanno controllato la gara gestendo il pallone e rendendosi spesso pericolosi. Le ripartenze dell'Albania sono state un problema solo nei primissimi minuti, poi la nazionale di Sylvinho non è più riuscita ad affacciarsi con pericolosità dulla trequarti azzurra.21:52

  30. Buona Italia nel primo tempo, nonostante l'avvio choc: un errore di Dimarco ha spianato infatti la strada a Bajrami, che dopo 23 secondi ha trafitto Donnarumma segnando il gol più veloce nella storia degli Europei. Gli Azzurri, dopo lo spavento iniziale, hanno però dominato la gara segnando con Bastoni e Barella e creando almeno altre due chance nitide.21:51

  31. 45'+4'

    FINE PRIMO TEMPO! A Dortmund l'Italia conduce all'intervallo: alla rete iniziale di Bajrami hanno risposto Bastoni e Barella.21:49

  32. 45'+2'

    Pellegrini vicino al terzo gol azzurro: cross da destra di Chiesa, il capitano della Roma si inseriesce a centro area ma di testa non inquadra la porta.21:47

  33. 45'+1'

    Concessi tre minuti di recupero.21:46

  34. 44'

    Conclusione improvvisa da fuori di Asani: il suo sinistro termina alto non di molto, senza impensierire Donnarumma.21:45

  35. 43'

    Prova a uscire dal guscio l'Albania in questo finale di primo tempo, l'Italia non si scompone e mantiene le distanze.21:44

  36. 40'

    Altra grande occasione per l'Italia: Scamacca raccoglie da posizione defilata e calcia forte in area di rigore, Strakosha risponde ancora una volta presente.21:41

  37. 39'

    Bene ancora Pellegrini sulla trequarti: pallone allargato con i giri giusti per Dimarco, il cui cross è ancora una volta respinto nell'area piccola.21:40

  38. 37'

    Italia che ora abbassa i ritmi, cercando di dosare le energie: l'Albania non si è più resa pericolosa in ripartenza.21:38

  39. 33'

    PALO DI FRATTESI! Grandissima giocata di Scamacca, che con un perfetto passaggio filtrante libera il centrocampista azzurro a tu per tu con Strakosha: deviazione provvidenziale dell'ex Lazio, che tocca quel tanto che basta per far impattare la sfera sul legno.21:35

  40. 31'

    Chiesa incontenibile a destra: L'esterno della Juventus fa sedere Seferi e crossa al centro per Scamacca, che cerca la rovesciata colpendo però male il pallone.21:31

  41. 28'

    Italia ancora padrona del campo: qualche errore di troppo degli Azzurri in fase di impostazione, ma il pallone è in totale controllo degli uomini di Spalletti.21:29

  42. 24'

    Grande gestione del pallone di Barella, poi Jorginho spreca tutto servendo un pallone imprendibile a Dimarco.21:25

  43. 21'

    Cartellino giallo Italia: ammonito Lorenzo Pellegrini per un duro intervento in scivolata su Broja, lanciato in campo aperto.21:25

  44. 20'

    Chiesa imprendibile a destra, Seferi fatica a contenerlo ma riesce a sporcargli il cross: corner per l'Italia.21:21

  45. 19'

    L'Italia ora è padrona del campo: la reazione rabbuios adegli uomini di Spalletti, oltre a ribaltare il risultato, ha intimorito l'Albania che ora fa fatica a uscire dalla propria metà campo.21:20

  46. 16'

    GOL! ITALIA-Albania 2-1! Rete di Barella! Gli Azzurri hanno già ribaltato il risultato grazie a una perla del centrocampista dell'Inter, che spacca la porta da fuori area sfruttando un rilancio non perfetto della difesa albanese per fulminare con un preciso destro al volo Strakosha.

    Guarda la scheda del giocatore Nicolò Barella21:18

  47. 16'

    Dimarco scappa a sinistra e cerca Scamacca con un pallone forete e teso, Djimsiti interviene però in scivolata e anticipa Scamacca sul più bello.21:16

  48. 14'

    L'Italia ha rimesso subito in equilibrio il match dopo il tremendo avvio, ora gli Azzurri provano ad alzare i ritmi e a salire di tono: Barella, in particolare, prova a salire in cattedra in mezzo al campo.21:15

  49. 11'

    GOL! ITALIA-Albania 1-1! Rete di Bastoni! Splendido cross a rientrare dalla sinistra di Lorenzo Pellegrini e zuccata vincente da due passi del difensore centrale dell'Inter, che rimette subito a posto le cose per gli Azzurri.

