Udinese che strappa un punto al Maradona contro un Napoli poco concreto: partenopei che passano in vantaggio con McTominay, risponde dopo soli tre minuti Ekkelenkamp
Occasione persa per la squadra di Conte che non allunga in vetta, grande prova dei friulani che sono venuti al Maradona a giocare con personalitá e alla ricerca di punti.
Gran giocata di Lukaku che si gira e conclude, chiusura ottima di Solet.22:14
67'
CI PROVA IL NAPOLI! McTominay si ritrova sul destro un pallone invitante, conclusione potente ma alta!22:12
65'
Neres si accentra e conclude, facile la parata per Sava.22:08
63'
Lukaku in area cerca un cross al centro, palla spazzata da Bijol.22:08
62'
Gran palla di Thauvin per Atta, cross per Lucca con la punta anticipata.22:06
60'
Dopo alcuni minuti di Udinese, Napoli che riprende il pallino del gioco.22:04
57'
Udinese che sta guadagnando metri, ora é il Napoli che aspetta per ripartire.22:02
54'
AMMONITO Lorenzo Lucca. Dopo una difficile girata, la punta colpisce Di Lorenzo. 09:01
53'
Problemi allo scaprino per Lucca, gioco fermo. Sacchi dice che fará recuperare tutto.21:57
51'
Fallo in attacco di Lukaku, che spinge Bijol su cross di Politano.21:55
49'
Uscita poco sicura di Meret su calcio d'angolo, non ne approfitta l'Udinese.21:54
48'
Gran cross di Neves, Lukaku anticipato da Kamara.21:52
46'
LOVRIC! Subito pericoloso il centrocampista, Meret si salva in angolo!21:51
46'
INIZIA IL SECONDO TEMPO!21:50
Tanto equilibrio al Maradona, Napoli che passa in vantaggio con McTominay, risonde dopo tre minuti l'Udinese con Ekkelenkamp.21:34
45'+2'
FINISCE IL PRIMO TEMPO! 1-1 il risultato parziale.21:33
45'+1'
Due i minuti di recupero.21:31
44'
Politano cerca Di Lorenzo, ora forcing del Napoli.21:30
42'
Udinese che trova subito la rete, facilitata da una uscita sbagliata dal pressing del Napoli.21:28
40'
GOL! Napoli - UDINESE 1-1! Rete di Jurgen Peter Ekkelenkamp. Diagonale veramente prezioso dell'esterno friulano, ma azine nata da tuna palla persa in uscita di Mazzocchi.
MC TOMINAY! Cross di Di Lorenzo, sul secondo palo l'ex United manda di poco a lato!21:22
33'
BIJOL! Su angolo, colpo di testa del centrale, palla di poco alta!21:20
31'
Neres in contropiede, Lukaku si lancia sulla destra ma Bijol chiude tutto.21:18
29'
Napoli che spinge con continuitá sulla destra, Udinese che fatica a tamponare Neres e Mazzocchi.21:16
26'
Punizione Napoli, Lukaku calcia male ma guadagna comunque un angolo.21:12
25'
Mazzocchi strappa al centro, errore peró nel cercare Lukaku.21:10
23'
CHE OCCASIONE PER POLITANO! Diagonale da ottima posizione, l'ex Inter manda di poco a lato!21:09
21'
Udinese che non é venuto al Maradona a difendersi, i firulani provano con continuitá l'offensiva.21:07
19'
Gran chiusura di Juan Jesus su Lucca, che era scappato in velocitá.21:05
17'
Ancora pericolosa l'Udinese, pallone di Karlstrom di poco fuori.21:03
14'
Napoli che sta prendendo metri, Udinese ora nella prorpia trequarti.21:00
11'
LUCCA! Cross di Thauvin, spaccata della punta che manda di pochissimo a lato!20:57
9'
Gara molto aperta, le due squadre spingono.20:57
7'
POLITANO! Altra occasione per il Napoli, l'esterno di giustezza dal limite, Sava in angolo!20:53
6'
RISPONDE IL NAPOLI! McTominay di testa sul cross di Di Lorenzo, blocca Sava.20:52
5'
Udinese con il 4-4-2, Thauvin molto vicino a Lucca, Ekkelenkamp largo sulla fascia.20:50
3'
THAUVIN! Angolo per l'Udinese, schema per la conclusione del francese: Meret di pugni in angolo.20:49
1'
INIZIA NAPOLI - UDINESE!20:46
Dirige il match l'arbitro Marinelli.20:23
Udinese che si schiera con Lucca da prima punta e Thauvin in appoggio, da capire la posizione di Ekkelenkamp, se trequartista o piú eterno. Bijol con Solet al centro della difesa.20:22
Conte con il tridente Politano, Lukaku, Neres; in difesa Mazzocchi dal primo minuto con Di Lorenzo, Rrahmani e Juan Jesus.20:21
La formazione dell'Udinese (4-3-2-1): Sava - Kristensen, Bijol, Solet, Kamara - Atta, Karlstrom, Lovric - Thauvin, Ekkelenkamp - Lucca20:08
Sono ufficiali le formazioni del match: Napoli (4-3-3): Meret - Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mazzocchi - Anguissa, Lobotka, McTominay - Politano, Lukaku, Neres20:07
Si chiude questa domenica di Serie A con il posticipo tra Napoli e Udinese: al Maradona, la squadra di Conte vuole i tre punti per continuare il sogno scudetto.20:05
Dove si gioca la partita:
Stadio: Diego Armando Maradona Città: Napoli Capienza: 60240 spettatori20:05
Sostituzione: esce Sandi Lovric ed entra Martín Payero (Udinese)
71'
Sostituzione: esce Frank Anguissa ed entra Giacomo Raspadori (Napoli)
80'
Sostituzione: esce Arthur Atta ed entra Iker Bravo (Udinese)
81'
Sostituzione: esce Oumar Solet ed entra Kingsley Ehizibue (Udinese)
86'
Sostituzione: esce Jurgen Ekkelenkamp ed entra Oier Zarraga (Udinese)
87'
Sostituzione: esce David Neres ed entra Noah Okafor (Napoli)
DOMANDE FREQUENTI - FAQ
Quando si gioca Napoli - Udinese?
La gara tra Napoli e Udinese si giocherà domenica 9 febbraio 2025 alle ore 20:45
Chi è l'arbitro di Napoli - Udinese?
L'arbitro del match sarà Livio Marinelli
Chi è l'arbitro al VAR?
L'arbitro al VAR del match Napoli - Udinese sarà Giacomo Camplone
Dove si gioca Napoli - Udinese?
La partita si gioca a Napoli
In che stadio si gioca Napoli - Udinese?
Stadio Diego Armando Maradona
Quali sono i capocannonieri delle due squadre?
Ad oggi il capocannoniere del Napoli è Romelu Lukaku con 9 gol, mentre il capocannoniere dell'Udinese è Lorenzo Lucca con 9 gol
Quale è stato il risultato finale di Napoli - Udinese?
La gara tra Napoli e Udinese si è conclusa con il risultato di 1-1
Chi sono stati i marcatori della partita Napoli - Udinese?
Il marcatore del Napoli è stato Scott McTominay al 37' mentre il marcatore dell'Udinese è stato Jurgen Ekkelenkamp al 40'
PREPARTITA
Napoli - Udinese è valevole per la giornata numero 24 del campionato di Serie A 2024/2025. La partita è in programma il giorno 9 febbraio alle ore 20:45 allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Arbitro di Napoli - Udinese sarà Livio Marinelli. Al VAR invece ci sarà Giacomo Camplone.
Attualmente il Napoli si trova 1° in classifica con 55 punti (frutto di 17 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte); invece l'Udinese si trova 10° in classifica con 30 punti (frutto di 8 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte). Il Napoli ha segnato 39 gol e ne ha subiti 17; l'Udinese ha segnato 29 gol e ne ha subiti 37. La partita di andata Udinese - Napoli si è giocata il 14 dicembre 2024 e si è conclusa 1-3.
