Virgilio Sport

Brescia-Virtus Entella: 2-2 - Serie B 2020/2021. Risultato finale e commento alla partita

Stadio Mario Rigamonti di Brescia
31 Ottobre 2020 ore 16:00
Partita finita
  1. 61' 1-0 Massimiliano Mangraviti
  2. 75' 1-1 Giuseppe De Luca
  3. 86' 2-1 Florian Aye
  4. 90+3' 2-2 Matteo Mancosu (R)
0'
45'
90'
90'
95'

Al Rigamonti, dopo un primo tempo povero di emozioni, nella ripresa, Brescia ed Entella danno spettacolo chiudendo sul 2-2. Dopo il vantaggio meritato delle Rondinelle firmato dal difensore Mangraviti, la squadra di Tedino trova il gol con la meravigliosa semirovesciata di De Luca. Il Brescia reagisce subito sfruttando al meglio una punizione dalla sinistra di Sabelli e realizzando il gol del nuovo vantaggio al quale nei minuti di recupero risponde l'Entella con Mancosu, freddo nel trasformare il rigore concesso per il fallo di mano da espulsione di Mateju.

Grazie a questo risultato, il Brescia sale a cinque punti in classifica mentre la Virtus Entella a quattro.

  1. Grazie per aver seguito con noi la diretta di questo match, arrivederci al prossimo turno di Serie BKT18:00

  2. 90'+5'

    Fine partita di BRESCIA-VIRTUS ENTELLA: 2-2. Al Rigamonti, Brescia ed Entella si dividono la posta in palio.17:53

  3. 90'+3'

    GOL! Brescia-VIRTUS ENTELLA 2-2! Rete di Mancosu. L'attaccante dell'Entella spiazza Joronen trovando l'angolo basso alla sinistra dell'estremo difensore finlandese.

    Guarda la scheda del giocatore Matteo Mancosu17:52

  4. 90'+1'

    ESPULSO Mateju! Fallo di mano in area di rigore. Il difensore del Brescia para con la mano la conclusione ravvicinata di Mancosu.14:02

  5. 90'

    L'arbitro concede cinque minuti di recupero.17:49

  6. 89'

    Gol annullato all'Entella! Sugli sviluppi di una punizione dalla destra, Mancosu realizza il gol del pari ma in posizione di fuorigioco.17:48

  7. 88'

    AMMONITO Mateju. Fallo ai danni di De Col.17:48

  8. 88'

    Esce Crimi entra Cardoselli. Quarta sostituzione per la Virtus Entella.17:46

  9. 86'

    GOL! BRESCIA-Virtus Entella 2-1! Rete di Aye. Punizione dalla trequarti sinistra sul secondo palo di Sabelli per Mateju che la rimette al centro per Aye. L'attaccante del Brescia realizza facilmente di testa il gol del nuovo vantaggio delle Rondinelle.

    Guarda la scheda del giocatore Florian Aye17:45

    Florian Aye
  10. 83'

    AMMONITO Pellizzer. Fallo da dietro ai danni di Sabelli.17:02

  11. 81'

    AMMONITO Dessena. Gomito alto da parte del centrocampista bresciano ai danni di Pellizzer.17:40

  12. 79'

    Labojko lavora un bel pallone sulla destra e lo mette in mezzo per l'accorrente Ndoj. Il centrocampista albanese viene murato dalla difesa biancoceleste.17:37

  13. 78'

    Esce Bisoli entra Labojko. Terza sostituzione per il Brescia.17:36

  14. 75'

    GOL! Brescia-VIRTUS ENTELLA 1-1! Rete di De Luca. De Luca, dopo un doppio uno-due con Mancosu dentro l'area di rigore, si coordina in semirovesciata al volo sul cross del partner d'attacco trovando l'angolo basso alla destra di Joronen.

    Guarda la scheda del giocatore Giuseppe De Luca17:34

  15. 72'

    AMMONITO Costa. Fallo a centrocampo ai danni di Sabelli.17:31

  16. 72'

    De Luca, innescato in area da De Col, si gira e calcia sul pirmo palo. Joronen controlla palla in due tempi.17:30

  17. 69'

    AMMONITO Chiosa. Entrata in ritardo ai danni di Aye.17:02

  18. 69'

    Esce Petrovic entra Mancosu. Terza sostituzione per la Virtus Entella.17:28

  19. 69'

    Esce Jagiello entra Ghezzi. Seconda sostituzione per il Brescia.17:27

  20. 69'

    Punizione dalla fascia destra in area di Sabelli. Poli, ben appostato, allontana di testa la palla.17:27

  21. 65'

    Sulla respinta corta di Joronen su cross dalla sinistra, si avventa Chiosa in proiezione offensiva. Il difensore biancoceleste si coordina e calcia sfiorando il palo alla destra dell'estremo difensore delle Rondinelle.17:23

  22. 63'

    Vedremo se gli ospiti riusciranno a reagire psicologicamente al gol subito. La squadra di Tedino dovrà spingersi in avanti per pareggiare la gara.17:22

  23. 61'

    GOL! BRESCIA-Virtus Entella 1-0! Rete di Mangraviti. Sugli sviluppi di un corner dalla destra di Jagiello, dopo un tocco sbagliato di Chiosa, Mangraviti calcia di prima intenzione dal centro dell'area battendo imparabilmente Borra.

    Guarda la scheda del giocatore Massimiliano Mangraviti17:21

    Massimiliano Mangraviti
  24. 60'

    De Luca si spinge sul fondo e mette la palla in mezzo dalla destra. Joronen esce e fa suo il pallone.17:18

  25. 59'

    Esce Brescianini entra Mazzocco. Seconda sostituzione per la Virtus Entella.17:02

  26. 58'

    Esce Brunori entra De Luca. Prima sostituzione per la Virtus Entella.17:16

  27. 57'

    Esce Spalek entra Ndoj. Prima sostituzione per il Brescia.17:16

  28. 56'

    Cross dalla fascia destra di De Col per l'inserimento sul secondo palo di Petrovic. Papetti interviene di testa sventando la minaccia.17:14

  29. 55'

    La squadra di Lopez ha il pallino del gioco. I padroni di casa si stanno spingendo in avanti alla ricerca del gol del vantaggio.17:13

  30. 53'

    AMMONITO Spalek. Fallo ai danni di Chiosa.17:10

  31. 49'

    Punizione dai trentacinque metri di Paolucci. Il tiro debole del centrocampista dei ligure finisce preda della difesa delle Rondinelle.17:10

  32. 47'

    Iniziativa sulla sinistra di Petrovic. Sabelli chiude impossessandosi della palla.17:06

  33. 46'

    Inizia il secondo tempo di BRESCIA-VIRTUS ENTELLA: 0-0. Primo pallone della ripresa giocato dal Brescia.17:03

  34. Al Rigamonti, partita equilibrata ma senza tante emozioni. Entrambe le squadre hanno faticato a proporsi in avanti e conseguentemente causare qualche grattacapo alle retroguardie. I padroni di casa hanno faticato a scardinare la retroguardia biancoceleste. D’altro canto, la squadra di Tedino ha attuato una tatticamente prettamente difensiva innescando raramente Petrovic e Brunori.16:50

  35. 45'+1'

    Fine primo tempo di BRESCIA-VIRTUS ENTELLA: 0-0. Al Rigamonti, prima frazione a reti bianche.16:46

  36. 45'

    L'arbitro concede un minuto di recupero.16:46

  37. 42'

    Spalek, ben innescato in area di rigore da Bisoli, crossa potentemente in mezzo. Borra, in traiettoria, devia la palla sulla testa di Dessena. Il centrocampista ex Cagliari, ben appostato al limite dell'area piccola, colpisce debolmente la palla non riuscendo a battere l'estremo difensore biancoceleste.16:44

