Virgilio Sport

Internazionali di Roma, Zverev rimonta Tabilo: terza finale al Foro per il tedesco

Il tedesco soffre, rimonta e conquista il biglietto per la finalissima, superando in tre set il cileno Tabilo. Zverev aspetta di conoscere l'avversario che uscirà dalla sfida tra Paul e Jarry di questa sera

Ultimo aggiornamento:

Matteo Morace

Matteo Morace

Live Sport Specialist

La multimedialità quale approccio personale e professionale. Ama raccontare lo sport focalizzando ogni attenzione sul tempo reale: la verità della dirette non sono opinioni ma fatti


Riassunto dell'evento

Internazionali BNL d’Italia

Campo Centrale, semifinale

Zverev (GER) 1 7 6
Tabilo (CHI) 6 6 2

Il racconto della giornata

  1. Resilienza e tantissima qualità. Sono queste le qualità che hanno permesso a Sascha di vincere la sfida contro la rivelazione del torneo Tabilo in tre set (1-6, 7-6, 6-2) e approdare per la terza volta nella sua carriera all’ultimo atto degli Internazionali d’Italia. L’attuale numero quattro al mondo (superato nel ranking ATP il russo Medvedev) in finale affronterà uno tra Jarry o lo statunitense Tommy Paul, match in programma questa sera sempre sul campo Centrale del Foro Italico

  2. 3° set
    6-2 MATCH ZVEREV

    ZVEREV vola all’ultimo atto! Il numero cinque al mondo, salito in quarta posizione dopo il match vinto contro il cileno, supera la resistenza di un ottimo Tabilo in tre set (1-6, 7-6, 6-2) e conquista per la terza volta in carriera la finalissima agli Internazionali d’Italia. Il tedesco aspetta di conoscere l’avversario che uscirà dal confronto tra Paul e Jarry, sfida in programma questa sera sempre sul campo Centrale del Foro Italico

    17:59
  3. 3° set
    5-2 Zverev

    Zverev non oppone resistenza e lascia il turno di battuta al cileno. Nel prossimo game il tedesco servirà per il match

    17:56
  4. 3° set
    5-1 Zverev

    È ormai solo una questione di minuti per Zverev. In casa Tabilo, infatti, si è spenta la luce con il tennista cileno che ha mollato da diverso tempo. Sascha nel suo turno di battuta tiene l’avversario a quindici punti e mette nel tesoriere il quinto game del set decisivo

    17:54
  5. 3° set
    4-1 BREAK ZVEREV

    Viaggia spedito verso la finalissima degli Internazionali d’Italia Sascha Zverev che anche in questo caso rifila due ottime risposte all’avversario, facendogli creare le certezze dei game precedenti. Il tennista di Amburgo fa valere quindi i gradi del ranking e conquista il secondo break nel set decisivo, che sa tanto di titoli di coda sulla partita

    17:50
  6. 3° set
    3-1 Zverev

    Nel rispettivo turno di battuta Sascha anestetizza Tabilo che sembra aver mollato. Bravo comunque Zverev a tenere a distanza l’avversario e confermare il break di vantaggio conquistato nel game precedente

    17:46
  7. 3° set
    2-1 BREAK ZVEREV

    Non ne ha più il cileno!!! Tabilo concede tre palle break e Zverev il quale spezza il sottile filo dell’equilibrio con qualità ed esperienza. Il tedesco lancia quindi il primo segnale alla platea del Foro Italico: la terza finalissima nella Capitale è sempre più vicina

    17:42
  8. 3° set
    1-1

    È ispirato e galvanizzato il tennista di Amburgo che lascia il cileno a zero e tiene il turno di battuta. Tabilo, invece, continua a faticare

    17:38
  9. 3° set
    0-1 Tabilo

    Torna a ruggire il cileno che nonostante un errore in dritto riesce a muovere il punteggio del primo game nel set decisivo. Zverev comunque sembra aver trovato le contro misure

    17:36
  10. 2° set
    7-4 Tie-Break Zverev

    Tabilo non spinge più e Zverev prolunga la sfida al set decisivo. Il tedesco, infatti, sfianca la resistenza del cileno grazie a scambi prolungati e fa suo un Tie-Break decisivo.

    17:28
  11. 2° set
    3-3 Tie-Break

    Doppio fallo iniziale per Zverev in battuta. Tabilo mette dentro una buona prima, ma sbaglia un lungo linea che fa respirare il tedesco. Sascha accelera durante due scambi prolungati e si riporta avanti. Quindi il sudamericano infila la resistenza del tedesco grazie a un ace chirurgico

    17:24
  12. 2° set
    6-6

    Tabilo porta il set al tiè-break. Turno di battuta impeccabile del cileno che lascia l’avversario a zero e si prende gli applausi del Foro Italico

    17:19
  13. 2° set
    6-5 Zverev

    Quarto doppio fallo nel set per Zverev che concede il provvisorio pari quindici al cileno. Quindi Tabilo prova a rispondere in back, ma non è fortunato; il tedesco ne approfitta, allunga e chiude il game avanti

    17:15
  14. 2° set
    5-5

    Il cileno continua a randellare sia sul dritto che sul rovescio dell’avversario. Anche in questo caso servizio impeccabile da parte di Tabilo che tiene il tedesco a debita distanza e firma il pari cinque nel secondo set. Da segnalare un errore grave di Zverev a rete sul punteggio di 30-15.

    17:11
  15. 2° set
    5-4 Zverev

    Turno di battuta impressionante per il tedesco che tiene l’avversario a zero punti e si riporta avanti nel secondo set

    17:06
  16. 2° set
    4-4

    Tabilo apre con un drop l’ottavo game del secondo set. L’incubo per Zverev continua perché il cileno in battuta, ma soprattutto negli scambi trova soluzioni efficaci che fanno male alla retroguardia del tedesco, specialmente il serve & volley. Partita che rimane sul filo del rasoio

    17:04
  17. 2° set
    4-3 Zverev

    Pressione che si fa sentire sulla racchetta di Zverev. Il tedesco sopra di due punti si fa rimontare dal cileno, complice un doppio fallo e una volèe a campo aperto. Tabilo, inoltre, approfitta di un altro doppio errore al servizio dell’avversario e si crea una palla break. Ma il numero cinque al mondo non ha nessuna intenzione di lasciare anticipatamente la competizione e con due prime sensazionali buca la retroguardia del sudamericano

    16:57
  18. 2° set
    3-3

    Gestisce male il gioco Zverev con il cileno che commette diversi errori tra cui un doppio fallo sul parziale di 30-15. Tabilo però è bravo a sfruttare l’indecisione dell’avversario e mettere in cassaforte un game delicato. Secondo set equilibrato

    16:47
  19. 2° set
    3-2 Zverev

    Bel riflesso del tedesco in avvio di game che chiude il punto a rete. Ma il cileno grazie a un lungo linea da fondo campo ristabilisce la parità. Quindi Zverev fa valere ancora una volta il servizio e mantiene il turno di battuta

    16:42
  20. 2° set
    2-2

    Sono palle infuocate quelle che sta scagliando dalla racchetta il cileno. Poca qualità da parte del tedesco che continua a faticare più del previsto anche in questo set (tre errori in risposta non da lui). Tabilo, al momento, sembra essere in totale controllo!

    16:37
  21. 2° set
    2-1 Zverev

    Scorre via veloce il terzo gioco con Zverev che fa valere il turno di battuta, al momento unica arma per contrastare il tennis impressionante del sudamericano

    16:33
  22. 2° set
    1-1

    Tantissima qualità per Tabilo! Il cileno sotto con un parziale di 0-30, riesce a riemergere grazie a un passante lungo linea e al tracciante incrociato. Quindi ristabilita la parità nel game, il tennista sudamericano trafigge la resistenza di Zverev con un ace e un dritto incredibile

    16:30
  23. 2° set
    1-0 Zverev

    Sascha inaugura il secondo set con un ace, ma poco dopo commette il primo doppio fallo della partita. Il cileno però forza troppo la risposta, Zverev si riporta avanti e tiene il turno di battuta grazie un buon rovescio e una prima tagliente

    16:23
  24. 1° set
    1-6 SET TABILO

    Il primo set è stata un’autentica lezione di tennis per Zverev. Il tennista cileno, infatti, con tantissima qualità ha lasciato pochissimo margine di manovra al tedesco che fatica a ingranare. Punto spaziale da parte del cileno sul parziale di 40-30 che regala una perla a tutto il Foro Italico (tocco smorzato a rete). Match complicato e drammatico, fino a questo momento, per il numero cinque del ranking ATP. Prosegue quindi il “Magic Moment” per Tabilo.

    16:15
  25. 1° set
    1-5 BREAK TABILO

    PAZZESCO TABILO! Non riesce ad alzare i giri del motore Sasha, merito del cileno che al momento è ingiocabile. Tabilo sfrutta ottimamente le tre palle break e con un dritto spaziale griffa il doppio break e avvicina sensibilmente la prima linea del traguardo

    16:10
  26. 1° set
    1-4 Tabilo

    Partita al momento complicata per Sascha, merito di un Tabilo in uno stato di forma impressionante e con idee ben organizzate. Il cileno va sotto di due punti, ma è bravo in drop a rete e successivamente in dritto a riportare il game in equilibrio. Quindi il tennista sudamericano si affida al servizio e cancella due palle del contro break al tedesco

    16:05
  27. 1° set
    1-3 BREAK TABILO

    TABILO SPETTACOLARE! Il cileno approfitta di una doppia sbavatura al servizio di Sascha. Quindi con un tocco morbido a rete si crea due palle break. Sasha cancella la prima, ma non può fare nulla sulla seconda. Il tennista sudamericano comanda nel primo set

    15:59
  28. 1° set
    1-2 Tabilo

    Tabilo mostra fin da subito le proprie qualità sulla terra rossa. Brillante il cileno che in back manda fuori giri l’avversario, portandosi sul doppio vantaggio. Alejandro chiude poi il gioco con due ottimi ace

    15:53
  29. 1° set
    1-1

    Sascha in difficoltà. Fatica a prendere le contromisure il tedesco con Il cileno che prova a scappare e si porta sul pari quaranta sfruttando diversi errori del tennista di Amburgo. Ma Zverev infila l’avversario grazie a una seconda coraggiosa e a una prima precisa.

