Il Parma, dopo aver vinto sul campo del Frosinone, resta al settimo posto, con la possibilità di venire sorpassata dal Cagliari.
Gli ospiti ottengono il loro decimo punto nelle ultime 4 giornate e rafforzano il loro sesto posto, portandosi a +4 sui gialloblu.
Nel prossimo turno il Parma andrà in scena sul campo della Reggina, mentre il Pisa ospiterà sul proprio terreno di gioco il Palermo in uno scontro diretto per la zona play off.
Cronaca
Formazioni
Statistiche
Grazie per aver seguito la diretta! Cordiali saluti!! Alla prossima!!!22:34
Termina con un succeso di misura del Pisa la sfida del Tardini. Dopo un primo tempo equilibrato e povero di occasioni da gol, nella ripresa le squadre si allungano e la partita è più avvincente. I nerazurri sbloccano il risultato a 8 minuti dalla fine grazie ad una rete di Idrissa Tourè, che sfrutta un assist preciso di Torregrossa e fulmina Chichirizi con un gran destro.22:31
90'+6'
Fischio finale dell'incontro. Parma-Pisa 0-122:24
90'+5'
Rosso per il Parma. Espulso Lautaro Valenti per un Oduro intervento a piedi uniti ai danni di Tourè.22:25
90'+5'
Chichizola esce fino a centrocampo, Mastinu lo salta e tenta un pallonetto da centrocampo, ma il tiro è debole e viene recuperato da un difensore.22:23
90'+1'
Cinque minuti di recupero.22:18
88'
Cambio per il Pisa. Esce l'attaccante Stefano Moreo ed entra il difensore Adriàn Rus.01:27
88'
Sostituzione Ádám Nagy Alessandro De Vitis22:23
86'
Bernabè prova di sinistro da fuori area, ma il pallone termina sul fondo.22:14
85'
Cambio per il Parma. Esce il centrocampista Stanko Juric ed centra l'attaccante Joseph Charpentier.22:14
84'
Giallo per il Pisa. Ammonito Federico Barba, reo di un fallo centrocampo su Vazquez. 22:13
82'
GOL! Parma-PISA 0-1. Rete di Idrissa Tourè, che raccoglie un assist di Torregrossa e da dentro l'area fulmina Chichizola con un gran destro.
Cambio di esterni d'attacco per il Parma. Esce Luca Zanimacchia ed entra Adrian Benedyczak.22:10
80'
Nicolas esce in presa e blocca un tiro dalla bandierina.22:08
78'
Cambio in attacco per il Pisa. Esce Giuseppe Sibilli ed entra Ernesto Torregrossa.22:06
76'
Cambio per il Parma. Esce l'attaccante Dennis Man ed entra il difensore Ange-Yoan Bonny.22:05
76'
Cambio a centrocampo per il Parma. Esce Simon Sohm ed entra Antoine Hainaut.22:04
73'
Cambio a centrocampo per il Parma. Esce il Mario Gargiulo ed entra Giuseppe Mastinu.01:27
73'
Cambio sulla trequarti per il Pisa. Esce Olimpiu Morutan ed entra Matteo Tramoni.22:03
69'
Bernabè prova a mettere dentro per Man, che viene anticipato da un difensore.21:57
64'
Gargiulo prova di sinistro, ma il pallone termina alto.21:51
62'
Scambio in area fra Man e Bernabè, con Man che di tacco davanti al portiere non riesce nella deviazione vincente.21:50
60'
Zanimacchia serve Vasquez, che prova un pallonetto che termina alto di poco.21:48
57'
L'arbitro ammonisce Pecchia per proteste.21:45
55'
Moreo si libera di Osorio con un controllo a seguire, ma la sua conclusione viene stoppata da Chichizola in uscita.21:45
53'
Sibilli prova da lontanissimo, ma il pallone termina alto.21:41
47'
Moreo è a terra a seguito di un colpo alla testa.21:35
46'
Calcio d'inizio della ripresa. Primo pallone giocato dal Pisa.21:33
45'
Cambio di terzini per il Parma. Esce Cristian Ansaldi ed entra Vasilios Zagaritis.21:34
Termina a reti inviolate il primo tempo del Tardini. La prima parte di gara è stata poco emozionante e le occasioni da gol sono state poche e non clamorose.21:18
45'+1'
Fischio finale del primo tempo. Parma-Pisa 0-021:17
45'+1'
Un minuto di recupero.21:16
42'
Bernabè ci prova di sinistro, ma il pallone termina altissimo.21:12
42'
Pecussione di Bernabè, che da destra cerca Vasquez al centro, che in scivolata non riesce a raggiungere la palla.21:12
38'
Sibilli recupera un buon pallone a Osorio, entra in area ma viene recuperato, allora scarica su Morutan che non riesce a concludere.21:09
35'
Grande lancio di Morutan per Sibilli, che prova un dribbling ma non riesce a concludere.21:06
28'
Bernabè prova da fuori area di sinistro, ma il tiro finisce a lato.20:58
24'
Tiro velleitario di Beruatto, che termina a lato.20:54
22'
Zanimacchia dribbla due giocatori e prova una conclusione da fuori area, che esce non di molto.20:53
21'
Giallo per il Pisa. Ammonito Arturo Calabresi, per aver fermato Man che stava entrando in area.20:52
20'
Dopo un'azione di Tourè, tiro di Sibilli dal limite, forte ma centrale.20:51
19'
Cross dalla sinistra di Ansaldi che viene bloccato da Nicolas.20:50
16'
Gargiulo prova la conclusione di sinistro dal limite, che è però centrale.20:46
13'
Nagy perde un pallone pericoloso, che viene recuperato da Sohm che calcia in porta, ma il portiere para.20:43
8'
Le squadre sono piuttosto imprecise e il gioco è molto spezzettato.20:39
3'
Tourè si guadagna una buona posizione in zona d'attacco, sulla fascia destra.20:33
Calcio d'inizio dell'incontro. Primo pallone giocato dal Parma.20:30
Le squadre stanno facendo il loro ingresso sul terreno di gara. Arbitra l’incontro Gianluca Aureliano di Bologna.20:28
La gara di andata, giocata in Toscana, è terminata 0-0.20:05
Gli ospiti, sesti con 38 punti, sono in un buon momento, avendo ottenuto 7 punti nelle ultime tre giornate.20:05
I padroni di casa, reduci dal pirotecnico 4-3 sul campo del Frosinone, si trovano al momento al settimo posto in classifica a quota 37 punti, uno in meno dei toscani avversari di oggi.20:04
Benvenuti allo Stadio Ennio Tardini di Parma per la sfida tra Parma e Pisa, gara valida per la 27esima giornata del campionato di Serie B.20:04
Parma - Pisa è valevole per la giornata numero 27 del campionato di Serie B 2022/2023. La partita è in programma il giorno 28 febbraio alle ore 20:30 allo stadio Ennio Tardini di Parma. Arbitro di Parma - Pisa sarà Gianluca Aureliano coadiuvato da Luigi Rossi e Nicolò Cipriani. Al VAR invece ci sarà Michael Fabbri.
Attualmente il Parma si trova 8° in classifica con 37 punti (frutto di 10 vittorie, 7 pareggi e 10 sconfitte); invece Pisa si trova 6° in classifica con 41 punti (frutto di 10 vittorie, 11 pareggi e 6 sconfitte). Il Parma ha segnato 34 gol e ne ha subiti 31; Pisa ha segnato 39 gol e ne ha subiti 27. La partita di andata Pisa - Parma si è giocata il 8 ottobre 2022 e si è conclusa 0-0.
In casa il Parma ha fatto 22 punti (7 vittorie, 1 pareggio e 6 sconfitte). Fuori casa Pisa ha totalizzato 17 punti (3 vittorie, 8 pareggi e 2 sconfitte). Il Parma nelle ultime 3 partite ha affrontato l'Ascoli, il Frosinone e Pisa ottenendo 3 punti grazie a 1 vittoria, 0 pareggi e 2 sconfitte. Pisa nelle ultime 3 partite ha affrontato Reggina, il Venezia e il Perugia ottenendo 7 punti grazie a 2 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Il Parma ha incontrato nell'ultima partita Pisa perdendo 0-1 mentre Pisa ha incontrato il Perugia vincendo 2-1. Il migliore marcatore della squadra allenata da è Franco Vázquez con 7 gol mentre il migliore marcatore della squadra allenata da è Ettore Gliozzi con 9 gol.
Parma e Pisa si sono affrontate 17 volte in campionato. Nei precedenti match il Parma ha vinto 4 volte, Pisa ha vinto 6 volte mentre i pareggi sono stati 7.
Parma-Pisa ai raggi x: dati storici, trend e curiosità
Il Parma ha pareggiato tutte le ultime tre partite di Serie B disputate contro il Pisa; considerando le squadre attualmente presenti nella competizione, i gialloblù hanno una serie aperta di pareggi più lunga solamente contro il Cagliari (cinque).
Le ultime due partite di Serie B tra Parma e Pisa si sono chiuse sullo 0-0; l’ultima sfida terminata tre volte di fila a reti inviolate nella competizione è proprio dei toscani, contro il Bari (terzo 0-0, lo scorso dicembre).
Dopo il successo per 4-3 contro il Frosinone, nel match più recente, il Parma potrebbe vincere due gare consecutive in campionato per la prima volta dallo scorso ottobre.
Il Parma non pareggia in casa in Serie B dalla prima giornata contro il Bari; da allora i gialloblù hanno ottenuto sette successi e cinque sconfitte in gare interne nella competizione – la squadra emiliana è rimasta per più partite casalinghe senza pareggi solo una volta nel torneo cadetto (14 tra il novembre 1930 e il giugno 1931).
Dal 1° ottobre 2022, ovvero dal ritorno di Luca D'Angelo al Pisa, soltanto il Frosinone ha guadagnato più punti (43) del club toscano (36, in 20 gare) di Serie B.
Il Pisa è rimasto imbattuto nelle ultime 11 trasferte di Serie B, ottenendo però solo tre successi nel periodo – i nerazzurri, inoltre, hanno mantenuto la porta inviolata in cinque delle ultime sei gare esterne di campionato, tante volte quante nelle precedenti 19.
Con i gol dalla distanza di Ansaldi e Vázquez nell’ultimo match contro il Frosinone, sono otto le reti da fuori area del Parma in questo campionato: più che qualsiasi altra formazione nella Serie B 2022/23.
Sette delle otto reti realizzate dal Pisa in Serie B nel 2023 sono arrivate nel secondo tempo. Nel parziale, la squadra toscana è quella che in percentuale ne ha segnate di più nella seconda frazione di gioco (88% - 7/8).
Nell’ultimo match contro il Frosinone, Luca Zanimacchia ha realizzato la sua prima rete con il Parma in campionato; il classe ’98, soltanto una volta ha segnato in due partite di fila in Serie B: nel marzo 2022, con la maglia della Cremonese.
Il Parma è la vittima preferita di Ettore Gliozzi in Serie B: l’attaccante del Pisa ha segnato quattro gol contro i gialloblù, inclusa la sua unica tripletta nel torneo, realizzata il 6 aprile 2022 con la maglia del Como, proprio al Tardini.
Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato: