Virgilio Sport

F1, Gp Giappone: dominio McLaren nelle libere, quarto Hamilton. Ben 4 bandiere rosse, paura per Doohan

Rivivi la seconda sessione di prove libere del Gp del Giappone, terza prova del mondiale di F1 2025 che si corre sul tracciato di Suzuka: McLaren davanti, Hamilton 4° e Leclerc 7° ma ben 4 bandiere rosse, paura per Doohan

Ultimo aggiornamento:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio


Riassunto dell'evento

Circuito Suzuka, 4 aprile 2025 – Iniziato il week end del Gran Premio del Giappone terzo appuntamento del Mondiale 2025 di F1. La seconda sessione di prove libere sono state contraddistinta dal color papaya delle McLaren che ha firmato la doppietta, Piastri miglior tempo davanti a Norris ma anche dal rosso. Non quello della Ferrari ma della bandiera rossa che ha fermato le fp2 per ben 4 volte.

La prima, la più spaventosa per l’incidente di Jack Doohan che dopo minuti si è schiantato all’esterno della prima curva con la sua Alpine. Poi ancora prove fermate per un’uscita di pista di Alonso e per ben due volte nel finale per un principio di incendio sull’erba all’esterno pista a causa probabilmente delle scintille del passaggio delle monoposto. Tutti hanno girato pochissimo, Ferrari quarta con Hamilton e settima con Leclerc davanti alla Red Bull di Verstappen.

Nel caos delle continue bandiere rosse senza la possibilità di fare delle vere e proprie prove nè sul giro secco, nè sulla simulazione gara, da notare che le due Racing Bulls sono al 3° posto con il rookie Hadjar e 5° con Liam Lawson appena retrocesso dalla Red Bull e che è andato più forte di Yuki Tsunoda solo 18° dopo però il 6° tempo nelle fp1. Non bene nemmeno Antonelli solo 16° con l’altra Mercedes

Gp Giappone: tempi fp2

Pos. Pilota Team Distacco
1 O. Piastri McLaren 1’28″113
2 L. Norris McLaren +00″050
3 I. Hadjar Racing Bulls +00″405
4 L. Hamilton Ferrari +00″431
5 L. Lawson Racing Bulls +00″446
6 G. Russell Mercedes +00″454
7 C. Leclerc Ferrari +00″473
8 M. Verstappen Red Bull +00″557
9 P. Gasly Alpine +00″644
10 C. Sainz Williams +00″719
11 A. Albon Williams +00″910
12 N. Hulkenberg Kick Sauber +00″949
13 G. Bortoleto Kick Sauber +01″222
14 E. Ocon Haas +01″394
15 O. Bearman Haas +01″541
16 K. Antonelli Mercedes +01″620
17 F. Alonso Aston Martin +01″865
18 Y. Tsunoda Red Bull +02″512
19 L. Stroll Aston Martin +02″732
20 J. Doohan Alpine +03″546

Gp Giappone: tempi fp1

Pos Pilota Team Distacco
1 Lando Norris McLaren-Mercedes 1:28.549
2 George Russell Mercedes +0.163
3 Charles Leclerc Ferrari +0.416
4 Lewis Hamilton Ferrari +0.502
5 Max Verstappen Red Bull-Honda RBPT +0.516
6 Yuki Tsunoda Red Bull-Honda RBPT +0.623
7 Fernando Alonso Aston Martin-Mercedes +0.673
8 Isack Hadjar Racing Bulls-Honda RBPT +0.676
9 Kimi Antonelli Mercedes +0.735
10 Carlos Sainz Williams-Mercedes +0.784
11 Alexander Albon Williams-Mercedes +0.843
12 Ryo Hirakawa Alpine-Renault +0.845
13 Liam Lawson Racing Bulls-Honda RBPT +0.987
14 Pierre Gasly Alpine-Renault +0.998
15 Oscar Piastri McLaren-Mercedes +1.159
16 Lance Stroll Aston Martin-Mercedes +1.209
17 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari +1.474
18 Oliver Bearman Haas-Ferrari +1.528
19 Esteban Ocon Haas-Ferrari +1.574
20 Gabriel Bortoleto Sauber-Ferrari +1.598

Abbonati qui a Now-TV per vedere la F1 in diretta streaming

Il racconto della giornata

  1. Ciao a tutti!
    A DOMANI! RESTATE CON NOI!

    Con i tempi delle fp2 vi salutiamo dandovi appuntamento a domani con la diretta delle qualifiche sempre in mattinata ma restate come sempre con Virgilio Sport con tutti gli aggiornamenti e approfondimenti sulla F1 e non solo!

