Virgilio Sport

F1 Gp Monaco: Leclerc straordinaria pole position Ferrari davanti a Piastri, Sainz è 3°, Verstappen solo 6°

Rivivi le qualifiche del Gp di Monaco, ottava prova del mondiale di F1 2024 con la fantastica pole position della Ferrari di Leclerc davanti a Piastri e Sainz

Ultimo aggiornamento:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio


Riassunto dell'evento

C’è una Ferrari davanti a tutti! Charles Leclerc si prende la pole position nella gara di casa. Sarà lui a partire al palo nel Gran Premio di Monaco, ottava prova del Mondiale di F1. Il pilota monegasco ha fatto un giro pazzesco battendo dopo una qualifica tiratissima la McLaren di Oscar Piastri e l’altra Ferrari di Carlos Sainz terzo e l’altra McLaren di Lando Norris. George Russell sorprende, 5° con la Mercedes. Mentre è solo 6° Max Verstappen che ha faticato e non poco con tanto di errore nell’ultimo giro buono nel Q3.

Pole numero 250 per la Ferrari all time, 24° in carriera di Leclerc che dopo qualche difficoltà in Q1 e Q2 soprattutto a trovare un giro pulito sembrava aver perso il tocco magico dimostrato sin qui nelle libere. Ed invece Charles ha ritrovato il manico quando serviva facendo due grandi giri, uno meglio dell’altro!

Verstappen si vede interrompere le due strisce record di pole consecutive. La fotografia delle difficoltà Red Bull ancora una volta stanno nel 18° tempo di Perez eliminato già in Q1. Alle spalle di Max invece c’è l’altra Mercedes di Lewis Hamilton quindi il sempre meno sorprendente Tsunoda con la VisaCash App, e le imprese di Albon e Gasly che hanno riportato Williams e Alpine in Q3.

Così il Q1 – Colpo di scena subito con l’eliminazione di Sergio Perez in un Q1 che ha visto George Russell su Mercedes firmare il miglior tempo nella prima sessione di qualifiche del GP di Monaco. Secondo Piastri e terzo Hamilton. La Ferrari fatica a trovare un giro pulito e si toglie dai guai solo alla fine con Sainz 4° e Leclerc 5°. Non così Perez eliminato, addirittura col 18° tempo al pari di Fernando Alonso, peggio di Sargeant, appena davanti alle Sauber di Bottas e Zhou.

Così il Q2 – Solo 93 centesimi hanno diviso i primi 4 con Lando Norris su McLaren a firmare il miglior tempo nella seconda sessione. Di un soffio meglio di Verstappen, Piastri e Leclerc. Sainz 8° e impresa di Gasly che si qualifica per il Q3 col 5° tempo. Eliminati: Ocon, Hulkenberg, Ricciardo, Stroll, Magnussen

Griglia di partenza GP Monaco

1a Fila 1. Charles Leclerc
Ferrari
2. Oscar Piastri
McLaren-Mercedes
2a Fila 3. Carlos Sainz
Ferrari
4. Lando Norris
McLaren-Mercedes
3a Fila 5. George Russell
Mercedes
6. Max Verstappen
Red Bull-Honda RBPT
4a Fila 7. Lewis Hamilton
Mercedes
8. Yuki Tsunoda
Racing Bulls-Honda RBPT
5a Fila 9. Alexander Albon
Williams-Mercedes
10. Pierre Gasly
Alpine-Renault
6a Fila 11. Esteban Ocon
Alpine-Renault
12. Nico Hulkenberg
Haas-Ferrari
7a Fila 13. Daniel Ricciardo
Racing Bulls-Honda RBPT
14. Lance Stroll
Aston Martin-Mercedes
8a Fila 15. Kevin Magnussen
Haas-Ferrari
16. Fernando Alonso
Aston Martin-Mercedes
9a Fila 17. Logan Sargeant
Williams-Mercedes
18. Sergio Perez
Red Bull-Honda RBPT
10a Fila 19. Valtteri Bottas
Sauber-Ferrari
20. Zhou Guanyu
Sauber-Ferrari

Abbonati qui a Now-TV per vedere la F1 in diretta streaming

Il racconto della giornata

  1. Ciao a tutti!

    Non ci resta che salutarvi, restate con noi per tutti gli approfondimenti ma soprattutto vi diamo appuntamento a domani con le dirette del Gran Premio di Monaco sognando la vittoria di Leclerc!

    A domani! Restate con Virgilio Sport!

    17:22
  2. I TEMPI
    17:19
  3. q3
    CHE POLE LECLERC!

    Charles Leclerc si prende la pole position nella gara di casa. Sarà lui a partire al palo nel Gran Premio di Monaco, ottava prova del Mondiale di F1. Il pilota monegasco ha fatto un giro pazzesco battendo dopo una qualifica tiratissima la McLaren di Oscar Piastri e l’altra Ferrari di Carlos Sainz terzo e l’altra McLaren di Lando Norris. George Russell sorprende, 5° con la Mercedes. Mentre è solo 6° Max Verstappen che ha faticato e non poco con tanto di errore nell’ultimo giro buono nel Q3.

    17:08
  4. q3
    POLE LECLERC!

    POLE POSITION DI CHARLES LECLERC!!!!!

    17:01
  5. q3
    LECLERC!

    Charles si migliora, che tempo!

    17:01
  6. q3
    MERCEDES!

    Hamilton è 4° davanti a Sainz!

    Russell è 3° davanti a Verstappen ed Hamilton!

    17:00
  7. q3

    Sainz e Verstappen decidono di fare un giro di lancio in più, Hamilton e Russell spingono invece

    16:59
  8. q3

    Sainz e Verstappen già in pista, che tensione! Esce dai box anche Leclerc

    16:57
  9. q3

    Albon la mette in settima davanti a Hamilton

    16:56
  10. q3

    Tutti ai box a preparare l’ultimo time attack, gira solo Albon

    16:56
  11. q3

    Verstappen 3° a un decimo e mezzo da Leclerc!

    16:54
  12. q3

    Sainz 3° a poco più di due decimi da Leclerc, 2° è Piastri a un soffio da Charles 30 millesimi nemmeno

    16:53
  13. q3

    Leclerc 1.10.4! Primo posto per Charles!

    16:52
  14. q3

    Hamilton 1.10.9 primo

    16:52
  15. q3

    Sainz ha abortito il suo primo giro veloce

    16:51
  16. q3
    VIA AL Q3!

    Via all’ultima sessione delle qualifiche, tutti a caccia della pole!

    Sainz esce per primo!

    16:49
  17. q2
    ELIMINATI

    Questi gli eliminati in Q2: Ocon Hulkenberg Ricciardo Stroll Magnussen

    16:43
  18. q2
    CHE TEMPI!

    Lando Norris miglior tempo del Q2 davanti a Verstappen, Piastri e Leclerc. I primi 4 racchiusi in 93 centesimi!

    16:43
  19. q2

    Gasly gran tempo 5° e fa fuori il compagno Ocon!

    16:41
  20. q2

    Stroll è fuori, Ocon sul filo 10°

    16:40
  21. q2
    16:40
  22. q2

    Gasly, Stroll, le due Haas e Ricciardo per ora eliminati

    16:40
  23. q2

    Norris primo tempo davanti a Piastri e Leclerc!

    16:38
  24. q2

    Leclerc sale al 2° posto

    Ma sono tutti ravvicinati!

    16:38
  25. q2

    Piastri miglior tempo in 1:10.756, Russell 2°!

    16:37
  26. q2

    Hamilton 3° a 91 millesimi da Verstappen, Sainz è a -56 millesimi da Max, questi i primi 3

    16:36
  27. q2

    Sainz si migliora ma resta 2° più vicino a Verstappen!

    16:36
  28. q2

    Tutti ai box per preparare il secondo time attack, sta girando solo Gasly al momento, ottimo 6° il francese di una Alpine che pare ritrovata, entrambe in Q2

    16:34
  29. q2

    Eliminati provvisori: Magnussen, Hulkenberg, Ricciardo, Gasly, Russell

    16:33
  30. q2

    Leclerc si migliora ma è solo 5°

    16:33
  31. q2

    Verstappen in 1:11.019 batte Sainz e si mette 1°

    16:32
  32. q2
    SAINZ!

    Sainz miglior tempo! 1:11.177 con Ysunoda che si mette terzo davanti a Leclerc

    16:31
  33. q2

    Leclerc secondo alle spalle di Max di un’inezia

    16:30
  34. q2
    16:30
  35. q2

    Verstappen davanti a Norris!

    16:29
  36. q2

    1:11.928 di Hulkenberg ma è solo l’inizio!

    16:29
  37. q2
    VIA AL Q2

    Parte la seconda sessione di qualifica, 15 minuti per entrare nel Q1!

    16:27
  38. q1
    ALONSO E PEREZ OUT!

    Incredibile ma vero, Sergio Perez con la Red Bull è stato eliminato già in Q1 con il 18° tempo! Eliminato anche Fernando Alonso, Sargeant, Bottas e Zhou

    16:22
  39. q1

    Norris e Piastri ok, Alonso e Perez fuori!

    16:20
  40. q1
    SAINZ SALVO!

    Sainz 3° tempo davanti a Leclerc, si salva!

    16:19
  41. q1
    ULTIMI MINUTI!

    Mercedes davanti a tutti, Leclerc 3°

    16:18
  42. q1

    Hamilton secondo, Leclerc si migliora ma è terzo 1:11.584

    Rischiano Perez e Sainz!

    16:17
  43. q1

    Russell primo in 1:11.492

    16:16
  44. q1
    LECLERC!

    Finalmente Leclerc! Primo in 1:11.653 davanti a Magnussen con gomma nuova!

    16:15
  45. q1

    Sainz sale al 4° posto, Leclerc si sta lanciando!

    16:14
  46. q1

    Sale al secondo posto Hamilton

    16:13
  47. q1

    Leclerc 9° sta faticando ma dovrebbe avere un problema con un sacchetto che gli è finito sulla Ferrari

    16:11
  48. q1
    SI MIGLIORANO TUTTI!

    Piastri va al comando!

    16:10
  49. q1

    Russell 1:12.267 e va in testa con la Mercedes

    16:09
  50. q1
    IMPEDING SAINZ

    Attenzione, segnalato un impeding di Sainz su Albon, occhio che si rischia la penalità!

    16:08
  51. q1

    Leclerc 1:12.839 parte soft, solo 6°

    16:08
  52. q1

    Hulkenberg primo in 1:12.416

    Si lancia Leclerc

    16:07
  53. q1

    Verstappen 1:12.790 supera Hamilton!

    16:06
  54. q1

    Hamilton in 1:12.954 in testa per ora

    In pista anche le due Ferrari!

    16:06
  55. q1
    CI SIAMO!

    Via alle qualifiche! Si comincia col Q1, 18 minuti, fuori subito le due Mercedes!

    16:02
  56. pre
    MANCANO 5'!

    Questo l’errore costato grosso a Bottas, a Monaco i muretti e i guard rail non perdonano!

    15:57
  57. pre

    A caccia di un guizzo anche Carlos Sainz che non sembra al meglio in questo week end, a dire il vero da qualche gara va meno forte di Leclerc. Sul finire delle fp3 però qualche buon giro lo ha trovato anche lo spagnolo

    15:50
  58. pre

    Occhio però al solito Max Verstappen che in apparente difficoltà come a Imola già sul finire delle fp3 ha avvicinato i tempi della Ferrari di Leclerc e quindi promette battaglia anche perchè è a caccia dell’ennesimo record di pole consecutive

    15:38
  59. pre

    Grande attesa al Principato di Monaco, Charles Leclerc ha dominato sia la fp2 ieri che la fp3 stamattina con temponi da paura e guidando al limite ma con grande naturalezza

    15:33
  60. pre
    BENVENUTI!

    Amici di Virgilio Sport, buon pomeriggio e benvenuti alla diretta live delle qualifiche del Gran Premio di Monaco, ottava prova del Mondiale di F1!

    15:26
  61. Ciao a tutti!
    A DOPO!

    Per ora chiudiamo qui il live ma vi diamo appuntamento alle 16 per la grande qualifica ma già alle 15 c’è la Sprint Race di MotoGP e il calcio, il Giro d’Italia. Insomma restate con noi!

    13:41
  62. fp3
    LA TOP TEN
    13:37
  63. fp3
    FINE FP3! LECLERC!

    Bandiera a scacchi per la terza e ultima sessione di prove libere che si prende di forza Charles Leclerc miglior tempo davanti a due campioni del mondo, Max Verstappen e Lewis Hamilton

    13:32
  64. fp3

    Leclerc intanto è rientrato ai box perchè ha sfiorato il muro, stanno controllando che la sua Ferrari sia ok

    13:29
  65. fp3

    Eccolo Verstappen che si avvicina a Leclerc: 2° a 197 millesimi

    13:28
  66. fp3

    Russell 4°

    13:27
  67. fp3
    MAX

    guizzo di Verstappen, 2° per 21 millesimi davanti a Sainz ma a mezzo dal leader Leclerc

    13:26
  68. fp3

    Norris 3°, Tsunoda 4° dietro le Ferrari, fatica Verstappen 7°

    13:24
  69. fp3

    Hamilton terzo davanti ad Alonso, ci sono praticamente 4 piloti Ferrari davanti… ieri, oggi e domani

    13:20
  70. fp3

    Al momento è uno-due Ferrari!

    Verstappen 4° a 7 decimi da Leclerc

    13:19
  71. fp3
    COME GUIDA CHARLES!
    13:18
  72. fp3
    LECLERC!

    Tempone di  Leclerc in 1:11:369!

    13:16
  73. fp3

    Sainz chiude secondo a 2 MILLESIMI DA LECLERC! Incredibile!

    13:16
  74. fp3

    Ultimi 20 minuti, tutti o quasi con gomma rossa!

    Russell è 2°!

    13:13
  75. fp3

    Sainz sale secondo anche se a 3 decimi da Leclerc

    13:10
  76. fp3

    Leclerc , primo a scendere sotto l’1:12 si migliora in 1:11.977

    13:10
  77. fp3

    Leclerc si migliora ancora! 1:12.092

    13:05
  78. fp3

    Verstappen secondo a 0.258 da Leclerc che si è appena migliorato, Sainz sale al 5° posto

    13:03
  79. fp3

    Mezz’ora alla fine delle fp3!

    Leclerc, Tsunoda ora 2°, Piastri, Verstappen, Norris e Sainz le prime 6 posizioni

    13:01
  80. fp3

    Leclerc si mette davanti a tutti in 1:12.521

    13:00
  81. fp3

    Lungo di Piastri che però riprende la pista senza spegnere la sua McLaren

    12:58
  82. fp3

    Verstappen 2° alle spalle di Piastri!

    12:57
  83. fp3

    Finalmente un po’ di rosso Ferrari: Leclerc 2°, Sainz 3°

    12:55
  84. fp3

    Piastri miglior tempo in 1:12.875

    12:54
  85. fp3
    LUNGO HAMILTON!

    Va lungo in frenata Lewis Hamilton a Santa Devota spiattellando la gomma rossa!

    12:54
  86. fp3

    Hulkenberg si mette in testa in 1:13.652

    12:50
  87. fp3
    RIPRENDE LA FP3

    La Sauber di Bottas viene rimossa dal circuito e riprendono le libere

    12:48
  88. fp3
    RUSSELL A MURO!

    Lungo di Bottas vicino alla Rascasse, la sua Sauber ha picchiato contro le barriere!

    BANDIERA ROSSA!

    12:44
  89. fp3

    Hamilton si mette davanti in 1:14.104

    12:41
  90. fp3

    Il primo tempo lo fa Magnussen in 1:14.683 

    12:40
  91. fp3
    RODAGGIO GOMME

    Aston Martin e McLaren stanno facendo un solo giro per entrambi i piloti alternando gomma bianca e gomma gialla, solo per rodarla, saranno probabilmente le gomme che i piloti useranno in gara dove è prevista una sola sosta con start con gomma media e poi gomma dura

    12:38
  92. fp3

    C’è il sole, fa decisamente più caldo rispetto a ieri, da capire se questo cambiamento di temperatura potrà influire sulle prestazioni

    12:33
  93. fp3
    VIA ALLE LIBERE 3

    Semaforo verde, pit lane aperta! Inizia la terza e ultima sessione di prove libere del Gran Premio di Monaco!

    12:32
  94. pre

    Mancano pochi minuti all’inizio delle fp3!

    12:32
  95. pre

    Piloti arrivati al circuito!

    12:14
  96. fp3
    Alle 12.30 le fp3

    Partirà alle 12.30 la terza e ultima sessione di prove libere! C’è grande attesa a Monaco per Leclerc che tra le strade di casa sembra essere on fire pronto a sfatare il tabu che finora lo ha visto sempre fuori dal podio e con diverse amare delusioni

    12:12
  97. pre
    BENVENUTI!

    Amici di Virgilio Sport, buongiorno e benvenuti alla diretta live della terza sessione di prove libere del Gran Premio di Monaco, ottava prova del Mondiale di F1!

    12:09
  98. Un Charles Leclerc letteralmente on fire quello che ha dominato la seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Monaco. Il pilota della Ferrari nella gara di casa e con un tabù da sfatare dopo anni di bocconi amari ha inanellato una serie di giri veloci impressionati, già con gomme più dure, la gialla e la bianca, per poi piazzare un tempone con la morbida. Per Maranello una sorta di doppietta con sguardo al futuro visto il 2° tempo di Lewis Hamilton staccato di 188 millesimi con la Mercedes.

    Alle loro spalle un altro vecchio volpone che si è esaltato sulle stradine del Principato, Fernando Alonso 3° con la Aston Martin quindi Max Verstappen non al meglio con la Red Bull ma magari già proiettato al ribaltone come a Imola, e ancora Lando Norris con la McLaren e Carlos Sainz un po’ in ombra con l’altra Ferrari a quasi 7 decimi dal compagno.

    Preview GP Monaco F1

    Il Gran Premio di Monaco quest’anno si preannuncia molto combattuto soprattutto alla luce del risultato di Imola dove in tre piloti sono arrivati in 7 secondi: VerstappenNorris e Leclerc. Nonostante la vittoria di Verstappen a Imola, c’è molta più competizione di inizio stagione. Da una parte Lando Norris sta sfruttando al meglio gli aggiornamenti della sua McLaren, avvicinandosi notevolmente alle prestazioni di Max. dopo la vittoria a Miami e il 2° posto di Imola incollato nel finale alla Red Bull del campione del mondo.

    Per Leclerc è la gara di casa ma Montecarlo per Charles è un vero e proprio tabù. Da quando ci corre, sin dalla F2, trend negativo proseguito in F1, non ha mai ottenuto risultati di rilievo, non solo non ci ha mai vinto ma non è mai salito sul podio, e anzi ha sempre avuto cocenti delusioni.

    Il circuito e i precedenti

    Il circuito di Montecarlo, lungo 3.337 metri e composto da 19 curve, di cui 12 a destra e 7 a sinistra, è considerato uno degli appuntamenti più prestigiori e iconici del calendario di Formula 1. Un mix di storia, sfida tecnica e paesaggio mozzafiato rendono questo weekend unico. Da Saint Devote all’Anthony Noghes, passando per punti celebri come il Casino, l’Hotel de Paris Montecarlo, il Bureau de Tabac e la Chicane delle Piscine, il circuito monegasco è tra i più rinomati del mondo delle corse. Il Gran Premio prevede 78 giri, per una distanza totale di 260,286 km.

    Il programma completo

    Venerdì 24 maggio

    • Prove libere 1 ore 13:30
    • Prove libere 2 ore 17

    Sabato 25 maggio

    • Prove libere 3 ore 12:30
    • Qualifiche ore 16

    Domenica 26 maggio

    • Gara ore 15
F1 Gp Monaco: Leclerc straordinaria pole position Ferrari davanti a Piastri, Sainz è 3°, Verstappen solo 6° Fonte: Ansa
Caricamento contenuti...