Virgilio Sport

Scozia-Svizzera: 1-1 - Europei 2024. Risultato finale e commento alla partita

Stadio RheinEnergieSTADION di Köln
19 Giugno 2024 ore 21:00
Scozia
1
Svizzera
1
Partita finita
Arbitro: Ivan Kruzliak
  1. 13' 1-0 Scott McTominay
  2. 26' 1-1 Xherdan Shaqiri
0'
45'
90'
90'
94'

Partita equilibrata a Colonia, scossa subito da un grande avvio scozzese che genera il vantaggio firmato da McTominay. La Svizzera però non si scompone, pareggia grazie a Shaqiri che approfitta di un errore grave di Ralston e ottiene un punto prezioso, che la proietta verso gli ottavi di finale. Per i britannici, comunque ancora in corsa, un palo clamoroso di Hanley nel secondo tempo che grida vendetta.

La Svizzera affronterà con relativa tranquillità la Germania padrona di casa nell'ultimo turno del gruppo A, mentre la Scozia se la vedrà con l'Ungheria ancora a zero punti: ai ragazzi di Clarke serve una vittoria per sperare nel passaggio del turno.

Per questa grande giornata di calcio è davvero tutto! L'appuntamento è ai prossimi entusiasmanti match di questi Europei 2024.

  1. 90'+5'

    FINISCE QUI! Al gol in apertura di McTominay ha risposto Shaqiri con una prodezza: termina 1-1 la sfida tra Scozia e Svizzera.22:54

  2. 90'+2'

    Salvataggio provvidenziale di Akanji sul pallone indirizzato a Shankland all'interno dell'area piccola: si salva la Svizzera.22:51

  3. 90'+1'

    Sostituzione Scozia: esce Adams, entra Shankland.22:49

  4. 90'+1'

    Concessi 4 minuti di recupero.22:49

  5. 90'

    Sostituzione Scozia: esce McGinn, entra Christie.22:50

  6. 90'

    AMDOUNI A UN PASSO DAL VANTAGGIO! Colpo di testa ravvicinato su palla inattiva e palo alla destra di Gunn sfiorato.22:49

  7. 86'

    Sostituzione Svizzera: fuori Ndoye, dentro Amdouni.22:45

  8. 86'

    Sostituzione Svizzera: fuori Widmer, dentro Stergiou.22:45

  9. 86'

    Cartellino Giallo Svizzera: ammonito Sierro per un pestone ai danni di Adams.22:44

  10. 82'

    L'aveva messa ancora una volta in porta Embolo, stavolta su imbucata centrale di Rieder, ma l'attaccante svizzero era in evidente posizione di fuorigioco.22:41

  11. 81'

    Doppia ghiotta occasione in area di rigore per McTominay, che viene però respinto in entrambe le circostanze: chance comunque importante per la Scozia.22:40

  12. 79'

    Sostituzione Scozia: esce Gilmour, entra McLean.22:38

  13. 78'

    Ndoye prova ancora a rendersi pericoloso, stavolta rientrando sul destro: anche stavolta, il tiro termina fuori dallo specchio della porta.22:37

  14. 75'

    Sostituzione Svizzera: esce Vargas, entra Rieder.22:33

  15. 75'

    Sostituzione Svizzera: esce Freuler, entra Sierro.22:33

  16. 75'

    McKenna sale a sinistra e pesca un'altra deviazione, stavolta di Xhaka: ancora un corner per gli scozzesi.22:34

  17. 71'

    Cartellino Giallo Scozia: ammonizione per McGinn dopo un'entrataccia su Schar.22:30

  18. 70'

    Sale a destra Ralston, che crossa e guadagna un corner: i britannici provano a sollecitare ancora la retroguardia svizzera.22:29

  19. 68'

    Cartellino Giallo Scozia: ammonito McKenna, fallo netto su Embolo lanciato in campo aperto.22:27

  20. 67'

    CLAMOROSO PALO DI HANLEY! Colpo di testa da due passi su punizione splendida di Robertson e legno pieno, Sommer non ci sarebbe mai arrivato!22:26

  21. 66'

    Fallo di Akanji su McTominay vicinissimo al vertice corto destro dell'area di rigore: punizione molto pericolosa e rischio per il centrale del Manchester City.22:24

  22. 65'