    09:15
  2. fp2
    TEMPI FP2
    Pos. Pilota Team Distacco
    1 O. Piastri McLaren 1’28″113
    2 L. Norris McLaren +00″050
    3 I. Hadjar Racing Bulls +00″405
    4 L. Hamilton Ferrari +00″431
    5 L. Lawson Racing Bulls +00″446
    6 G. Russell Mercedes +00″454
    7 C. Leclerc Ferrari +00″473
    8 M. Verstappen Red Bull +00″557
    9 P. Gasly Alpine +00″644
    10 C. Sainz Williams +00″719
    11 A. Albon Williams +00″910
    12 N. Hulkenberg Kick Sauber +00″949
    13 G. Bortoleto Kick Sauber +01″222
    14 E. Ocon Haas +01″394
    15 O. Bearman Haas +01″541
    16 K. Antonelli Mercedes +01″620
    17 F. Alonso Aston Martin +01″865
    18 Y. Tsunoda Red Bull +02″512
    19 L. Stroll Aston Martin +02″732
    20 J. Doohan Alpine +03″546
    09:12
  3. fp2
    FP2 TRA ROSSO E PAPAYA!

    Si chiude la seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone contraddistinta dal color papaya delle McLaren che ha firmato la doppietta, Piastri miglior tempo davanti a Norris ma anche dal rosso. Non quello della Ferrari ma della bandiera rossa che ha fermato le fp2 per ben 4 volte. La prima, la più spaventosa per l’incidente di Jack Doohan che dopo minuti si è schiantato all’esterno della prima curva con la sua Alpine. Poi ancora prove fermate per un’uscita di pista di Alonso e per ben due volte nel finale per un principio di incendio sull’erba all’esterno pista a causa probabilmente delle scintille del passaggio delle monoposto. Tutti hanno girato pochissimo, Ferrari quarta con Hamilton e settima con Leclerc.

    09:09
  4. fp2
    ANCORA FUOCO, 4° BANDIERA ROSSA!

    Oramai non fa nemmeno più notizia, altra BANDIERA ROSSA è la quarta in un’ora proprio nell’ultimo minuto, ANCORA A FUOCO UN PEZZO DI PRATO all’esterno della pista

    09:02
  5. fp2
    MCLAREN AL COMANDO

    Scatta al comando l’altra McLaren di Piastri che si mette davanti a Norris

    08:59
  6. fp2
    FERRARI DIFFERENZIANO

    Le due Ferrari in pista con scelte diverse, gomma bianca dura per Hamilton, gomma rossa morbida per Leclerc

    08:56
  7. live
    SI RIPRENDE!

    Provaci ancora! Nuovo semaforo verde per la quarta volta in queste fp2 si prova a girare anche se mancano solamente poco più di 6 minuti

    08:54
  8. live
    INCENDIO SPENTO!

    Rapido l’intervento dei vigili del fuoco del circuito

    08:51
  9. fp2
    INCREDIBILE, TERZA BANDIERA ROSSA! AL FUOCO!

    Non c’è pace per questa seconda sessione di prove libere: TERZA BANDIERA ROSSA!

    In un tratto della pista è scoppiato un piccolo incendio, dell’erba ha preso fuoco in esterno pista forse acceso dalle scintille delle monoposto che transitano in quel punto. INCREDIBILE! Non si riesce a girare!

    08:50
  10. fp2
    NORRIS

    Norris spinge con la McLaren e fa il miglior tempo davanti alla Racing di Hadjar, l’altra papaya di Piastri, quarto tempo per Hamilton!

    08:48
  11. live
    RIPARTONO LE FP2

    Riparte per l’ennesima volta la seconda sessione! Restano meno di 20′

    08:43
  12. live
    I TEMPI

    A 20 minuti dalla fine si è girato pochissimo finora, questi sono i tempi:

    Pos. Pilota Team Distacco
    1 G. Russell Mercedes 1’29″666
    2 L. Hamilton Ferrari +00″284
    3 F. Alonso Aston Martin +00″312
    4 O. Piastri McLaren +00″531
    5 C. Leclerc Ferrari +00″542
    6 I. Hadjar Racing Bulls +00″642
    7 Y. Tsunoda Red Bull +00″959
    8 L. Lawson Racing Bulls +01″090
    9 L. Stroll Aston Martin +01″179
    10 N. Hulkenberg Kick Sauber +01″181
    08:40
  13. fp2
    ALONSO OUT

    Il pilota spagnolo è andato con le gomme di sinistra sull’erba all’esterno della pista e ha perso il controllo della sua Aston Martin in frenata nella curva successiva

    08:38
  14. live
    ALTRA BANDIERA ROSSA!

    Incredibile! Nemmeno il tempo di di un giro veloce per qualcuno che Alonso si insabbia alla curva “Degner” e costringe la direzione corsa a esporre un’altra bandiera rossa!

    08:36
  15. live
    RESTA MEZZ'ORA

    Da qualche anno nelle prove libere il tempo non viene interrotto per gli incidenti e le bandiere rosse quindi tutto questo tempo “perso” per l’incidente di Doohan non verrà recuperato salvo diverse comunicazioni.

    Restano quindi meno di 30 minuti nelle fp2!

    08:35
  16. fp2
    RIPRESE LE FP2!

    Intanto vie di fuga ripristinate, semaforo verde: sono riprese le fp2!

    08:33
  17. live
    JACK AL CENTRO MEDICO

    Il pilota australiano è stato portato al centro medico per i controlli e le visite del caso, con lui il papà la grande leggende della MotoGP, Mike Doohan ma anche Stefano Domenicali.

    Importante, qui a Suzuka non c’è Franco Colapinto che è il terzo pilota Alpine e quindi se Doohan venisse dichiarato “unfit to race” dovrebbe correre il collaudatore Irakawa che ha corso le fp1

    08:30
  18. live
    NON SI CAPISCE

    Non si capiscono le modalità dell’incidente, dalle immagini sembra che il drs resti aperto un attimo nell’inserimento curva ma il led sul volante poi si spegne, quindi probabile che non si sia chiuso e l’australiano abbia perso carico con l’ala aperta ma c’è anche vento fortissimo

    08:26
  19. live
    ALTRE IMMAGINI
    08:23
  20. live
    LE PRIME IMMAGINI DI DOOHAN

    Ecco una prima immagine dell’Alpine distrutta di Jack Doohan

    08:20
  21. fp2
    CHE BOTTA!

    Doohan ha perso il controllo della sua Alpine all’ingresso della prima curva andando a sbattere praticamente in pieno o quasi contro le protezioni all’esterno. L’australiano ha rassicurato tutti via radio ma ha fatto fatica a scendere dal suo abitacolo, con l’aiuto dello staff medico

    08:13
  22. live
    INCIDENTE!

    Subito un colpo di scena in queste fp2, JACK DOOHAN è ANDATO A SBATTERE CON LA SUA ALPINE!

    BANDIERA ROSSA!

    08:10
  23. fp2
    VIA ALLE FP2!

    Semaforo verde per la seconda sessione di prove libere del Gp del Giappone!

    08:05
  24. pre
    FERRARI, CI SEI?

    Sol Levante si spera anche per la Ferrari. La F1 è di scena a Suzuka per il Gran Premio del Giappone terza prova del Mondiale di F1. La Ferrari è a caccia di risposte, di rilancio, di prestazione e di morale. Tante, forse troppe cose dopo un inizio di stagione deludente.

    07:45
  25. pre
    SUBITO MCLAREN, BENE FERRARI

    Si riparte dal miglior tempo di Norris con la McLaren davanti alla Mercedes di Russell e le Ferrari di Leclerc 3° ed Hamilton 4° con Verstappen 5° e Antonelli 9. Alle 8 le fp2

    Pos Pilota Team Distacco
    1 Lando Norris McLaren-Mercedes 1:28.549
    2 George Russell Mercedes +0.163
    3 Charles Leclerc Ferrari +0.416
    4 Lewis Hamilton Ferrari +0.502
    5 Max Verstappen Red Bull-Honda RBPT +0.516
    6 Yuki Tsunoda Red Bull-Honda RBPT +0.623
    7 Fernando Alonso Aston Martin-Mercedes +0.673
    8 Isack Hadjar Racing Bulls-Honda RBPT +0.676
    9 Kimi Antonelli Mercedes +0.735
    10 Carlos Sainz Williams-Mercedes +0.784
    11 Alexander Albon Williams-Mercedes +0.843
    12 Ryo Hirakawa Alpine-Renault +0.845
    13 Liam Lawson Racing Bulls-Honda RBPT +0.987
    14 Pierre Gasly Alpine-Renault +0.998
    15 Oscar Piastri McLaren-Mercedes +1.159
    16 Lance Stroll Aston Martin-Mercedes +1.209
    17 Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari +1.474
    18 Oliver Bearman Haas-Ferrari +1.528
    19 Esteban Ocon Haas-Ferrari +1.574
    20 Gabriel Bortoleto Sauber-Ferrari +1.598
    07:27
  26. Ciao a tutti!
    BENVENUTI!

    Amici di Virgilio Sport buongiorno a benvenuti alla diretta della seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone! A partire dalle ore 8 seguiremo tutto ciò che avviene nel corso delle fp2 di Suzuka.

    07:10
  27. Subito nel segno della McLaren la prima sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone, terza prova del Mondiale di F1. Lando Norris ha firmato il miglior tempo nella fp1 in 1:28.549. Al secondo posto la Mercedes di George Russell e poi le due Ferrari. Charles Leclerc ha chiuso terzo davanti a Lewis Hamilton. Quindi la Red Bull di Max Verstappen e l’altra Red Bull di Yuki Tsunoda sesto e partito col piede giusto. Kimi Antonelli è 9°, solo 15° Piastri con l’altra McLaren che però insieme alla Mercedes è sembrata la più in palla nella simulazione passo gara. Alle 8 la seconda sessione.

    Gp Giappone, la presentazione

    Cercasi Ferrari disperatamente. La rossa dopo un esordio non idilliaco in Australia, in Cina è passata da una Sprint trionfante con Lewis Hamilton, pole e vittoria, a una deludente qualifica e gara ad anni luce dalla McLaren ma anche dalla Mercedes di Russell, sverniciata nel finale anche da Max Verstappen. La doppia squalifica ha solo acuito la delusione e aumentato la preoccupazione a Maranello su quelli che sono i problemi di una SF-25 ancora da decifrare al 100%. A Suzuka la rossa cerca risposte, riscatto, rilancio e quant’altro di positivo.

    GP Giappone, le caratteristiche

    Il circuito è noto per essere particolarmente sfidante tanto per il veicolo quanto per il pilota. Con una lunghezza di 5,807 chilometri e 18 curve, include tratti leggendari che hanno fatto la storia dell’automobilismo, come le curve Esses nel primo settore e la celebre 130R. Nel corso degli anni, il tracciato è rimasto quasi invariato. La passata stagione la gara l’ha vinta Verstappen, seguito dal suo ex compagno di scuderia Perez e da Sainz. Ma ora le favorite sono le due papaya.

    Formula 1, GP del Giappone: il programma

    Notte giovedì 3 – venerdì 4 aprile

    • Ore 4.30: F1 – Prove Libere 1
    • Ore 8: F1 – Prove Libere 2

    Notte venerdì 4 – sabato 5 aprile

    • Ore 4.30: F1 – Prove Libere 3
    • Ore 8: F1 – Qualifiche

    Notte sabato 5 – domenica 6 aprile

    • Ore 7: F1 – Gara
F1, Gp Giappone: dominio McLaren nelle libere, quarto Hamilton. Ben 4 bandiere rosse, paura per Doohan Fonte: Getty
Caricamento contenuti...