  38. 40'

    Riprende il gioco e Sabelli rientra in campo. Entella in possesso palla.16:40

  39. 39'

    Sabelli, dopo un contrasto con Chiosa, rimane a terra dolorante. Lo staff medico del Brescia entra in campo. Gioco fermo.16:40

  40. 37'

    Dessena tenta di servire sul secondo palo l'accorrente Bissoli. Il pallone finisce lentamente sul fondo.16:38

  41. 34'

    De Col, servito erroneamente da Dessena, calcia rasoterra di prima intenzione dal limite dell'area. Joronen blocca palla a terra.16:35

  42. 33'

    Bisoli rientra e calcia dal limite dell'area. Il tiro deviato del centrocampista bresciano diventa un assist involontario al limite dell'area piccola per Dessena che in scivolata non riesce a deviare a rete.16:34

  43. 30'

    Sabelli, ben servito sulla destra da Van de Looi, crossa rasoterra al centro dell'area per l'accorrente Bisoli. Il centrocampista delle Rondinelle calcia malamente oltre la traversa.16:32

  44. 28'

    Cross dalla fascia sinistra in area di Costa per Petrovic. L'attaccante biancoceleste colpisce di testa la palla senza inquadrare lo specchio della porta.16:28

  45. 27'

    Tanti gli errori a centrocampo. Entrambe le squadre non riescono a gestire al meglio il possesso palla.16:27

  46. 24'

    Punizione dai trenta metri di Sabelli. Il pallone finisce ben distante dalla porta difesa da Borra.16:24

  47. 21'

    Aye prova a gestire la palla sulla trequarti avversaria. Chiosa interviene sull'attaccante francese appropiandosi della palla.16:22

  48. 18'

    AMMONITO Petrovic per simulazione in area di rigore.16:19

  49. 17'

    In questa fase di gara, entrambe le squadre faticano a rendersi pericolose in fase offensiva.16:19

  50. 14'

    Calcio d'angolo dalla destra in area di Spalek. Poli svetta anticipando l'accorrente Dessena.16:15

  51. 13'

    Dessena cerca di innescare in profondità Spalek. L'esperto centrocampista non riesce a servire il trequartista slovacco.16:16

  52. 11'

    Cross dalla destra di Sabelli per Jagiello. Il terzino delle Rondinelle sbaglia il passaggio mandando la palla sul fondo.16:11

  53. 8'

    AMMONITO Brescianini. Il centrocampista dei Diavoli Neri trattiene vistosamente Sabelli.16:10

  54. 7'

    I padroni di casa cercano di gestire il possesso palla in attesa di spazi per poter far male alla retroguardia ligure.16:08

  55. 4'

    Punizione dalla trequarti destra sul secondo palo di Paolucci. Il pallone termina direttamente la sua corsa sul fondo.16:05

  56. 2'

    Lancio lungo dalle retrovie liguri per lo scatto in profondità di Petrovic. Joronen esce ed anticipa l'attaccante croato.16:03

  57. Inizia il primo tempo di BRESCIA-VIRTUS ENTELLA. Dirige la sfida l’arbitro Livio Marinelli della sezione AIA di Tivoli.16:00

  58. Tedino, dopo il rinvio del match contro il Venezia nello scorso turno, decide di puntare sulla coppia offensiva formata da Petrovic e Brunori Sandri. In difesa, il terzetto formato da Pellizzer, Poli e Chiosa mentre a centrocampo con i confermatissimi Paolucci, Brescianini e Costa vengono inseriti De Col e Crimi.16:01

  59. Diego Lopez sceglie il modulo 4-3-1-2 con Aye centravanti supportato sulla trequarti da Jagiello e Spalek. In difesa, Papetti affianca Mangraviti al centro con Sabelli e Mateju sulle corsie laterali. A centrocampo vengono scelti Bisoli, Dessena e Van de Looi.15:52

  60. 3-5-2 per la Virtus Entella: Borra - Pellizzer, Poli, Chiosa - De Col, Crimi, Paolucci, Brescianini, Costa - Petrovic, Brunori Sandri. A disposizione: Cleur, DeSantis, Bonini, De Luca, Currarino, Cardoselli, Mazzocco, Mancosu, Toscano, Meazzi, Koutsoupias, Albertazzi.16:01

  61. Ecco le formazioni: 4-3-2-1 per il Brescia: Joronen - Sabelli, Papetti, Mangraviti, Mateju - Bisoli, Dessena, Van de Looi - Jagiello, Spalek - Aye. A disposizione: Andrenacci, Kotnik, Chancellor, Ndoj, Ghezzi, Skrabb, Labojko.15:50

  62. La squadra di Diego Lopez, dopo il rinvio di Cremonese-Brescia a data da destinarsi, affronta la Virtus Entella tra le mura amiche.15:50

  63. Al Mario Rigamonti di Brescia, tutto pronto per Brescia-Virtus Entella, incontro valevole per la sesta giornata di Serie B.15:49

  64. Dove si gioca la partita:

    Stadio: Mario Rigamonti
    Città: Brescia
    Capienza: 23072 spettatori15:49

    Mario Rigamonti Fonte: Gettyimages
PREPARTITA

Brescia - Virtus Entella è valevole per la giornata numero 6 del campionato di Serie B 2020/2021.
La partita è in programma il giorno 31 ottobre alle ore 16:00 allo stadio Mario Rigamonti di Brescia.
Arbitro di Brescia - Virtus Entella sarà Livio Marinelli coadiuvato da Luigi Rossi e Francesca Di Monte.

Attualmente il Brescia si trova 12° in classifica con 4 punti (frutto di 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte); invece la Virtus Entella si trova 17° in classifica con 3 punti (frutto di 0 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta).
Il Brescia ha segnato 4 gol e ne ha subiti 5; la Virtus Entella ha segnato 1 gol e ne ha subiti 3.

In casa il Brescia ha fatto 4 punti (1 vittoria, 1 pareggio e 0 sconfitte). Fuori casa la Virtus Entella ha totalizzato 2 punti (0 vittorie, 2 pareggi e 0 sconfitte).
Il Brescia nelle ultime 3 partite ha affrontato il Cittadella, Lecce e il Chievo ottenendo 3 punti grazie a 1 vittoria, 0 pareggi e 2 sconfitte.
La Virtus Entella nelle ultime 3 partite ha affrontato Reggiana, Reggina e il Frosinon ottenendo 2 punti grazie a 0 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta.
Il Brescia ha incontrato nell'ultima partita il Chievo perdendo 1-0 mentre La Virtus Entella ha incontrato il Frosinone pareggiando 0-0.

Brescia e Virtus Entella si sono affrontate 8 volte in campionato. Nei precedenti match il Brescia ha vinto 3 volte, la Virtus Entella ha vinto 2 volte mentre i pareggi sono stati 3.

Queste le statistiche delle due squadre nelle partite giocate fino ad oggi in campionato:

BresciaVirtus Entella
Partite giocate44
Numero di partite vinte10
Numero di partite perse21
Numero di partite pareggiate13
Gol totali segnati41
Gol totali subiti53
Media gol subiti per partita1.20.8
Percentuale possesso palla51.139.1
Numero totale di passaggi17841304
Numero totale di passaggi riusciti1337928
Numero di tiri nello specchio per partita1116
Percentuale di tiri in porta44.050.0
Numero totale di cross6270
Numero medio di cross riusciti1219
Duelli per partita vinti207174
Duelli per partita persi216221
Corner subiti1629
Corner guadagnati1514
Numero di punizioni a favore4959
Numero di punizioni concesse6179
Tackle totali6057
Percentuale di successo nei tackle60.068.4
Fuorigiochi totali66
Numero totale di cartellini gialli611
Numero totale di cartellini rossi11

Brescia - Virtus Entella Live

Caricamento contenuti...