    Guarda la scheda del giocatore Alessandro Bastoni21:12

  50. 8'

    Albania insidiosa con il sinistro di Asani, sporcato da una deviazione: Di Lorenzo non si fida e alza in corner la sfera, evitando guai peggiori.21:09

  51. 7'

    Chiesa si rende pericoloso in area di rigore, facendo sua una palla vagante e provando poi a servire l'accorrente Frattesi che però non arriva sul pallone.21:08

  52. 5'

    Italia certamente scossa dal gol subito in avvio: gli Azzurri provano a riorganizzare la manovra offensiva, cercando di coinvolgere soprattutto gli esterni.21:06

  53. 3'

    Risponde l'Italia, subito a caccia del gol del paregio: chance importantissima per Pellegrini, che spreca un rigore in movimento calciando a lato da ottima posizione.21:03

  54. GOL! Italia-ALBANIA 0-1! Rete di Bajrami! Errore clamoroso di Dimarco, che con una rimessa laterale folle spiana la strada alla conclusione forte all'incrocio dei pali del trequartista albanese: inizio durissimo per gli Azzurri.

    Guarda la scheda del giocatore Nedim Bajrami22:21

  55. SI PARTE! La sfida tra Italia e Albania è iniziata nella spettacolare cornice del Signal Iduna Park di Dortmund.21:01

  56. Ci siamo! Pochi minuti e avrà inizio la sfida tra Italia e Albania: fondamentale per gli Azzurri centrare la vittoria, vista anche la partenza molto convincente della Spagna che ha superato per 3-0 la Croazia.20:52

  57. Nell'Albania il dubbio principale riguardava il portiere: la scelta è ricaduta su Strakosha preferito all'esperto Berisha, che ha trascorso l'ultima stagione all'Empoli in Serie A.21:04

  58. Sospiro di sollievo per Luciano Spalletti, che ha recuperato diversi giocatori importanti nonostate gli acciacchi dell'ultima settimana, su tutti Barella e Frattesi. Investitura importante per Calafiori, subito titolare nella difesa a quattro.19:58

  59. Nicolò Barella è il giocatore della Nazionale italiana che ha fornito più assist (tre) e creato più occasioni da rete rispetto a qualsiasi altro compagno di squadra durante le qualificazioni a EURO 2024 (15, ovvero almeno sette più del secondo che è Domenico Berardi con otto). Il centrocampista degli Azzurri ha anche servito due passaggi vincenti a EURO 2020, poi vinto dall’Italia.19:58

  60. L'Albania risponde con un 4-3-3: Strakosha; Hysaj, Djimsiti, Ajeti, Mitaj; Asllani, Ramadani, Bajrami; Asani, Broja, Seferi. Ct: Sylvinho21:04

  61. L'Italia scende in campo con un 4-2-3-1: Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Barella, Jorginho; Chiesa, Frattesi, Pellegrini; Scamacca. Ct: Spalletti.19:57

  62. Questo sarà il primo incontro tra Italia e Albania in una grande competizione. Gli Azzurri hanno vinto tutti i quattro precedenti confronti (amichevoli e qualificazioni) contro le Aquile (sette gol fatti e uno subito nel parziale), tutti disputati dal 2014 in avanti.19:27

  63. Questa sarà l'11ª partecipazione dell'Italia ai Campionati Europei UEFA: soltanto Germania e Spagna hanno vinto il torneo più volte rispetto agli Azzurri (due, nel 1968 e nel 2020), che potrebbero peraltro diventare la seconda squadra a vincere due Europei UEFA consecutivi dopo la Spagna stessa (2008 e 2012).19:27

  64. Benvenuti a UEFA EURO 2024! Fa il suo esordio nella manifestazione l'Italia di Luciano Spalletti, che inizierà il suo percorso contro l'Albania. La gara è valevole per il gruppo B, nel quale sono inserite anche Spagna e Croazia.19:27

  65. Dove si gioca la partita:

    Stadio: SIGNAL IDUNA PARK
    Città: Dortmund
    Capienza: 81365 spettatori19:27

    SIGNAL IDUNA PARK

Formazioni Italia - Albania

Italia
Albania
TITOLARI ITALIA
  • (1) GIANLUIGI DONNARUMMA (P)
  • (3) FEDERICO DIMARCO (D)
  • (5) RICCARDO CALAFIORI (D)
  • (2) GIOVANNI DI LORENZO (D)
  • (23) ALESSANDRO BASTONI (D)
  • (18) NICOLÒ BARELLA (C)
  • (8) JORGINHO (C)
  • (7) DAVIDE FRATTESI (C)
  • (9) GIANLUCA SCAMACCA (A)
  • (14) FEDERICO CHIESA (A)
  • (10) LORENZO PELLEGRINI (A)
PANCHINA ITALIA
  • (24) ANDREA CAMBIASO (D)
  • (20) MATTIA ZACCAGNI (A)
  • (26) ALEX MERET (P)
  • (6) FEDERICO GATTI (D)
  • (12) GUGLIELMO VICARIO (P)
  • (11) GIACOMO RASPADORI (A)
  • (13) MATTEO DARMIAN (D)
  • (21) NICOLÒ FAGIOLI (C)
  • (17) GIANLUCA MANCINI (D)
  • (16) BRYAN CRISTANTE (C)
  • (25) MICHAEL FOLORUNSHO (C)
  • (15) RAOUL BELLANOVA (D)
  • (22) STEPHAN EL SHAARAWY (A)
  • (19) MATEO RETEGUI (A)
  • (4) ALESSANDRO BUONGIORNO (D)
ALLENATORE ITALIA
  • Luciano Spalletti
TITOLARI ALBANIA
  • (23) THOMAS STRAKOSHA (P)
  • (4) ELSEID HYSAJ (D)
  • (3) MARIO MITAJ (D)
  • (6) BERAT DJIMSITI (D)
  • (5) ARLIND AJETI (D)
  • (20) YLBER RAMADANI (C)
  • (9) JASIR ASANI (C)
  • (21) KRISTJAN ASLLANI (C)
  • (15) TAULANT SEFERI (C)
  • (10) NEDIM BAJRAMI (C)
  • (11) ARMANDO BROJA (A)
PANCHINA ALBANIA
  • (12) ELHAN KASTRATI (P)
  • (19) MIRLIND DAKU (A)
  • (25) NASER ALIJI (D)
  • (8) KLAUS GJASULA (C)
  • (14) QAZIM LAÇI (C)
  • (26) ARBËR HOXHA (A)
  • (2) IVÁN BALLIU (D)
  • (16) MEDON BERISHA (C)
  • (7) REY MANAJ (A)
  • (17) ERNEST MUÇI (C)
  • (13) ENEA MIHAJ (D)
  • (22) AMIR ABRASHI (C)
  • (24) MARASH KUMBULLA (D)
  • (1) ETRIT BERISHA (P)
  • (18) ARDIAN ISMAJLI (D)
ALLENATORE ALBANIA
  • Sylvio Mendes Campos Júnior
PREPARTITA

Italia-Albania è valevole per la prima partita della fase a gironi, girone B, di Euro 2024.
La partita è in programma il giorno 15 giugno alle ore 21:00 allo stadio BVB di Dortmund

Curiosità del match Italia-Albania:

– Questo sarà il primo incontro tra Italia e Albania in una grande competizione. Gli Azzurri hanno vinto tutti i quattro precedenti confronti (amichevoli e qualificazioni) contro le Aquile (sette gol fatti e uno subito nel parziale), tutti disputati dal 2014 in avanti.

– Questa sarà l’11ª partecipazione dell’Italia ai Campionati Europei UEFA: soltanto Germania e Spagna hanno vinto il torneo più volte rispetto agli Azzurri (due, nel 1968 e nel 2020).

– L’Italia potrebbe diventare la seconda squadra a vincere due Europei UEFA consecutivi dopo la Spagna (2008 e 2012).

– L’Italia non ha mai subito più di un gol nelle ultime due edizioni degli Europei UEFA (2016 e 2020): soltanto sei le reti incassate dagli Azzurri nel periodo.

– Nelle 45 partite giocate dall’Italia a Campionati Europei UEFA si è registrata una media di 1.84 gol a match (52 segnati, 31 subiti): si tratta della media più bassa tra le 25 squadre che hanno preso parte a più di 10 sfide nella competizione.

– L’Albania prenderà parte a una grande competizione internazionale (Coppa del Mondo+Europei) soltanto per la seconda volta nella sua storia. A EURO 2016, le Aquile furono eliminate nella fase a gironi, finendo terze, alle spalle di Francia e Svizzera.

– L’unica vittoria dell’Albania agli Europei UEFA è arrivata contro la Romania nell’ultima partita del girone dell’edizione 2016 (1-0, gol di Armando Sadiku).

Dopo aver perso la prima partita di qualificazione a EURO 2024 contro la Polonia, l’Albania non ha subito alcuna sconfitta nelle successive sette (4V, 3N). Per la prima volta nella loro storia, le Aquile sono arrivate prime nel loro girone di qualificazione per una grande competizione internazionale (Mondiale+Europeo).

Nicolò Barella è il giocatore della Nazionale italiana che ha fornito più assist (tre) e creato più occasioni da rete rispetto a qualsiasi altro compagno di squadra durante le qualificazioni a EURO 2024 (15, ovvero almeno sette più del secondo che è Domenico Berardi con otto). Il centrocampista degli Azzurri ha anche servito due passaggi vincenti a EURO 2020, poi vinto dall’Italia.

Sylvinho è il secondo allenatore a guidare l’Albania in una grande competizione internazionale, dopo Gianni De Biasi a EURO 2016, e sarà il primo tecnico al timone di una Nazionale che partecipa agli Europei UEFA dai tempi di Luiz Felipe Scolari, con il Portogallo, nel 2008.

Dove vedere Italia-Albania di Europei 2024, in diretta tv e streaming
Italia-Albania si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 21:00 (mezz’ora prima) del 15 giugno.
Italia-Albania verrà trasmessa dalla Rai o in streaming da pc, tablet e smartphone su RaiPlay.
Guarda chi trasmetterà Italia – Albania sulla Guida TV.

Il calendario completo di Europei 2024

Italia-Albania ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Questo sarà il primo incontro tra Italia e Albania in una grande competizione. Gli Azzurri hanno vinto tutti i quattro precedenti confronti (amichevoli e qualificazioni) contro le Aquile (sette gol fatti e uno subito nel parziale), tutti disputati dal 2014 in avanti.
  • Questa sarà l'11ª partecipazione dell'Italia ai Campionati Europei UEFA: soltanto Germania e Spagna hanno vinto il torneo più volte rispetto agli Azzurri (due, nel 1968 e nel 2020).
  • L'Italia potrebbe diventare la seconda squadra a vincere due Europei UEFA consecutivi dopo la Spagna (2008 e 2012).
  • L'Italia non ha mai subito più di un gol nelle ultime due edizioni degli Europei UEFA (2016 e 2020): soltanto sei le reti incassate dagli Azzurri nel periodo.
  • Nelle 45 partite giocate dall'Italia a Campionati Europei UEFA si è registrata una media di 1.84 gol a match (52 segnati, 31 subiti): si tratta della media più bassa tra le 25 squadre che hanno preso parte a più di 10 sfide nella competizione.
  • L’Albania prenderà parte a una grande competizione internazionale (Coppa del Mondo+Europei) soltanto per la seconda volta nella sua storia. A EURO 2016, le Aquile furono eliminate nella fase a gironi, finendo terze, alle spalle di Francia e Svizzera.
  • L'unica vittoria dell'Albania agli Europei UEFA è arrivata contro la Romania nell'ultima partita del girone dell'edizione 2016 (1-0, gol di Armando Sadiku).
  • Dopo aver perso la prima partita di qualificazione a EURO 2024 contro la Polonia, l'Albania non ha subito alcuna sconfitta nelle successive sette (4V, 3N). Per la prima volta nella loro storia, le Aquile sono arrivate prime nel loro girone di qualificazione per una grande competizione internazionale (Mondiale+Europeo).
  • Nicolò Barella è il giocatore della Nazionale italiana che ha fornito più assist (tre) e creato più occasioni da rete rispetto a qualsiasi altro compagno di squadra durante le qualificazioni a EURO 2024 (15, ovvero almeno sette più del secondo che è Domenico Berardi con otto). Il centrocampista degli Azzurri ha anche servito due passaggi vincenti a EURO 2020, poi vinto dall’Italia.
  • Sylvinho è il secondo allenatore a guidare l'Albania in una grande competizione internazionale, dopo Gianni De Biasi a EURO 2016, e sarà il primo tecnico brasiliano al timone di una Nazionale che partecipa agli Europei UEFA dai tempi di Luiz Felipe Scolari, con il Portogallo, nel 2008.
Italia - Albania Live
Caricamento contenuti...