Virgilio Sport

Serie C, semifinali andata: Finotto manda in estasi la Carrarese, Avellino fermato dalla sfortuna

L'ex Triestina lancia la formazione di Calabro verso una finale storica; termina senza vincitori né vinti il big match del Partenio tra Avellino-Vicenza con gli irpini che centrano due traverse

Ultimo aggiornamento:

Matteo Morace

Matteo Morace

Live Sport Specialist

La multimedialità quale approccio personale e professionale. Ama raccontare lo sport focalizzando ogni attenzione sul tempo reale: la verità della dirette non sono opinioni ma fatti


Riassunto dell'evento

Playoff serie C fase Nazionale semifinali: gare di andata

Avellino-Vicenza 0-0
Carrarese-Benevento 1-0: 17′ st Finotto

Intro

  1. Termina con una vittoria e un pareggio il primo atto delle semifinali. La Carrarese passa di corto muso sul Benevento di Gaetano Auteri grazie alla firma di Finotto sulla torre di Imperiale. Tanta sfortuna, invece, per l’Avellino di Michele Pazienza che viene fermato dalla sfortuna contro il Vicenza (due traverse e un ottimo Confente negano la gioia al Partenio). Tutto rimandato quindi agli ultimi novanta (o qualcosa in più) fabbricanti minuti, quando la formazione irpina sarà ospite al Romeo Menti; i sanniti, invece, davanti al proprio pubblico proveranno a rimontare la rete di svantaggio.

  2. 2° tempo
    Fine partite

    Finisce in questo momento il primo atto delle semifinali play-off. Il Vicenza inchioda l’Avellino sul pareggio, la Carrarese passa di misura sul Benevento

    22:55
  3. 2° tempo
    Carrarese-Benevento: Calabro inserisce una punta

    Nonostante l’1-0 il tecnico dei padroni di casa Calabro non rinuncia al 3-4-2-1. Dentro l’ex Brescia Morosini al posto di Panico

    22:47
  4. 2° tempo
    Avellino-Vicenza: Marconi si divora il vantaggio

    Clamorosa occasione per l’Avellino con Marconi che a porta sguarnita calcia fuori, dopo un’uscita a vuoto del portiere biancorosso

    22:44
  5. 2° tempo
    Rumoreggia il Partenio

    L’Avellino non riesce a sbloccarla e il Partenio inizia a rumoreggiare

    22:42
  6. 2° tempo
    Lupi e sanniti provano il tutto per tutto

    Al Partenio regge lo 0-0, nonostante il forcing dei padroni di casa, ma la retroguardia vicentina tiene grazie anche all’aiuto di russo; allo stadio dei Marmi, invece, è adesso il Benevento a fare la partita nel tentativo di rimettere la contesa sui binari dell’equilibrio

    22:38
  7. 2° tempo
    Carrarese-Benevento: Auteri a trazione anteriore

    Gaetano Auteri passa a un modulo più offensivo nel tentativo di equilibrare le sorti della partita: dentro Ferrante e Starita al posto di Ciciretti e Perlingieri

    22:34
  8. 2° tempo
    Carrarese-Benevento: toscani vicini al bis

    La rete di Finotto ha galvanizzato i padroni di casa che provano a chiudere qualificazione e partita già tra le mura amiche. La conclusione di Palmieri però termina sul fondo

    22:29
  9. 2° tempo
    Avellino-Vicenza: irpini in attacco

    Prosegue forsennato il pressing dell’Avellino alla porta del Vicenza. Al momento però la retroguardia biancorossa regge

    22:27
  10. 1° gol
    Carrarese-Benevento 1-0

    Eccola la prima rete della serata. La Carrarese passa allo stadio dei Marmi grazie a Finotto sull’ottimo suggerimento di Imperiale

    22:21
  11. 2° tempo
    Ripartiti

    Sono iniziati in questo momento i secondi tempi sia al Partenio di Avellino sia allo stadio dei Marmi di Carrara

    22:03
  12. Intervallo
    Fine primi tempi

    Terminano sul risultato di 0-0 entrambe le partite. Nella prima semifinale meglio l’Avellino di Michele Pazienza rispetto al Vicenza con una traversa colpita dal difensore Cionek e due occasioni sciupate da Patierno. Irpini che recriminano anche per una trattenuta su Sgarbi in area di rigore. Equilibrio massimo, invece, allo stadio dei Marmi tra Carrarese-Benevento. 

    21:47
  13. 1° tempo
    Match iniziati

    Su il sipario! Le semifinali dei play-off di Serie C sono cominciate. Buon divertimento a tutti, come sempre sul nostro sito potete trovare gli aggiornamenti in tempo reale di Avellino-Vicenza e Carrarese-Benevento

    21:01
  14. Pre
    Carrarese-Benevento

    Partita vibrante e spigolosa quella che va in scena allo stadio dei Marmi di Carrara. La squadra di Antonio Calabro, nonostante il doppio pareggio, è riuscita a eliminare la Juventus U23 nel turno precedente, sfruttando nel migliore dei modi i due risultati su tre a disposizione (1-1 al Moccagatta; 2-2 il ritorno). Dall’altra parte, invece, al Benevento è bastata la rete di Talia al Ciro Vigorito per mettere in cassaforte l’arduo confronto contro la Torres (0-0 a Sassari). Sanniti che provano a risalire nel campionato cadetto dopo la scottante retrocessione dell’anno scorso. La Serie B per i toscani, invece, manca da settantasette stagioni, l’ultima promozione risale al 1946/47.

    Qui sotto le formazioni ufficiali:

    CARRARESE (3-4-2-1):Bleve; Imperiale, Coppolaro, Di Gennaro; Grassini, Schiavi, Zuelli, Cicconi; Palmieri, Panico; Finotto. All. Calabro.

    BENEVENTO (3-4-3):Paleari; Berra, Capellini, Viscardi; Improta, Agazzi, Talia, Simonetti; Ciciretti, Perlingiei, Lanini. All. Auteri

    20:50
  15. Pre
    Avellino-Vicenza

    L’Avellino fa gli onori di casa al Vicenza in un Partenio bollente e intriso di entusiasmo. L’armata di Michele Pazienza, dopo aver superato il Catania grazie a un’autentica prova di forza, cerca di mettere la qualificazione in discesa in vista del match del Romeo Menti di domenica. La formazione irpina manca dalla Serie B dalla stagione 2017-18 e mai come quest’anno sembrerebbe avere tutte le carte in regola per approdare fino all’ultimo atto. Dall’altra parte però c’è una squadra in salute e ben plasmata da Stefano Vecchi. L’ex allenatore della Feralpisalò ha regalato sprazzi di grande calcio con i biancorossi in questi play-off, tanto da far registrare una solidità difensiva invidiabile (zero le reti subite da Golemic e compagni contro Taranto e Padova).

    Qui sotto le formazioni ufficiali:

    AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Frascatore, Rigione, Cionek, Liotti; Palmiero Armellino, D’Ausilio; Sgarbi; Patierno, Gori. All. Pazienza

    VICENZA (3-4-1-2): Confente; Cuomo, Golemic, Laezza; De Col, Greco, Ronaldo, Costa; Della Morte; Delle Monache, Ferrari. All. Vecchi

    20:37
  16. È un menù stellato quello che offre la serata di Serie C agli appassionati. L’Avellino è la grande favorita per il salto di categoria, ma attenzione anche alle altre tre, pronte a far saltare il banchetto nuziale in qualsiasi momento. La banda di Michele Pazienza ha eliminato il Catania al termine di un secondo tempo di un quarto di finale da stropicciarsi gli occhi: etnei avanti con il solito Cianci, ma nella ripresa le firme di Liotti e D’Ausilio hanno ribaltato pronostico e risultato, permettendo all’armata campana di strappare il biglietto qualificazione alle final-4. Al Partenio, però, arriva il temibile Vicenza, rinato sotto la cura dello Special delle promozioni impossibili Stefano Vecchi. La squadra dell’ ex condottiero della Feralpisalò è riuscita ad avere la meglio su avversari quotati come Taranto e Padova (assente illustre nella notte di Gala delle semifinali), ma soprattutto ha tenuto la porta blindata in entrambe le occasioni. Dall’altra parte del tabellone c’è una sfida elettrizzante come Carrarese-Benevento. I toscani, forti dei due risultati su tre, hanno respinto l’assalto della baby Juventus, pareggiando entrambe le partite; mentre i sanniti sono passati di misura sulla Torres, grazie alla griffe di Talia nella sfida di andata del Ciro Vigorito.

Serie C, semifinali andata: Finotto manda in estasi la Carrarese, Avellino fermato dalla sfortuna Fonte: Getty
Caricamento contenuti...