    Ancora pericolosissimo Vargas che si accentra sempre da sinistra e scarica un altro destro che termina però molto distante dalla porta di Gunn.22:23

  23. 61'

    Sostituzione Scozia: esce Tierney, entra McKenna.22:19

  24. 60'

    Sostituzione Svizzera: esce Shaqiri, entra Embolo.22:18

  25. 60'

    OCCASIONISSIMA PER NDOYE! L'attaccante del Bologna si incunea alle spalle della linea, fa passare il pallone e calcia andando vicinissimo al gol del vantaggio, spedendo però a lato.22:17

  26. 57'

    Prova a rendersi pericoloso Vargas con un destro da posozione defilata in area di rigore: Gunn si fa trovare pronto e blocca la sfera.22:15

  27. 55'

    Altro errore in fase di disimpegno della Scozia, che continua a faticare a far uscire il pallone dalla propria trequarti.22:12

  28. 51'

    Cartellino Giallo Scozia: ammonito per proteste McTominay.22:09

  29. 48'

    Preme subito la Svizzera: già secondo corner in pochi secondi in questa ripresa per gli elvetici.22:05

  30. 46'

    SI RIPARTE! Scozia e Svizzera in campo per il secondo tempo a Colonia.22:04

  31. La Scozia paga una mancanza di qualità tecnica piuttosto evidente, che emerge soprattutto quando i britannici provano a far girare il pallone a centrocampo. La Svizzera si è espressa per larghi tratti sottoritmo, ma ha tanti gicatori che possono far male.21:52

  32. Partita dai due volti in questi primi 45 minuti: la Scozia è infatti partita fortissimo nei primi minuti, trovando meritatamente il vantaggio contro una brutta Svizzera. Gli elvetici sono poi stati bravi a sistemarsi e a salire di tono, trovando il pareggio con Shaqiri su errore di Ralston e poi sfiorando anche il vantaggio con Ndoye.21:51

  33. 45'+4'

    FINE PRIMO TEMPO! Apre McTominay, risponde Shaqiri con una prodezza: a Colonia totale equilibrio tra Scozia e Svizzera.21:49

  34. 45'+1'

    Concessi tre minuti di recupero.21:46

  35. 42'

    Risponde la Svuizzera con la conclusione di prima intenzione di Xhaka, sulla quale interviene con prontezza Gunn.21:42

  36. 41'

    CHE OCCASIONE PER ADAMS! Il giocatore del Southampton si sgancia sul secondo palo sugli sviluppi di un corner e calcia di prima in porta da due passi, trovando però le mani di Sommer.21:42

  37. 40'

    La Scozia torna a farsi coraggio e a riempire la trequarti della Svizzera, che però ora fa molta meno fatica a gestire le sortite offensive avversarie.21:40

  38. 37'

    Freuler ingenuo nella gestione di un rimbalzo del pallone: il giocatore del Bologna si fa anticipare da Adams e poi lo stende, regalando una punizione invitante alla Scozia.21:38

  39. 34'

    L'aveva messa in porta Ndoye su azione di corner, ma l'attaccante svizzero sulla spizzata di Akanji era partito in posozione di fuorigioco.21:34

  40. 32'

    CHE PARATA DI GUNN SU NDOYE! Sterzata splendida in area di rigore dell'attaccante del Bologna a liberarsi di Tierney e destro a giro, sul quale l'estremo difensore scozzese ha un super riflesso.21:33

  41. 31'

    Cartellino Giallo Svizzera: brutta entrata di Ricardo Rodriguez su McGregor, ammonizione inevitabile.21:32

  42. 29'

    Svizzera ancora pericolosa: Widmer raccoglie un cross lungo scagliato da sinistra e tutto solo in area calcia forte da posizione defilata, spedendo alto sopra la traversa.21:29

  43. 26'

    GOL! Scozia-SVIZZERA 1-1, rete di Shaqiri! Sciocchezza di Ralston, che sbaglia il retropassaggio servendo di fatto l'attaccante svizzero che calcia di prima in porta dai limite pescando l'incrocio dei pali: gol stupendo, il suo 32esimo in nazionale.21:28

  44. 23'

    La Scozia esce sempre bene dalla prima pressione Svizzera, con gli elvetici che invece mostrano al momento un'assoluta mancanza di idee sulla trequarti.21:24

  45. 19'

    Gioco momentaneamente fermo: a terra Adams e Schar, le squadre ne approfittano per rifocillarsi.21:21

  46. 16'

    Prova a rispondere la Svizzera con Rodriguez, che calcia al volo dal limite dell'area senza però inquadrare la porta.21:17

  47. 13'

    GOL! SCOZIA-Svizzera 1-0, rete di McTominay! Vantaggio meritatissimo dei britannici grazie al centrocampista del Manchester United, che riceve un passaggio a rimorchio al bacio di McGregor dentro l'area di rigore e calcia debolmente: una deviazione di Schar, tuttavia, beffa Sommer e fa sì che il pallone si insacchi in rete.21:32

  48. 12'

    Dopo il grande avvio scozzese, la Svizzera prova ora a far girare il pallone e a far suo il pallino del gioco: gli elvetici hanno alzato il livello della qualità in mezzo al campo.21:12

  49. 9'

    Sul ribaltamento di fronte bella palla in verticale per Widmer, che però controlla male e viene gestito senza problemi da Hanley.21:10

  50. 9'

    Imbucata intelligente di McTominay a cercare Adams, bella chiusura di Akanji che permette il recupero di Sommer.21:09

  51. 6'

    Inizio grintoso della Scozia, che ha sorpreso con la sua grande aggressività la Svizzera: nessuna occasione nitida, ma i britannici hanno certamente creato già qualche grattacapo ai più quotati elvetici.21:07

  52. 4'

    Continua a premere la Scozia: altro corner per i britannici, guadagnato stavolta da Robertson.21:04

  53. 2'

    McGinn prova a mettere dentro il pallone e trova una deviazione, guadagnando il primo corner della partita.21:03

  54. PARTITI! Iniziata la sfida tra Scozia e Svizzera.21:01

  55. Inni nazionali al Cologne Stadium, atmosfera come sempre da brividi: tra pochissimo il fischio di inizio.20:58

  56. Ad arbitrare la sfida sarà lo slovacco Ivan Kruzliak. Si gioca al RheinEnergie Stadium di Colonia.20:49

  57. Nella Svizzera confermatissimi i tre bolognesi Freuler, Aebischer e Ndoye. Torna invece dal primo minuto uno dei simboli di questa squadra, ovvero Xherdan Shaqiri, che agirà da sottopunta. Altri due "italiani" in campo negli elvetici: il portiere dell'Inter Sommer e il difensore del Torino Ricardo Rodriguez.20:38

  58. Atteggiamento come sempre sulla carta piuttosto accorto per la Scozia, specialmente dopo i cinque gol incassati dalla Germania all'esordio. I britannici hanno certamente in McGinn e McTominay i loro giocatori più pericolosi: in fase offensiva dovrebberp partire piuttosto larghi, per poi eventualmente venire in mezzo al campo.20:36

  59. Contro l'Ungheria, nella prima giornata, Granit Xhaka ha creato più occasioni di qualsiasi altro giocatore in campo (4), tutte e quattro su azione. È stato solo il secondo giocatore svizzero a crearne almeno quattro su azione in una singola partita agli Europei dopo Steven Zuber contro la Turchia nel 2021 (5).20:33

  60. John McGinn è stato presente in ognuna delle ultime 31 partite della Scozia in tutte le competizioni. Si tratta della serie più lunga di gare consecutive senza assenze per uno scozzese da quando Tom Boyd ne registrò 38 di fila tra l'agosto 1995 e il giugno 1999. Infatti, sotto la gestione Steve Clarke, nessun giocatore ha collezionato più presenze (53), segnato più gol (18) o fornito più assist (9) per la Scozia rispetto a McGinn.20:33

  61. Risponde la Svizzera con un 3-4-2-1: Sommer; Schar, Akanji, Rodriguez; Widmer, Xhaka, Freuler, Shaqiri; Aebischer, Vargas; Ndoye. Ct: Yakin20:32

  62. La Scozia scende in campo con un 5-4-1: Gunn; Ralston, Hendry, Hanley, Tierney, Robertson; McTominay, Gilmour, McGregor, McGinn; Adams. Ct: Clarke22:29

  63. La Svizzera ha perso solo due delle ultime 14 partite della fase a gironi in grandi tornei internazionali (Europei o Mondiali), vincendone sette e pareggiandone cinque. Gli elvetici potrebbero vincere entrambe le prime due gare in una singola edizione di un grande torneo per la prima volta in assoluto, alla loro 18ª partecipazione tra Mondiali (12) ed Europei (6).20:29

  64. Questo sarà il secondo incontro tra Scozia e Svizzera in un grande torneo internazionale (Europei o Mondiali): la Scozia ha vinto 1-0 nella fase a gironi di EURO 1996, grazie a un gol di Ally McCoist. Quella è l'unica vittoria della Scozia nelle ultime cinque partite contro la Svizzera in tutte le competizioni (2N, 2P).20:28

  65. Bentornati agli Europei 2024! Questa sera si completa la seconda giornata del Gruppo A. Dopo il 2-0 della Germania sull'Ungheria è infatti il turno di Scozia e Svizzera, reduci da due risultati molto diversi nel primo turno: i britannici sono stati infatti nettamente sconfitti all'esordio proprio dai tedeschi padroni di casa per 5-1, mentre gli elvetici hanno avuto ragione con un convincente 3-1 dei magiari.20:27

  66. Dove si gioca la partita:

    Stadio: RheinEnergieSTADION
    Città: Köln
    Capienza: 50000 spettatori20:27

    RheinEnergieSTADION

Formazioni Scozia - Svizzera

Scozia
Svizzera
TITOLARI SCOZIA
  • (1) ANGUS GUNN (P)
  • (13) JACK HENDRY (D)
  • (6) KIERAN TIERNEY (D)
  • (5) GRANT HANLEY (D)
  • (8) CALLUM MCGREGOR (C)
  • (14) BILLY GILMOUR (C)
  • (2) ANTHONY RALSTON (C)
  • (3) ANDY ROBERTSON (C)
  • (10) CHÉ ADAMS (A)
  • (7) JOHN MCGINN (A)
  • (4) SCOTT MCTOMINAY (A)
PANCHINA SCOZIA
  • (19) TOMMY CONWAY (A)
  • (16) LIAM COOPER (D)
  • (25) JAMES FORREST (C)
  • (21) ZANDER CLARK (P)
  • (12) LIAM KELLY (P)
  • (26) SCOTT MCKENNA (D)
  • (20) RYAN JACK (C)
  • (24) GREG TAYLOR (D)
  • (17) STUART ARMSTRONG (C)
  • (18) LEWIS MORGAN (C)
  • (11) RYAN CHRISTIE (C)
  • (22) ROSS MCCRORIE (D)
  • (9) LAWRENCE SHANKLAND (A)
  • (23) KENNY MCLEAN (C)
ALLENATORE SCOZIA
  • Steve Clarke
TITOLARI SVIZZERA
  • (1) YANN SOMMER (P)
  • (22) FABIAN SCHÄR (D)
  • (13) RICARDO RODRÍGUEZ (D)
  • (5) MANUEL AKANJI (D)
  • (8) REMO FREULER (C)
  • (10) GRANIT XHAKA (C)
  • (20) MICHEL AEBISCHER (C)
  • (3) SILVAN WIDMER (C)
  • (19) DAN NDOYE (A)
  • (23) XHERDAN SHAQIRI (A)
  • (17) RUBÉN VARGAS (A)
PANCHINA SVIZZERA
  • (21) GREGOR KOBEL (P)
  • (18) KWADWO DUAH (A)
  • (7) BREEL EMBOLO (A)
  • (25) ZEKI AMDOUNI (A)
  • (2) LEONIDAS STERGIOU (D)
  • (4) NICO ELVEDI (D)
  • (24) ARDON JASHARI (C)
  • (26) FABIAN RIEDER (C)
  • (9) NOAH OKAFOR (A)
  • (11) RENATO STEFFEN (C)
  • (15) CÉDRIC ZESIGER (D)
  • (16) VINCENT SIERRO (C)
  • (12) YVON MVOGO (P)
ALLENATORE SVIZZERA
  • Murat Yakin
PREPARTITA

Scozia - Svizzera è valevole per la fase a gironi della competizione Europei 2024
La partita è in programma il giorno 19 giugno alle ore 21:00 allo stadio Cologne Stadium di Köln.
Arbitro di Scozia - Svizzera sarà Ivan Kruzliak. Al VAR invece ci sarà Tomasz Kwiatkowski.

Scozia-Svizzera ai raggi x: dati storici, trend e curiosità

  • Questo sarà il secondo incontro tra Scozia e Svizzera in un grande torneo internazionale (Europei o Mondiali): la Scozia ha vinto 1-0 nella fase a gironi di EURO 1996, grazie a un gol di Ally McCoist. Di fatto, questa è l'unica vittoria della Scozia nelle ultime cinque partite contro la Svizzera in tutte le competizioni (2N, 2P).
  • Scozia e Svizzera si sono incontrate l'ultima volta nel marzo 2006: gli svizzeri hanno vinto 3-1 in un'amichevole all'Hampden Park di Glasgow.
  • La sconfitta per 5-1 della Scozia contro la Germania nel primo turno è stata la sua seconda più pesante di sempre in un grande torneo internazionale, dopo il 7-0 contro l'Uruguay ai Mondiali del 1954. La Tartan Army potrebbe perdere entrambe le prime due partite in un grande torneo internazionale (Europei o Mondiali) per la quarta volta, dopo la i Mondiali del 1954, i Mondiali del 1986 e gli Europei del 1992.
  • La Svizzera ha perso solo due delle ultime 14 partite della fase a gironi in grandi tornei internazionali (Europei o Mondiali), vincendone sette e pareggiandone cinque. Gli svizzeri cercano di vincere entrambe le prime due partite in una singola edizione di un grande torneo per la prima volta in assoluto, alla loro 18ª partecipazione tra Mondiali (12) ed Europei (6).
  • La Scozia ha vinto solo sei delle 33 partite giocate in grandi tornei internazionali (Europei o Mondiali), con una percentuale di vittorie del 18%. Tra le nazioni europee con più di 25 partite giocate in questo tipo di competizioni, solo la Bulgaria (13% - 4/32) ha una percentuale di vittorie più bassa.
  • La Svizzera ha segnato più di 3 gol in tre delle ultime quattro partite della fase finale degli Europei, mettendo a referto 10 reti in questo periodo, più di quanti messi insieme nelle prime 15 partite disputate in generale agli Europei (9 gol realizzati).
  • La Scozia ha effettuato un solo tiro nella partita di apertura degli Europei contro la Germania, in una sconfitta per 5-1 in cui l’unico gol a referto è stato l’autogol di Antonio Rüdiger. Si è trattato del minor numero di tiri della Nazionale scozzese dall'amichevole contro l'Italia nel maggio 2016 (anche in quel caso un solo tiro).
  • Contro l'Ungheria nella prima giornata, Granit Xhaka ha creato più occasioni di qualsiasi altro giocatore in campo (4), e tutte e quattro sono arrivate su azione. È stato solo il secondo giocatore svizzero a creare almeno quattro occasioni su azione in una singola partita agli Europei, dopo Steven Zuber contro la Turchia nel 2021 (5).
  • John McGinn è stato presente in ciascuna delle ultime 31 partite della Scozia in tutte le competizioni. Si tratta della serie più lunga di partite consecutive senza assenze per uno scozzese da quando Tom Boyd ha giocato 38 partite di fila dall'agosto 1995 al giugno 1999. Infatti, sotto la gestione Steve Clarke, nessun giocatore ha collezionato più presenze (53), segnato più gol (18) o fornito più assist (9) per la Scozia rispetto a McGinn.
  • Breel Embolo è andato a segno in ciascuno degli ultimi tre grandi tornei internazionali (Europei o Mondiali), diventando il secondo giocatore a segnare in almeno tre diversi grandi tornei per la Svizzera, dopo il compagno di squadra Xherdan Shaqiri (cinque grandi tornei per lui). Embolo con quattro gol segnati tra Europei e Mondiali è dietro solo ai connazionali Shaqiri (9) e Josef Hügi (6).

Dove vedere Scozia-Svizzera di Europei 2024, in diretta tv e streaming
Scozia-Svizzera si può seguire live su Virgilio Sport a partire dalle 21:00 (mezz'ora prima) del 19 giugno.
Scozia-Svizzera verrà trasmessa da Sky su Sky Sport e Sky Calcio o in streaming da pc, tablet e smartphone su Now TV e Sky Go.
Guarda chi trasmetterà Scozia - Svizzera sulla Guida TV.

Il calendario completo di Europei 2024 Scozia - Svizzera Live

Caricamento contenuti...