Virgilio Sport

Ungheria-Svizzera: 1-3 - Europei 2024. Risultato finale e commento alla partita

Stadio RheinEnergieSTADION di Köln
15 Giugno 2024 ore 15:00
Ungheria
1
Svizzera
3
Partita finita
Arbitro: Slavko Vincic
  1. 12' 0-1 Kwadwo Duah
  2. 45' 0-2 Michel Aebischer
  3. 66' 1-2 Barnabás Varga
  4. 90+3' 1-3 Breel Embolo
0'
45'
90'
90'
97'

La Svizzera inizia al meglio il proprio percorso in questo Campionato Europeo conquistando la vittoria contro l'Ungheria grazie alle reti di Duah, Aebischer ed Embolo. La squadra allenata da Yakin, dopo aver concluso la prima frazione in vantaggio di due reti siglata dall'attaccante del Ludogorec e dal centrocampista del Bologna, subisce il ritorno degli avversari nella seconda frazione (a segno grazie al colpo di testa vincente del centravanti Varga) ma riesce comunque ad avere la meglio sui magiari realizzando nei minuti di recupero il terzo gol di giornata grazie a Embolo, abile a sfruttare un errore della retroguardia avversaria e battere Gulacsi in uscita con un preciso pallonetto.

  1. Grazie per aver seguito con noi la diretta di questo match. Appuntamento alle prossime partite di EURO 2024 e in particolare con Spagna-Croazia, che avrà inizio alle ore 18.17:05

  2. 90'+7'

    Fine partita di UNGHERIA-SVIZZERA 1-3! La Svizzera batte l'Ungheria e agguanta la Germania a quota tre punti nel girone A.16:56

  3. 90'+5'

    Breel Embolo è il secondo giocatore della Svizzera capace di realizzare almeno una rete in tre edizioni nei grandi tornei internazionali, tra Europei e Mondiali, dopo Xherdan Shaqiri (cinque).17:08

  4. 90'+3'

    GOL! Ungheria-SVIZZERA 1-3! Rete di Embolo. Sommer rilancia in profondità per Embolo. Orban, nel tentativo di anticipare l'attaccante del Monaco sulla trequarti, serve di testa proprio il numero 7 elvetico che controlla palla, entra in area di rigore e supera Gulacsi con un delizioso pallonetto.17:41

  5. 90'

    L'arbtiro concede cinque minuti di recupero. 16:51

  6. 90'

    Calcio d'angolo dalla destra di Rieder sul primo palo. Szoboszlai, in traiettoria, sventa la possibile minaccia.16:49

  7. 87'

    AMMONIZIONE per Bolla. Il difensore stende imprudentemente Amdouni nel tentativo di recuperare il pallone sulla trequarti.16:51

  8. 86'

    Esce Freuler entra Sierro. Quinta sostituzione per la Svizzera.16:45

  9. 86'

    Esce Ndoye entra Rieder. Quarta sostituzione per la Svizzera.16:45

  10. 83'

    Ndoye, lanciato da Xhaka, controlla palla in area di rigore sulla destra e prova a calciare ma Dardai si oppone neutralizzando la sua conclusione.16:42

  11. 82'

    Sallai cerca in profondità Varga. Schar fa buona guardia anticipando l'attaccante ungherese.16:40

  12. 79'

    Esce Szalai entra Dárdai. Quarta sostituzione per l'Ungheria.16:38

  13. 79'

    Esce Kerkez entra Ádám. Terza sostituzione per l'Ungheria.16:37

  14. 78'

    L'Ungheria ci crede. La squadra di Rossi si sta spingendo con insistenza in avanti nel tentativo di pareggiare.16:36

  15. 75'

    Amdouni controlla un pallone vagante in area ma Gulacsi è attento e in uscita bassa gli toglie il pallone.16:35

  16. 74'

    Esce Vargas entra Embolo. Terza sostituzione per la Svizzera.16:31

  17. 72'

    Calcio d'angolo dalla sinistra di Varga per il colpo di testa al centro dell'area di Schar. La palla termina non distante dal palo alla sinistra dell'estremo difensore ungherese Gulacsi.16:30

  18. 71'

    Ndoye si accentra dalla sinistra e calcia verso la porta. Orban, in traiettoria, devia il pallone sul fondo.16:30

  19. 69'

    AMMONIZIONE per Szalai. Il difensore magiaro, nel tentativo di recuperare palla sulla fascia sinistra, spinge in maniera fallosa Ndoye venendo sanzionato dall'arbitro.16:28

  20. 68'

    Esce Widmer entra Stergiou. Seconda sostituzione per la Svizzera.16:26

  21. 68'

