Virgilio Sport

Giro d'Italia tappa 4 Alberobello-Lecce, vince Van Uden in volata, Maglia Rosa Pedersen. Cadute e mistero Ciccone

Giro d'Italia, 4° tappa Alberobello-Lecce: la Corsa Rosa arriva in Italia dopo l'Albania e riparte dalla punta dello stivale, la Puglia

Ultimo aggiornamento:

Elisabetta D'Onofrio

Elisabetta D'Onofrio

Giornalista e content creator

Giornalista professionista dal 2007, scrive per curiosità personale e necessità: soprattutto di calcio, di sport e dei suoi protagonisti, concedendosi innocenti evasioni nell'ambito della creazione di format. Un tempo ala destra, oggi si sente a suo agio nel ruolo di libero. Cura una classifica riservata dei migliori 5 calciatori di sempre.


Riassunto dell'evento

Alberobello-Lecce: 4°tappa

La Corsa Rosa, dopo la Grande Partenza albanese, riparte dalla Puglia con una frazione adatta alle corse veloci. Sarà con ogni probabilità il primo vero sprint di gruppo e chiamerà all’appello sprinter puri come la Maglia Rosa Mads Pedersen, Olav Kooij, Kaden Groves, Sam Bennett e Matteo Moschetti.
Il gruppo, forte di 182 unità, è transitato al KM 0 alle 13.11.

LA TAPPA DI DOMANI

CLASSIFICA

CALENDARIO

La tappa

  1. Con una volata scaturita da una progressione impressionante, Casper Van Uden (Team Picnic PostNL) ha vinto la quarta tappa del Giro, la Alberobello-Lecce per un totale di 189km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Olav Kooij (Team Visma | Lease a Bike) e Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team). Mads Pedersen (Lidl-Trek) rimane in Maglia Rosa di leader della classifica generale. Dubbi sui problemi di Giulio Ciccone, riuscito poi a rientrare.

  2. 17:55
    18:00
  3. 17:45
    Maglia Rosa Pedersen

    Stando alla classifica che potete consultare qui, Max Pedersen conserva la Maglia Rosa dopo l’esito della 4° tappa del Giro.

    17:50
  4. 17:16
    Mistero Ciccone: giacca impigliata o problema tecnico?

    Non c’è ancora una versione ufficiale sulle cause che hanno fermato Giulio Ciccone. L’ipotesi del guasto o dell’intoppo meccanico è affiancata, come riportato in corsa da RaiSport, da un giacchino che si sarebbe impigliato o infastidito il corridore. Ciccone sta bene, da quel che è stato comunque riportato.

    17:30
  5. 17:15
    4° tappa Alberobello-Lecce a Van Uden

    Ordine d’arrivo della 4° tappa:

    1. Casper van Uden in 4:02:21
    2. Olav Kooij – S.T.
    3. Maikel Zijlaard – S.T.
    4. Mads Pedersen – S.T.
    5. Max Kanter – S.T.
    6. Kaden Groves – S.T.
    7. Sam Bennett – S.T.
    8. Paul Magnier – S.T.
    9. Ben Turner – S.T.
    10. Matteo Moschetti S.T.
    17:28
  6. 17:13
    A Lecce vince Casper Van Uden, prima volta al Giro!
    17:16
  7. 17:12
    ULTIMO CHILOMETRO
    17:13
  8. 17:10
    2.8 km all'arrivo

    Gruppo molto allungato, gli uomini di punta stentano a trovare il modo di compattarsi e di formare il trenino. La velocità è in aumento, comprensibilmente, in vista del rush finale e dell’ultimo chilometro.

    17:12
  9. 17:02
    8,7 km all'arrivo

    Pederson è rientrato e così anche i ciclisti caduti: le squadre stanno tentando di riorganizzarsi per sferrare l’attacco finale con i propri velocisti.

    17:05
  10. 17:02
    Il mistero della caduta di Ciccone

    Secondo quel che riferisce RaiSport, Ciccone potrebbe aver agganciato inavvertitamente un giacchetto che dalla misura potrebbe appartenere a una bimba. Questo inconveniente avrebbe causato la caduta del corridore.

    17:04
  11. 17:01
    10 km all'arrivo

    Molta tensione per via delle scelte tecniche e i pericoli che seguono a dossi, strade strette, pubblico accalcato: i corridori dovranno mantenere altissima la concentrazione.

    17:02
  12. 16:58
    14 km all'arrivo

    Ciccone riesce a recuperare e l’aggancio riesce: mancano solo 13 km al traguardo nel mentre dell’intervento della giuria che ha generato una certa confusione tra i corridori.

    16:59
  13. 16:55
    INTERVIENE LA GIURIA
    16:56
  14. 16:54
    17 km all'arrivo

    La Maglia Rosa sta rientrando così come Ciccone che deve essere integrato per chiudere la tappa nel modo auspicato.

    16:54
  15. 16:52
    18 km all'arrivo

    Rotatorie, spartitraffico e altri ostacoli stradali rendono molto arduo se non pericoloso questo finale di tappa a Lecce.

    16:53
  16. 16:49
    20 km all'arrivo e nuova caduta

    Secondo quel che riporta RaiSport, coinvolti nella caduta anche Munoz che è stato in fuga oggi per 133 km e Ciccone. Anche la Maglia Rosa risente di questa nuova battuta d’arresto.

    16:51
  17. 16:49
    NUOVA CADUTA
    16:50
  18. 16:46
    23,8 km all'arrivo

    I corridori sono molto più allungati e cercano un posto giusto per gli ultimi slanci: l’attesa è per i favoriti che si stanno riorganizzando per evitare i pericoli della strada. E del pubblico.

    16:48
  19. 16:44
    25 km all'arrivo

    Il gruppo ha inglobato Munoz, uno degli eroi di giornata, procedendo spedito verso il traguardo quando incominciano ad essere affrontate le rotonde che rischiano di distrarre gli uomini della classifica.

    16:46
  20. 16:22
    La vittoria sul traguardo volante
    16:23
  21. 16:18
    Traguardo volante San Pancrazio valentino

    Kooij riesce a vincere la sfida sul traguardo volante di San Pancrazio e a guadagnare qualche punto. Intanto Pedersen fortifica il suo primato in classifica.

    16:20
  22. 16:10
    55 km circa all'arrivo

    Finita la fuga solitaria di Munoz che ci ha regalato qualche emozione in più, in uno splendido e ricchissimo paesaggio. Lo spagnolo è stato raggiunto dal gruppo dopo una fuga pari a ben 133 km. A breve si arriva al traguardo volante di San Pancrazio Valentino, prove generali della volata conclusiva.

    16:12
  23. 15:51
    70 km circa all'arrivo

    Ritmi sostenuti in questa fase della tappa anche se la situazione non varia: il battistrada Francisco Munoz, in fuga da solo dal primo km della tappa, conserva 1’50” di vantaggio sul gruppo. Un vantaggio che si assottiglia, ma è una mera impresa individuale senza il supporto dei compagni.

    15:51
  24. 15:45
    80 km all'arrivo

    Il Giro transita per Francavilla Fontana. Si continua la discesa giù per la Puglia. Vantaggio di Munoz di appena 2 minuti sul gruppo

    15:46
  25. 15:38
    90 km all'arrivo

    Munoz è sempre in testa con un vantaggio pari a 2’38” sul gruppo, che controlla la fuga solitaria dello spagnolo.

    15:39
  26. 15:22
    94 km all'arrivo

    Mancano meno di 100 km all’arrivo a Lecce e la situazione è la seguente: scatti e attacchi in risposta hanno causato la riduzione del vantaggio di Munoz, con 2 minuti e 20 secondi circa di vantaggio sugli altri.

    15:23
  27. 15:22
    Traguardo volante KM Red Bull

    Il Km Red Bull è stato passato. Traguardo volante, riserva abbuoni ai primi tre classificati (6, 4 e 2 secondi), validi per la classifica generale.

    15:22
  28. 15:10
    Zukowsky, sospetta frattuta

    Arriva la conferma ufficiale, Zukowsky costretto al ritiro, probabile frattura alla clavicola. Gli altri corridori coinvolti invece nel maxi-tamponamento e caduti inizialmente a terra si stanno riportando a contatto col gruppo.

    15:18
  29. 14:51
    CADUTA DI GRUPPO

    Fortunatamente non sembrano esserci conseguenze serie per nessuno dei corridori caduti, compreso Mads Pedersen che è tra i favoriti, qui in Puglia.

    15:17
  30. 14:50
    Benvenuti!

    Benvenuti alla diretta live della 4° tappa del Giro

    15:16
  31. La Corsa Rosa riparte dalla Puglia con una frazione che non presenta particolari insidie altimetriche. Tra i favoriti di giornata la Maglia Rosa Mads Pedersen, Olav Kooij, Kaden Groves, Sam Bennett e Matteo Moschetti.

Giro d'Italia tappa 4 Alberobello-Lecce, vince Van Uden in volata, Maglia Rosa Pedersen. Cadute e mistero Ciccone Fonte: ANSA
Caricamento contenuti...