ATP Masters 1000 Montecarlo
Court Ranieri III, Quarti di finale
Musetti (ITA) | 1 | 6 | 6 |
Tsitsipas (GRE) | 6 | 3 | 4 |
Ultimo aggiornamento:
ATP Masters 1000 Montecarlo
Court Ranieri III, Quarti di finale
Musetti (ITA) | 1 | 6 | 6 |
Tsitsipas (GRE) | 6 | 3 | 4 |
È un Lorenzo Musetti da impazzire quello visto in campo oggi nei quarti di finale di Montecarlo. L’azzurro ha battuto in rimonta con il risultato di 1-6 6-3 6-4 il campione in carica Stefanos Tsitsipas, sconfitto per la prima volta al sesto confronto tra i due. Una vera e propria impresa, dato che il greco negli ultimi quattro anni aveva perso una sola partita nel Principato – contro Fritz -, e che permette a Musetti di conquistare la sua prima semifinale in un Masters 1000, nella quale affronterà Alex de Minaur.
Tsitsiaps vince il primo 15 grazie a un ottimo dritto, poi però esce Musetti, che non sbaglia più nulla e chiude in rimonta il matc con il risultato di 1-6 6-3 6-4
Rischia tanto Tsitsipas, che però risale da 0-30 e si regala un’ultima chance di riaprire l’incontro
Game a zero per Musetti, che consolida il break e si garantisce di poter servire per il match
Tsitsipas parte bene e sale 30-0, poiperò si spegne improvvisamente e subisce tre punti consecutivi concedendo una palla break a Musetti, che per sfruttarla non deve fare nulla visto che arriva il settimo doppio fallo del greco, che pare aver smarrito un po’ la bussola
Turno di battuta agevole per Musetti, che da 30-15 ha chiuso grazie un dropshot perfetto e una prima vincente
Un nastro trascina fuori dal campo un dritto di Tsitsipas che poi rimonta e si porta sul 30-15 con un bel rovescio lungolinea su cui Musetti può poco. Successivamente il greco riesce a tenere il proprio turno di battuta nonostante un doppio fallo
Musetti sale 30-15, poi però commette due errori consecutivi concedendo una palla break, che però annulla con una bella combinazione servizio-dritto. Ai vantaggi l’azzurro annulla altre tre chance di break a Tsitsipas, poi – alla seconda occasione – chiude il game
Una sola sbavatura per Tsitsipas in questo game chiuso senza grossi patemi tenendo la battuta a 15
Musetti si ritrova sul 15-30 grazie a un bel passante stretto di Tsitsipas, poi però non sbaglia più nulla e chiude il game con tre prime vincenti
Inizia bene il set decisivo Tsitsipas, che tiene la battuta a 15 sfruttando anche qualche errore di Musetti
Game perfetto di Musetti, che sul 15-0 conquista due punti consecutivi con un bel dritto incrociato in corsa e una volée vincente, per poi andare a chiudere dopo aver perso l’unico 15 del game grazie a una risposta steccata di Tsitsipas
Classico game interlocutorio che vola via velocemente con Tsitsipas che tiene la battuta a 15 e si regala una nuova chance di riaprire il set
Come prima Musetti si porta sul 30-0 in battuta. Questa volta Lorenzo però non trema e consolida il break chiudendo il game con due prime che non lasciano scampo a Tsitsipas
Si fatica in battuta in questo secondo set, con Tsitsipas che, dopo un errore di dritto, concede una chance di riportasi avanti di un break a Musetti, che la converte grazie a un passante – non colpito perfettamente a dire il vero – su uno smash non decisivo del greco
Musetti sale 30-0, poi si spegne e permette – grazie a una serie di errori – a Tsitsipas di arrivare a palla break, che converte con un dritto a sventaglio vincente
Musetti sale ancora 15-30 in risposta e si procura due palle break grazie a un grossolano errore di Tsitsipas con uno smash. Palla break che Lorenzo questa volta sfrutta grazie a un’ottima difesa e a un passante su cui il greco può poco
Parte malissimo in questo game Musetti, che anche a causa del primo doppio fallo concede tre palle break consecutive. Lorenzo è però bravo a reagire e a sfruttare un regalo dell’avversario riportandosi in parità. Ai vantaggi l’azzurro tiene la battuta grazie a un errore di Tsitsipas e a un salvifico ace
Musetti si porta nuovamente sul 15-30 in risposta mettendo pressione a Tsitsipas, che però pareggia i conti e si procura una palla game con un bel vincente di dritto. Una risposta vincente di Lorenzo porta il game ai vantaggi, dove l’azzurro si procura una palla break grazie a un errore col dritto dell’avversario, il quale però la annulla con una combinazione servizio-dritto. Musetti poi si procura un’altra occasione per strappare la battuta all’avversario ma sbaglia un rovescio da dentro in campo, permettendo a Tsitsipas di tenere la battuta
Buon inizio di secondo set per Musetti, che tiene la battuta concedendo un solo 15 all’avversario
Iniziano ad arrivare anche i primi errori in serie del greco, che prima non converte un set-point e poi concede la prima palla break a Musetti dopo un errore col dritto. Tsitsipas però non si scompone e con uno schiaffo al volo dopo una prima potente annulla la palla break, per poi chiudere il parziale sul 6-1 e obbligare Lorenzo a un’altra rimonta per volare in semifinale nel Principato
Altro game di difficoltà per Lorenzo, che permette al greco di giocare troppo sul lato del dritto, suo punto di forza, con cui si procura due palle break, che Musetti annulla anche grazie a un errore dell’avversario. Ai vantaggi l’azzurro spreca una chance di chiudere il game, poi manda una palla corta in rete offrendo una terza palla break a Tsitsipas, che – aiutato dal nastro – la converte.
Musetti si fa finalmente aggressivo in risposta, fallendo anche la chance di salire 0-30 e poi 0-40 con un bel rovescio lungolinea uscito di pochissimo e permettendo poi a Tsitsipas di chiudere e mantenere il vantaggio
Ancora tanti errori per Musetti, soprattuto dal lato del dritto, con cui finisce col concedere due palle break che però annulla alla grande anche grazie all’ausilio della prima di servizio. Successivamente ai vantaggi Tsitsipas si procura una terza possibilità di break con una bella palla corta, ma anche questa volta Lorenzo è bravo ad annullarla a rete. Dopo aver annullato anche una quarta chance di break l’azzurro finalmente si sblocca e tiene la battuta
Altro turno agevole per Tsitsipas, che tiene la battuta a 15 e consolida il break. Intanto Musetti ha chiamato l’intervento del medico, che gli ha dato un antidolorifico per un problema al tallone che lo infastidisce da tempo
Musetti vince il primo 15, poi però inizia a sbagliare soprattutto in manovra, lasciando l’iniziativa a Tsitsipas che può giocare dalla sua posizione preferita e fare male all’azzurro, che finisce col concedere due palle break: la prima la annulla bene a rete, sulla seconda sbaglia invece un comodo rovescio in back che si ferma sul nastro. Partita subito in salità
Tsitsipas parte alla grande salendo sul 40-0. Al momento di chiudere il primo game subisce però il ritorno di Musetti, che lo obbliga ai vantaggi, dove il greco riesce a tenere la battua
Si parte con Tsitsipas al servizio
Musetti e Tsitsipas hanno fatto il loro ingresso in campo. Qualche minuto di riscaldamento e il match potrà avere inizio
Tsitsipas, che nel Principato riesce a tirare fuori sempre la sua miglior versione, insegue invece il suo quarto titolo negli ultimi cinque anni nel Masters 1000 di Montecarlo, dove dal 2021 è stato battuto solamente da Taylor Fritz nel 2023.
Contro Tsitsipas Musetti va a caccia della sua prima semifinale in un Masters 1000 dopo non esserci riuscito nei due precedenti, uno qui a Montecarlo nel 2023 e quella raggiunto a Parigi-Bercy nel 2022
Quello di oggi sarà il sesto confronto tra i due, con Tsitsipas – autentica bestia nera di Musetti – che si è aggiudicato tutti e cinque i precedenti:
Questi invece gli avversari sconfitti da tsitsipas, che essendo testa di serie n°6 ha sfruttato un bye al primo turno:
Nell’edizione 2025, Lorenzo Musetti ha raggiunto il suo miglior risultato nel Masters 1000 di Montecarlo pareggiando i quarti di finale raggiunti nel 2023 grazie alle vittorie su Bu, Lehecka e Berrettini:
Dopo aver eguagliato il suo miglior risultato al Masters 1000 di Montecarlo – raggiunto nel 2023 – grazie al successo nel derby contro un malandato Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti cerca l’impresa contro il campione in carica e sua bestia nera Stefanos Tsitsipas, a caccia del suo quarto trionfo in cinque anni nel torneo del Principato.
Cos'è e quali sono i vantaggi per l'ufficio
LEGGIULTIME NOTIZIE
SPORT TREND