In casa il Napoli ha fatto 28 punti (9 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte). Fuori casa l'Udinese ha totalizzato 12 punti (3 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte). Il Napoli nelle ultime 3 partite ha affrontato la Juventus, la Roma e l'Udines ottenendo 5 punti grazie a 1 vittoria, 2 pareggi e 0 sconfitte. L'Udinese nelle ultime 3 partite ha affrontato Como, la Roma e il Venezia ottenendo 3 punti grazie a 1 vittoria, 0 pareggi e 2 sconfitte. Il Napoli ha incontrato nell'ultima partita l'Udinese pareggiando 1-1 mentre L'Udinese ha incontrato il Venezia vincendo 3-2. Il migliore marcatore della squadra allenata da Antonio Conte è Romelu Lukaku con 9 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da Kosta Runjaic è Lorenzo Lucca con 9 gol.
Napoli e Udinese si sono affrontate 85 volte in campionato. Nei precedenti match il Napoli ha vinto 37 volte, l'Udinese ha vinto 17 volte mentre i pareggi sono stati 31.
Napoli-Udinese ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Il Napoli è rimasto imbattuto nelle ultime 17 partite di Serie A contro l’Udinese, grazie a 14 successi e tre pareggi; nella loro storia i partenopei hanno avuto una striscia di imbattibilità più lunga solamente contro quattro squadre: Cagliari (18), Cesena (26), Como (18) e Roma (19).
Il Napoli ha vinto tutte le ultime 10 partite casalinghe contro l’Udinese in Serie A, segnando in media 3.1 reti a incontro nel periodo; nella competizione i partenopei hanno ottenuto più successi interni di fila solo contro Como (12) ed Hellas Verona (11).
Dopo una serie di sette successi consecutivi in Serie A, il Napoli ha pareggiato l’incontro più recente (1-1 contro la Roma) ed è dalle ultime due giornate della passata stagione, con Francesco Calzona allenatore, che non arriva a due pareggi di fila nella competizione.
Il Napoli ha mantenuto la porta inviolata in sei partite casalinghe sulle 11 disputate in questo campionato, nessuna squadra ha fatto meglio (sei clean sheet interne anche Juventus e Milan); i partenopei non collezionano sette clean sheet nelle prime 12 gare interne dal 2018/19.
Dopo una serie di tre pareggi e due sconfitte, l’Udinese ha vinto la partita più recente di Serie A (3-2 contro il Venezia); i bianconeri non ottengono almeno due successi consecutivi nella competizione da una serie di tre, tra lo scorso agosto e lo scorso settembre.
L’Udinese ha perso cinque delle ultime nove trasferte di Serie A (2V, 2N), tante sconfitte quante nelle precedenti 18 gare esterne disputate nella competizione (6V, 7N).
Il Napoli e l’Udinese sono le uniche due squadre che in questo campionato di Serie A non hanno ancora subito gol di testa; i bianconeri inoltre hanno segnato otto gol con questo fondamentale, sui 28 totali, il 29%, nessuna squadra ha fatto meglio in percentuale in questo campionato (29% anche per il Genoa).
Il Napoli è in 10ª posizione per recuperi offensivi in questo campionato (133, solo sei in più dell’Udinese); nonostante ciò i partenopei sono primi, insieme alla Lazio, per conclusioni da queste situazioni di gioco, ben 34, il doppio degli avversari di giornata (17, ultimi con Genoa e Torino).
Romelu Lukaku ha realizzato sei gol in otto partite contro l’Udinese in Serie A, solo contro il Genoa conta più marcature nella competizione (sette); le reti contro i bianconeri sono arrivate in cinque incontri diversi, contro nessuna squadra è andato a segno in più gare differenti nella competizione (cinque anche contro Milan e Genoa).
Dall’inizio dello scorso campionato, Lorenzo Lucca ha realizzato 17 reti, di cui otto di testa (solo Duván Zapata con 10 ha fatto meglio dell’italiano con questo fondamentale); otto dei suoi 17 centri sono stati gol dell’1-0, solo Pinamonti (10), Lautaro Martínez (nove) e Vlahovic (nove) ne hanno segnati di più nello stesso periodo (otto anche Orsolini e l’avversario di giornata Lukaku).
Statistiche delle due squadre nel campionato in corso: