Virgilio Sport

Gp Belgio: Piastri firma la pole Sprint davanti a Verstappen e Norris. Leclerc quarto, incubo Hamilton out in Q1

La cronaca in tempo reale delle prove libere e delle qualifiche Sprint del Gp del Belgio, 13sima prova del mondiale di F1 2025 che si corre sul tracciato di Spa Francorchamps

Ultimo aggiornamento:

Luca Fusco

Luca Fusco

Giornalista

Giornalista multimediale. Quando si accendono i motori, lui sgasa, impenna, derapa. E spesso e volentieri finisce sul podio


Riassunto dell'evento

Di prepotenza Oscar Piastri si è preso la prima pole position di Spa, sarà lui a partire davanti a tutti nella Sprint Race del Gran Premio del Belgio di sabato mattina. L’australiano ha firmato un giro pazzesco, specie nella parte centrale, rifilando praticamente mezzo secondo ai diretti inseguitori con Verstappen che si è messo in prima fila e Lando Norris terzo e mazzuolato per bene dal compagno di scuderia. Seconda fila per la Ferrari di Charles Leclerc a mitigare la delusione per l’eliminazione di Lewis Hamilton fuori già in Q1 e che partirà addirittura 18°, stesso destino di Kimi Antonelli, ancora peggio ultimo.

Clamoroso a Spa: Antonelli e Hamilton, gli ultimi due poleman sprint sono stati eliminati oggi in Q1. Fatali due errori nell’ultimo time attack con Lewis che è andato in testacoda alla bus stop non riuscendo così a migliorare il suo 16° tempo, idem Antonelli che ha sbagliato più o meno nello stesso punto e che a inizio sessione si era girato pure lui. Per il resto Piastri su McLaren è stato il più veloce della prima sessione delle qualifiche Sprint a Spa. L’australiano ha girao in 1:41.7. Secondo Verstappen e terzo Norris. Eliminati SQ1: Albon, Hulkenberg, Hamilton, Colapinto, Antonelli.

Altro giro, altro colpo di scena che poteva essere più di uno. La Mercedes perde i pezzi, dopo Antonelli anche Russell è stato eliminato, stavolta in Q2 dove a svettare è stato Norris davanti a Verstappen e Leclerc. Ma che rischio hanno corso le due McLaren, negli ultimi istanti la pista si è velocizzata e qualche big ha dormito sugli allori, Russell out, Piastri ha rischiato chiudendo 10° e Norris si è tirato fuori dal rischio solo all’ultimo istante col miglior tempo. Eliminati SQ2: Lawson, Tsunoda, Russell, Alonso, Stroll


Abbonati qui a Now-TV per vedere la F1 in diretta streaming

GRIGLIA DI PARTENZA SPRINT

  1. 1ª fila 1. Oscar Piastri 1:40.510
    McLaren
    2. Max Verstappen 1:40.987
    Red Bull
    2ª fila 3. Lando Norris 1:41.128
    McLaren
    4. Charles Leclerc 1:41.278
    Ferrari
    3ª fila 5. Esteban Ocon 1:41.565
    Haas
    6. Carlos Sainz 1:41.761
    Williams
    4ª fila 7. Oliver Bearman 1:41.857
    Haas
    8. Pierre Gasly 1:41.959
    Alpine
    5ª fila 9. Isack Hadjar 1:41.971
    Racing Bulls
    10. Gabriel Bortoleto 1:42.176
    Kick Sauber
    6ª fila 11. Liam Lawson 1:42.169
    Racing Bulls
    12. Yuki Tsunoda 1:42.184
    Red Bull
    7ª fila 13. George Russell 1:42.330
    Mercedes
    14. Fernando Alonso 1:42.453
    Aston Martin
    8ª fila 15. Lance Stroll 1:42.832
    Aston Martin
    16. Alexander Albon 1:43.212
    Williams
    9ª fila 17. Nico Hülkenberg 1:43.217
    Kick Sauber
    18. Lewis Hamilton 1:43.408
    Ferrari
    10ª fila 19. Franco Colapinto 1:43.587
    Alpine
    20. Kimi Antonelli 1:45.394
    Mercedes
  2. Ciao a tutti!
    A DOMANI!!!

    Con la griglia di partenza della Sprint del Gran Premio del Belgio che partirà domani alle ore 12 a cui vi diamo appuntamento con le nostre dirette! Per oggi è tutto, ma mi raccomando restate sul sito per tutti gli aggiornamenti!

    R…ESTATE CON VIRGILIO SPORT!!!

     

    17:48
  3. live
    I TEMPI DELL'SQ3

     

    Pos. Pilota Team Tempo
    1 O. Piastri McLaren 1’40″510
    2 M. Verstappen Red Bull 1’40″987
    3 L. Norris McLaren 1’41″128
    4 C. Leclerc Ferrari 1’41″278
    5 E. Ocon Haas 1’41″565
    6 C. Sainz Williams 1’41″761
    7 O. Bearman Haas 1’41″857
    8 P. Gasly Alpine 1’41″959
    9 I. Hadjar Racing Bulls 1’41″971
    10 G. Bortoleto Kick Sauber 1’42″176
    17:45
  4. q3
    PIASTRI POLE MOSTRUOSA

    Di prepotenza Oscar Piastri si è preso la prima pole position di Spa, sarà lui a partire davanti a tutti nella Sprint Race del Gran Premio del Belgio di sabato mattina. L’australiano ha firmato un giro pazzesco, specie nella parte centrale, rifilando praticamente mezzo secondo ai diretti inseguitori con Verstappen che si è messo in prima fila e Lando Norris terzo e mazzuolato per bene dal compagno di scuderia. Seconda fila per la Ferrari di Charles Leclerc a mitigare la delusione per l’eliminazione di Lewis Hamilton fuori già in Q1 e che partirà addirittura 18°, stesso destino di Kimi Antonelli, ancora peggio ultimo.

    17:35
  5. q3
    TIME ATTACK!!!
    1. Piastri 1.40.5 POLE POSITION!!!!
    2. Verstappen 1.40.9
    3. Norris 1.41.1
    4. Leclerc 1.41.2
    5. Ocon
    6. Sainz
    7. Bearman
    8. Gasly
    9. Hadjar
    10. Bortoleto
    17:26
  6. q3
    TUTTI IN PISTA!!!

    negli ultimi 3 minuti tutti e dieci in pista per fare il tempo, caccia alla pole!

    17:24
  7. q3
    VIA ALLA SQ3

    Semaforo verde ma tutti restano ai box, si giocheranno il loro unico time attack tra poco!

    17:21
  8. q3
    CACCIA ALLA POLE SPRINT

    ecco i magnifici 10 che si giocheranno la pole per la Sprint di domattina!

    • Norris
    • Verstappen
    • Leclerc
    • Ocon
    • Bortoleto
    • Gasly
    • Bearman
    • Hadjar
    • Sainz
    • Piastri
    17:17
  9. q2
    RUSSELL ELIMINATO IN Q2

    Altro giro, altro colpo di scena che poteva essere più di uno. La Mercedes perde i pezzi, dopo Antonelli anche Russell è stato eliminato, stavolta in Q2 dove a svettare è stato Norris davanti a Verstappen e Leclerc. Ma che rischio hanno corso le due McLaren, negli ultimi istanti la pista si è velocizzata e qualche big ha dormito sugli allori, Russell out, Piastri ha rischiato chiudendo 10° e Norris si è tirato fuori dal rischio solo all’ultimo istante col miglior tempo. Eliminati SQ2: Lawson, Tsunoda, Russell, Alonso, Stroll

    17:12
  10. q2
    ULTIMO TIME ATTACK
    • Alonso 9°
    • Sainz addirittura 3°
    • Ocon 3°
    • Bearman 4°
    • Norris a rischio eliminazione si rimette 1°!
    • Piastri si salva col 10° tempo!

    Incredibile come la pista si sia velocizzata negli ultimi istanti quando i big avevano tirato i remi in barca

    ELIMINATO RUSSELL!!!

    17:07
  11. live

    Cancellato il tempo di Piastri!

    1. Verstappen primo in 1:41.583
    2. Leclerc secondo in 1:41.786
    3. Piastri: 1:42.128
    4. Norris
    5. Russell
    17:04
  12. q2
    1. Piastri in 1:41.736
    2. Norris in 1:42.182

    17:01
  13. q2
    VIA AL SQ2

    Dieci minuti per entrare in top ten e andarsi a giocare la pole! Solo le McLaren in pista, gli altri aspettano, quasi tutti faranno un solo tentativo

    16:57
  14. q2
    INIZIO Q2 RITARDATO

    Per pulire la pista da detriti e ghiaia entrati dopo le uscite di Antonelli ed Hamilton qualche minuto di ritardo nell’inizio del Q2

    L’ERRORE DI HAMILTON!

    16:56
  15. q1
    CLAMOROSO HAMILTON E ANTONELLI OUT IN Q1

    Clamoroso a Spa: Antonelli e Hamilton, gli ultimi due poleman sprint sono stati eliminati oggi in Q1. Fatali due errori nell’ultimo time attack con Lewis che è andato in testacoda alla bus stop non riuscendo così a migliorare il suo 16° tempo, idem Antonelli che ha sbagliato più o meno nello stesso punto e che a inizio sessione si era girato pure lui. Per il resto Piastri su McLaren è stato il più veloce della prima sessione delle qualifiche Sprint a Spa. L’australiano ha girao in 1:41.7. Secondo Verstappen e terzo Norris. Eliminati SQ1: Albon, Hulkenberg, Hamilton, Colapinto, Antonelli.

    16:54
  16. q1
    ULTIMO TIME ATTACK Q1
    • Leclerc non migliora, 8°
    • ANTONELLI ELIMINATO
    • HAMILTON SI GIRA ED è FUORI!!!!
    • Bearman 14° dentro

    INCREDIBILE UNA FERRARI FUORI!

    16:44
  17. q1
    A 3' DALLA FINE

    McLaren subito sul serio!

    1. Piastri  1:41.769
    2. Verstasppen
    3. Norris
    4. Alonso
    5. Russell
    6. Hadjar
    7. Stroll
    8. Leclerc

    Hamilton per ora 16° sarebbe fuori

    16:36
  18. q1
    TESTACODA DI ANTONELLI!!!

    ANTONELLI IN USCITA DALLA CURVA SALE SUL CORDOLO ESTERNO E SI GIRA IN 360°!!!

    tutto ok per Kimi

    16:36
  19. q1
    1. Hadjar
    2. Bortoleto
    3. Ocon
    4. Lawson
    5.  Bearman
    16:36
  20. q1
    INIZIO SPRINT QUALIFY!!!

    Si parte a Spa, semaforo verde, tutti o quasi in pista solo 12 minuti per entrare in Q2 tra i primi 15

    16:32
  21. pre
    TUTTO PRONTO!

    Tra poco si va in pista, nessun rischio pioggia, quindi qualifiche Sprint sull’asciutto!

    Anche se nelle Ardenne non si può mai dire l’ultima parola, infatti si annuvola un po’!

    16:27
  22. pre
    SPRINT QUALIFY

    Diamo una veloce ripassato al format della Sprint Race che trovate qui per intero, qui concentriamoci sulle Sprint Qualify

    Nei week end in cui si corre la Sprint Race, viene meno la fp1 e la sessione di prove libere è unica e della durata di 90 minuti invece che 60. Anche le Qualifiche Sprint si differenziano da quelle standard. Le squadre dovranno usare delle gomme medie nel Q1 e nel Q2, mentre potranno usare le soft nel Q3. Le tre sessioni hanno una durata rispettivamente di 12, 10 e 8 minuti.

    • Q1: 12 minuti – gomma media
    • Q2: 10 minuti – gomma media
    • Q3: 8 minuti – scelta libera
    16:26
  23. pre
    F1 Grand Prix of Spain Fonte:Getty
    HAMILTON DISTRATTO

    Nelle fp c’è stato un momento di tensione tra Hamilton e Bortoleto ma anche con Leclerc nel mezzo.

    NE ABBIAMO PARLATO QUI

    16:20
  24. pre
    FP PAPAYA!

    La prima e unica sessione di prove libere è stata della McLaren di Oscar Piastri che ha sfrecciato davanti a Verstappen, Norris e Russell. Ferrari con la nuova sospensione al 5° posto con Leclerc e al 7° con Hamilton

    16:15
  25. Ciao a tutti!
    BENTORNATI!!!

    Amici di Virgilio Sport buon pomeriggio e bentornati al live del Gran Premio del Belgio di F1!!!

    Tra poco scenderemo di nuovo in pista, si fa sul serio con le qualifiche della Sprint Race!!!

    16:09
  26. Ciao a tutti!
    A DOPO!!!

    Ci lasciamo per un po’, il tempo di fare un pit stop tutti quanti e ci rivediamo qui intorno alle 16 per raccontarvi dalle 16.30 le qualifiche Sprint Shootout!

    RESTATE CON VIRGILIO SPORT!!!

    13:51
  27. live
    I TEMPI DELLE FP
    Pos. Pilota Team Distacco
    1 O. Piastri McLaren 1’42″022
    2 M. Verstappen Red Bull +00″404
    3 L. Norris McLaren +00″504
    4 G. Russell Mercedes +00″576
    5 C. Leclerc Ferrari +00″906
    6 K. Antonelli Mercedes +00″957
    7 L. Hamilton Ferrari +01″063
    8 L. Stroll Aston Martin +01″090
    9 F. Alonso Aston Martin +01″098
    10 I. Hadjar Racing Bulls +01″100
    11 C. Sainz Williams +01″195
    12 A. Albon Williams +01″239
    13 G. Bortoleto Kick Sauber +01″240
    14 N. Hulkenberg Kick Sauber +01″448
    15 L. Lawson Racing Bulls +01″456
    16 E. Ocon Haas +01″548
    17 P. Gasly Alpine +01″907
    18 Y. Tsunoda Red Bull +02″470
    19 F. Colapinto Alpine +02″825
    20 O. Bearman Haas +03″055
    13:50
  28. fp1
    PIASTRI MIGLIORE, FERRARI LONTANE

    C’è la McLaren di Oscar Piastri davanti a tutti alla fine della prima e unica sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio. L’australiano della McLaren ha fatto un ultimo giro perfetto in 1:42.022 dando la paga a tutti compreso il suo compagno Norris terzo, in mezzo alle due papaya la Red Bull di Verstappen.

    Quarto tempo per la Mercedes di Russell. La prima Ferrari, di Leclerc è quinta con Hamilton settimo. Le due rosse con la nuova sospensione hanno beccato un secondo circa. In mezzo l’altra Mercedes di Antonelli.

    13:35
  29. live
    • Leclerc sale al 4° posto
    • Hamilton sale in 6° posizione
    • lungo di Bearman
    13:28
  30. fp1
    TUTTI CON GOMMA ROSSA

    Ultimi minuti di fp dedicati al tempo sul giro con le gomme morbide

    1. Piastri primo in 1:42.123!
    2. Verstappen 2° a mezzo secondo in 1:42.653
    3. Stroll
    4. Alonso
    5. Gasly
    13:24
  31. live
    ACUTO DI STROLL

    Stroll piazza l’Aston al comando con le gomme morbide 1:43.112

    13:21
  32. fp1
    TOP TEN

    Unica novità negli ultimi minuti il salto di Norris che sale al 4° posto

    1. Leclerc
    2. Piastri
    3. Verstappen
    4. Norris
    5. Ocon
    6. Hamilton
    7. Tsunoda
    8. Colapinto
    9. Bearman
    10. Stroll
    13:12
  33. live
    SIMULAZIONE

    Tutto compresso in questa fp1, ultimi 20 minuti dedicati alle simulazioni con passo gara visto che ci sarà la Sprint domani e la gara domenica e non ci saranno più prove da qui alla fine del week end

    13:11
  34. live
    CLASSIFICA DOPO 30'

    Dopo mezz’ora e a 30′ dalla fine delle fp questa la classifica:

    Pos. Pilota Team Distacco
    1 C. Leclerc Ferrari 1’44″148
    2 O. Piastri McLaren +00″005
    3 M. Verstappen Red Bull +00″088
    4 E. Ocon Haas +00″155
    5 L. Hamilton Ferrari +00″219
    6 Y. Tsunoda Red Bull +00″344
    7 L. Norris McLaren +00″709
    8 O. Bearman Haas +00″929
    9 L. Stroll Aston Martin +01″098
    10 K. Antonelli Mercedes +01″202
    13:03
  35. fp1

    Piastri 2° a un soffio da Leclerc

    13:00
  36. live
    SQUILLO CHARLES!

    Leclerc si piazza al comando con gomma dura: 1:44.148

    Hamilton quarto alle spalle di Verstappen e Ocon

    12:55
  37. live
    BORTOLETO VS HAMILTON

    Attimi di tensione in pista con Bortoleto che si ritrova Hamilton in traiettoria e si lamenta:

    “Ma cosa sta facendo? Hamilton è sempre in mezzo alla pista!”

    12:54
  38. live

    Si tira su le Ferrari:

    • Leclerc 4° in 1:44.982
    • Hamilton 11°
    12:48
  39. fp1
    HAMILTON PROBLEMI

    Via radio Hamilton si lamenta di problemi al posteriore e di instabilità, per Lewis anche un mezzo dritto in chicane

    12:47
  40. live

    Verstappen torna in testa

    Ferrari: Leclerc 13°, Hamilton 16°

    12:45
  41. fp1
    PROBLEMI SAINZ!

    Subito problemi per Carlos Sainz, la sua Williams fa le bizze già in uscita box e lo spagnolo rientra subito

    12:43
  42. live

    Piastri con la McLaren si porta al comando 1:44.979

    12:42
  43. fp1

    Leclerc secondo alle spalle di Verstappen: 1:45.999

    ma è solo un attimo, i tempi si stanno migliorando in successione

    12:41
  44. fp1

    Verstappen si porta subito al comando in 1:45.545 

    è la “prima” Red Bull senza Horner al muretto e con Mekies al suo posto!

    12:38
  45. live
    NUOVA SOSPENSIONE FERRARI!

    Tutti in pista, c’è solo un’ora di tempo per provare, dentro anche i due piloti Ferrari, Hamilton e Leclerc con la nuova sospensione posteriore!

    12:37
  46. fp1
    VIA ALLE LIBERE!!!

    Semaforo verde a Spa, inizia il week end del Gran Premio del Belgio con la prima e unica sessione di prove libere! C’è addirittura un velato sole!

    BUON DIVERTIMENTO CON NOI!

    12:31
  47. pre
    TRA 5 MINUTI LE LIBERE

    Tutto pronto a Spa, mancano meno di 5 minuti per l’inizio delle prove libere, sarà l’unica sessione ricordiamo. Non piove per ora, nuovoloso ma nessuna minaccia anche se nelle Ardenne il meteo cambia da un momento all’altro ed essendo la pista molto lunga e larga spesso anche in diversi punti del tracciato c’è un meteo diverso

    12:27
  48. pre
    F1 Grand Prix of Belgium – Previews Fonte:Getty
    SIPARIETTO HAMILTON-ANTONELLI

    Durante il media day e la conferenza con i giornalisti, insieme seduti uno fianco all’altro Hamilton e Antonelli sono stati protagonisti di un simpatico siparietto

    12:16
  49. pre
    PROGRAMMA COMPRESSO

    Sarà l’unica sessione di prove libere per questo weekend dato che i piloti scenderanno in pista anche per la Sprint Race. Infatti sempre oggi più tardi ci saranno le qualifiche per la sprint alle 16:30, mentre sabato alle 12 ci sarà la “gara corta”. Alle 16 di sabato invece ci saranno le qualifiche per la gara della domenica, in programma alle 15.

    12:07
  50. pre
    TANTE PRIME VOLTE

    Dopo l’ennesima doppietta a Silverstone, con il podio storico di Hulkenberg davanti a Hamilton, la McLaren prova ad allungare il vantaggio sulle inseguitrici con la lotta interna per il titolo tra Piastri e Norris. In pista nelle Ardenne una Ferrari rinnovata che porterà le nuove sospensioni posteriori testate al Mugello, mentre sarà la prima volta dove Red Bull si presenta con la struttura interna rivoluzionata dopo l’addio di Horner con Mekies in cabina di comando al muretto.

    11:53
  51. Ciao a tutti!
    BENVENUTI!

    Amici di Virgilio Sport, buongiorno e benvenuti alla diretta live della prima e unica sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio. Si corre a Spa l’università della F1 per quello che sarà un week end intenso con la Sprint Race domani. E proprio in vista di domani, nel pomeriggio si farà già sul serio con le Qualifiche Sprint Shootout. Sarà un fine settimana da vivere tutto live con noi!

    RESTATE CONNESSI CON VIRGILIO SPORT!

    11:45
  52. Dopo una pausa di tre settimane la F1 torna ad accendere i motori e lo fa in una delle gare più storiche e affascinanti del calendario. Si corre il Gran Premio del Belgio nell’Università dell’automobilismo, a Spa Francorchamps. La F1 torna con un back to back Belgio-Ungheria nel giro di una settimana prima di andare del tutto in ferie ad Agosto. Due gare in cui la Ferrari farà esordire la nuova sospensione provata e approvata dopo il test camuffato da filming day al Mugello della scorsa settimana.

    In Belgio torna il format della Sprint. Quindi di fatto i team avranno una sessione di libere in meno per provare. Questo non è sicuramente buono per la Ferrari vista la novità assoluta della sospensione considerando che nel filming day, come quello fatto al Mugello, non si possono utilizzare le specifiche da gara a cominciare dalle gomme e non solo. Ma a Maranello vogliono rischiare non avendo poi molto da perdere rispetto alla concorrenza.

    Dopo l’ennesima doppietta a Silverstone, con il podio storico di Hulkenberg davanti a Hamilton, la McLaren prova ad allungare il vantaggio sulle inseguitrici con la lotta interna per il titolo tra Piastri e Norris. In pista nelle Ardenne una Ferrari rinnovata che porterà le nuove sospensioni posteriori testate al Mugello, mentre sarà la prima volta dove Red Bull si presenta con la struttura interna rivoluzionata dopo l’addio di Horner con Mekies in cabina di comando al muretto.

    La situazione del Mondiale

    La classifica del Mondiale parla chiaro, la vittoria finale è una questione solo in casa McLaren. Nonostante la vittoria a Silverstone, Norris rimane alle spalle del compagno di squadra Piastri di otto punti. Il più vicino ai due è Verstappen, che nelle ultime gare si è allontanato parecchio e ora è a -61 da Norris e -69 da Piastri. Con 147 punti, Russel occupa la quarta posizione, mentre quinta e sesta sono di Leclerc e Hamilton. Nonostante una stagione poco entusiasmante, per usare un eufemismo, la Rossa si ritrova miracolosamente al secondo posto nel mondiale costruttori, come l’anno scorso. Con la differenza che nella passata stagione, la Ferrari ha lottato per il titolo fino all’ultima gara, togliendosi parecchie soddisfazioni nelle gare. Quest’anno i discorsi sembrano già chiusi, a meno di ribaltoni clamorosi, e il vantaggio su Mercedes e Red Bull è minimo.

    F1 Gran Premio Belgio 2025: il programma del week end

    • Venerdì 25 luglio
      Prove Libere 1: ore 12:30 – 13:30
      Sprint Qualifying: ore 16:30 – 17:15
    • Sabato 26 luglio
      Sprint Race: ore 12:00 – 13:00
      Qualifiche: ore 16:00 – 17:00
    • Domenica 27 luglio
      Gara: ore 15:00
Gp Belgio: Piastri firma la pole Sprint davanti a Verstappen e Norris. Leclerc quarto, incubo Hamilton out in Q1 Fonte: Ansa
Caricamento contenuti...