    15:51
  30. 1°set
    0-1 Tabilo

    Parte in sordina il cileno che sbaglia un dritto lungo linea apparentemente semplice. Tabilo però trova tre ottime prime di cui un ace che gli permettono di tenere il turno di battuta

    15:46
  31. 1° set
    Match iniziato

    Sarà Alejandro Tabilo a servire per primo. Il tennista tedesco, infatti, ha vinto il sorteggio e ha deciso di lasciare il turno di battuta all’avversario

    15:42
  32. Pre
    Zverev e Tabilo in campo

    I due tennisti hanno fatto in questo momento l’ingresso sulla terra rossa del Foro Italico. Qualche minuto di riscaldamento e la prima semifinale degli Internazionali d’Italia può finalmente cominciare

    15:35
  33. Pre
    I precedenti

    Tra i due tennisti non ci sono precedenti. La semifinale degli Internazionali d’Italia sarà quindi la prima volta in assoluto

    15:34
  34. Pre
    Dove vedere il match

    La partita tra il tedesco e il sudamericano sarà visibile su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport Tennis (canale 203) oppure in streaming su NOW Tv e SkyGo. Come sempre la diretta testuale del match la potete trovare sul nostro sito.

    15:29
  35. Pre
    Chi vince vola in finale

    Il vincitore del confronto sfiderà uno tra lo statunitense Paul o il cileno Jarry nell’ultimo atto degli Internazionali d’Italia

    15:25
  36. Pre
    Il percorso di Tabilo

    Il giustiziere del numero al mondo non ha nessuna intenzione di fermarsi. Tabilo, infatti, si è reso protagonista di un percorso impressionante ed è sicuramente la sorpresa più bella di questa edizione degli Internazionali d’Italia. L’avventura del cileno si è accesa ai sedicesimi di finale quando ha sgretolato la resistenza di Novak Djokovic in due set (6-2, 6-3). Quindi un autentico Pasillo de Honor fino alla semifinale, dove hanno lasciato le penne altri avversari come Khachanov e Zhang. Tabilo, inoltre, può già ritenersi soddisfatto, visto che ha riportato il Cile in semifinale nella Capitale quindici anni dall’ultima volta. Ma se l’appetito vien mangiando, perché non prova a scrivere un’altra bellissima pagina di storia sotto il sole del Foro Italico?

    • 1° turno: Bye
    • 2° turno: Tabilo-Hanfmann 2-0 (6-3,7-6)
    • 3° turno: Tabilo-Djokovic 2-0 (6-2,6-3)
    • Ottavi di finale: Tabilo-Khachanov 2-0 (7-6,7-6)
    • Quarti di finale: Tabilo-Zhang 2-0
    15:10
  37. Pre
    Il percorso di Sasha

    Avventura fin qui impeccabile e spaziale da parte del tedesco. Zverev, infatti, si è confermato in poco tempo la certezza degli Internazionali d’Italia, tornando sui livelli di un tempo e facendo vedere un’ottima qualità sulla terra rossa del Foro Italico. Il tennista di Amburgo dopo aver bypassato il primo turno, ha spazzato via in rapida successione Vukic, Darderi, Borges e Fritz eliminati tutti con un passivo di due set a zero. In carriera Sascha ha conquistato 21 titoli, tra cui due edizioni delle ATP Finals (2018-2021) e una medaglia d’oro in singolare ai Giochi olimpici di Tokyo 2020. Nella Capitale, invece, Zverev è arrivato in fondo alla competizione per ben due volte (successo nel 2017 contro Djokovic e sconfitta con il maiorchino Nadal l’anno successivo).

    • 1° turno: Bye
    • 2° turno: Zverev-Vukic 2-0 (6-0, 6-4)
    • 3° turno: Zverev-Darderi 2-0 (7-6, 6-2)
    • Ottavi di finale: Zverev-Borges 2-0 (6-2, 7-5)
    • Quarti di finale: Zverev-Fritz 2-0 (6-4,6-3)
    15:06
  38. Toccare il cielo con un dito. È questa la missione che hanno in comune Zverev e Tabilo pronti ad affrontarsi sul Campo Centrale del Foro Italico con il sogno di raggiungere l’ultimo atto della competizione. Sascha prova a centrare la terza finalissima agli Internazionali d’Italia, dopo essersi aggiudicato il Masters 1000 contro il numero uno al mondo Novak Djokovic nel 2017. Sull’altro fronte, invece, il tennista cileno vuole regalarsi un’assoluta prima volta nella Capitale. Chi vince il confronto sfiderà per l’ambito trofeo uno tra Paul o Jarry, match in programma in serata alle ore 20.30

Internazionali di Roma, Zverev rimonta Tabilo: terza finale al Foro per il tedesco Fonte: Getty
Caricamento contenuti...