
Ventilazione meccanica controllata
Cos'è, come funziona e i benefici per gli ambienti
LEGGIDove si gioca la partita:
Stadio: Unipol Domus
Città : Cagliari
Capienza: 16233 spettatori14:30
La partita è stata rinviata.14:30
DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Cagliari - Fiorentina è valevole per la giornata numero 33 del campionato di Serie A 2024/2025.
La partita è in programma il giorno 23 aprile alle ore 18:30 allo stadio Unipol Domus di Cagliari.
Arbitro di Cagliari - Fiorentina sarà Livio Marinelli. Al VAR invece ci sarà Francesco Meraviglia.
Attualmente il Cagliari si trova 15° in classifica con 30 punti (frutto di 7 vittorie, 9 pareggi e 16 sconfitte); invece la Fiorentina si trova 8° in classifica con 53 punti (frutto di 15 vittorie, 8 pareggi e 9 sconfitte).
Il Cagliari ha segnato 32 gol e ne ha subiti 47; la Fiorentina ha segnato 49 gol e ne ha subiti 32.
La partita di andata Fiorentina - Cagliari si è giocata il 8 dicembre 2024 e si è conclusa 1-0.
In casa il Cagliari ha fatto 19 punti (5 vittorie, 4 pareggi e 7 sconfitte). Fuori casa la Fiorentina ha totalizzato 19 punti (5 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte).
Il Cagliari nelle ultime 3 partite ha affrontato il Monza, l'Empoli e l'Inter ottenendo 4 punti grazie a 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta.
La Fiorentina nelle ultime 3 partite ha affrontato l'Atalanta, il Milan e il Parma ottenendo 5 punti grazie a 1 vittoria, 2 pareggi e 0 sconfitte.
Il Cagliari ha incontrato nell'ultima partita l'Inter perdendo 3-1 mentre La Fiorentina ha incontrato il Parma pareggiando 0-0.
Il migliore marcatore della squadra allenata da Davide Nicola è Roberto Piccoli con 8 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Raffaele Palladino è Moise Kean con 17 gol.
Cagliari e Fiorentina si sono affrontate 85 volte in campionato. Nei precedenti match il Cagliari ha vinto 23 volte, la Fiorentina ha vinto 37 volte mentre i pareggi sono stati 25.
Cagliari-Fiorentina ai raggi x: dati storici, trend e curiositÃ
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso:
Cagliari | Fiorentina | |
---|---|---|
Partite giocate | 32 | 32 |
Numero di partite vinte | 7 | 15 |
Numero di partite perse | 16 | 9 |
Numero di partite pareggiate | 9 | 8 |
Gol totali segnati | 32 | 49 |
Gol totali subiti | 47 | 32 |
Media gol subiti per partita | 1.5 | 1.0 |
Percentuale possesso palla | 45.2 | 49.5 |
Numero totale di passaggi | 12010 | 13197 |
Numero totale di passaggi riusciti | 9501 | 10945 |
Tiri nello specchio della porta | 106 | 142 |
Percentuale di tiri in porta | 39.8 | 50.7 |
Numero totale di cross | 651 | 500 |
Numero medio di cross riusciti | 167 | 114 |
Duelli per partita vinti | 1520 | 1571 |
Duelli per partita persi | 1586 | 1454 |
Corner subiti | 159 | 133 |
Corner guadagnati | 157 | 125 |
Numero di punizioni a favore | 328 | 462 |
Numero di punizioni concesse | 435 | 357 |
Tackle totali | 465 | 453 |
Percentuale di successo nei tackle | 55.5 | 59.2 |
Fuorigiochi totali | 54 | 75 |
Numero totale di cartellini gialli | 53 | 61 |
Numero totale di cartellini rossi | 3 | 2 |
Cos'è, come funziona e i benefici per gli ambienti
LEGGISPORT TREND
Quali sono gli impatti e le opportunità per il Made in Italy
LEGGI