Il Genoa supera di misura il Parma. Vittoria per 1-0 del Grifone grazie alla rete di Morten Frendrup, aiutato da una deviazione di DelPrato. Basta dunque una rete ai padroni di casa per vincere uno scontro diretto per la salvezza e staccarsi ancor di più dalla zona retrocessione. Il Parma invece perde altri punti.
Nel prossimo turno di campionato il Genoa affronterà la Roma, mentre il Parma se la vedrà con il Venezia.
Sostituzione Genoa: esce Fabio Miretti, entra Jeff Ekhator.14:07
75'
Cartellino giallo per Enrico Delprato.14:03
74'
Il Parma si fionda in attacco, spinto da un Camara entrato nel migliore dei modi: il cross teso del centrocampista del Parma trova una deviazione goffa di Pinamonti. La palla termina però fuori.14:03
72'
Sostituzione Parma: esce Valentin Mihăilă, entra Dennis Man.14:02
Reazione del Parma con Bonny che si libera in area e conclude di destro, bravo Bani a respingere.13:58
65'
GOL! GENOA-Parma 1-0! Rete di Morten FRENDRUP! Il Grifone passa in vantaggio grazie all'asse Miretti-Frendrup: l'ex Juventus confeziona un assist splendido per il centrocampista danese che, con l'aiuto della deviazione di DelPrato, beffa Suzuki.
Buona occasione per il Genoa con Kasa che arriva al tiro dal limite dell'area: la sua conclusione termina però parecchio alta sopra la traversa.13:46
55'
Gioco che ritorna ad essere spezzettato, diversi falli e conseguenti interruzioni.13:45
52'
Grande occasione per il Parma con Almqvist che conclude di destro al volo, bravo Leali nel distendersi e nel deviare in calcio d'angolo.13:41
50'
Parma rientrato in campo con un piglio diverso, soprattutto grazie a Sohm e Mihaila. Genoa in affanno.13:39
46'
Inizia il secondo tempo di GENOA-PARMA!13:34
Ovviamente in casa Parma occhio a Man che potrebbe entrare nella ripresa insieme a Cancellieri, nel Genoa scalpitano Ekhator e Balotelli.13:21
La prima frazione di Genoa-Parma non è divertentissima, ma il copione dalla gara è chiaro fin da subito: i padroni di casa fanno la partita, conducono il possesso e tentano a più riprese di sbloccarla, gli ospiti invece si difendono e provano a colpire in contropiede. Le occasioni più importanti sono targate Genoa: Vasquez prima, due volte, e Pinamonti poi non riescono però a battere Suzuki. Il Parma invece in attacco si vede pochissimo.13:21
45'+2'
Finisce il primo tempo di GENOA-PARMA!13:19
45'
Sostituzione Genoa: esce Milan Badelj per infortunio, entra Lior Kasa.13:18
43'
Problemi di natura fisica per Badelj: costretto all'ingresso in campo lo staff medico del Genoa.13:16
40'
Dopo 40 minuti di gioco la statistica del possesso palla vede il Genoa nettamente avanti con il 72%.13:11
36'
Cartellino giallo per Hernani.13:07
34'
Grande occasione per il Genoa. Ottimo spunto di Miretti che crossa per Pinamonti: il centravanti del Grifone, da posizione ravvicinata ma defilata, trova soltanto l'esterno della rete.13:05
32'
Primo squillo del Parma: ripartenza fulminea con Bonny che arriva al tiro incrociato con il mancino, la sua conclusione termina però fuori a lato.13:04
29'
Ci prova ancora il Genoa: prima un cross di Pinamonti, poi il tentativo di Frendrup con il sinistro. Il Parma libera, ma a fatica.13:01
25'
Dopo 25 minuti il conto totale dei corner è di 7: 3 per il Parma, 4 per il Genoa.12:58
22'
Doppia grandissima occasione per il Genoa con Vasquez: sugli sviluppi di un calcio d'angolo il difensore messicano ha infatti due buone opportunità per segnare, prima però colpisce Valeri, poi Suzuki.12:56
18'
Guadagna campo il Genoa. Il Grifone negli ultimi minuti ha alzato il pressing, ma manca ancora precisione negli ultimi 15 metri.12:51
14'
I ritmi si alzano, le due squadre si aprono: continui ribaltamenti di fronte, ma ancora nessuna occasione concreta.12:47
11'
Squillo del Genoa con Pinamonti che tenta la conclusione di testa: il suo tiro termina perà parecchio alto sopra la traversa.12:42
8'
Cartellino giallo per Lautaro Valenti.12:39
6'
Dopo i primi minuti sembrerebbe palese il copione della partita: il Genoa conduce il gioco, il Parma attende.12:38
4'
Cartellino giallo per Milan Badelj.12:36
1'
Inizia il primo tempo di GENOA-PARMA!12:32
Tra le avversarie affrontate almeno 30 volte in Serie A, solo contro il Torino (sette) il Parma conta meno ko rispetto a quelli registrati contro il Genoa (10).12:01
Il Genoa ha vinto entrambe le ultime due sfide di Serie A contro il Parma (2-1 nel marzo 2021 e 1-0 lo scorso novembre) e non ha mai messo in fila tre vittorie consecutive contro i gialloblù in massima serie. Inoltre, l’ultima volta che il Grifone ha mantenuto la porta inviolata per due match di fila contro i Ducali nel torneo risale al periodo tra febbraio e ottobre 2013 (0-0 e 1-0 in quel caso).12:01
Le scelte di Pecchia: parte dalla panchina Man, al suo posto c'è Almqvist a completare il terzetto di fantasisti con Hernani e Mihaila alle spalle di Bonny, preferito a Cancellieri. Confermato Valenti in difesa.11:59
Le scelte di Vieira: confermato Thorsby in mediana con Badelj e Frendrup. Out Vitinha, in avanti giocano Miretti e Zanoli sulle corsie laterali a sostegno di Pinamonti. Vieira continua a putare su De Winter.11:58
Sostituzione: esce Milan Badelj ed entra Lior Kasa (Genoa)
60'
Sostituzione: esce Botond Balogh ed entra Antoine Hainaut (Parma)
64'
Ammonito Lior Kasa (Genoa)
65'
Gol di Morten Frendrup (Genoa)
72'
Sostituzione: esce Valentin Mihaila ed entra Dennis Man (Parma)
74'
Ammonito Enrico Delprato (Parma)
79'
Sostituzione: esce Morten Thorsby ed entra Patrizio Masini (Genoa)
83'
Sostituzione: esce Alessandro Zanoli ed entra Stefano Sabelli (Genoa)
84'
Sostituzione: esce Mandela Keita ed entra Anas Haj Mohamed (Parma)
DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Quando si gioca Genoa - Parma?
La gara tra Genoa e Parma si giocherà domenica 12 gennaio 2025 alle ore 12:30
Chi è l'arbitro di Genoa - Parma?
L'arbitro del match sarà Andrea Colombo
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Genoa - Parma sarà Paolo Silvio Mazzoleni
Dove si gioca Genoa - Parma?
La partita si gioca a Genova
In che stadio si gioca Genoa - Parma?
Stadio Luigi Ferraris
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere del Genoa è Andrea Pinamonti con 6 gol, mentre il capocannoniere del Parma è Ange-Yoan Bonny con 4 gol
Quale è stato il risultato finale di Genoa - Parma?
La gara tra Genoa e Parma si è conclusa con il risultato di 1-0
Chi sono stati i marcatori della partita Genoa - Parma?
Il marcatore del Genoa è stato Morten Frendrup al 65'
PREPARTITA
Genoa - Parma è valevole per la giornata numero 20 del campionato di Serie A 2024/2025. La partita è in programma il giorno 12 gennaio alle ore 12:30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova. Arbitro di Genoa - Parma sarà Andrea Colombo. Al VAR invece ci sarà Paolo Silvio Mazzoleni.
Attualmente il Genoa si trova 11° in classifica con 23 punti (frutto di 5 vittorie, 8 pareggi e 7 sconfitte); invece il Parma si trova 16° in classifica con 19 punti (frutto di 4 vittorie, 7 pareggi e 9 sconfitte). Il Genoa ha segnato 17 gol e ne ha subiti 27; il Parma ha segnato 25 gol e ne ha subiti 35. La partita di andata Parma - Genoa si è giocata il 4 novembre 2024 e si è conclusa 0-1.
In casa il Genoa ha fatto 9 punti (1 vittoria, 6 pareggi e 4 sconfitte). Fuori casa il Parma ha totalizzato 8 punti (1 vittoria, 5 pareggi e 3 sconfitte). Il Genoa nelle ultime 3 partite ha affrontato l'Empoli, il Lecce e il Parma ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Il Parma nelle ultime 3 partite ha affrontato la Roma, il Monza e il Torino ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta. Il Genoa ha incontrato nell'ultima partita il Parma vincendo 1-0 mentre Il Parma ha incontrato il Torino pareggiando 0-0. Il migliore marcatore della squadra allenata da Patrick Vieira è Andrea Pinamonti con 6 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Fabio Pecchia è Ange-Yoan Bonny con 4 gol.
Genoa e Parma si sono affrontate 31 volte in campionato. Nei precedenti match il Genoa ha vinto 10 volte, il Parma ha vinto 12 volte mentre i pareggi sono stati 9.
Genoa-Parma ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Il Genoa ha vinto entrambe le ultime due sfide di Serie A contro il Parma (2-1 nel marzo 2021 e 1-0 lo scorso novembre) e non ha mai messo in fila tre vittorie consecutive contro i gialloblù in massima serie. Inoltre, l’ultima volta che il Grifone ha mantenuto la porta inviolata per due match di fila contro i Ducali nel torneo risale al periodo tra febbraio e ottobre 2013 (0-0 e 1-0 in quel caso).
Tra le avversarie affrontate almeno 30 volte in Serie A, solo contro il Torino (sette) il Parma conta meno ko rispetto a quelli registrati contro il Genoa (10).
Dopo che aveva perso solo una delle prime 12 sfide casalinghe contro il Parma in Serie A (6V, 5N), il Genoa è stato sconfitto in tutte le ultime tre, con un punteggio complessivo di 9-3; nel periodo (dal 2018/19), tra le squadre che i rossoblù hanno affrontato più di una volta al Ferraris nel massimo campionato, i Ducali sono quella che ha realizzato più reti in media a partita in casa del Grifone (3.0).
Il Genoa è rimasto imbattuto in otto delle ultime nove partite di campionato (3V, 5N), registrando ben cinque clean sheet nel periodo; da inizio novembre 2024, infatti, nessuna squadra ha mantenuto la porta inviolata più volte del Grifone in Serie A (cinque, al pari di Inter e Milan).
Il Genoa è, insieme al Monza, una delle sole due squadre a non aver ancora vinto alcun match giocato in casa in questa Serie A: sei pareggi e quattro sconfitte in 10 partite casalinghe di questo campionato per i liguri, che solo una volta sono rimasti a secco di successi in tutte le prime 11 gare interne stagionali in massima serie (5N, 6P nel 2021/22).
Dopo la vittoria 2-1 contro il Monza e il pareggio 0-0 contro il Torino, il Parma potrebbe rimanere imbattuto in almeno tre match di fila in campionato per la seconda volta in questa Serie A, dopo lo scorso ottobre (quattro pareggi consecutivi in quel caso). In più, i ducali potrebbero registrare due clean sheet di fila in Serie A per la prima volta dall’aprile 2019 (contro Torino e Sassuolo in quel caso).
Parma (23) e Genoa (20, al pari dell’Inter) sono due delle cinque squadre ad aver effettuato più tiri totali a seguito di un contropiede in questo campionato, tra loro troviamo l’Empoli (25) e la Fiorentina (21).
Tra i portieri con più di cinque presenze in questo campionato, Nicola Leali è quello con la miglior percentuale di parate (76.5% in 12 match). Da quando il dato è disponibile (dal 2004/05), la % di parate record per un portiere del Grifone a fine stagione è stata registrata da Mattia Perin (75% nel 2017/18) – min.10 presenze.
Andrea Pinamonti ha preso parte a quattro gol in cinque sfide contro il Parma in Serie A (tre reti e un assist), solo contro la Roma è stato coinvolto in più marcature nel torneo (cinque, tutte reti in quel caso).
Botond Balogh - oltre ad essere uno dei tre giocatori del Parma ad aver disputato tutte le 19 partite di questo campionato, insieme a Ange-Yoan Bonny e Simon Sohm - è il giocatore dei ducali con più passaggi riusciti (681), più palloni intercettati (19) e più respinte difensive (103); in quest’ultima classifica solo Ardian Ismajli (164) in generale ha fatto meglio nella Serie A 2024/25.
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso: