Virgilio Sport

Parma-Bologna: 0-3 - Serie A 2020/2021. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Ennio Tardini di Parma
7 Febbraio 2021 ore 18:00
0
Partita finita
Arbitro: Marco Guida
  1. 15' 0-1 Musa Barrow
  2. 33' 0-2 Musa Barrow
  3. 90+2' 0-3 Riccardo Orsolini
0'
45'
90'
90'
94'

Il derby dell'Emilia va al Bologna, che si impone con facilità. La sblocca Barrow dopo 15 minuti, di testa su assist di Sansone, poi raddoppia sempre lui al 33' ancora una volta imbeccato da Sansone. Il Parma cerca di reagire ma conferma tutti i suoi problemi in attacco: Skorupski non è chiamato a fare parate impossibili e le occasioni vere non sono molte. Nel recupero, con i ducali sbilanciati in avanti per riaprirla, i rossoblu fanno anche il 3-0 con Orsolini.

È notte fonda per il Parma, che rimane penultimo a 13 punti, con il peggiore attacco della Serie A. Sono 14 i gol segnati di cui solo 3 in casa. Le sconfitte consecutive al Tardini salgono a 5. Nel prossimo turno i ragazzi di D'Aversa cercheranno i 3 punti contro l'Hellas. Il Bologna di Mihajlovic, invece, mette punti importanti tra sé e la zona retrocessione, salendo a 23 e superando Spezia e Fiorentina. Venerdì al Dall'Ara arriva il Benevento che ora ha gli stessi punti dei rossoblu.

Dalla diretta testuale è tutto, alla prossima partita!

  1. 90'+4'

    FINISCE QUI! Parma-Boogna 0-3!19:53

  2. 90'+2'

    GOL! Parma-BOLOGNA 0-3! RETE DI RICCARDO ORSOLINI! La chiude lui! Parma molto sbilanciato in avanti, ripartenza facile per i rossoblu, con Soriano che serve Orsolini tutto solo!

    Guarda la scheda del giocatore Riccardo Orsolini19:51

    Riccardo Orsolini
  3. 90'

    4 minuti di recupero.19:49

  4. 88'

    Nel Bologna fuori Schouten, dentro Andrea Poli.19:47

  5. 88'

    MIHAILA COSA SBAGLIA! Messo davanti a Skorupski, l'esterno cerca il pallonetto e la manda alta sopra la traversa!19:47

  6. 85'

    Vignato prova a incrociare con il sinistro, palla a lato.19:45

  7. 82'

    Nel Bologna fuori Barrow, dentro Rodrigo Palacio.19:41

  8. 82'

    Sostituzione Parma: fuori Kucka, dentro Hernani.19:40

  9. 80'

    SKORUPSKI SI DISTENDE BENE! Para sul tiro di Kucka dal limite.19:40

  10. 77'

    CHANCE BOLOGNA! Tomyiasu vince nel corpo a corpo col suo marcatore su corner, ma non colpisce bene e la palla finisce precisa nella braccia di Sepe!19:36

  11. 76'

    Orsolini sulla barriera, poi il Bologna guadagna un corner.19:35

  12. 75'

    Ammonito Riccardo Gagliolo, intervento in ritardo su Soriano al limite dell'area.19:34

  13. 74'

    Kucka dal limite dopo una buona azione impostata sulla sinistra: centrale, para Skorupski.19:32

  14. 70'

    Sostituzione nel Parma: Kurtič, dentro Mihai Valentin Mihăilă.19:29

  15. 70'

    Gagliolo tira al volo in area, su una palla che si era alzata. Tiro contrastato da un difensore avversario.19:28

  16. 66'

    Esce poi Skov Olsen, entra Riccardo Orsolini.04:13

  17. 66'

    Fuori Svanberg, dentro Nicolás Martín Domínguez.19:25

  18. 66'

    Tripla sostituzione Bologna: fuori Sansone, dentro Emanuel Vignato.19:25

  19. 64'

    BOLOGNA VICINO AL 3-0! Stavolta è Barrow che trova Sansone in verticale, l'ex Villareal incrocia col sinistro e la palla finisce fuori di poco!19:23

  20. 63'

    Skorupski in tuffo allontana un cross, Bruno Alves se la ritrova tra i piedi e calcia di prima intenzione. Palla altissima.19:22

  21. 62'

    Cartellino giallo per Mattias Svanberg, era diffidato. Salterà il Benevento.19:21

  22. 59'

    GAGLIOLO A UN PASSO DAL GOL! Cross di Conti e Gagliolo arriva a chiudere dalla parte opposta in scivolata. La palla finisce a lato di pochissimo sul palo lontano!19:19

  23. 59'

    Skov Olsen riceve in area: stop e tiro. Deviato, finisce tra le braccia di Skorupski.19:17

  24. 55'

    Esce anche Brugman, entra Wylan Cyprien.19:14

  25. 55'

    Doppio cambio Parma: fuori Cornelius, dentro Joshua Zirkzee.19:14

  26. 53'

    Tomyiasu sta dominando sulla sua fascia. Ha sempre vinto i duelli con Gervinho e adesso anche con Kurtic che si è proposto da quella parte.19:12

  27. 49'

    OCCASIONE PARMA! Azione tutta di prima che favorisce l'imbucata centrale di Gervinho: destro da appena dentro l'area, deviato in angolo.19:08

  28. 48'

    Contropiede gestito bene dal Bologna, fino all'ultimo passaggio: Sansone dentro l'area cerca Barrow invece di tirare, ma il passaggio è impreciso.19:07

  29. 47'

    Il Parma torna quindi alla difesa a 4, con Gagliolo e Conti terzini e Gervinho e Man esterni d'attacco.19:05

  30. 46'

    SI RIPARTE!19:04

  31. 46'

    Sostituzione nel Parma: fuori Bani, dentro Dennis Man.19:04

  32. Il Parma deve cercare di rimettersi in partita e forse D'Aversa attingerà dalla panchina già nell'intervallo, con Pellé e Zirkzee pronti a fare il loro esordio. La fase offensiva fin qui è stata piuttosto evanescente, con il Bologna che si è chiuso bene. Presumibilmente i ragazzi di Mihajlovic non si sblianceranno in avanti alla ricerca di un'altra rete, ma continueranno a stare compatti e a colpire in ripartenza.18:55

  33. Il primo tempo si chiude 2-0 per il Bologna, con una doppietta di Musa Barrow che torna al gol dopo tanto tempo. Il Bologna inizia la gara cercando di tenere palla e farla girare, ma la sblocca su calcio da fermo, con l'incornata di Barrow sulla punizione al bacio di Sansone. I Parma cerca di reagire e prende anche campo, facendo abbassare gli avversari, ma le idee sembrano abbastanza confusa. Il Bolgona alla prima occasione raddoppia, con Barrow imbeccato in area sempre da Sansone, molto ispirato questa sera. 18:53

  34. 45'+1'

    DUPLICE FISCHIO! Parma-Bologna 0-2.18:48

  35. 45'

    Un minuto di recupero.18:47

  36. 40'

    Punizione dal limite: Sansone cerca di sorprendere Sepe sul suo palo, ma il portiere ducale è attento.18:42

  37. 39'

    Il Parma è molto confusionario nel proporsi in attacco, anche a causa dell'attenzione difensiva del Bologna, più ordinato invece quando riparte in contropiede.18:41

  38. 35'

    Cartellino giallo per Andrea Conti, gioco pericoloso.18:36

  39. 33'

    GOL! Parma-BOLOGNA 0-2! RETE DI BARROW! L'attaccante riceve in profondità da Sansone e, defilato sulla sinistra, incrocia sul palo lontano! Palo interno e gol!

    Guarda la scheda del giocatore Musa Barrow18:36

    Musa Barrow
  40. 31'

    Negli ultimi minuti il Bologna ha abbassato molto il proprio baricentro e il Parma ha preso campo.18:32

  41. 30'

    SKORUPSKI VOLA! Sponda di Gagliolo per Brugman, che scarica il sinistro dal limite!18:32

  42. 29'

    Buono spunto di Osorio, che cerca l'uno due al limite con Gagliolo. Viene fermato all'ultimo.18:31

  43. 27'

    Sponda di Cornelius per Kucka, che va al tiro. Deviato, finisce tra le braccia di Skorupski.18:29

  44. 25'

    Azione d'attacco molto confusa del Parma, non riesce a trovare il pertugio giusto.18:27

  45. 21'

    Cross dalla sinistra, Conti è pronto sul palo opposto, ma viene anticipato.18:22

  46. 19'

    Percussione centrale di Kucka, che sfonda fino in area e riesce a tirare. Murato da Tomyiasu.18:20

  47. 15'

    GOL! Parma-BOLOGNA 0-1! RETE DI MUSA BARROW! Su punizione, Barrow si smarca sul secondo palo e colpisce in modo molto preciso insaccando sul palo opposto!

    Guarda la scheda del giocatore Musa Barrow18:17

    Musa Barrow
  48. 11'

    PERICOLO IN AREA DEL PARMA! Palla in verticale per Skov Olsen, Gagliolo lo anticipa in scivolata, ma rischia di infilare Sepe! Il portiere è reattivo e riesce a rinviare.18:13

  49. 8'

    Il Parma difende molto basso con la difesa a 5. Per ora è il Bologna che fa possesso.18:10

  50. 3'

    Grande aggressività a centrocampo da parte di entrambe le squadre.18:06

  51. 1'

    FISCHIO D'INIZIO! Primo pallone giocato dal Bologna.18:02

  52. Dirige il match il signor Marco Guida di Torre Annunziata, coadiuvato da L. Rossi e Pagnotta. Quarto ufficiale Di Martino, al VAR c'è Giacomelli con Peretti.17:25

  53. Nel Parma, D'Aversa rivoluziona la squadra e passa alla difesa a 3, rinunciando al tridente. Dentro subito Bani nel terzetto difensivo, Kucka ritorna mezzala e davanti c'è il tandem Gervinho-Cornelius. I nuovi arrivati Zirkzee e Pellé partono dalla panchina. Mihajlovic conferma quasi tutto l'11 che ha messo in difficoltà il Milan: un cambio in mediana, con Svanberg che prende il posto di Dominguez e poi Skov Olsen dal 1' al posto dell'acciaccato Orsolini, comunque convocato. Ancora out Medel e Santander.17:27

  54. Il Bologna si schiera con un 4-2-3-1 così composto: Skorupski - Tomyiasu, Soumaoro, Danilo, Dijks - Schouten, Svanberg - Soriano, Skov Olsen, Sansone - Barrow. A disposizione: Da Costa, Ravaglia, Antov, Mbaye, De Silvestri, Hickey, Baldursson, Poli, Dominguez, Vignato, Juwara, Orsolini, Palacio.17:14

  55. Vediamo le formazioni ufficiali. Il Parma scende in campo con il 3-5-2: Sepe - Bani, Bruno Alves, Osorio - Conti, Kucka, Brugman, Kurtic, Gagliolo - Cornelius, Gervinho. A disposizione: Rinaldi, Colombi, Busi, Iacoponi, Dierckx, Pezzella, Valenti, Zagaritis, Laurini, Cyprien, Grassi, Hernani, Sohm, Brunetta, Karamoh, Man, Mihaila, Pellé, Zirkzee. 17:21

  56. Il Parma è penultimo con 13 punti e non vince dal 30 novembre, quando si impose 2-1 sul Genoa a Marassi. Una vittoria oggi gli permetterebbe di sorpassare il Cagliari (che però deve giocare stasera) e di agganciare il Toro. Il Bologna ha 20 punti e non può stare affatto tranquillo, fare punti oggi è fondamentale. Il periodo non è dei migliori, con una sola vittoria nelle ultime 11.17:05

  57. Benvenuti alla diretta testuale di Parma-Bologna, il derby dell'Emilia, match valido per la 21° giornata di Serie A!17:06

  58. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Ennio Tardini
    Città: Parma
    Capienza: 22885 spettatori17:06

    Ennio Tardini Fonte: Gettyimages
PREPARTITA

Parma - Bologna è valevole per la giornata numero 21 del campionato di Serie A 2020/2021.
La partita è in programma il giorno 7 febbraio alle ore 15:00 allo stadio Ennio Tardini di Parma.
Arbitro di Parma - Bologna sarà Marco Guida coadiuvato da Luigi Rossi e Orlando Pagnotta. Al VAR invece ci sarà Piero Giacomelli.

Attualmente il Parma si trova 19° in classifica con 13 punti (frutto di 2 vittorie, 7 pareggi e 12 sconfitte); invece il Bologna si trova 13° in classifica con 23 punti (frutto di 6 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte).
Il Parma ha segnato 14 gol e ne ha subiti 41; il Bologna ha segnato 28 gol e ne ha subiti 35.
La partita di andata Bologna - Parma si è giocata il 28 settembre 2020 e si è conclusa 4-1.

In casa il Parma ha fatto 7 punti (1 vittoria, 4 pareggi e 6 sconfitte). Fuori casa il Bologna ha totalizzato 6 punti (1 vittoria, 3 pareggi e 6 sconfitte).
Il Parma nelle ultime 3 partite ha affrontato la Sampdoria, il Napoli e il Bologna ottenendo 0 punti.
Il Bologna nelle ultime 3 partite ha affrontato il Verona, la Juventus e il Milan ottenendo 3 punti grazie a 1 vittoria, 0 pareggi e 2 sconfitte.
Il Parma ha incontrato nell'ultima partita il Bologna perdendo 0-3 mentre Il Bologna ha incontrato il Milan perdendo 1-2.
Il migliore marcatore della squadra allenata da Roberto D'Aversa è Gervinho con 4 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Sinisa Mihajlovic è Roberto Soriano con 6 gol.

Probabili formazioni:

PARMA:  Sepe; Conti, Osorio, Alves, Gagliolo; Grassi, Hernani, Kurtic; Gervinho, Cornelius, Kucka. All. D’Aversa

BOLOGNA:  Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Dijks; Dominguez, Schouten; Skov Olsen, Soriano, Vignato; Barrow. All. Mihajlovic

Parma e Bologna si sono affrontate 35 volte in campionato. Nei precedenti match il Parma ha vinto 9 volte, il Bologna ha vinto 11 volte mentre i pareggi sono stati 15.

Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato:

ParmaBologna
Partite giocate2020
Numero di partite vinte25
Numero di partite perse1110
Numero di partite pareggiate75
Gol totali segnati1425
Gol totali subiti3835
Media gol subiti per partita1.91.8
Percentuale possesso palla45.851.1
Numero totale di passaggi86278997
Numero totale di passaggi riusciti70937373
Numero di tiri nello specchio per partita5699
Percentuale di tiri in porta40.351.6
Numero totale di cross335369
Numero medio di cross riusciti7679
Duelli per partita vinti10661027
Duelli per partita persi9851088
Corner subiti125114
Corner guadagnati98118
Numero di punizioni a favore250243
Numero di punizioni concesse251278
Tackle totali316301
Percentuale di successo nei tackle51.357.1
Fuorigiochi totali4946
Numero totale di cartellini gialli4443
Numero totale di cartellini rossi12

Parma - Bologna Live

Caricamento contenuti...