    Esce Duah entra Amdouni. Prima sostituzione per la Svizzera.16:26

  22. 67'

    Esce A. Nagy entra Kleinheisler. Seconda sostituzione per l'Ungheria.16:26

  23. 66'

    GOL! UNGHERIA-Svizzera 1-2! Rete di Varga. Traversone meraviglioso di Szoboszlai dalla fascia sinistra per il colpo di testa vincente in tuffo sul secondo palo del centravanti magiaro. L'Ungheria torna nuovamente in partita.16:25

  24. 63'

    Cross preciso dalla trequarti sinistra di Sallai per il colpo di testa al centro dell'area di Varga. Il centravanti ungherese spreca l'occasione mandando il pallone sul fondo da ottima posizione.16:22

  25. 62'

    La Svizzera ha abbassato il ritmo delle proprie giocate. Gli elvetici stanno cercando di risparmiare energie e gestire il doppio vantaggio.16:21

  26. 59'

    AMMONIZIONE per Freuler. Il centrocampista del Bologna entra malemente in ritardo su Szoboszlai commettendo fallo.16:18

  27. 58'

    Discesa centrale di Ndoye che arriva al limite dell'area e calcia: il tentativo del giocatore elvetico finisce distante dalla porta difesa da Gulacsi.16:17

  28. 57'

    Calcio d'angolo battuto corto dall'Ungheria. I magiari, dopo una serie di passaggi, sprecano l'occasione di rendersi pericolosi mandando la palla in rimessa laterale.16:15

  29. 54'

    Vargas, ottimamente servito da Xhaka in area di rigore, calcia sul primo palo. Gulacsi non si fa sorprendere e neutralizza la conclusione rasoterra del giocatore di proprietà dell'Augusta.16:13

  30. 51'

    Tentativo in avanti dell'Ungheria con Szoboszlai. Il numero 10 ungherese controlla palla al limite dell'area ma calcia malamente sul fondo. L'arbitro lascia che l'azione si concluda e poi segnala che l'azione era viziata dal precedente fuorigioco di Sallai.16:14

  31. 48'

    Xhaka trova Duah al centro dell'area: l'attaccante elvetico calcia di prima intenzione impegnando Gulacsi sul primo palo. L'estremo difensore ungherese si rifugia in calcio d'angolo.16:07

  32. 47'

    Ndoye sradica palla a Szalai e penetra in area. L'esterno offensivo di proprietà del Bologna non riesce ad approfittare dello svarione del difensore magiaro.16:05

  33. 46'

    Esce Lang entra Bolla. Prima sostituzione per l'Ungheria.16:03

  34. 46'

    Inizia il secondo tempo di UNGHERIA-SVIZZERA. Primo pallone della ripresa gestito dagli elvetici.16:04

  35. Vedremo se durante l'intervallo, i due tecnici decideranno di variare qualcosa a livello tattico. Rossi potrebbe effettuare qualche sostituzione nel tentativo di recuperare il doppio svantaggio.16:01

  36. La Svizzera è avanti all'intervallo grazie alle reti di Duah e Aebischer. La formazione elvetica ha dominato la prima frazione gestendo al meglio il possesso del pallone e non permettendo mai all'Ungheria di rendersi pericolosa in avanti. La squadra di Yakin, dopo la rete del vantaggio, ha amministrato la palla innescando con continuità i propri giocatori offensivi - tra tutti, Vargas e Ndoye - trovando nel finale anche il gol del raddoppio con una splendida conclusione di Aebischer. Dall'altra parte, la rappresentativa ungherese, guidata da Marco Rossi, ha faticato enormemente a gestire il pressing degli avversari subendo per gran parte dei primi 45 minuti le iniziative offensive degli svizzeri.16:19

  37. 45'+2'

    Fine primo tempo di UNGHERIA-SVIZZERA: 0-2. La squadra di Yakin chiude meritamente la prima frazione in vantaggio di due reti.15:49

  38. 45'+1'

    Michel Aebischer è il primo giocatore svizzero a segnare una rete e fornire un assist nello stesso match agli Europei.17:42

  39. 45'

    GOL! Ungheria-SVIZZERA 0-2! Rete di Aebischer. Azione ben costruita dalla Svizzera sulla trequarti e finalizzata da Aebischer. Il numero 20 elvetico, ottimamente servito da Freuler, rientra e calcia dal limite dell'area trovando l'angolino basso alla sinistra di Gulacsi.

    Guarda la scheda del giocatore Michel Aebischer16:08

  40. 45'

    Filtrante di Xhaka per lo scatto in area di rigore di Ndoye. L'esterno offensivo elvetico, anzichè calciare in porta da posizione defilata, tenta di servire Duah senza riuscirci.15:46

  41. 42'

    Traversone dalla fascia destra sul secondo palo di Duah. Fiola sfiora di testa il pallone mandandolo in rimessa laterale.15:43

  42. 40'

    Punizione dalla trequarti sinistra di Szoboszlai per il colpo di testa al centro dell'area di Orban. Il tentativo del centrale difensivo ungherese è troppo debole per poter impensierire Sommer.15:44

  43. 37'

    Grande giocata sulla linea di fondo campo! Il giocatore del Bologna supera Szalai e si incunea in area di rigore dalla destra ma senza riuscire a servire Duah. La difesa magiara libera velocemente l'area di rigore.15:39

  44. 36'

    Rimessa lunghissima di Widmer a cercare Freuler in area di rigore. Orban anticipa di testa il centrocampista del Bologna.16:36

  45. 34'

    Ndoye tenta nuovamente di mettere palla in mezzo all'area. Orban, in traiettoria, scaglia il pallone in rimessa laterale.16:36

  46. 31'

    Calcio d'angolo dalla destra in area di Szoboszlai. Il tentativo del centrocampista del Liverpool viene neutralizzato dall'attenta difesa elvetica.15:32

  47. 29'

    Discesa pericolosa di Schar sulla destra! Il difensore elvetico penetra in area e calcia trovando l'opposizione di Orban. 15:31

  48. 26'

    Lancio lungo di Orban a cercare Fiola sulla fascia destra. Rodriguez svetta di testa anticipando l'esterno ungherese.15:27

  49. 23'

    La Svizzera continua a pressare alto non dando la possibilità all'Ungheria di reagire. I magiari sembrano in evidente difficoltà.15:25

  50. 20'

    OCCASIONE SVIZZERA! Retropassaggio sbagliato di Szalai che regala palla in area a Vargas. Il trequartista elvetico calcia centralmente trovando la pronta respinta di Gulacsi in uscita bassa.15:22

  51. 19'

    Giropalla della Svizzera. La squadra di Yakin continua a gestire il pallone in attesa di poter far male alla retroguardia avversaria.15:20

  52. 17'

    Calcio d'angolo dalla sinistra in area di Rodriguez. La difesa magiara è ben posizionata e libera l'area di rigore.15:19

  53. 15'

    La Svizzera sta schiacciando l'Ungheria nella propria metà campo. Gli elvetici hanno il pallino del gioco.15:18

  54. 12'

    GOL! Ungheria-SVIZZERA 0-1! Rete di Duah. Aebischer, ben posizionato sulla trequarti, imbuca in area per l'attaccante del Ludogorec che, tutto solo davanti a Gulacsi in uscita, trova la rete del vantaggio elvetico con un tiro che si infila all'angolino basso alla destra dell'estremo difensore ungherese. L'arbitro aveva inizialmente segnalato la posizione di fuorigioco del numero 18 svizzero venendo poi corretto dal VAR.17:45

  55. 10'

    Ripartenza dell'Ungheria finalizzata da Sallai. Il centrocampista del Friburgo calcia potentemente dal limite dell'area senza riuscire ad inquadrare la porta.15:11

  56. 7'

    Cross basso dalla sinistra in area di rigore di Kerkez. Schar, in traiettoria, allontana il pallone sventando la possibile minaccia.15:28

  57. 5'

    AMMONIZIONE per Widmer. Il giocatore ex Udinese stende Kerkez nei pressi dell'area di rigore avversaria. 15:07

  58. 4'

    Ottima giocata di Ndoye sulla destra! L'esterno offensivo svizzero supera Kerkez e prova a mettere palla in mezzo! La difesa magiara libera l'area di rigore.15:34

  59. 2'

    Subito in avanti la Svizzera! Aebischer riceve palla in area di rigore e prova la conclusione ma l'arbitro ravvisa la posizione di fuorigioco del giocatore del Bologna.15:03

  60. 1'

    Inizia il primo tempo di UNGHERIA-SVIZZERA. Dirige la sfida l’arbitro sloveno Slavko Vinčić.15:01

  61. Murat Yakin opta per lo stesso modulo utilizzato dagli avversari con Vargas e Ndoye a svariare sulla trequarti e pronti a innescare l’unica punta Duah. In mediana, ci sono Freuler e Xhaka mentre Widmer e Aebischer occupano le fasce laterali. Davanti all’estremo difensore Sommer, troviamo il trio difensivo composto da Schar, Akanji e Rodriguez.15:33

  62. Marco Rossi sceglie il modulo 3-4-1-2 con Szalai, Orban e Lang in difesa e l’esperto estremo difensore Gulacsi tra i pali. In mezzo al campo, Nagy affianca Schafer con Fiola e Kerkez sulle corsie laterali mentre Sallai e Szoboszlai agiscono sulla trequarti alle spalle del centravanti Varga.14:48

  63. 3-4-2-1 anche per la Svizzera: Sommer - Schar, Akanji, Rodriguez - Widmer, Freuler, Xhaka, Aebischer - Vargas, Ndoye - Duah. A disposizione: Mvogo, Kobel, Zesiger, Stergiou, Elvedi, Sierro, Jashari, Rieder, Shaqiri, Okafor, Embolo, Steffen, Amdouni.15:33

  64. Ecco le formazioni: 3-4-2-1 per l’Ungheria: Gulacsi - Lang, Orban, Szalai - Fiola, A.Nagy, Schafer, Kerkez - Sallai, Szoboszlai - Varga. A disposizione: Dibusz, Szappanos, Dardai, Balogh, Botka, Nego, Styles, Z. Nagy, Gazdag, Kleinheisler, Kata, Bolla, Horvath, Csoboth, Adam.14:45

  65. Questa sarà solo la seconda sfida tra Ungheria e Svizzera in un un grande torneo internazionale, 86 anni dopo il loro incontro nei quarti di finale della Coppa del Mondo FIFA 1938, quando l'Ungheria vinse 2-0.14:43

  66. Al RheinEnergieStadion di Colonia, le due squadre stanno completando la fase di riscaldamento. Entrambe le compagini sono alla ricerca della vittoria per cominciare al meglio la propria avventura nella competizione in un girone insidioso in cui sono presenti anche Germania e Scozia.14:43

  67. Benvenuti alla diretta scritta della partita tra Ungheria e Svizzera, incontro valevole per la prima giornata del Girone A di EURO 2024.14:42

  68. Dove si gioca la partita:

    Stadio: RheinEnergieSTADION
    Città: Köln
    Capienza: 50000 spettatori14:42

    RheinEnergieSTADION

Formazioni Ungheria - Svizzera

Ungheria
Svizzera
TITOLARI UNGHERIA
  • (1) PÉTER GULÁCSI (P)
  • (4) ATTILA SZALAI (D)
  • (2) ÁDÁM LANG (D)
  • (6) WILLI ORBÁN (D)
  • (11) MILOS KERKEZ (C)
  • (13) ANDRÁS SCHÄFER (C)
  • (5) ATTILA FIOLA (C)
  • (8) ÁDÁM NAGY (C)
  • (10) DOMINIK SZOBOSZLAI (A)
  • (20) ROLAND SALLAI (A)
  • (19) BARNABÁS VARGA (A)
PANCHINA UNGHERIA
  • (16) DÁNIEL GAZDAG (C)
  • (15) LÁSZLÓ KLEINHEISLER (C)
  • (21) ENDRE BOTKA (D)
  • (23) KEVIN CSOBOTH (A)
  • (9) MARTIN ÁDÁM (A)
  • (26) MIHÁLY KATA (C)
  • (24) MÁRTON DÁRDAI (D)
  • (7) LOÏC NÉGO (D)
  • (25) KRISZTOFER HORVÁTH (C)
  • (14) BENDEGÚZ BOLLA (D)
  • (3) BOTOND BALOGH (D)
  • (17) CALLUM STYLES (C)
  • (12) DÉNES DIBUSZ (P)
  • (18) ZSOLT NAGY (D)
  • (22) PÉTER SZAPPANOS (P)
ALLENATORE UNGHERIA
  • Marco Rossi
TITOLARI SVIZZERA
  • (1) YANN SOMMER (P)
  • (5) MANUEL AKANJI (D)
  • (22) FABIAN SCHÄR (D)
  • (13) RICARDO RODRÍGUEZ (D)
  • (10) GRANIT XHAKA (C)
  • (8) REMO FREULER (C)
  • (20) MICHEL AEBISCHER (C)
  • (3) SILVAN WIDMER (C)
  • (19) DAN NDOYE (A)
  • (17) RUBÉN VARGAS (A)
  • (18) KWADWO DUAH (A)
PANCHINA SVIZZERA
  • (7) BREEL EMBOLO (A)
  • (11) RENATO STEFFEN (C)
  • (12) YVON MVOGO (P)
  • (25) ZEKI AMDOUNI (A)
  • (16) VINCENT SIERRO (C)
  • (23) XHERDAN SHAQIRI (C)
  • (15) CÉDRIC ZESIGER (D)
  • (21) GREGOR KOBEL (P)
  • (24) ARDON JASHARI (C)
  • (9) NOAH OKAFOR (A)
  • (2) LEONIDAS STERGIOU (D)
  • (26) FABIAN RIEDER (C)
  • (4) NICO ELVEDI (D)
ALLENATORE SVIZZERA
  • Murat Yakin
PREPARTITA

Ungheria - Svizzera è valevole per la fase a gironi della competizione Europei 2024
La partita è in programma il giorno 15 giugno alle ore 15:00 allo stadio Cologne Stadium di Köln.
Arbitro di Ungheria - Svizzera sarà Slavko Vincic. Al VAR invece ci sarà Nejc Kajtazovic.

Ungheria-Svizzera ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Questa sarà la seconda sfida tra Ungheria e Svizzera in un un grande torneo internazionale, 86 anni dopo il loro incontro nei quarti di finale della Coppa del Mondo FIFA 1938, quando l'Ungheria vinse 2-0.
  • La Svizzera ha vinto sei delle ultime nove partite contro l'Ungheria (2N, 1P); l’ultima sconfitta della Nazionale elvetica risale al novembre 1998, in un'amichevole a Budapest.
  • Nelle ultime due partite tra Ungheria e Svizzera sono stati complessivamente segnati 12 gol, con l’Ungheria che ne ha realizzati quattro contro gli otto della Svizzera – entrambe partite di qualificazione alla Coppa del Mondo FIFA 2018.
  • L'Ungheria si è qualificata per la terza volta consecutiva agli Europei UEFA, dopo aver partecipato solo a due dei 14 tornei precedenti (1964, 1972). Alla loro prima partecipazione (UEFA EURO 1964) la Nazionale ungherese è arrivata terza, registrando la sua miglior performance nel torneo; da allora, ha vinto solo una delle nove partite disputate (4N, 4P), successo per 2-0 nella fase a gironi di EURO 2016 contro l'Austria.
  • L'Ungheria ha segnato più gol da sviluppo di palla inattiva rispetto a qualsiasi altra squadra durante le qualificazioni a UEFA EURO 2024 (rigori esclusi), segnando sette gol in tali situazioni (tre da calcio d'angolo, tre da sviluppo di calcio di punizione, uno da punizione diretta).
  • La Svizzera è alla sua sesta partecipazione ad un Europeo, la terza consecutiva. È anche la prima volta che la Nazionale elvetica si qualifica per sei grandi tornei internazionali di fila (Mondiali ed Europei): infatti, negli ultimi 20 anni, non è riuscita a qualificarsi ad una di queste competizioni solo in un’occasione (EURO 2012).
  • Svizzera e Francia sono le uniche squadre europee ad aver raggiunto la fase a eliminazione diretta in ciascuno degli ultimi cinque grandi tornei internazionali (Mondiali ed Europei).
  • La Svizzera è stata eliminata nella fase a gironi in tutte le sue prime tre partecipazioni agli Europei (1996, 2004, 2008); successivamente, ha raggiunto la fase ad eliminazione diretta in ciascuna delle ultime due edizioni – ottavi di finale nel 2016 e quarti di finale nel 2020.
  • Escludendo i match arrivati ai calci di rigore, la Svizzera ha vinto solo tre delle 18 partite giocate agli Europei, con sei delle loro ultime otto partite nella competizione che si sono concluse in parità (1V, 1P).
  • Dominik Szoboszlai ha segnato più gol di qualsiasi altro giocatore dell'Ungheria nelle qualificazioni a UEFA EURO 2024 (4 gol, 3 assist). Il classe 2000 è anche in testa alle classifiche delle occasioni create (23), tiri tentati (28), tiri nello specchio (13), passaggi riusciti nella metà campo avversaria (256), Expected Goals (3.1) ed Expected Assists (2).
  • Xherdan Shaqiri ha segnato o assistito il 46% dei gol della Svizzera nei principali tornei internazionali negli ultimi 10 anni (dal Mondiale 2014): ha trovato la rete nove volte e ha registrato quattro passaggi vincenti, su un totale complessivo di 28 gol della Svizzera nel periodo.

Dove vedere Ungheria-Svizzera di Europei 2024, in diretta tv e streaming
Ungheria-Svizzera si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 15:00 (mezz'ora prima) del 15 giugno.
Ungheria-Svizzera verrà trasmessa da Sky su Sky Sport e Sky Calcio o in streaming da pc, tablet e smartphone su Now TV e Sky Go.
Guarda chi trasmetterà Ungheria - Svizzera sulla Guida TV.

Il calendario completo di Europei 2024 Ungheria - Svizzera Live

Caricamento contenuti...